Scott Scale 40 2006

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Trombatorepazzo ha scritto:
.....le xmax sono belle, mi piacciono più le xl nere. però mi fanno un pò di antipatia, tutti le vogliono tutti le cercano...

e fattele ste xmax che sono una favola!

è come per la più bella della classe, tutti la vogliono tutti la cercano, forse per questo ha un che di antipatico, ma chi non vorrebbe starci assieme?
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.149
154
0
...
Visita sito
Bike
2
tostarello ha scritto:
e fattele ste xmax che sono una favola!

è come per la più bella della classe, tutti la vogliono tutti la cercano, forse per questo ha un che di antipatico, ma chi non vorrebbe starci assieme?

Caspita che onore sto conla più bella della classe e non lo sapevo...:prost:
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
ed ancora...
Prossime upgrade cambio le ruote con un bel paio di xmax xl... tra un paio di mesi però, ora devo riprendermi dalla spesa di questi upgrade che mi hanno svenato! :azz-se-m:
Ciaooo...


Modifiche fatte:

. guarnitura da shimano deore a shimano XT
. pignoni da shimano lx a shimano XT
. deragliatore da shimano lx a shimano xt
. catena da shimano lx a shimano xt
. tubo reggisella ritchey wcs ergal 31.6/400mm
. attacco manubrio ritchey wcs ergal
. manubrio oversized ritchey wcs ergal
. appendici corte ritchey wcs ergal
. porta borraccia Scott carbonio
 

Allegati

  • guarnitura.jpg
    guarnitura.jpg
    35,7 KB · Visite: 10
  • reggi sella.jpg
    reggi sella.jpg
    20,9 KB · Visite: 5
  • porta borraccia carbonio.jpg
    porta borraccia carbonio.jpg
    23,7 KB · Visite: 6

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Black Biker ha scritto:
ed ancora...
Prossime upgrade cambio le ruote con un bel paio di xmax xl... tra un paio di mesi però, ora devo riprendermi dalla spesa di questi upgrade che mi hanno svenato! :azz-se-m:
Ciaooo...


Modifiche fatte:

. guarnitura da shimano deore a shimano XT
. pignoni da shimano lx a shimano XT
. deragliatore da shimano lx a shimano xt
. catena da shimano lx a shimano xt
. tubo reggisella ritchey wcs ergal 31.6/400mm
. attacco manubrio ritchey wcs ergal
. manubrio oversized ritchey wcs ergal
. appendici corte ritchey wcs ergal
. porta borraccia Scott carbonio

andando avanti così ci rovineremo!:azz-se-m: io l'upgrade lo farò a giugno, cambio le ruote con delle ust mavic Xm819 con raggi sfinati e mozzi xtr, pesano su per giù quanto le Xmax Sl ma costano meno e sono più "comode". Hai già fatto un giretto? mi interessava sapere se hai notato differenze sulla guarnitura ed inoltre se i tuoi Oxyd fanno rumore e attrito su asfalto, i miei Manx sì...:zapalott:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Black Biker ha scritto:
ed ancora...
Prossime upgrade cambio le ruote con un bel paio di xmax xl... tra un paio di mesi però, ora devo riprendermi dalla spesa di questi upgrade che mi hanno svenato! :azz-se-m:
Ciaooo...


Modifiche fatte:

. guarnitura da shimano deore a shimano XT
. pignoni da shimano lx a shimano XT
. deragliatore da shimano lx a shimano xt
. catena da shimano lx a shimano xt
. tubo reggisella ritchey wcs ergal 31.6/400mm
. attacco manubrio ritchey wcs ergal
. manubrio oversized ritchey wcs ergal
. appendici corte ritchey wcs ergal
. porta borraccia Scott carbonio
Con la guarnitura XT l'estetica già buona ne ha guadagnato parecchio, anche gli upgrade al manubrio e all'attacco manubrio, così come il nuovo reggisella, contribuiscono ad un ulteriore miglioramento dell'estetica. Direi che ti mancano solo due belle ruote ed hai messo su una vera belva ;-)
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
andando avanti così ci rovineremo!:azz-se-m: io l'upgrade lo farò a giugno, cambio le ruote con delle ust mavic Xm819 con raggi sfinati e mozzi xtr, pesano su per giù quanto le Xmax Sl ma costano meno e sono più "comode". Hai già fatto un giretto? mi interessava sapere se hai notato differenze sulla guarnitura ed inoltre se i tuoi Oxyd fanno rumore e attrito su asfalto, i miei Manx sì...:zapalott:


La guarnitura è molto più rigida e reattiva rispetto alla deore.
Per quanto riguarda i copertoni, quando erano nuovi facevano parecchio rumore ed attrito su asfalto, ora sono consumati e fanno meno rumore e son divenuti molto scorrevoli, però in fuoristrada e specialmente nel fango devo stare molto attento perchè non tengono niente.
L'altro giorno ero in velocità in un sentiero ed improvvisamente mi son trovato davanti ad una zona molto fangosa: per fortuna mi sono accorto di quanto stava accadendo e sono riuscito a rallentare un po' prima di entrare nel fango, ma anche in quella maniera mi è praticamente andata via la ruota anteriore e c'è mancato molto poco che non cadessi.
Ciaooo...
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Super ha scritto:
Con la guarnitura XT l'estetica già buona ne ha guadagnato parecchio, anche gli upgrade al manubrio e all'attacco manubrio, così come il nuovo reggisella, contribuiscono ad un ulteriore miglioramento dell'estetica. Direi che ti mancano solo due belle ruote ed hai messo su una vera belva ;-)

Si, le ruote tra 1 0 2 mesi le cambio di sicuro con le xmax xl...
però credo che prima o poi cambierò anche la forca, e con tutti i componenti "di scarto" ci monto un muletto.
Ciaooo... :freeride:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Black Biker ha scritto:
La guarnitura è molto più rigida e reattiva rispetto alla deore.
Per quanto riguarda i copertoni, quando erano nuovi facevano parecchio rumore ed attrito su asfalto, ora sono consumati e fanno meno rumore e son divenuti molto scorrevoli, però in fuoristrada e specialmente nel fango devo stare molto attento perchè non tengono niente.
L'altro giorno ero in velocità in un sentiero ed improvvisamente mi son trovato davanti ad una zona molto fangosa: per fortuna mi sono accorto di quanto stava accadendo e sono riuscito a rallentare un po' prima di entrare nel fango, ma anche in quella maniera mi è praticamente andata via la ruota anteriore e c'è mancato molto poco che non cadessi.
Ciaooo...

i semislick non tengono. I miei Manx sono molto tassellati, rumorosi su asfalto e molto morbidi, ma su sterrato si arrampicano bene. Dimmi una cosa: ti capitava con la deore di alzarti sui pedali con la catena sul 44 e dietro l'11 o il 14, marce pesanti, magari in pianura per scattare, e di sentire la catena strisciare sul deragliatore? A me succede, se pedalo in sella col 44/11-12 non striscia nulla, se mi alzo sui pedali si, e vorrei capire se è la guarnitura deore che flette o se è il deragliatore non perfettamente regolato. Se capita pure a te con la Xt allora è il telaio che è poco rigido...
 

Max74

Biker velocissimus
22/8/04
2.499
0
0
51
P.P.P.(Mc)
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
i semislick non tengono. I miei Manx sono molto tassellati, rumorosi su asfalto e molto morbidi, ma su sterrato si arrampicano bene. Dimmi una cosa: ti capitava con la deore di alzarti sui pedali con la catena sul 44 e dietro l'11 o il 14, marce pesanti, magari in pianura per scattare, e di sentire la catena strisciare sul deragliatore? A me succede, se pedalo in sella col 44/11-12 non striscia nulla, se mi alzo sui pedali si, e vorrei capire se è la guarnitura deore che flette o se è il deragliatore non perfettamente regolato. Se capita pure a te con la Xt allora è il telaio che è poco rigido...

:idea: ...sei tu che sei troppo "potente".
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
nemecseck ha scritto:
Personalmente avrei preferito qualcosina in più come dimensioni generali (ho preso una L e sono alto 183) ma mi trovo molto bene anche con un bel pò di fuori-sella e sella un po' arretrata. Forse-forse per quel che mi riguarda ci potrebbe stare in futuro una pipa da 13 ma vedremo più avanti. Certo che se Scott inserisse nella sua gamma anche telai da 20".... :magna:

Ciao ragazzi,visto ke lo Scale40 è uno dei telai che sto valutando per un possibile cambio tra qualche mese vorrei chiedervi un'informazione...
io sono alto 1,85 e dopo aver letto la parte del topic scritto da nemecseck quello ke mi chiedo è come posso fare per via della misura visto ke lui ke è 1,83 già la sente piccola?:ueh: ...spero possiate aiutarmi...thanks
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
il Trento ha scritto:
Ciao ragazzi,visto ke lo Scale40 è uno dei telai che sto valutando per un possibile cambio tra qualche mese vorrei chiedervi un'informazione...
io sono alto 1,85 e dopo aver letto la parte del topic scritto da nemecseck quello ke mi chiedo è come posso fare per via della misura visto ke lui ke è 1,83 già la sente piccola?:ueh: ...spero possiate aiutarmi...thanks

la Scale la fanno L (48X60cm.) Xl (53X62cm.) XXl (58X64CM.) Le pipe montate sono da 110mm e il telaio è iper sloping, quindi ha il piantone piuttosto basso e l'orizzontale virtuale molto lungo rispetto al piantone, infatti monta reggisella da 40cm. Si verifica che se è a cavallo tra due misure deve scegliere se prendere la misura minore, e trovarsi con l'orizzontale corretto e tantissimo fuorisella, o la misura maggiore, e trovarsi con il fuorisella corretto e l'orizzontale lungo e da correggere con una pipa più corta o un reggisella non arretrato. La Scott mi pare che consigli per quelli alti tra 175cm e 185cm la L e per quelli alti da 185 a 195 la Xl. A mio avviso la L per te è buona, avresti molto fuorisella ma la bici lunga il giusto, se prendessi la Xl avresti invece un fuorisella adeguato (sui 20-22cm dal tubo alla slitta) ma l'orizzontale un pò lungo e dovresti guidarla con la sella avanzata, perdendo in maneggevolezza. Io ho il tuo stesso problema, sono 1,68cm con 77cm di cavallo e sono a cavallo tra la S (39X55,5cm) e la M(43X57,5cm), infatti la S è data per stature dal 165cm in giù e la M per stature tra il 165cm e il 175cm. ho preso la M, ho un fuorisella corretto ma ho dovuto mettere il reggisella in linea, solo così riesco a tenere la sella al centro della slitta, con quello di serie, arretrato di 2,5cm tenevo la sella totalmente avanzata. Adesso ho un orizzontale adeguato, da 55,5cm reali grazie al reggisella che avanza di 2cm la posizione e mi permette di tenere la sella al centro, e un verticale fuorisella di mi pare 21cm. I telai molto sloping sono belli e maneggevoli, ma quelli come la Scale o la Stumpjumper hanno una posizione racing molto spinta e sono un pò lunghe. Non so se sono stato chiaro, semmai chiedi pure.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Dimmi una cosa: ti capitava con la deore di alzarti sui pedali con la catena sul 44 e dietro l'11 o il 14, marce pesanti, magari in pianura per scattare, e di sentire la catena strisciare sul deragliatore? A me succede, se pedalo in sella col 44/11-12 non striscia nulla, se mi alzo sui pedali si, e vorrei capire se è la guarnitura deore che flette o se è il deragliatore non perfettamente regolato. Se capita pure a te con la Xt allora è il telaio che è poco rigido...

Mi sa che hai il deragliatore leggermente sregolato...
A me neanche con la guarnitura Deore succedeva questa cosa, magari la catena strusciava un po' sul deragliatore quando usavo incroci un po' "estremi" tipo 44/32 ecc. ma con rapporto 44/11 no. Il telaio è la parte migliore della biga :up: , forse anche troppo rigido e nervoso!
Ciaooo
 

il Trento

Biker urlandum
3/1/06
513
0
0
Pavia
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
la Scale la fanno L (48X60cm.) Xl (53X62cm.) XXl (58X64CM.) Le pipe montate sono da 110mm e il telaio è iper sloping, quindi ha il piantone piuttosto basso e l'orizzontale virtuale molto lungo rispetto al piantone, infatti monta reggisella da 40cm. Si verifica che se è a cavallo tra due misure deve scegliere se prendere la misura minore, e trovarsi con l'orizzontale corretto e tantissimo fuorisella, o la misura maggiore, e trovarsi con il fuorisella corretto e l'orizzontale lungo e da correggere con una pipa più corta o un reggisella non arretrato. La Scott mi pare che consigli per quelli alti tra 175cm e 185cm la L e per quelli alti da 185 a 195 la Xl. A mio avviso la L per te è buona, avresti molto fuorisella ma la bici lunga il giusto, se prendessi la Xl avresti invece un fuorisella adeguato (sui 20-22cm dal tubo alla slitta) ma l'orizzontale un pò lungo e dovresti guidarla con la sella avanzata, perdendo in maneggevolezza....Non so se sono stato chiaro, semmai chiedi pure.

Chiarissimo!..grazie mille per le informazioni!...cmq credo di riuscire a starci con la L,anche perchè ho scritto 1,85,pensando che la cosa non cambiasse molto ma vista l'importanza delle misure in MTB,effettivamente io sono un pelino sotto come altezza...tipo 1,84 e 5 per cui dovrei rientrare nella misura da 175 a 185cm...scusa se te lo chiedo,ma la L equivale ad una 19"?....perchè il telaio Mountain Challenge che ho ora è di quella misura e mi ci trovo bene..
 

TonyB.

Biker cesareus
Scusate l'intromissione forse non proprio in tema...ero così felice dopo aver letto questo topic per essere finalmente giunto alla decisione di acquistare una scale 50 (purtroppo la 40 va fuori budget)... ma proprio ieri sul forum mi sono imbattuto in un paio di discussioni che illustravano i vantaggi delle full in termini di comodità...ma a voi possesori di scale 40-50 possibile che la scale è così scomoda da spezzare la schiena? (cito testualmente una frase letta sul forum)...io ho intenzione di continuare a pedalare sui soliti percorsi...asfalto, terra battuta, ghiaia,sentieri...non sono un discesista e nemmeno un fr...insomma puro e semplice xc...in questa splendida disciplina non è forse meglio una biga con 2 chili in meno anzichè una full?
Dimenticavo le scale sono adatte a qualche rara escursione a velocità meno sostenute mirate ad ammirare il paesaggio anzichè alla sfida al cronometro?
Vi ringrazio e mi scuso per lo sfogo... :oops:
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.622
6.134
0
69
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
TonyB. ha scritto:
Scusate l'intromissione forse non proprio in tema...ero così felice dopo aver letto questo topic per essere finalmente giunto alla decisione di acquistare una scale 50 (purtroppo la 40 va fuori budget)... ma proprio ieri sul forum mi sono imbattuto in un paio di discussioni che illustravano i vantaggi delle full in termini di comodità...ma a voi possesori di scale 40-50 possibile che la scale è così scomoda da spezzare la schiena? (cito testualmente una frase letta sul forum)...io ho intenzione di continuare a pedalare sui soliti percorsi...asfalto, terra battuta, ghiaia,sentieri...non sono un discesista e nemmeno un fr...insomma puro e semplice xc...in questa splendida disciplina non è forse meglio una biga con 2 chili in meno anzichè una full?
Dimenticavo le scale sono adatte a qualche rara escursione a velocità meno sostenute mirate ad ammirare il paesaggio anzichè alla sfida al cronometro?
Vi ringrazio e mi scuso per lo sfogo... :oops:
A mio parere scomodità con conseguenti dolori alla schiena sono dovuti principalmente ad una errata impostazione (o taglia sbagliata oppure regolazioni non giuste) ma anche a predisposizioni personali al mal di schiena.
In teoria le full dovrebbero garantire maggior comfort, ma da qui a dire che le front, o la scale in particolare, spezzano la schiena ce ne corre.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
TonyB. ha scritto:
Scusate l'intromissione forse non proprio in tema...ero così felice dopo aver letto questo topic per essere finalmente giunto alla decisione di acquistare una scale 50 (purtroppo la 40 va fuori budget)... ma proprio ieri sul forum mi sono imbattuto in un paio di discussioni che illustravano i vantaggi delle full in termini di comodità...ma a voi possesori di scale 40-50 possibile che la scale è così scomoda da spezzare la schiena? (cito testualmente una frase letta sul forum)...io ho intenzione di continuare a pedalare sui soliti percorsi...asfalto, terra battuta, ghiaia,sentieri...non sono un discesista e nemmeno un fr...insomma puro e semplice xc...in questa splendida disciplina non è forse meglio una biga con 2 chili in meno anzichè una full?
Dimenticavo le scale sono adatte a qualche rara escursione a velocità meno sostenute mirate ad ammirare il paesaggio anzichè alla sfida al cronometro?
Vi ringrazio e mi scuso per lo sfogo... :oops:

La scale è rigida, spezza la schiena perchè è una front da gara. PERO'!!!!!!! tutto è relativo: se fai dei giri da 4-5 ore, sui 50km la Scale è ottima, spezza la schiena a chi fa escursionismo vero, cioè a chi parte la mattina caricato con 5 kg. di zaino, acqua e cibo e gira fino al pomeriggio coprendo grandi distanze, la full è più comoda e stanca meno. Sono del parere che ci vuole la bici giusta per ogni utilizzo. Chiarisco con un esempio personale, il tipico giro Xc di Trombatorepazzo: partenza alle 9.00 di mattina, casco, guanti, windstopper e borraccetta da 500ml nel portaborracciaper salire agile come una capretta trombatrice sull'Etna, sono 22km di sola e continua salita, 1400 metri di dislivello, posso scegliere se fare 10km di asfalto e 12 di sterrato in salita o 18 di asfalto e 4 di sterrato finale per poi ributtarmi giù per 22km di discesa totalmente in bosco, completo il giro in 4 ore pausa di 1/2 ora inclusa, oppure il giro breve da 20 km che faccio certi pomeriggi infrasettimanali in 2 ore dopo pranzo, oppure le uscite totalmente su asfalto che mi capitano quando esco con certe perone..., per questi usi la Front è imbattibile, leggera, scattante, sale come un razzo e la Scale che è tra le migliori è una goduria. Se però dovessi mettermi in testa di uscire a fare l'escursionista, su percorsi sconosciuti e fuori provincia, pedalando per 7-8 ore in gruppo ad andatura blanda, portandomi tutto il necessario per un'escursione di 7-8 ore, quindi zaino, cibo, 2litri di acqua in sacca idrica, macchina fotografica, giacchetta cerata, pezzi di ricambio tipo 2 camere d'aria e non 1 come al solito, portafoglio, cellulare, e tutte le cacchiatelle dell'ultimo minuto che fanno lievitare il peso dello zaino, allora, per questo tipo di uscita, una full è più comoda perchè ha delle geometrie meno corsaiole, non stai sdraiato sul manubrio dritto e se ci sono tratti di salita tecnica puoi affrontarli seduto, rapportino leggero, copiando il terreno mentre se avessi una scale dovresti alzarti sui pedali oppure anche solo alzarsi mezzo cm dalla sella per ammortizzare una pietra che passa sotto la posteriore crea maggiore fatica se lo fai con 5 kg. di zaino sule spalle e pedali per 1 giorno intero. Avrai il carico per 1 giorno perennemente sui lombari e sarà più pesante alzarsi sui pedali, insomma, con la front ci si va come i Crosscountristi: tutine da gay, tiratissimi e bellissimo, borraccetta, una goccia di profumo, testa bassa e pedalare. Se si sale con le salcicce nello zaino allora meglio una full e un ritmo più blando. Ognuno ha poi le sue preferenze, di certo c'è gente che fa escursionismo con la front e gare con la full, ma io la vedo così. Per il momento la Scale 50 (che ho) si sta rivelando perfetta, agile, leggera, ma perfetta in relazione ai giri che faccio, dalle 2 alle 4 ore, su percorsi noti e fondamentalmente xc, con partenza e arrivo entro l'ora di pranzo, senza zaino o altro. Ma se facessi altro, trasferte e giri da 1 giorno prenderei una full, anzi! ho già in progetto di comprare una prophet 600... .Anche perchè ho quasi rotto con un mio amico escursionista perchè lui ha la full e sale a ritmo blando (non può fare altrimenti), si ferma, contempla il cielo, guarda le poiane, bestemmia ad ogni salita, mentre io tento sempre di aumentare il ritmo, di scattare, perchè con una front da xc se sali piano ti addormenti..., non sfrutti il mezzo e ti annoi, quindi una full per uscite tranquille, "A CAZZEGGIO" sui monti, magari facendo pure del reeride leggero sarebbe molto utile.

P.S. se il 90% delle uscite è Xc allora front, non è che se fai 3 esursioni in 1 anno non le fai perchè hai la front... quindi front anche per guardare, di tanto in tanto, le poiane...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
tostarello ha scritto:
A mio parere scomodità con conseguenti dolori alla schiena sono dovuti principalmente ad una errata impostazione (o taglia sbagliata oppure regolazioni non giuste) ma anche a predisposizioni personali al mal di schiena.
In teoria le full dovrebbero garantire maggior comfort, ma da qui a dire che le front, o la scale in particolare, spezzano la schiena ce ne corre.

a me viene il mal di schiena solo quando porto lo zainetto, e soprattutto quando questo zainetto comincia a pesare più di un tot. di grammi, soprattutto se c'è molta salita. Senza zaino non ho problemi e la mia posizione in sella è perfetta.
 

TonyB.

Biker cesareus
Trombatorepazzo ha scritto:
La scale è rigida, spezza la schiena perchè è una front da gara. PERO'!!!!!!! tutto è relativo: se fai dei giri da 4-5 ore, sui 50km la Scale è ottima, spezza la schiena a chi fa escursionismo vero, cioè a chi parte la mattina caricato con 5 kg. di zaino, acqua e cibo e gira fino al pomeriggio coprendo grandi distanze, la full è più comoda e stanca meno. Sono del parere che ci vuole la bici giusta per ogni utilizzo. Chiarisco con un esempio personale, il tipico giro Xc di Trombatorepazzo: partenza alle 9.00 di mattina, casco, guanti, windstopper e borraccetta da 500ml nel portaborracciaper salire agile come una capretta trombatrice sull'Etna, sono 22km di sola e continua salita, 1400 metri di dislivello, posso scegliere se fare 10km di asfalto e 12 di sterrato in salita o 18 di asfalto e 4 di sterrato finale per poi ributtarmi giù per 22km di discesa totalmente in bosco, completo il giro in 4 ore pausa di 1/2 ora inclusa, oppure il giro breve da 20 km che faccio certi pomeriggi infrasettimanali in 2 ore dopo pranzo, oppure le uscite totalmente su asfalto che mi capitano quando esco con certe perone..., per questi usi la Front è imbattibile, leggera, scattante, sale come un razzo e la Scale che è tra le migliori è una goduria. Se però dovessi mettermi in testa di uscire a fare l'escursionista, su percorsi sconosciuti e fuori provincia, pedalando per 7-8 ore in gruppo ad andatura blanda, portandomi tutto il necessario per un'escursione di 7-8 ore, quindi zaino, cibo, 2litri di acqua in sacca idrica, macchina fotografica, giacchetta cerata, pezzi di ricambio tipo 2 camere d'aria e non 1 come al solito, portafoglio, cellulare, e tutte le cacchiatelle dell'ultimo minuto che fanno lievitare il peso dello zaino, allora, per questo tipo di uscita, una full è più comoda perchè ha delle geometrie meno corsaiole, non stai sdraiato sul manubrio dritto e se ci sono tratti di salita tecnica puoi affrontarli seduto, rapportino leggero, copiando il terreno mentre se avessi una scale dovresti alzarti sui pedali oppure anche solo alzarsi mezzo cm dalla sella per ammortizzare una pietra che passa sotto la posteriore crea maggiore fatica se lo fai con 5 kg. di zaino sule spalle e pedali per 1 giorno intero. Avrai il carico per 1 giorno perennemente sui lombari e sarà più pesante alzarsi sui pedali, insomma, con la front ci si va come i Crosscountristi: tutine da gay, tiratissimi e bellissimo, borraccetta, una goccia di profumo, testa bassa e pedalare. Se si sale con le salcicce nello zaino allora meglio una full e un ritmo più blando. Ognuno ha poi le sue preferenze, di certo c'è gente che fa escursionismo con la front e gare con la full, ma io la vedo così. Per il momento la Scale 50 (che ho) si sta rivelando perfetta, agile, leggera, ma perfetta in relazione ai giri che faccio, dalle 2 alle 4 ore, su percorsi noti e fondamentalmente xc, con partenza e arrivo entro l'ora di pranzo, senza zaino o altro. Ma se facessi altro, trasferte e giri da 1 giorno prenderei una full, anzi! ho già in progetto di comprare una prophet 600... .Anche perchè ho quasi rotto con un mio amico escursionista perchè lui ha la full e sale a ritmo blando (non può fare altrimenti), si ferma, contempla il cielo, guarda le poiane, bestemmia ad ogni salita, mentre io tento sempre di aumentare il ritmo, di scattare, perchè con una front da xc se sali piano ti addormenti..., non sfrutti il mezzo e ti annoi, quindi una full per uscite tranquille, "A CAZZEGGIO" sui monti, magari facendo pure del reeride leggero sarebbe molto utile.

P.S. se il 90% delle uscite è Xc allora front, non è che se fai 3 esursioni in 1 anno non le fai perchè hai la front... quindi front anche per guardare, di tanto in tanto, le poiane...


Grazie Trombatorepazzo è la seconda volta che mi illumini con una tua risposta...
:prost:
...aggiungo davvero esaustiva...anche perchè hai azzeccato in pieno il problema...in effetti di escursioni con lo zaino ne faccio davvero poche...mi hai convinto...

......................SCOTT SCALE 50 2006..............................

FUORI TOPIC: sperando di arrivare ai 1300 euri prima di giugno....mi sono allargato un pò troppo con gli acquista...un tele da 400mm per la mia canon EOS 30 (la fotografia è una delle mie passioni...)
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
TonyB. ha scritto:
Grazie Trombatorepazzo è la seconda volta che mi illumini con una tua risposta...
:prost:
...aggiungo davvero esaustiva...anche perchè hai azzeccato in pieno il problema...in effetti di escursioni con lo zaino ne faccio davvero poche...mi hai convinto...

......................SCOTT SCALE 50 2006..............................

FUORI TOPIC: sperando di arrivare ai 1300 euri prima di giugno....mi sono allargato un pò troppo con gli acquista...un tele da 400mm per la mia canon EOS 30 (la fotografia è una delle mie passioni...)

Ora di sicuro salta fuori qualcuno che ti dirà che lo zaino non è un problema, che la full è migliore a prescindere ecc. Io ho dato la mia opinione e non pretendo che sia VERA per tutti, infatti ho indicato il MIO modo di andare in mtb che prevalentemente prevede giri Xc o su asfalto-sterrato e per questo tipo di percorsi credo che la front sia imbattibile. Poi se salta fuori qualcuno che mi dice "stai sbagliando perchè io con la mia Epic da 10kg e 5000€ faccio gli stessi giri tuoi e non mi affatico anche se non è front... gli mangio le orecchie!"
P.S. fatti fare uno sconto almeno dell'8-10%... .
P.P.S. anche io ho l'hobby della fotografia ed ho una Eos 300D con ottiche 90-300mm; 18-55 e 28-90mm:augustin:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo