Scott Scale 40 2006

TonyB.

Biker cesareus
Ho guardato e riguardato il sito della scott ma non riesco a trovare il peso del telaio della scale40/50, a tal proposito mi chiedevo a che peso si può tirare una scale d'alluminio (naturalmente dopo vari upgrade che seguono pari pari i risparmi... :zapalott: ), la limited in carbonio scende sotto i 10 chili gia di fabbrica ma mi ci vorrebbe un mutuo...:azz-se-m:
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
TonyB. ha scritto:
Ho guardato e riguardato il sito della scott ma non riesco a trovare il peso del telaio della scale40/50, a tal proposito mi chiedevo a che peso si può tirare una scale d'alluminio (naturalmente dopo vari upgrade che seguono pari pari i risparmi... :zapalott: ), la limited in carbonio scende sotto i 10 chili gia di fabbrica ma mi ci vorrebbe un mutuo...:azz-se-m:
I pesi sul sito Scott sono accuratamente nascosti, ecco il link: http://www.scottusa.com/downloads/weights_bikes06.xls

Se non ricordo male la Scale 50 2006 pesa 12Kg e la Scale 40 2006 pesa 11,8Kg.
La Scale Limited pesa se non sbaglio 9,6Kg, non credo che una Scale di alluminio possa arrivare al livello della Scale Limited in carbonio, comunque un bel po' di peso si può eliminare con degli upgrades mirati.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
TonyB. ha scritto:
Ho guardato e riguardato il sito della scott ma non riesco a trovare il peso del telaio della scale40/50, a tal proposito mi chiedevo a che peso si può tirare una scale d'alluminio (naturalmente dopo vari upgrade che seguono pari pari i risparmi... :zapalott: ), la limited in carbonio scende sotto i 10 chili gia di fabbrica ma mi ci vorrebbe un mutuo...:azz-se-m:

pesa il telaio di alluminio 1520gr. la puoi far arrivare anche a 9,5 kg spendendo un capitale, o a 10,5 spendendo sui 1000€ in upgrade.
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.215
142
0
48
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
io li aggiungerei direttamente al prezzo di acquisto e comprerei un mezzo + leggero.
non credo abbia senso comprare una bici da 1500/1600 euro per poi spenderci sopra 1000 euro di upgrade.
con 2500 euro l'orizzonte diventa + ampio!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Billo ha scritto:
io li aggiungerei direttamente al prezzo di acquisto e comprerei un mezzo + leggero.
non credo abbia senso comprare una bici da 1500/1600 euro per poi spenderci sopra 1000 euro di upgrade.
con 2500 euro l'orizzonte diventa + ampio!

con 2500€ ho un mezzo migliore di quelli che compri nuovi a quel prezzo.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Trombatorepazzo ha scritto:
con 2500€ ho un mezzo migliore di quelli che compri nuovi a quel prezzo.

anzi viene qualcosa meno di 1000€ di investimenti ma mi ritrovo con una bici che monta esattamente tutti i pezzi che voglio, tagliata su misura. Soprattutto ci escono delle ruote da paura (ma non saranno le Xmax)! la forcella da paura ce l'ho già perchè ho la Reba u-turn, il telaio pure... . Appena la finirò posterò tutto, penso a giugno-luglio.
La Scale 30 costa 2600€ ed è allestita Xt/Lx, con ruote con mozzi Lx e cerchi xm317 e Fox da 80mm. Con meno di quella cifra avrò un mezzo In alluminio, per me fondamentale dato che non sono agonista e la bici la terrò ben oltre i 3 anni di garanzia sul carbonio Scott, un mezzo con una forcella non da 80mm ma con escursione variabile da 85 a 115 (che già monto), delle ruote con cerchi xc717 e mozzi xtr, guarnitura Xt
 

TonyB.

Biker cesareus
Billo ha scritto:
io li aggiungerei direttamente al prezzo di acquisto e comprerei un mezzo + leggero.
non credo abbia senso comprare una bici da 1500/1600 euro per poi spenderci sopra 1000 euro di upgrade.
con 2500 euro l'orizzonte diventa + ampio!

in effetti partire con 2500 euri iniziali ti apre un ventaglio di offerte naturalmnente diverse... ma... ad averli i 2500...:cry:
per chi, come me, è uno studente universitario senza lavoro è più semplice partire da una spesa di 1500 e poi, magari un pò per volta, aggiungere altri 1000...
:prost:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
llucake ha scritto:
a beh ma se a lui non piace non vuol dire che non sia migliore... e cmq con 2500 ce ne sono di bici... ormai c'è un'offerta talmente ampia che non c'è che l'imbarazzo della scelta...

La più conveniente e meglio montata dovrebbe essere la Specialized stumpjumper comp da 2200€, ma ha delle ruote non paragonabbili a quelle che montERò io e una forcella incompatibile con le MIE esigenze: MA POI MI CI VEDETE A ME SU UNA SPECIALIZED!!:cry::cry::prost:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
TonyB. ha scritto:
in effetti partire con 2500 euri iniziali ti apre un ventaglio di offerte naturalmnente diverse... ma... ad averli i 2500...:cry:
per chi, come me, è uno studente universitario senza lavoro è più semplice partire da una spesa di 1500 e poi, magari un pò per volta, aggiungere altri 1000...
:prost:

Ovviamente se lavorassi avrei direttamente preso una bici da 3000€ e buonanotte al secchio, ma sono studente come te, ho preso la bici a settembre approfittando di alcuni risparmi e del contributo dello sponsor tecnico "Il Papino" e piano piano farò nascere la MIA creatura!
 

TonyB.

Biker cesareus
Trombatorepazzo ha scritto:
anzi viene qualcosa meno di 1000€ di investimenti ma mi ritrovo con una bici che monta esattamente tutti i pezzi che voglio, tagliata su misura. Soprattutto ci escono delle ruote da paura (ma non saranno le Xmax)! la forcella da paura ce l'ho già perchè ho la Reba u-turn, il telaio pure... . Appena la finirò posterò tutto, penso a giugno-luglio.
La Scale 30 costa 2600€ ed è allestita Xt/Lx, con ruote con mozzi Lx e cerchi xm317 e Fox da 80mm. Con meno di quella cifra avrò un mezzo In alluminio, per me fondamentale dato che non sono agonista e la bici la terrò ben oltre i 3 anni di garanzia sul carbonio Scott, un mezzo con una forcella non da 80mm ma con escursione variabile da 85 a 115 (che già monto), delle ruote con cerchi xc717 e mozzi xtr, guarnitura Xt

quoto per il carbonio...lo trovo più "delicato" dell'allumino per un uso non agonistico...e poi il risparmio di peso (nel caso scott) è di 500 grammi con un costo più che doppio del telaio, con quei soldi si possono recuperare i 500 grammi su ruote o forka.... o entrambi...

:offtopic: ma a proposito di ruote come sono quelle assemblate dallo staff del gamba? ne hai sentito parlare? perchè hanno davvero un bel prezzo...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
TonyB. ha scritto:
quoto per il carbonio...lo trovo più "delicato" dell'allumino per un uso non agonistico...e poi il risparmio di peso (nel caso scott) è di 500 grammi con un costo più che doppio del telaio, con quei soldi si possono recuperare i 500 grammi su ruote o forka.... o entrambi...

:offtopic: ma a proposito di ruote come sono quelle assemblate dallo staff del gamba? ne hai sentito parlare? perchè hanno davvero un bel prezzo...

chi di noi le ha prese si è trovato bene.
 

TonyB.

Biker cesareus
Trombatorepazzo ha scritto:
Ovviamente se lavorassi avrei direttamente preso una bici da 3000€ e buonanotte al secchio, ma sono studente come te, ho preso la bici a settembre approfittando di alcuni risparmi e del contributo dello sponsor tecnico "Il Papino" e piano piano farò nascere la MIA creatura!



fuori topic: appena hai due minuti puoi fare un salto sul topic FORATURE? c'è un mio post e vorrei il tuo parere...
 

Bike Corner

Biker dantescus
12/12/05
4.525
-1
0
pavia
Visita sito
alcuni esempi...

Framekit Cinelli Freedom
Gruppo Shimano deore XT disc
Ruote con mozzi XT disc, raggi sapim Race e Cerchi Mavic XM819 disc UST
Forcella Rock Shox SID TEAM POPLOC
Pedali Shimano PDM520
Sella Italia C2 gelflow
Copertoni GEAX UST a scelta
PREZZO 2299 € da gamba

cube elite 2006 in allestimento K6 (con terralogic...) a 2399

kona kula primo 2099 da shockbike
Frame tubing Easton Ultralite Race
Fork Fox F100RL 100mm
Crankarms Race Face Deus XC X-Type
F/D Shimano Deore XT
R/D Shimano Deore XT
Shifters Shimano Deore XT
Brakes Hayes HFX-9 Carbon XC
Brake Levers Hayes HFX-9 Carbon XC
Front hub
Shimano HB-525
Rear hub Shimano Disc Hub FH-525
Spokes
Stainless 15g fr & 14g rr

come non citare la decathlon 8XC a 1999 con crossmax, juicy 7, X.0 con trigger X.0...

diciamo che se uno vuole di scelta ne ha quanta ne vuole...

ciau
Tires Nokian NBX Lite 26 x 2.2
Rims Sun DS1-XC
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
La più conveniente e meglio montata dovrebbe essere la Specialized stumpjumper comp da 2200€, ma ha delle ruote non paragonabbili a quelle che montERò io e una forcella incompatibile con le MIE esigenze: MA POI MI CI VEDETE A ME SU UNA SPECIALIZED!!:cry::cry::prost:
Quoto! La Specialized Stumpjumper Comp Disc è la più conveniente ;-)

Trombatorepazzo su una Specialized? Perchè no? Se consideri la convenienza prima o poi un pensiero alla Specialized dovrai farcelo per forza....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo