Salti a vuoto della trasmissione

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Come detto, la catena nuova la faccio lunga come la vecchia, che andava bene (sarò comunque curiosa di vedere le posizioni estreme della gabbia).

Il mio intento era solo di capire se tramite la nota formula, era giusta la lunghezza originale (una maglia in più), oppure
la misura attuale (- 1 maglia).
Se interpreto bene la formula, la misura esatta sarebbe l'attuale, ma ho dei dubbi a riguardo della falsamaglia.
Formula: 4xbatticatena+18+18+2link = 108 link (arrotondato verso l'alto).
Ho contato l'attuale vecchia catena, che avevo appunto accorciato: 54 link larghi (contando anche la falsamaglia) + 54 link stretti = 108 link
Se i calcoli e l'interpretazione di contare anche la falsamaglia è esatta, la misura giusta è l'attuale (e non l'originale).

-------

Usura catena: questa volta ho misurato da nuova la catena che monterò (KMC x10), 6 maglie misurano 132 mm.
Ha senso dire che quando avrò 132,75 (ho preso come riferimento lo 0,75 del famoso misurino per catene), sarà il momento di cambiare la catena per preservare pignoni e corone?
Grazie
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Ok, l'ho contata, ed è appunto il 108 link (o semimaglia).
Quindi la formula rimanda alla lunghezza attuale, mentre in fabbrica avevano montato una catena con 1 maglia in più della formula. Grazie Valerio
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.947
3.694
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Come detto, la catena nuova la faccio lunga come la vecchia, che andava bene (sarò comunque curiosa di vedere le posizioni estreme della gabbia).

Il mio intento era solo di capire se tramite la nota formula, era giusta la lunghezza originale (una maglia in più), oppure
la misura attuale (- 1 maglia).
Se interpreto bene la formula, la misura esatta sarebbe l'attuale, ma ho dei dubbi a riguardo della falsamaglia.
Formula: 4xbatticatena+18+18+2link = 108 link (arrotondato verso l'alto).
Ho contato l'attuale vecchia catena, che avevo appunto accorciato: 54 link larghi (contando anche la falsamaglia) + 54 link stretti = 108 link
Se i calcoli e l'interpretazione di contare anche la falsamaglia è esatta, la misura giusta è l'attuale (e non l'originale).

-------

Usura catena: questa volta ho misurato da nuova la catena che monterò (KMC x10), 6 maglie misurano 132 mm.
Ha senso dire che quando avrò 132,75 (ho preso come riferimento lo 0,75 del famoso misurino per catene), sarà il momento di cambiare la catena per preservare pignoni e corone?
Grazie
Si, a 132,75 max cambia catena.
 
Ultima modifica:

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
Usura catena: questa volta ho misurato da nuova la catena che monterò (KMC x10), 6 maglie misurano 132 mm.
Ha senso dire che quando avrò 132,75 (ho preso come riferimento lo 0,75 del famoso misurino per catene), sarà il momento di cambiare la catena per preservare pignoni e corone?
Grazie
Si, non devi mai raggiungere i 133mm. Io la 10v la cambio a 132,8 circa.
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Si, non devi mai raggiungere i 133mm. Io la 10v la cambio a 132,8 circa.
Purtroppo la catena, in alcuni punti, arrivava a 133,2! Frittata fatta, lezione imparata.
Prima del covid ero più attenta alla manutenzione, negli ultimi anni invece solo a pedalare e riporre la mtb senza controlli.
Da dicembre mi sono data una registrata e ho fatto da me: mozzi ruote, tutta la trasmissione, forcella, serie sterzo, movimento centrale. Ci voleva.
Grazie.
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Stasera ho finalmente montato la catena sulla nuova trasmissione, e purtroppo sono arrivati due problemi:

1) La catena gira bene sulla corona grande, sale/scende bene, e fin qui tutto ok; però con la catena sulla corona piccola, tutto bene dal pignone grande fino a circa il pignone centrale, mentre se inizio a scendere di pignone (dal 5° in giù), ho uno sfregamento della catena sulle parti più sporgenti interne della corona grande, sfregamento che aumenta sempre più andando verso il pignone piccolo (incrociando insomma). Ok capisco che incrociare non sia il massimo, ma qui si parla di sfregamento già dal 4 pignone (partendo dal più piccolo). Con le corone Samox originali non avevo questo problema, anche se guardando l'interno della corona grande Samox (foto) ho visto che le parti sporgenti sono praticamente tutte 'fresate' dalla catena, ma non ricordo che vi fosse uno sfregamento da nuova, quindi immagino sia frutto del sali/scendi della catena tra le corone. E' come se nelle due corone StrongLight al distanza tra le due corone fosse inferiore che sulle Samox, ma credo sia più che altro per le parti interne della corona nuova che mi sembrano più sporgenti della corona originale (ho segnato le parti che sfregano con segni rossi sulla foto, ad esempio tutti quei perni, che onestamente non ho capito a cosa possano servire).
Potrei fresare le parti in rilievo con uan smerigliatrice? (intendo poca roba ovvio, senza assotigliare le parti).

2) La mtb è sempre rimasta sul cavalletto da quando ho montato la nuova trasmissione, stasera dopo aver messo la catena e facendo girare i pedali, ho sentito un rumore di urto sulla ruota posteriore, e guardando bene ho visto che quella paratia tonda di plastica che c'è tra raggi e pignone grande (per non contaminare il disco freno immagino), ha una crepa vistosa, e non avendo più struttura, va a toccare i raggi. Quando no montato la nuova cassetta dei pignoni non era rotta, non capisco come si sia crepata (non credo chiudendo la cassetta dei pignoni).
Avete unìidea su come 'saldare' questa crepa? Non mi viene in mente nulla di duraturo.
Oppure mi toccherà prendere un ricambio, sperando sia uguale.

Grazie
 

Allegati

  • Corone.jpg
    Corone.jpg
    449,8 KB · Visite: 22
  • riparo cassetta.jpg
    riparo cassetta.jpg
    280,4 KB · Visite: 22

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.064
2.193
0
Visita sito
Saldare il disco di plastica è difficile. Forse con l'Attak Plastica, ma costa più la colla del ricambio.

Quei perni che hai indicato aiutano la catena a salire dalla corona piccola alla grande. Una limata contenuta potrebbe aiutare, ma è strano che striscino.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.947
3.694
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
(Io) Non limerei nulla, facendolo peggioreresti la cambiata fra le 2 corone.
Il disco di plastica solitamente è presente solo nei deragliatori post. di fascia bassa, serve ad evitare che la catena finisca nei raggi ed è del tutto inutile se il finecorsa è ben regolato.
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Ok grazie. Dovrò capire come risolvere, perchè comunque non poter usare almeno il 7° e 8° rapporto diventerebbe un problema per me. Proverò a rimettere le due corone Samox originali, secondo me la actena non tocca la corona grande nemmeno sull'11 piccolo dietro..
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Fatto varie prove per capire il problema della catena che tocca l'interno della corona grande dal 4° pignone in giù.
Provato con la pedivella dx leggermente più esterna, non risolve.
Invertito il fissaggio della corona piccola (va qualche mm più verso il telaio: risolve, ma poi lavora malissimo sul pignone 36, bocciato.
Provato con la vecchia corona 36 Samox, e con la nuova 22 StrongLight: tutto ok.
Per farla breve il problema è semplicemente che la corona del 36 StrongLight, dichiarata per doppia 36/22!, ha uno spessore verso l'interno troppo esagerato (nelle parti più in rilievo, lo spessore è 5mm), mentre la vecchia Samox 36 misura al max 3 mm.
Probabilmente per StrongLight è normale che con al corona piccola, si usino solo i primi 6 pignoni (dal 36 in giù), mentre i 4 piccoli rimarranno non usabili.
Per principio potrei non usare i due pignoni più piccoli, ma gli altri 2 non esiste.
Freserò l'interno di questa corona 36, cercando di migliorare la sistuazione, mal che vada butterò questa corona. Pessimo acquisto (facevo bene a riprendere Samox, credo che la coppia 231 AS 36-22 sarebbe stata perfetta).
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Come avevo anticipato, ho fresato l'interno della corona StrongLight 36, il necessario per evitare lo sfregamento della catena quando è sulla corona 22 e sui pignoni più piccoli. I 4 perni in rilievo li ho fresati, ma poca roba, in modo che possano aiutare ancora la salita della catena. Dopo aver rimontato il tutto, ok non vi è più nessun sfregamento della catena, fors eun minimo ma solo con l'incrocio 22/11, che comunque è da evitare. La salita della catena avviene abbastanza bene (ovvio senza fresare sarebbe stato meglio...).
Nelle foto si vede la parte che ho fresato, le due nuove corone in posizione di lavoro e la nuova cassetta. Trasmissione nuova.
Ringrazio chi mi ha aiutata in questo lavoro ;-)
 

Allegati

  • a-36.jpg
    a-36.jpg
    308,4 KB · Visite: 18
  • b-36-22.jpg
    b-36-22.jpg
    261,1 KB · Visite: 18
  • cassetta.jpg
    cassetta.jpg
    237,9 KB · Visite: 18

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.947
3.694
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Come avevo anticipato, ho fresato l'interno della corona StrongLight 36, il necessario per evitare lo sfregamento della catena quando è sulla corona 22 e sui pignoni più piccoli. I 4 perni in rilievo li ho fresati, ma poca roba, in modo che possano aiutare ancora la salita della catena. Dopo aver rimontato il tutto, ok non vi è più nessun sfregamento della catena, fors eun minimo ma solo con l'incrocio 22/11, che comunque è da evitare. La salita della catena avviene abbastanza bene (ovvio senza fresare sarebbe stato meglio...).
Nelle foto si vede la parte che ho fresato, le due nuove corone in posizione di lavoro e la nuova cassetta. Trasmissione nuova.
Ringrazio chi mi ha aiutata in questo lavoro ;-)
Complimenti, bel lavoro.:up:
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Del resto, o cercavo di vendere la 36, oppure dovevo provare questa strada. Quindi pronti-via, flessibilino +lamellare. Va detto che anche attualmente, lo spessore è comunque leggermente maggiore del Samox originale, quindi non credo di aver indebolito più di tanto la nuova corona. Resta un mistero come potessero lavorare bene insieme queste due corone StrongLight. Forse su un telaio xxl, ma ho dei dubbi... Oppure con una cassetta posteriore, in posizione più interna della mia...
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.947
3.694
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Per la mia esperienza il problema è legato alla linea-catena, ma hai risolto con ingegno e una buona dose di manualità.
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Grazie per il link, nei prossimi giorni lo studio meglio.
Calcola che prima di mettere mano alla soluzione più estrema (flessibilino), ho provato varie soluzioni,
ad esempio ho posizionato le corone più verso l'esterno, ma non vi era un miglioramento significativo.
Allora ho ribaltato la corona piccola, portandola più all'interno, ok lo sfregamento, ma poi la catena lavorava molto male sul 22/36.
Non ho provato a lasciare il 22 nella posizione idonea e portare invece più esterna solo la corona da 36 (per farlo avrei dovuto limare l'appoggio della 36 sulla pedivella dx, ma essendo una soluzione irreversibile non l'ho provata.
Così ad occhio i denti della 36 StrongLight sono in linea con quelli della vecchia Samox, anche la acssetta posteriore secondo me è nella stessa poszione della vecchia, il problema era solo questi 2 mm di spessore interno maggiore della StrongLight.
Il lavoro di fresatura è stato facile, forse avrei potuto asportare qualcosa in meno in certi punti, ma tutto sommato dovrebbe andar bene anche così (vedrò poi sul campo...).
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.947
3.694
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Tutto nasce dal fatto che nel ciclismo (checché se ne dica) non esiste uno standard riconosciuto e a volte bisogna rincorrere all'ingegno.
Anch'io ho una trasmissione adattata alle mie esigenze, funziona come un orologio, ma so io il tempo che ciò speso.. ne vale la pena? Per me si, visto che mi diverto a smanettare con la bici! :loll:
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Immagino però che per le doppie, una misura standard di distanza tra i denti della piccola e della grande dovrà pur esserci?
Ovvio che lo spessore della grande, soprattutto magari in telai 'corti', dovrebbe essere slim in una doppia, altrimenti lo sfregamento è assicurato. Salvo che la cassetta abbia il pignone piccolo molto decentrato verso il mozzo, allora la storia cambia, ma poi vorrei vedere come lavorerebbe la catena sulla piccola/pignone grande.
Anche a me piace arrangiarmi, ho a disposizione un officina dove posso fare quasi di tutto. Ma in questo caso avrei preferito montare e vivere felice :-|
 

RampyPink

Biker serius
10/12/24
118
64
0
44
Bergamo
Visita sito
Bike
Specialized / Canyon
Ho smontato di nuovo la cassetta pignoni nuova, per togliere il disco pararaggi (è spezzato in due).
L'ho incollato, ma non credo sia una buona soluzione.
Il problema è che non trovo facilmente questo ricambio, ma forse cerco col termine sbagliato.
Il disco di plastica ha un diametro esterno di 150 mm, una parte rialzata di qualche mm (dove appoggia la cassetta), e il foro centrale è di circa 40 mm, con 6 innesti che si incastrano negli avvallamenti della ruota libera.
Pensavo di trovare più facilmente questo ricambio!
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo