Salti a vuoto della trasmissione

RampyPink

Biker novus
12/10/24
22
7
0
44
Bergamo
Visit site
Bike
Specialized / Canyon
Trasmissione con 4500 km percorsi sulla mia Specialized, così composta: catena Kmc x10, pignoni sunrace a 11 rapporti, guarnitura Samox.
Negli ultimi 100 km circa percorsi, ho iniziato ad avere dei salti a vuoto in avanti, come se girasse a vuoto per qualche dente-maglia, meno frequenti se la catena era allineata, più frequenti nelle posizioni più innaturali.
Ovviamente ho controllato l'usura della catena con l'apposito misurino, e lo 0,75 entra un pelo ma non a fondo. Potrebbe essere un problema di catena allungata? (ho già una catena nuova a scorta nel caso), oppure dovrei guardare altro? Non credo sia un problema di regolazione cambio, almeno credo. Qualche consiglio su cosa verificare? Grazie
 

avalonice

Biker grossissimus
4/2/09
5,836
4,312
0
ovunque
Visit site
Bike
con le ruote
Se con un monocorona sei arrivato al 75% hai praticamente tritato tutto, per preservare cassetta e corona meglio fermarsi al 80% o giù di lì.
 
  • Like
Reactions: Boro

RampyPink

Biker novus
12/10/24
22
7
0
44
Bergamo
Visit site
Bike
Specialized / Canyon
Non è monocorona, ho la guarnitura con due corone.
Ho sbagliato, il pacco pignoni è da 10, non 11.
Adesso è qualceh mese che non pedalo, troppo freddo, quindi ho solo dei ricordi delle ultime pedalate, ma ricordo che faceva questi scatti solo quando la catena era incrociata, anche di poco, se allineata non li faceva; credo più che altro sotto sforzo, tanto che in una salita il salto mi aveva quasi fermata e stavo cadendo epr nona ver sganciato le scarpette.
Escluderei al ruota libera, in quanto ad esempio con catena allineata non succede?
Quindi potrei aver usurato sia pignoni, che corone per colpa della catena? Ma l'atrezzo non entra del tutto, e parlo di 0,75, io aspettavo quello epr cambiare la catena, ma forse pensavo male...
Ma esiste modo di capire: i pignoni sono andati? Le corone rovinate?
Certo potrei cambiare tutto, ma magari mi piacerebbe identificare il problema.
Grazie ragazzi
 

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
18,329
14,137
0
Reggio Emilia
Visit site
A parte che il 90% dei monocalibri sono inaffidabili, probabilmente se metti in tensione la catena mentre fai la misura ti entra l'1% non lo 0.75. Poi la misura va fatta in più punti. Sovente ci sono tratti in tolleranza misti a tratti usurati, se becchi quelli buoni la catena pare ok e non lo è.
L'ideale è misurare 6 maglie con calibro corsoio come spiegato in mille threads e cambiare se cominci ad trovare letture che in alcuni punti arrivano verso 132,7 o 132,8mm.
La tua catena probabilmente sarà fra i 133 e 134mm.
Cmq guardando i pignoni e le corone si vede benissimo se sono alla frutta, fai pure una foto, oppure confrontali con un pezzo nuovo e ti renderai conto, nei denti si formano delle asole, invece di avere una forma conica diventano pinne di squalo.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
4/19/20
5,817
3,633
0
56
Varese
Visit site
Bike
Lynskey M240
Concordo con @Boro sul fatto che molti monocalibro non siano affidabilissimi, ma sono altresì molto comodi, basta anticipare la sostituzione.
p.s. la catena è la parte sacrificabile, meglio cambiarla al 70% piuttosto che buttare dei costosissimi p.p.
 

RampyPink

Biker novus
12/10/24
22
7
0
44
Bergamo
Visit site
Bike
Specialized / Canyon
A parte che il 90% dei monocalibri sono inaffidabili, probabilmente se metti in tensione la catena mentre fai la misura ti entra l'1% non lo 0.75. Poi la misura va fatta in più punti. Sovente ci sono tratti in tolleranza misti a tratti usurati, se becchi quelli buoni la catena pare ok e non lo è.
L'ideale è misurare 6 maglie con calibro corsoio come spiegato in mille threads e cambiare se cominci ad trovare letture che in alcuni punti arrivano verso 132,7 o 132,8mm.
La tua catena probabilmente sarà fra i 133 e 134mm.
Cmq guardando i pignoni e le corone si vede benissimo se sono alla frutta, fai pure una foto, oppure confrontali con un pezzo nuovo e ti renderai conto, nei denti si formano delle asole, invece di avere una forma conica diventano pinne di squalo.
Grazie Boro.
Sì sapevo di fare la misura col calibro, per ora l'ho solo misurata di fretta. Comunque avevo una nota che diceva che oltre 132,6 andava cambiata, da una nota trovata ora ho visto che ad aprile 2022 stava a 132,6....
Purtroppo in questi 2/3 anni ho trascurato la manutenzione della mia mtb...
Nei prossimi giorni, quando tornerò a casa, verifico meglio al misura, ma immagino che saremo sopra i 133....
Ma a questo punto mi interessa capire meglio se oltre alla catena (che già ho), dovrò cambiare anche il pacco pignoni e la guarnitura. Farò qualche foto macro, e la metto qui nella discussione.
Poi vabbè il buonsenso direbbe, Rampy cambia tutto e via...


Grazie anche a tutti gli altri, è sì 4500 sono tanti probabilmente. La ruota libera per ora spero non sia andata, comunque come detto sopra vediamo prima pignoni e corone, col vostro aiuto e una buona foto si dovrebbe capire.
;-)
 

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
18,329
14,137
0
Reggio Emilia
Visit site
Il salto avviene probabilmente nelle combinazioni di rapporti più usate, tenuto conto che i pignoni piccoli si usurano di più dei grandi e saltano più facilmente anche perchè la catena ingaggia meno denti.
Il pacco pignoni di sicuro è da fare, con una doppia potresti forse salvare la corona più grande o entrambe se hai fortuna, ma esame visivo a parte, spesso si capisce solo "provando".
Una catena nuova su una trasmissione usurata salta ancora di più o diventa molto rumorosa, quindi se funziona male te ne accorgi subito.
Nel caso però non insistere sperando si adatti, si adatta ma a spese dei componenti nuovi che vanno ad usurarsi precocemente al livello di quello più usurato che non hai cambiato. Sono quindi soldi buttati.
Ma mi aspetto che se nel 2022 eri già verso il limite ora sarai veramente troppo oltre per salvare qualcosa.
Potresti eventualmente pensare di passare ad un monocorona 11v tipo shimano deore 5100 che non costa tanto e va benone.
 
  • Like
Reactions: MagicTartaruga

valerio_vanni

Biker grossissimus
12/5/14
5,793
2,048
0
Visit site
Il salto avviene probabilmente nelle combinazioni di rapporti più usate, tenuto conto che i pignoni piccoli si usurano di più dei grandi e saltano più facilmente anche perchè la catena ingaggia meno denti.

Da me finiscono sempre per primi il 16 e il 18.
 

RampyPink

Biker novus
12/10/24
22
7
0
44
Bergamo
Visit site
Bike
Specialized / Canyon
Calcolando che faccio spesso salite, i pignoni più usati credo siano quelli dal centro andando verso il più grande.

Nei prossimi giorni potrò fare meglio i rilievi e sarò più precisa.
A questo punto comunque potrei sostituire sia pignoni che guarnitura, la manualità in questi lavori ce l'ho.
Valuteremo poi su cosa montare; non pensavo che su una doppia corona, potessi passare ad una monocorona, nel caso dovrei valutare bene per avere il rapporto sul pignone grande e piccolo circa con lo sviluppo attuale.
Intanto grazie ;-)
 

avalonice

Biker grossissimus
4/2/09
5,836
4,312
0
ovunque
Visit site
Bike
con le ruote
Calcolando che faccio spesso salite, i pignoni più usati credo siano quelli dal centro andando verso il più grande.

Nei prossimi giorni potrò fare meglio i rilievi e sarò più precisa.
A questo punto comunque potrei sostituire sia pignoni che guarnitura, la manualità in questi lavori ce l'ho.
Valuteremo poi su cosa montare; non pensavo che su una doppia corona, potessi passare ad una monocorona, nel caso dovrei valutare bene per avere il rapporto sul pignone grande e piccolo circa con lo sviluppo attuale.
Intanto grazie ;-)
Basta sostituire le corone, non è necessario sostituire l'intera guarnitura.
Il passaggio al monocorona deve essere fatto bene, per farlo bene occorre spendere un po' di soldi, un gruppo Deore 12v lo trovi a poco più di 200€, serve quasi il doppio per un XT, è una spesa importante e vale la pena affrontarla solo se la bici è di un certo valore, altrimenti meglio risparmiare soldi.
Soluzioni abborracciate anche se funzionanti fanno rimpiangere i vecchi cambi partendo dai range ridotti fino a linee catena non ottimali ed essendo anche esteticamente poco accattivanti.
 

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
18,329
14,137
0
Reggio Emilia
Visit site
Un 12v per chi ha un corpetto hg e dovrebbe pure sostituire il mozzo non ha senso, l11v deore con 11-51 è la soluzione col migliore rapporto qualità prezzo.
Ciò non toglie che nessun monocorona potrà mai far meglio di una doppia come coperta di utilizzo, specie se si fanno trasferimenti e si usa la mtb a 360 gradi.
 

RampyPink

Biker novus
12/10/24
22
7
0
44
Bergamo
Visit site
Bike
Specialized / Canyon
Questa mtb l'avevo pagata poco, non vale la pena una spesa alta. Posso rimanere con la doppia tranquillamente, a me non crea nessun problema. Mi ero espressa male, certo nel caso cambierò solo le due corone.
Nei prossimi giorni le smonto e faccio le foto (ancghe ai pignoni). Grazie
 

Classifica generale Winter Cup 2024

Classifica giornaliera dislivello positivo