Tech Corner Reba Team: sostituzione dell'olio idraulico

lkey

Biker superioris
12/8/10
911
525
0
nord Italia
Visita sito
Bike
Yt
ciao, le foto riesco a farle solo stasera, cmq si , si scolla lo strato di teflon...


sei riuscito a fre le foto? ma come mai è in uno stato cosi pietoso come dici?
anche io sto aspettando che mi arrivi lunedi una reba usata e appena arriva faro' una revisione perche in 2 anni non è mai stata aperta, il ragazzo che la aveva prima era 60kg quindi non penso l'abbia spremuta molto...che dite basta che le lavo le cimose e le olio, piu ovviamente cambio di tutti gli olii delle camere?
quello che mi manca è quella maledetta pinza seeger che ovviamente usero' solo in questa occasione, e pur trattandosi di 15 euro mi girano! soprattutto se penso che ogni maledettissimo pezzo richiede un altrettanto maledettissimo aggeggio (frusta e dado per pignoni, svita pedivelle, svita movimento centrale, ed ora la seeger)
 

jospek1985

Biker novus
10/12/10
6
0
0
39
russi
Visita sito
come al solito la sfiga colpisce....macchina digitale kaput... nel frattempo ieri pomeriggio ho rimontato la forka, stamattina sono andato a fare il mio solito giro di allenamento, bè pensavo peggio..risponde bene, nn trasuda olio.. per un pò farà ancora il suo dovere...
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
potete aiutarmi con un problema al motion control? ...
ho acquistato una bike nuova (radon team 7) che ha la Reba SL
ho gonfiato le camere a 6,5 bar (peso 65 kg) la negativa l'ho gonfiata un pò meno 6 bar
dopo di chè ho regolato il rebound


poi sono passato al gate e qui ho avuto un problema: mentre lo regolavo si è sbloccata la forcella e non si è più bloccata


allora ho smontato la puleggia blu, il seeger che la blocca, e ho notato che la parte grigia, l'ottagono vedi foto:



se lo giro in senso orario come per chiudere il gate, non torna indietro se lo mollo

è normale? credo di no ... dato che il comando è remoto e non sulla forcella

c'è una molla all'interno del MOCO che ne permette il ritorno in posizione aperta??...
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Si vi è una molla , probabilmente p si è rotta o sganciata.
Riesci a vederla estraendo la cartuccia attraverso le aperture della plastica
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
30s9jx3.jpg


Se ti riferisci al tappo superiore innestato nella forcella si svita in senso antiorario non orario, la filettatura è una destrorsa normalissima, se invece ti riferisci alla estrazione del tappo dalla cartuccia rossa è possibile sia sinistrarso visto che si avvita in senso destrorso sulla forcella, ma non l'ho mai smontato
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Allora la RS non da pezzi di ricambio sul damper , ma solo il compression damper moco intero , dunque smontarlo è un rischio che non correrei , la possibilità di lavorare inutilmente e comprarlo lo stesso nuovo è alta:

ulzcl.jpg
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.290
13.137
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
qualcuno mi da un aiutino?

dovrei capire come si apre il Motion Control

e anche come fare per tirare fuori il tappo inferiore del motion ...
Beh, mi sa che bisogna smontare la forcella per estrarre il pezzo, credo che anche capovolgendo la forcella il pezzo restrà in sede a causa dell'O-ring esterno che fa tenuta con lo stelo, oltre a far inevitabilmente uscire l'olio dell'idraulica.
Oppure si può provare a tirarlo fuori aggangiandolo con qualcosa.
Ho paura inoltre che come dice scr1 credo che bisogna prendere il pezzo intero.
Ma scusa la bici é in garanzia o no?
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Beh, mi sa che bisogna smontare la forcella per estrarre il pezzo, credo che anche capovolgendo la forcella il pezzo restrà in sede a causa dell'O-ring esterno che fa tenuta con lo stelo, oltre a far inevitabilmente uscire l'olio dell'idraulica.
Oppure si può provare a tirarlo fuori aggangiandolo con qualcosa.
Ho paura inoltre che come dice scr1 credo che bisogna prendere il pezzo intero.
Ma scusa la bici é in garanzia o no?





Penso di aver capito perchè è successo tutto ciò, aprirò un topic proprio per evitare che succeda ad altri ...

spiego brevemente come l'ho tirato fuori:


Il gate staccatosi dal MotionControl era rimasto in fondo allo stelo ... panico ...

28122010169.jpg


Armatomi di una pinzettona da chirurgo, l'ho preso per la testa e piano piano senza graffiare niente ho iniziato a tirarlo su
premetto che prima l'ho ruotato aprendo il gate, in modo tale da far scendere l'olio che lo copriva..

28122010189.jpg



Eccolo ... finalmente estratto .. su un bel fazzoletto a fiori :)


28122010191.jpg
 

Adrenalin24

Biker velocissimus
Allora la RS non da pezzi di ricambio sul damper , ma solo il compression damper moco intero , dunque smontarlo è un rischio che non correrei , la possibilità di lavorare inutilmente e comprarlo lo stesso nuovo è alta:



La bici non ha neanche un mese, però l'ho presa online e non mi andava di mettermi a spedire la forcella o l'intera bike

quindi mi sono armato come al mio solito e ho risolto l'enigma...

(posto qui, tanto la forcella ha il funzionamento della team)

ecco cos'era successo: si è rotto il fermo del gate e la molla era uscita dalla sua sede...
inoltre il regolatore del blocco (il tappo parte bassa del Motion Control) si era staccato ... inspiegabilmente, dato che ha 2 fermi molto robusti



28122010184444.jpg

28122010184444.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo