Tech Corner Reba Team: sostituzione dell'olio idraulico

Elmerendero

Biker serius
22/9/08
190
2
0
Torino
Visita sito
Perfetto, ancora grazie, domani mattina faccio l'estrattore.
Lo voglio fare a battimento, come si fanno gli estrattori boccole, non mi piace il metodo che si vede nel manuale ovvero usare il martello sui foderi prendendo l'estrattore in morsa.
Adesso butto giù un'idea al cad e poi domani lo realizzo, se mi viene bene posterò una foto.
 

Elmerendero

Biker serius
22/9/08
190
2
0
Torino
Visita sito
estrattoreboccoleridott.jpg

Estrattore fatto, ho preferito fare la parte battente staccata dalla parte estrattore cosi la posso utilizzare per estrarre o inserire altri tipi di boccole dalle forcelle degli amici, basta fare la testina appropriata.
Ora attendo l'arrivo delle boccole per rifilare o rifare il piattello di estrazione.
Per la reintroduzione delle nuove boccole non utilizzerò il sistema RockShok ma produrrò una testina, da avvitare sul manico battente, che si infili nella boccola della forcella e poi venga guidata da un'altra boccola in plastica appoggiata al posto del parasporco superiore.
La misura la farò, dopo averla ovviamente rilevata prima dello smontaggio delle boccole, mettendo dei segerini sull'albero che facciano da fine corsa.
Ora non resta che aspettare l'arrivo delle boccole.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ho fatto un upgrade al topic , riguardante l'Oring che resede nella cartuccia del rebound.

Ogni volta che smontiamo la forcella meglio sostituirlo, uno dei motivi della morbidezza e gioco a forcella bloccata dipende da lui
 

savepape

Biker novus
11/12/08
2
0
0
prato
Visita sito
salve !sono un novellino della mtb nel senso che prediligo la bdc però mi piace molto smanettare sulle bici e mi leggo molto volentieri tutti i vostri topic, ma andiamo al sodo , ho da poco comprato una forcella reba team usata , la forcella funziona abbastanza bene per quello che ne capisco , però a forcella bloccata a un gioco di 2 cm , secondo voi e normale ? grazie
 

Elmerendero

Biker serius
22/9/08
190
2
0
Torino
Visita sito
Non credo, probabilmente il livello dell'olio non è corretto oppure è iniziato il trafilamento nel fodero come evidenziato da SCR1 riguardante l' o-ring interno del rebound.
La mia Reba Team ha solo un minimo gioco dovuto allo schiacciamento del tubero rosso del motion control quando viene chiuso il passaggio dell'olio, ovvero a forcella bloccata.
Ho sofferto anch'io del trafilamento attraverso questo o-ring ed uno dei sintomi prima del blocco totale era questo.
Aspetta però il parere di persone più competenti.
@ Pietro.68 & ilmitico, Grazie per i complimenti, ma non ci vuole nessuna capacità particolare a fare un estrattore a percussione, con un tornietto e una fresetta l'avreste fatto anche voi.
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
salve !sono un novellino della mtb nel senso che prediligo la bdc però mi piace molto smanettare sulle bici e mi leggo molto volentieri tutti i vostri topic, ma andiamo al sodo , ho da poco comprato una forcella reba team usata , la forcella funziona abbastanza bene per quello che ne capisco , però a forcella bloccata a un gioco di 2 cm , secondo voi e normale ? grazie

dall'alto della mia ignoranza 2 cm mi sembrano troppi. la mia adesso che ha 120 mm di escursione da bloccata fa meno di un cm.
Non so se la reba team ha il gate, ma sulla reba race chiudendo il gate si blocca ancora di più
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
Ciao SCR1
Ho revisionato completamente la mia reba race del 2008. E' venuta uno spettacolo. Solo che ho dimenticato un particolare: non ho pulito ne sostituito le cimose. Le ho solo imbevute del nuovo olio. Spero di non aver fatto una cavolata, ma le cimose che avevo comprato erano più basse perchè necessitavano di paraoli (che non ho voluto mettere). Non mi sembravano sporchissime, ma non ho voglia di smontare nuovamente gli steli :il-saggi:

Per quanto riguarda la quantità d'olio da 5w, io ne ho messi sempre 110 cc anche se ho aumentato l'scursione a 120mm in quanto il manuale non fa differenza di quantità in base alla lunghezza. Avrebbero messo 110 cc per 100 mm , per 120 mm xxx cc e così via.
Sono convinto che la quantità di olio sia sempre la stessa e lo dimostrano i risultati: la forca sembra meglio di quando era nuova!!!!
 

Elmerendero

Biker serius
22/9/08
190
2
0
Torino
Visita sito
La Reba Team ha il gate, pertanto quando tu la blocchi impedisci all'olio (110 cc), contenuto nello stelo del motion control, di transitare attraverso il motion stesso che viene quindi costretto a comprimersi utilizzando l'elasticità del materiale di cui è fatto.
Per questo motivo quando il blocco " Look" è attivato ed il pomello del gate è ruotato tutto in senso orario il gioco deve essere minimo.
Se invece manca o è trafilato olio nello stelo ci sarà più aria del dovuto, aria che comprimendosi ti darà maggior gioco.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao SCR1
Ho revisionato completamente la mia reba race del 2008. E' venuta uno spettacolo. Solo che ho dimenticato un particolare: non ho pulito ne sostituito le cimose. Le ho solo imbevute del nuovo olio. Spero di non aver fatto una cavolata, ma le cimose che avevo comprato erano più basse perchè necessitavano di paraoli (che non ho voluto mettere). Non mi sembravano sporchissime, ma non ho voglia di smontare nuovamente gli steli :il-saggi:

Per quanto riguarda la quantità d'olio da 5w, io ne ho messi sempre 110 cc anche se ho aumentato l'scursione a 120mm in quanto il manuale non fa differenza di quantità in base alla lunghezza. Avrebbero messo 110 cc per 100 mm , per 120 mm xxx cc e così via.
Sono convinto che la quantità di olio sia sempre la stessa e lo dimostrano i risultati: la forca sembra meglio di quando era nuova!!!!

Ciao.
Le cimose vanno pulite onestamente perchè li si annida molto sporco , il quale non va daccordo con la durata degli steli, dunque lubrificarle va benissimo ma vanno pulite.

Per quanto riguarda invece il livello di olio , vanno benissimo i 110 CC di olio .
Il fatto che tu abbia regolato la forcella a 120mm conta niente, la RS ha calcolato esattamente il livello , io quando immetto l'olio lo faccio con lo stelo del rebaund tutto esteso , di fatto immettendo i 110 cc abbiamo la misura esatta di 127mm , mentre facendo salire lo stelo di 10 mm il livello aumneta di circa 5 /6mm , ma ripeto i 110 cc vanno bene.
Fatti forza , rismonta i tuoi steli e ripulisci le cimose.

salve !sono un novellino della mtb nel senso che prediligo la bdc però mi piace molto smanettare sulle bici e mi leggo molto volentieri tutti i vostri topic, ma andiamo al sodo , ho da poco comprato una forcella reba team usata , la forcella funziona abbastanza bene per quello che ne capisco , però a forcella bloccata a un gioco di 2 cm , secondo voi e normale ? grazie
2cm sono troppi .
La forcella a gate chiuso si muove , se tutto è perfetto di 5 mm poi si mura.

Da li comprimendo violentemente , si sente benissimo l'apertura della molla in plastica che lavora per compressione, facendo fluire l'olio sopra , per salvaguardare il sitema.

Dunque tu hai senz'altro l'oring del pistone da sostituire e fallo velocemente , perchè altrimenti la tua forcella andrà presto a tampone.
 

savepape

Biker novus
11/12/08
2
0
0
prato
Visita sito
2cm sono troppi .
La forcella a gate chiuso si muove , se tutto è perfetto di 5 mm poi si mura.

Da li comprimendo violentemente , si sente benissimo l'apertura della molla in plastica che lavora per compressione, facendo fluire l'olio sopra , per salvaguardare il sitema.

Dunque tu hai senz'altro l'oring del pistone da sostituire e fallo velocemente , perchè altrimenti la tua forcella andrà presto a tampone.
grazie per la risposta , ho visto che sei di sesto fiorentino ed a quello che o letto sei un grande ,siccome io sono di prato ti andrebbe di darmi una mano a ripristinare la reba grazie ?
 

rzucca

Biker novus
12/8/05
3
0
0
Pavia
Visita sito
Ciao a tutti,

Ho una reba sl del dicembre 2009 , che perde pressione alla camera negativa,
è un mese circa che la setto ad ogni uscita e alla fine del giro diventa duretta in compressione. Ieri sera ho portatola camera negativa a 120 , e oggi pom alle14 era 70 senza usare la bici..

volevo chiedere se è una cosa che può capitare , e dove potrebbe esere il problema ?

Roberto
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Il problema è in un O ring, oppure nel pistone in derlin, magari rovinato che fa trafilare aria, dunque devi snmontare i fioderi smontare la parte pneumatica e cambiarli , perché ad occhio si vede niente almeno che non sia rotto nel mezzo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo