Tech Corner Reba Team: sostituzione dell'olio idraulico

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
gli oli non sono tutti uguali...anche se riportano la stessa gradazione sae hanno proprietà diverse...alcuni ovviamente...gli standard non sono universali...
non che la castrol faccia cattivi oli...anzi è leader nel settore...tuttavia è meglio usare prodotti gia usati cosi non si alterano le prestazioni della forcella..

l olio lo puoi usare negli steli ma una volta che compri quello giusto come ho gia scritto per idrualica e aria è meglio usare quello e non il castrol...
per non creare conflitti..che in teoria non ci sono chiarisco in quanto l idraulica non è a bagno aperto...ma è meglio per non fare confusione...
tanto non è che lo sprechi...ce ne vanno 15cc...hai una boccia da 1 l....

la sigla wt dell 'olio per ki non lo sapesse è il weight che badate bene NON è UNO STANDARD E LO RIPETO E LO RIBADISCO NON SI PUò ASSOLUTAMENTE CONFRONTARE CON ALTRI MARCHI...IN QUANTO LA CLASSIFICAZIONE NON è REALMENTE UNA MISURA DI VISCOSITA'...

wt è associabile a w che sta per winter...è praticamente la stessa cosa se non ricordo male..

la scala di viscosità è cmq lo centistrokes ma non sono lineari le due scale e per variabili come T si usa ancora la scala sae

Tirando le somme se uno vuole usare quel che ha è un discorso ma ricordate che potete ottenere in idraulica caratteristiche diverse (parlo variazione della curva di compressione)



per una volta ho anticipato scr1 eheh
 

Giambacol

Biker popularis
8/3/08
63
0
0
Ferrandina MT
Visita sito
Ricevuto Killer, tuttavia, per completezza devo precisare che il castrol in mio possesso è gradazione 15, quindi lo userei per la parte aria, mentre per la parte idraulica ho del bardhall 5w, naturalmente entrambi sono olii per forcelle
 

killer fiore

Biker forumensus
15/12/07
2.036
0
0
Forli
Visita sito
Ricevuto Killer, tuttavia, per completezza devo precisare che il castrol in mio possesso è gradazione 15, quindi lo userei per la parte aria, mentre per la parte idraulica ho del bardhall 5w, naturalmente entrambi sono olii per forcelle

certo che sono per forcelle ma come ti ho spiegato nel post precedente non sono uguali o potrebbero non essere sicuramente uguali a quello rs...poi vedi te ma sti attento che potresti modificare il comportamento della forca
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Gli oli contrassegnati con lo stesso valore di viscosità sono tutti uguali, contraddistinti da qualsiasi marchio.

L'olio da forcelle da moto va benissimo per la forcella da bike , purchè della medesima gradazione e viscosità.

Naturalmente la RS non produce olio, ma se lo fa fare da altri.

L'ultimo da me usato è lo stendec cristal fluid, va bene il finish line , ve bene il castrol va bene il motorex etc
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito
Gli oli contrassegnati con lo stesso valore di viscosità sono tutti uguali, contraddistinti da qualsiasi marchio.

L'olio da forcelle da moto va benissimo per la forcella da bike , purchè della medesima gradazione e viscosità.

Naturalmente la RS non produce olio, ma se lo fa fare da altri.

L'ultimo da me usato è lo stendec cristal fluid, va bene il finish line , ve bene il castrol va bene il motorex etc

Ok grazie!
 

ilmitico

Biker ultra
27/3/09
635
0
0
NAPOLI
Visita sito
Effettivamente la viscosità dell'olio idraulico anche a parità di gradazione, può variare a seconda delle marche. Tempo fa ho scaricato (sempre su questo FORUM) la tabella che allego.
 

Allegati

  • tabella_olio.doc
    165,5 KB · Visite: 41

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.220
10.857
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
La gradazione SAE delle viscosità indica solamente la viscosità a bassa e alta temperatura. Non ci dice niente di quello che succede in mezzo e di quali sono le prestazioni fornite dall'olio in base alle sue specifiche. Almeno io la so così.
Ciao
 

Giambacol

Biker popularis
8/3/08
63
0
0
Ferrandina MT
Visita sito
Grazie SCR1 e Killer, temevo che la risposta fosse proprio quella, il problema è che abito in un paese di 10000 anime assolutamente disorganizzato e spesso bisogna arrangiarsi con quello che si ha
 

Elmerendero

Biker serius
22/9/08
190
2
0
Torino
Visita sito
Per cortesia qualcuno è in grado di darmi l'esatta misura interna dei foderi della reba ?
Devo preparare un estrattore per togliere le boccole poichè un mio amico ha gli steli che ballano e non volevo privarlo della forcella prima dell'arrivo delle suddette boccole.
Grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Le boccole hanno diametro 32 come gli steli, e sono circa 1 mm di spessore.

Attento perchè gli estrattori costicchiano e secondo me non vale la pena di farli perchè sono particolari , occorrono i disegni
 

Elmerendero

Biker serius
22/9/08
190
2
0
Torino
Visita sito
Grazie SCR1, ho tornio e fresa e anche un pò di pratica di meccanica, l'unica misura importante è quella per la costruzione del piattello di estrazione inferiore, proprio quella che mi hai dato.
Preparo il piattello da 35 mm e poi lo rifilo al tornio a forcella aperta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo