Quante alluvioni ancora prima di convincere gli scettici sulla crisi climatica?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.234
933
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral

gabriele(76)

Biker tremendus
30/8/12
1.234
933
0
LO
Visita sito
Bike
Spectral
No intendevo proprio l'età media di un italiano o comunque di un paese fortemente industrializzato.
Non sarebbero paragonabili, dipende innanzitutto dalla piramide demografica che anche tra paesi fortemente industrializzati possono essere molto diverse; secondo, negli anni 50 l'età media (come dato puro) era ancora fortemente alterata dal conflitto mondiale.
In genere per paragonare il benessere si paragona l'aspettativa di vita.
Se ho tempo provo cmq a interrogare la banca dati istat e eurostat
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
si può sperare qualcosa da quando Bolsonaro è stato sconfitto alle elezioni, per esempio. E' con Bolsonaro che la foresta Amazzonica è stata devastata. Per dire che non è che uno vale l'altro.
Per un pelo è stato sconfitto, e quanto all'Amazzonia, non è che prima non si facessero danni, semplicemente molti vogliono farne ancora di più.
L'uomo solo al comando, che piace a tanti, questo fa, le porcherie che vuole, così è sempre stato e sarà, ma stranamente non è che sia un paradigma sostenuto da una minoranza. A tanti piace e tanti lo vogliono.
Certo perchè le soluzioni facili affascinano le menti sprovvedute che sono tante, ma anche perchè tanti sperano di guadagnarci entrando nelle maglie alte della catena del sopruso che si genera nei regimi personalistici. Tu sei abusato dal potere, ma sotto di te, se sgomiti e lecchi piedi, puoi mettere altri che puoi abusare per il tuo comodo. L'omino medio triste e meschino, è refrattario alla legge uguale per tutti, più affascinante la scorciatoia del proprio spazietto all'ombra del potere, piuttosto che impegnarsi onestamente sullo stesso piano degli altri.
Il rispetto globale dell'ambiente è in conflitto con la natura umana, che già è tale da non rispettare minimamente i propri simili, figurati tutto il resto.
 

kikhit

Biker incredibilis
9/12/03
12.732
696
0
Torino
www.thegroupmtb.it
Bike
Occam Lt, Alma
vabbè davo per scontato che aveste letto che con Bolsonaro la foresta Amazzonica è stata disboscata il 75% in più, chiedo venia, bisogna sempre essere precisini.

Con tutti i post che hai pubblicato qui, non sai quanta co2 inutile e che avresti potuto risparmiarci (per limitarci alla co2) hai immesso nell'atmosfera, mannaggia!
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.852
7.769
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Non sarebbero paragonabili, dipende innanzitutto dalla piramide demografica che anche tra paesi fortemente industrializzati possono essere molto diverse; secondo, negli anni 50 l'età media (come dato puro) era ancora fortemente alterata dal conflitto mondiale.
In genere per paragonare il benessere si paragona l'aspettativa di vita.
Se ho tempo provo cmq a interrogare la banca dati istat e eurostat
Tranquillo, mi accontento dell' aspettativa
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
Io ho osservato i dati e non mi sembra.
Non bisogna essere precisini, bisogna solamente stare attenti a non dire ca22ate.

non mi invento i dati, li estrapolo dagli articoli.


 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.852
7.769
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Partecipo al sondaggio:
Nel fine settimana mi rimane difficile uscire, non mi interessano i bike park ma magari 50km. mi sposto il martedi o il mercoledì per farmi un giro in bici quindi no, non rinuncio.
Di rinunce le faccio già troppe.
1 accendo pochissimo il riscaldamento, arrivando al massimo ai 15 gradi, ceno col piumino e dormo col cappello sotto al piumino d'oca, è caldo, mi dispiace per l'oche!
2 non ho il condizionatore, d'estate sudo.
3 ho un giardino di 80mt2,prima c'era il pratino, da dieci anni c'è il cemento, tutta acqua risparmiata...
4 quando potevo andavo al ristorante magari facendo 30km. in macchina, ora sto a casa, tutto gasolio risparmiato...
5 Non ho lo smartphone, il mio tel ha 12 anni e fin che va non lo cambio, magari ho contribuito a ridurre l'estrazione di litio per fare batterie nuove....
6 mangio poca carne ma non avendo un pezzo di terra per poter allevare qualche bestia sono costretto a ricorrere alla grande distribuzione quindi agli allevamenti intensivi...
7 faccio la raccolta differenziata da sempre, prima usando i vari cassonetti, ora si fa la raccolta a domicilio, e qui viene il bello, nonostante il comune dice che abbiamo raggiunto il 70% del differenziato la mia bolletta è aumentata del 50%, cioè, non mandiamo in discarica, che secondo loro è il costo dello smaltimento carta, vetro , plastica, organico. Mi viene da pensare come Gasperino il carbonaro, ma come vendiamo tutto alla metà del prezzo di mercato e quello che compriamo lo paghiamo il doppio! C'avevo ragione, sei un ladro tu , tuo padre e tuo nonno...
8 ho partecipato un paio di volte a una raccolta "monnezza" nei ns. boschi organizzata dal comune per recuperare lavatrici, frigo, e scarti edili che anche io avevo segnalato al comune, tenetevi forte... chi c'era oltre a me? qualche biker, qualche runner, qualche trekker e soprattutto una ventina di cacciatori delle due squadre di cinghialari del paese. Non ho visto nessuna sigla ambientalista
per le voci 1,2,3,6 lo faccio per motivi economici 5,8 per scelta. 7 per obbligo.
Quindi non sarebbe meglio incentivare anzi che obbligare?
Autoreplica, dimenticavo il punto 9.
Non compro on-line, a me la merce piace vederla, toccarla e se possibile capirne la qualità, così facendo evito consegne ai corrieri che ormai consegnano anche la domenica perchè tutti vogliono tutto e subito, 'nantro po' de gasolio risparmiato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo