Partecipo al sondaggio:
Nel fine settimana mi rimane difficile uscire, non mi interessano i bike park ma magari 50km. mi sposto il martedi o il mercoledì per farmi un giro in bici quindi no, non rinuncio.
Di rinunce le faccio già troppe.
1 accendo pochissimo il riscaldamento, arrivando al massimo ai 15 gradi, ceno col piumino e dormo col cappello sotto al piumino d'oca, è caldo, mi dispiace per l'oche!
2 non ho il condizionatore, d'estate sudo.
3 ho un giardino di 80mt2,prima c'era il pratino, da dieci anni c'è il cemento, tutta acqua risparmiata...
4 quando potevo andavo al ristorante magari facendo 30km. in macchina, ora sto a casa, tutto gasolio risparmiato...
5 Non ho lo smartphone, il mio tel ha 12 anni e fin che va non lo cambio, magari ho contribuito a ridurre l'estrazione di
litio per fare batterie nuove....
6 mangio poca carne ma non avendo un pezzo di terra per poter allevare qualche bestia sono costretto a ricorrere alla grande distribuzione quindi agli allevamenti intensivi...
7 faccio la raccolta differenziata da sempre, prima usando i vari cassonetti, ora si fa la raccolta a domicilio, e qui viene il bello, nonostante il comune dice che abbiamo raggiunto il 70% del differenziato la mia bolletta è aumentata del 50%, cioè, non mandiamo in discarica, che secondo loro è il costo dello smaltimento carta, vetro , plastica, organico. Mi viene da pensare come Gasperino il carbonaro, ma come vendiamo tutto alla metà del prezzo di mercato e quello che compriamo lo paghiamo il doppio! C'avevo ragione, sei un ladro tu , tuo padre e tuo nonno...
8 ho partecipato un paio di volte a una raccolta "monnezza" nei ns. boschi organizzata dal comune per recuperare lavatrici, frigo, e scarti edili che anche io avevo segnalato al comune, tenetevi forte... chi c'era oltre a me? qualche biker, qualche runner, qualche trekker e soprattutto una ventina di cacciatori delle due squadre di cinghialari del paese. Non ho visto nessuna sigla ambientalista
per le voci 1,2,3,6 lo faccio per motivi economici 5,8 per scelta. 7 per obbligo.
Quindi non sarebbe meglio incentivare anzi che obbligare?