Esatto!!!! Rispondo a te per rispondere anche a
@MauroPS, però non sono stato io a stabilire un nesso causale tra alluvioni attuali in italia e cambiamento climatico, ma è il titolo del 3d di MauroPS. Per cui sono felice che siete giunti alle mie conclusioni. Non stabiliamo nessi dove non ce ne sono, perché se si usano argomenti sbagliati per dimostrare una tesi giusta, si finisce per contraddire la tesi stessa.
Ora la comunità scientifica è concorde in modo maggioritario, ma non assoluto, a ritenere che l'immissione di CO2 in atmosfera determini il riscaldamento globale, e che questo determina un cambiamento climatico. E il cambiamento climatico acuisce l'intensità e la frequenza di taluni fenomeni. Le ultime alluvioni non dimostrano, né smentiscono quanto sostenuto dalla comunità scientifica.
Per cui la mia posizione politica, non sono un tecnico - per cui la mia posizione da cittadino è solo politica -, in merito alle alluvioni è che sono una questione di gestione della cosa pubblica, mentre il tema del cambiamento climatico rischia di essere alibi per giustificare le eventuali mancate misure di prevenzione e protezione. Ma anche rispetto a queste ultime sarà la magistratura a dire se si tratta di tragedie inevitabili o colpose, o peggio ancora dolose.