Quante alluvioni ancora prima di convincere gli scettici sulla crisi climatica?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
Al di la' dell'altimetria, l'argine che doveva reggere, non ha retto.
Chi ha sbagliato? C'e' da anni la democrazia e la maggioranza degli abitanti sono pure autoctoni, quindi hanno sbagliato gli italiani. O forse hanno fatto le migliori scelte possibili e, se ne avessero compiute altre, la situazione complessiva sarebbe stata peggiore.

Adesso mi metto a cercare quanti sono gli ingegneri in parlamento e quanti gli avvocati. Credo che siano di piu' gli avvocati (... almeno scrivessero le Leggi in modo che siano comprensibile alla maggior parte di quanti hanno completato il percorso di studi obbligatorio).

Qualche giorno fa ho letto di un pensionato che e' stato multato dopo pochi giorni, perche' ha coperto una buca che si trovava li' da molto, molto piu' tempo su una strada pubblica (il pensionato ha avuto una pessima idea, secondo me). Ho letto qualche articolo di commento a proposito (ah... in Italia mi sembra che molti giornalisti siano opinionisti). Mi sembra che nessuno abbia ravvisato il motivo per cui multare un cittadino onesto (soprattutto se e' onesto, perche' sara' piu' facile trovarlo e pigniorargli dei beni, nel caso in cui no pagasse) avvenga in tempi brevi, riparare una strada avvenga in tempi lunghi.
La spesa per emettere una sanzione di quel tipo e' estremamente inferiore a quella per riparare una buca.
Inoltre, quasi tutti i Comuni hanno nel loro organico chi si occupa della sanzione; molti Comuni affidano a terzi le opere di manutenzione stradale (insomma: un vigile c'e' sempre e se emette una multa non costa di piu'; l'operaio dipendente comunale che vada a riparare la strada, no).
Piu' in generale, io vorrei sapere come sarebbe in Italia se ci fossero meno politici, magistrati, avvocati, forze dell'ordine, giornalisti, e piu' ingegneri, operai, medici, architetti, agronomi, pescatori, contadini.
L'Italia mi sembra abbia un sistema burocratico tale per cui un cittadino paga le tasse soprattutto al fine di assicurare uno stipendio a chi quasi sicuramente agira' contro di lui nel caso in cui non rispettasse una delle Leggi dello Stato, non di rado scritte in maniera che siano incomprensibili, meno probabilmente contro altri.
Siccome bisogna criticare certi regimi simil-democratici, si sono coniati termimi tipo "autocrazia" o formule come "democrazia illiberale". Per me l'Italia e' una forma di democrazia burocratica. Ovviamente i giornalisti italiani non se occupano in media 23h e 59 min al giorno, come invece per il fenomeno dell'immigrazione.
la burocrazia infatti, rallenta l'evoluzione dello stato, aumenta l'inflazione, e ci prende in giro quotidianamente.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
18.463
14.283
0
Reggio Emilia
Visita sito
E la dimostrazione è sotto gli occhi di tutti.
Ma dopo quello che è accaduto credete che si faccia qualcosa per evitarlo magari per il prossimo futuro?
NO !!!!
Se va come da solito copione la gente si farà un culo così per mettere tutto a posto, si spenderanno un sacco di soldi per ripristinare l'esistente, e probabilmente c'è gia gente come dopo il terremoto dell'Acquila che si frega le mani per insoldi che farà. E pronti alla prossima emergenza!
Spero vivamente do essere smentito perché presto o tardi anche qui saremo i prossimi.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.223
10.862
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
comunque la mancata gestione del territorio e la manutenzione preventiva è la principale accusa:
Farabollini è un esperto. non uno che scrive dal bar.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Vedi l'allegato 593114

pressi di Ferrara città, 10 km circa, oggi pallanuoto! ci scherzo un attimo, ma l'anno scorso quando c'è stata l'alluvione in città, i canali non erano stati aperti e gli scarichi cittadini, non scaricavano...adesso qualcuno ha capito meglio la situazione e non è andata male come lo scorso anno. è normale che si inzuppi tutto dopo mesi senza acqua, non è normale che faccia i monsoni
Ferrara è a 9m sul livello del mare, e a circa 60-70km dal mare... e di mezzo ci sono anche le valli di comacchio che credo siano SOTTO il livello del mare.
dubito che sia tanto facile "scaricare" qualcosa in queste situazioni e con queste pendenze praticamente inesistenti... poco più di 1 metro ogni 10km...
Se si fa prevenzione si riesce a contenere i danni.
la prevenzione è:
  • demolire tutti i capannoni e centri commerciali
  • demolire tutti i parcheggi
  • vietare auto più grandi della smart
  • vietare l'allevamento di bovini e suini
  • vietato cambiare bici, auto e moto se non hanno più di 15 anni
  • vietato cambiare apparecchiature elettriche/elettoniche se non hanno almeno 10 anni
  • ecc.
comincia pure. :p
Quindi secondo te l'alluvione in Emilia è colpa della crisi climatica è non di una errata gestione del territorio..??
Ma fino a un mese fa la crisi climatica non portava la siccità..??
Ora invece è perché fa troppa pioggia..?
Quindi l'alluvione in Emilia del 51 e Firenze del 66 e Pavia del 94 erano già colpa della crisi climatica?
la crisi climatica porta EVENTI ESTREMI. non pioggia, non siccità, non caldo, non freddo. EVENTI ESTREMI sempre più estremi e sempre più frequenti.
La sopravvivenza del pianeta è legata all'eliminazione dell'uomo o al suo forte ridimensionamento in numeri:
Guerra termonucleare? pandemia? asteroide? ai posteri.
molto facile che le pandemie aumentino notevolmente nel giro di poco. Pure l'antibiotico-resistenza (di cui non frega una ceppa a nessuno :azz-se-m: sta aumentando moltissimo. Molti qua moriranno per un batterio che oggi è curabile e domani non più.
beh. il libero arbitrio ci ha portato a come siamo oggi e cioè nella cacca.
E siccome il riscaldamento è un problema globale e cioè che interessa tutto il pianeta, indipendentemente da quale parte del pianeta ne sia la causa, è' meglio che tutti si mettano in testa di contribuire a ridurre il problema. altrimenti qualcuno "più virtuoso" rischia di veder annullati i proprio sforzi a causa di qualcun'altro che invece applica "il libero arbitrio"....
e quindi la soluzione quale sarebbe? fare un cazzo?
Beh abbiamo avuto un inverno mite che manco nell'eden. Sì sfigato per sciare, ma non c'ha mica fatto tribulare. Adesso abbiamo in tutta italia una fase di piogge e in un posto si sono concentrate delle piogge più insistenti, nulla di monsonico e nulla che in italia non ci sia già stato. Però se vogliamo fare una correlazione tra gravità delle alluvioni e cambiamento climatico vi sottopongo il seguente grafico che riporta i morti per alluvione per anno, in Italia
Fonte wikipedia, elaborazione mia.

Cosa ne ricavate.
che la tua elaborazione non ha alcun significato e non dimostra nè smentisce nulla. Il numero di morti non significa niente, per i motivi già detti da altri.

quanto al fatto che l'inverno sia stato "mite e non c'ha mica fatto tribulare", al contrario ci farà tribulare passata l'attuale alluvione perchè la mancanza di neve causerà nuova siccità. Oltre alla diffusione di insetti e parassiti non uccisi dal freddo (che non c'è stato) ecc.
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
comunque la mancata gestione del territorio e la manutenzione preventiva è la principale accusa:
Farabollini è un esperto. non uno che scrive dal bar.
Gestione del territorio significa che VIETI i capannoni di Amazon, VIETI nuove costruzioni di villette e centri commerciali, VIETI di costruire nuove strade e nuove TAV, ecc.
E quindi tutte le imprese di costruzioni ed artigiani che ci girano attorno chiudono e vanno a zappare la terra o ad aggiustare/ristrutturare l'esistente.
Per me anche domattina...
 
  • Mi piace
Reactions: Moebius and MauroPS

Reptilian90

Biker infernalis
12/9/12
1.829
708
0
34
Atzara- Sardegna
Visita sito
Bike
Klass RSK10
@aria Ferrara ha dei punti a -4.5, -5 slm! e infatti quando piove si vede, l'ospedale della città, è in una risaia per dirvela tutta, ha le idrovore sempre accese per scaricare l'acqua
qua notiamo le parti più messe male secondo le previsioni ultramega catastrofiste

1684575803009.png
 
  • Wow
Reactions: aria

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.089
179
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Più leggo questo 3d e più e più ho la sensazione di essere perculato. Ma non si fa prima, invece che devastare di nuovo mezzo pianeta, con impianti di ricarica, conversioni industriali, cazzi e mazzi, far pagare i carburanti una sfascio, così l'auto la si usa solo quando serve e non per andare a sgommare. Poi se uno si vuole togliere lo sfizio, invece di fare come me che barba 300 euro per 75 cc di armagnac del 1966, si barba 300 euri in benza. E se qualcuno invece pensa che con la corrente è meglio, se piglia l'auto elettrica spende i suoi 80keuri e poi i 300 euri se li barba in ricariche. Per emettere meno CO2, bisogna consumare di meno, non solo benzina, ma tutto. Per raffreddare i consumi bisogna far perdere valore al denaro. Il denaro si svaluta, tutto diventa più caro, si consuma di meno, si produce di meno, si riscoprono i veri valori della vita, invece di andare a sgommare si va a trombare, e si è tutti più felici... Lasciatemelo dire, perché qui proprio ci vuole, 'sta transizione ecologica a me mi pare tutto un magna magna.:prost:
Ma tu pensi davvero che se in questo momento bloccassimo tutti i mezzi privati del pianeta ci sarebbe un cambiamento? Sono una percentuale irrisoria dell'inquinamento globale, sia in produzione che nell'uso. I cambiamenti devono essere fatti a livelli industriali, secondo te perchè la pianura padana è uno dei luoghi più inquinati sulla terra? Tralasciando il fatto che per conformazione geografica ha poco ricircolo di aria. Il grosso viene per la quantità di industrie, allevamenti intensivi e campi presenti sul territorio, non certo per i mezzi privati che magicamente in città non sono più un problema appena si spengono i riscaldamenti..
 

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
@aria Ferrara ha dei punti a -4.5, -5 slm! e infatti quando piove si vede, l'ospedale della città, è in una risaia per dirvela tutta, ha le idrovore sempre accese per scaricare l'acqua
qua notiamo le parti più messe male secondo le previsioni ultramega catastrofiste

Vedi l'allegato 593509
direi che è l'ipotesi "+100m".
ma per una vastissima area anche solo "+10m" sarebbe catastrofica, e questa temo sia molto probabile anche se magari fra 100 anni. Il che però potrebbe significare +5m fra 50 anni e +1 fra 10 anni, che sono altrettanto molto ma molto problematiche per tutte le aree costiere e anche zone interne in posti come la bassa padana...:-((:
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.810
1.127
0
Visita sito
Più leggo questo 3d e più e più ho la sensazione di essere perculato. Ma non si fa prima, invece che devastare di nuovo mezzo pianeta, con impianti di ricarica, conversioni industriali, cazzi e mazzi, far pagare i carburanti una sfascio, così l'auto la si usa solo quando serve.
Non sarebbe molto "democratico" visto che qualcuno dovrebbe andare sempre a piedi e qualcuno fottersene completamente.
Piuttosto facciamo "hai diritto a 1000km all'anno". O meglio ancora "100l all'anno", non compravendibili vs terzi.
Ma tu pensi davvero che se in questo momento bloccassimo tutti i mezzi privati del pianeta ci sarebbe un cambiamento? Sono una percentuale irrisoria dell'inquinamento globale, sia in produzione che nell'uso. I cambiamenti devono essere fatti a livelli industriali, secondo te perchè la pianura padana è uno dei luoghi più inquinati sulla terra? Tralasciando il fatto che per conformazione geografica ha poco ricircolo di aria. Il grosso viene per la quantità di industrie, allevamenti intensivi e campi presenti sul territorio, non certo per i mezzi privati che magicamente in città non sono più un problema appena si spengono i riscaldamenti..
no, il traffico non è affatto una frazione "irrisoria".

Il discorso riscaldamento poi è totalmente sbagliato. Sono le basse temperature che causano il ristagno degli inquinanti negli strati bassi dell'atmosfera, il "riscaldamento" in sè NON è la causa dell'inquinamento.

Confondi un fattore correlato al freddo (il fatto che si accende il riscaldamento) con la vera causa dei problemi di ristagno degli inquinanti (le condizioni stratigrafiche dell'atmosfera in inverno).

Quando fa meno caldo e si spengono i riscaldamenti, non è questa la causa del diminuire dell’inquinamento, quanto il fatto che l'aria più calda e le conseguenti stratigrafie disperdono gli inquinanti. Se d'estate tenessi accesi i riscaldamenti a palla NON ci sarebbe lostesso inquinamento come in inverno.
 
  • Mi piace
Reactions: MauroPS

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.223
10.862
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Gestione del territorio significa che VIETI i capannoni di Amazon, VIETI nuove costruzioni di villette e centri commerciali, VIETI di costruire nuove strade e nuove TAV, ecc.
E quindi tutte le imprese di costruzioni ed artigiani che ci girano attorno chiudono e vanno a zappare la terra o ad aggiustare/ristrutturare l'esistente.
Per me anche domattina...
gestione del territorio significa tutta un'altra cosa. ma magari tu nella vita fai altro e quindi ci sta che non hai idea di cosa stai dicendo.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.899
7.437
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Gestione del territorio significa che VIETI i capannoni di Amazon, VIETI nuove costruzioni di villette e centri commerciali, VIETI di costruire nuove strade e nuove TAV, ecc.
E quindi tutte le imprese di costruzioni ed artigiani che ci girano attorno chiudono e vanno a zappare la terra o ad aggiustare/ristrutturare l'esistente.
Per me anche domattina...
Da me c'è una zona con villette di recente costruzione (diciamo meno di 10-20 fa) tutta a livello della campagna, con un importante canale di irrigazione che scorre praticamente a livello della campagna ma con argini più alti, quindi un canale "pensile" Come spiegato qualche pagina più indietro.
Se dovesse succedere un evento eccezionale e un argine di quel canale dovesse cedere, probabilmente quella zona sarebbe a rischio allagamento, anche perché probabilmente nemmeno le fognature riuscirebbero a smaltire l'acqua in quella zona.
Probabilmente non farebbe u a catastrofe come in Emilia, ma è tanto per dire che a volte si costruisce veramente "a cazz0 di cane" E io lavoro nell edilizia, quindi di cagate ne vedo abbastanza..
 
  • Mi piace
Reactions: aria and MauroPS

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
31.017
38.416
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Se va come da solito copione la gente si farà un culo così per mettere tutto a posto, si spenderanno un sacco di soldi per ripristinare l'esistente, e probabilmente c'è gia gente come dopo il terremoto dell'Acquila che si frega le mani per insoldi che farà. E pronti alla prossima emergenza!
Spero vivamente do essere smentito perché presto o tardi anche qui saremo i prossimi.
Credo che tu abbia ragione e ti auguro di non essere nei prossimi
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
@aria Ferrara ha dei punti a -4.5, -5 slm! e infatti quando piove si vede, l'ospedale della città, è in una risaia per dirvela tutta, ha le idrovore sempre accese per scaricare l'acqua
qua notiamo le parti più messe male secondo le previsioni ultramega catastrofiste

Vedi l'allegato 593509
sono salvo! e metto una barriera di filo spinato sopra Udine che non voglio migranti climatici dal sud.. :))):
 
  • Haha
Reactions: Reptilian90

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
A questo punto possiamo essere sicuri che quella mappa è fatta a cazzo.
Faenza è a 35, e finisce sulla costa esattamente come Milano.

L'articolo correlato alla mappa:

Nel 2100 Brescia avrà il mare e Roma sarà sommersa. Questa la provocatoria rielaborazione grafica fatta da Jay Simons, originale disegnatore di mappe tra i più noti al mondo.

Si tratta di una previsione naturalmente apocalittica e non realistica, fatta per sensibilizzare l’opinione pubblica sul continuo innalzamento del livello degli oceani, dovuto al surriscaldamento globale causato dall’inquinamento umano. La data fissata è simbolica, mentre la cartina rispecchia fedelmente come apparirebbe il Belpaese se il Mediterraneo si innalzasse di 100 metri.

La cartina risale a questa estate, ma è tornata a circolare sul web negli ultimi giorni, contemporaneamente alla Conferenza Mondiale sul Clima di Parigi. Sulla base dei dati raccolti dai satelliti NASA dal 1992, le acque degli oceani saliranno in realtà di circa un metro nei prossimi 100-200 anni. Inevitabili le conseguenze catastrofiche per l’umanità, dato che più di 150 milioni di persone vivono in territori situati a meno di un metro dall’attuale livello delle acque.

Nonostante Jay Simons e le sue cartine, dunque, non è che ci sia molto da stare tranquilli. Anzi, una drastica svolta ecologista sarebbe più che necessaria, ma - come Keynes insegna - a nessuno importa di quel che succederà tra qualche decade, perché “nel lungo periodo saremo tutti i morti”. Quel che importa sono gli affari che faremo al massimo dopodomani.
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: aria and Barons

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.098
2.214
0
Visita sito
Si tratta di una previsione naturalmente apocalittica e non realistica

La cartina è semplicemente sbagliata, non apocalittica.

fatta per sensibilizzare l’opinione pubblica sul continuo innalzamento del livello degli oceani, dovuto al surriscaldamento globale causato dall’inquinamento umano. La data fissata è simbolica, mentre la cartina rispecchia fedelmente come apparirebbe il Belpaese se il Mediterraneo si innalzasse di 100 metri.
Fedelmente un corno.
Mi rispiego. Faenza è a 35 m, Milano a 120. Lì mette tutta la via Emilia (Faenza, Forlì, Imola, Bologna) sulla costa.
Se Milano si trova sulla costa, la via Emilia è sott'acqua di 50-70 metri.

Viceversa, se Faenza e Forlì finiscono sulla costa, Milano col cazzo che è sul mare.

Quella mappa è come la Corazzata Kotionki.
Un'altra perla è Cesenatico, mostrata nell'entroterra.
 

MauroPS

Biker acciaccatus
29/1/17
6.516
4.960
0
58
Vicino Udine.
www.pistocco.com
Bike
Ragley Big AL
La cartina è semplicemente sbagliata, non apocalittica.


Fedelmente un corno.
Mi rispiego. Faenza è a 35 m, Milano a 120. Lì mette tutta la via Emilia (Faenza, Forlì, Imola, Bologna) sulla costa.
Se Milano si trova sulla costa, la via Emilia è sott'acqua di 50-70 metri.

Viceversa, se Faenza e Forlì finiscono sulla costa, Milano col cazzo che è sul mare.

Quella mappa è come la Corazzata Kotionki.
Un'altra perla è Cesenatico, mostrata nell'entroterra.
non l'ho disegnata io. vedo però se trovo delle simulazioni più realistiche.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.899
7.437
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
La pianura Padana era tutta sott'acqua migliaia di anni fa,nulla può impedire che in determinatw condizioni ci torni..
è stato l'uomo che ne ha bonificato buona parte tratti perché c'erano terreni coltivabili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo