americanate!!!quanto dobbiamo emettere di meno per recuperare questo ?
americanate!!!quanto dobbiamo emettere di meno per recuperare questo ?
Al di la' dell'altimetria, l'argine che doveva reggere, non ha retto.
Chi ha sbagliato? C'e' da anni la democrazia e la maggioranza degli abitanti sono pure autoctoni, quindi hanno sbagliato gli italiani. O forse hanno fatto le migliori scelte possibili e, se ne avessero compiute altre, la situazione complessiva sarebbe stata peggiore.
Adesso mi metto a cercare quanti sono gli ingegneri in parlamento e quanti gli avvocati. Credo che siano di piu' gli avvocati (... almeno scrivessero le Leggi in modo che siano comprensibile alla maggior parte di quanti hanno completato il percorso di studi obbligatorio).
Qualche giorno fa ho letto di un pensionato che e' stato multato dopo pochi giorni, perche' ha coperto una buca che si trovava li' da molto, molto piu' tempo su una strada pubblica (il pensionato ha avuto una pessima idea, secondo me). Ho letto qualche articolo di commento a proposito (ah... in Italia mi sembra che molti giornalisti siano opinionisti). Mi sembra che nessuno abbia ravvisato il motivo per cui multare un cittadino onesto (soprattutto se e' onesto, perche' sara' piu' facile trovarlo e pigniorargli dei beni, nel caso in cui no pagasse) avvenga in tempi brevi, riparare una strada avvenga in tempi lunghi.
La spesa per emettere una sanzione di quel tipo e' estremamente inferiore a quella per riparare una buca.
Inoltre, quasi tutti i Comuni hanno nel loro organico chi si occupa della sanzione; molti Comuni affidano a terzi le opere di manutenzione stradale (insomma: un vigile c'e' sempre e se emette una multa non costa di piu'; l'operaio dipendente comunale che vada a riparare la strada, no).
Piu' in generale, io vorrei sapere come sarebbe in Italia se ci fossero meno politici, magistrati, avvocati, forze dell'ordine, giornalisti, e piu' ingegneri, operai, medici, architetti, agronomi, pescatori, contadini.
L'Italia mi sembra abbia un sistema burocratico tale per cui un cittadino paga le tasse soprattutto al fine di assicurare uno stipendio a chi quasi sicuramente agira' contro di lui nel caso in cui non rispettasse una delle Leggi dello Stato, non di rado scritte in maniera che siano incomprensibili, meno probabilmente contro altri.
Siccome bisogna criticare certi regimi simil-democratici, si sono coniati termimi tipo "autocrazia" o formule come "democrazia illiberale". Per me l'Italia e' una forma di democrazia burocratica. Ovviamente i giornalisti italiani non se occupano in media 23h e 59 min al giorno, come invece per il fenomeno dell'immigrazione.
OK iniziamo questo estate a non accendere i condizionatoriPosso dire la mia... Ma lo sapete che scrivere 29 pagine di putt@nate inutili su un forum inquina quanto un SUV lanciato a folle velocità per ore su un'autostrada tedesca senza limiti per 4 ore?
Dai ripigliatevi un pochino, l surriscaldamento e c@zzi vari lo si risolve ognuno di noi nel piccolo, non guardando sempre il vicino che spreca 1 litro di acqua in più...
Pensa solo alle navi, non c'è nessuna regola, niente catalozzatori, niente euro qualcosa. Una gasata dal fumaiolo e vale come tutte le macchine euro 6 di una regione mediaQui si é parlato molto delle auto, ma si é detto poco degli aerei, del fatto che fino a 15-20 anni fa si facevano i WE in giro per l'Italia (in macchina o in treno) mentre oggi c'é un forte orientamento a farsi 2-3 ore di aereo per raggiungere agevolmente diverse destinazioni europee per in fine settimana all'estero.
Sono state accorciate le distanze grazie a biglietti aerei che costano a volte meno di un biglietto dell'autobus.
Per questo argomento il tema della rinuncia é cruciale, ma chi é disposto veramente a rinunciare alle vacanze, alle macchine, al superfluo, per tornare ad una vita materialmente meno piena?
Nel 2021 il carbone ha fatto il 60% della generazione elettrica complessiva cinese (idroelettrico 15%, nucleare 4,8%).Ue emette 1/3 della co2 della Cina, parrebbe.
Qualche dato.
![]()
Emissioni di gas serra nell'UE per paese e settore: Infografica | Tematiche | Parlamento europeo
Nell’infografica sono riportate le emissioni di gas serra nell’UE per paese e per settore, al fine di analizzare l'inquinamento globale.www.europarl.europa.eu
però forse lo sa google!Nel 2021 il carbone ha fatto il 60% della generazione elettrica complessiva cinese (idroelettrico 15%, nucleare 4,8%).
In Cina manco i Cinesi sanno cosa succede
Si comprano l'auto elettrica o ibrida e poi si fanno le crociere con le mega navi o vanno a visitare le capitali europee in aereo per farsi i selfie davanti i monumenti, quando basta una photoshoppata per fare i fighi con gli amiciQui si é parlato molto delle auto, ma si é detto poco degli aerei, del fatto che fino a 15-20 anni fa si facevano i WE in giro per l'Italia (in macchina o in treno) mentre oggi c'é un forte orientamento a farsi 2-3 ore di aereo per raggiungere agevolmente diverse destinazioni europee per in fine settimana all'estero.
Sono state accorciate le distanze grazie a biglietti aerei che costano a volte meno di un biglietto dell'autobus.
Per questo argomento il tema della rinuncia é cruciale, ma chi é disposto veramente a rinunciare alle vacanze, alle macchine, al superfluo, per tornare ad una vita materialmente meno piena?
Non ho condizionatori e li evito proprio per quello l, più li usi e più sei condannato ad usarli.OK iniziamo questo estate a non accendere i condizionatori![]()
Inquinamento e cambiamento climatico sono 2 cose ben diverse e ben distinte e non vanno confuse.si il problema che loro i Cinesi e gli Indiani fanno il 90% dell'immondizia del mondo e non riciclano NIENTE !
in mare ci sono depositi di plastica grandi come la Francia
Questa è la realtà forse ci conviene investire in riti esoterici che in macchine elettriche ,non abbiamo via di scampo ,siamo sul Titanic
che affonda cosa facciamo ci mettiamo il salvagente ? ma si dai almeno trovano il corpo
tipo io prendo le mega navi 5-6 volte l'anno per tornare dai miei nella mia terra, ormai è il sesto anno che vivo nella terraferma, sono costretto e con rammarico mi fa anche schifo prendere quei mezzi, ma sono costretto. La ciminiera che tira fuori quel fumo denso, ti senti l'olio appiccicaticcio sopra, principalmente in estate...disarmante. eppure siamo costretti!Si comprano l'auto elettrica o ibrida e poi si fanno le crociere con le mega navi o vanno a visitare le capitali europee in aereo per farsi i selfie davanti i monumenti, quando basta una photoshoppata per fare i fighi con gli amici![]()
Appunto perchè lo abbiam distrutto dobbiamo far da monito agli altri...l' intera Europa conta di 750mln di persone, ora i cinesi sono 2 volte l' Europa se non li "fermiamo" il disastro come se già non ci fosse, sarà totale...Non ho condizionatori e li evito proprio per quello l, più li usi e più sei condannato ad usarli.
Per la Cina è semplicemente l'Europa del dopoguerra (e l'abbiamo creata noi) facile guardare al vicino dopo che abbiamo distrutto il pianeta per decenni noi... E con questo vi auguro buona continuazione
Diciamo che nessuno sa cosa fanno. La certezza è che se dicono una cosa è falsa.Nel 2021 il carbone ha fatto il 60% della generazione elettrica complessiva cinese (idroelettrico 15%, nucleare 4,8%).
In Cina manco i Cinesi sanno cosa succede
E chi ce l'ha??OK iniziamo questo estate a non accendere i condizionatori![]()
Beh tu non puoi fare altrimenti, l'alternativa sarebbe non vederli.tipo io prendo le mega navi 5-6 volte l'anno per tornare dai miei nella mia terra, ormai è il sesto anno che vivo nella terraferma, sono costretto e con rammarico mi fa anche schifo prendere quei mezzi, ma sono costretto. La ciminiera che tira fuori quel fumo denso, ti senti l'olio appiccicaticcio sopra, principalmente in estate...disarmante. eppure siamo costretti!
Non ci siamo proprio! Sono "minifigures"!!!magari con i pupazzetti si capisce meglio.
![]()
Ugolize on Instagram: "Il riscaldamento globale non esiste, parola di Facebook. I social network, nonostante abbiano reso l’informazione più accessibile e democratica, hanno alimentato il fenomeno delle fake news, rendendo sempre più complesso disti
85K likes, 1,049 comments - ugolize on May 19, 2023: "Il riscaldamento globale non esiste, parola di Facebook. I social network, nonostante abbiano reso l’informazione più accessibile e democratica, hanno alimentato il fenomeno delle fake news, rendendo sempre più complesso distinguere le...www.instagram.com
Chi non può permetterselo...Qui si é parlato molto delle auto, ma si é detto poco degli aerei, del fatto che fino a 15-20 anni fa si facevano i WE in giro per l'Italia (in macchina o in treno) mentre oggi c'é un forte orientamento a farsi 2-3 ore di aereo per raggiungere agevolmente diverse destinazioni europee per in fine settimana all'estero.
Sono state accorciate le distanze grazie a biglietti aerei che costano a volte meno di un biglietto dell'autobus.
Per questo argomento il tema della rinuncia é cruciale, ma chi é disposto veramente a rinunciare alle vacanze, alle macchine, al superfluo, per tornare ad una vita materialmente meno piena?