Qualità calante per Deca?

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito

sinceramente io economia la studio in bocconi, e se devo essere più preciso economia e finanza, quindi un minino di come funziona il mercato e dei meccanismi di formazione dei prezzi me l'hanno spiegato.
Detto questo torno a dire che la tua è una boiata, e credimi che dico boiata perchè sono fine e gentile...
una legge di mercato esiste quando è incontestabile o almeno accettata dalla maggior parte degli operatori, la correlazione prezzo-qualità (che poi è la conseguenza di un prezzo e non centra niente con il rapporto qualità/prezzo che è invece una variabile decisionale) è un'idea soggettiva.
visto che parliamo di bici te lo spiego con un esempiuccio facile facile:
Cannondale RZ One Twenty 1 e Canyon Alpinist entrambe di listino stanno a 2999€ diresti che hanno la stessa correlazione prezzo-qualità? Ossia pago la stessa cifra per un rapporto di pari qualità?
Ti faccio notare che sono destinate a usi totalmente diversi, e questo dimostra ancora come le tue leggi di mercato non stiano in piedi.
Già che ci sei spiegami anche cosa centra la legge d'indifferenza di Jevons secondo la quale in un dato momento e in un dato mercato non possono esservi due prezzi diversi per lo stesso tipo di articolo? o ti riferivi alla trattazione dell'economia secondo il principio di calcolo del rapporto pleasure/pain di cui parla la usa opera più importante "Teoria dell'economia politica"?
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Non hai perso l'arte del farti comprendere: io ti ho compreso ma non è che comprendere significa condividere.
Dopo che hai definito come legge di mercato la proporzionalità tra costo e prezzo di vendita hai finalmente introdotto il concetto di marchio che evidentemente ti era sfuggito e che sfortunatamente per te inficia completamente la tua personalissima legge.
Perché il marchio valga per Prada e non per Scott non è dato modo di capire.
Sui mercati paralleli con imitazioni di biciclette non capisco come ci sei arrivato, hai fatto tutto te.
Riguardo alle cifre in ballo ti sfugge ancora una volta l'attinenza con il costo, nel senso che una Ferrari a 50.000 euro costa tanto in termini assoluti, poco in termini di rapporto qualità/prezzo.
Circa i beni primari, eviterei di avventurarmi nel terreno della sociologia dell'economia, in Italia i beni primari sono molto di più del cibo e di un tetto sotto il quale dormire.
Venendo ai telai, non lavoro in un altiforno, ma finchè le tue argomentazioni esordiscono con un "non hai mai visto altri telai" mi sa che in un altiforno non ci lavori neanche te.
Oppure sei un mago che riconosci lega, tempra, sezione, invecchiamento e geometrie da un'occhiata.
Claudio
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
Sti caxxi!!!
Com'è che si è finiti a discutere di economia???
Avrei voluto togliere la sottoscrizione alla discussione, ma quì si fa interessante.....ciao
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
se ci fossero più ingegneri e meno economisti le bici andrebbero meglio e costerebbero meno...

basta discorsi di economia...

sta qualità della decathlon è scesa o no?
 
R

Rottadicollo

Ospite

Bene, la Bocconi che conosco io, certo sono passati tanti anni, presupponeva un minimo di educazione nei confronti con altri... appellare con l'aggettivo "boiata" o ancor peggio relazioni altrui è, ieri come oggi, riconducibile ad una arrogante maleducazione.
Detto questo dall'alto dei tuoi studi di economia non riesci a rispondere a quanto da me sollevato:

1) il rapporto qualità/prezzo ( di quello stiamo disquisendo ) è oggettivo o soggettivo ???

2) Cannondale e Canyon hanno un approccio sul mercato totalmente differente. Facendo un esempio poco "Bocconiano" ma a questo punto per te di facile comprensione, almeno spero, stai mischiando pere con mele.

3) Ti consiglio di rileggere o studiare la legge di Jevons sull'indifferenza del prezzo: probabilmente comprenderesti che quello che sostieni accadrebbe in regime di mercato perfetto, cosa che non è e che ti ho sottolineato per farti capire meglio.

E' proprio vero, il livello degli studenti di oggi va sempre più in basso...come la qualità

Per me l'OT finisce qui, non per altro, ma per rispetto a chi vorrebbe parlare di biciclette e non sentire sperticazioni improbabili sugli studi Bocconiani realtivi l'economia di mercato.
Fammi il piacere....
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
se ci fossero più ingegneri e meno economisti le bici andrebbero meglio e costerebbero meno...

basta discorsi di economia...

sta qualità della decathlon è scesa o no?

ahahahah e le banche ti fregherebbero meno soldi
Non so se è scesa ma anche se la qualità è minore a quella di tempo fa per me è ancora più che buona
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
se ci fossero più ingegneri e meno economisti le bici andrebbero meglio e costerebbero meno...

basta discorsi di economia...

sta qualità della decathlon è scesa o no?


Momento!!!
Sto chattando con il mio prof. di ingegneria, che a sua volta chiede ad un collega esperto di biomeccanica. Per il design sto cercando di reperire il Dott.Ing.GranLupMan.CavalierdelLavor Bertone, che dovrebbe darmi delucidazioni in merito.
Metto insieme tutto e poi vi comunico i risultati.



P.S.: senza offesa per nessuno, dopo tutti sti post e nessun risultato, forse è meglio buttarla sul ridere
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
scherzi a parte, nessuno ha avuto una bici decathlon di qualche anno fa e una nuova per poter darci un'opinione (soggettiva) a riguardo?
possibilmente della stessa levatura...
nel senso non una 5.0 di 10anni fa(ammesso che esistesse) e una 8xc 2010...
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
mi rendo conto di aver creato casino inutile riempiendo il 3d di post completamente OT. tra me e rottadicollo probabilmente la discussione continuerà tramite MP.
Da parte mia chiedo scusa a tutti quelli che hanno dovuto assistere a questo spettacolo di un livello talmente infimo che mi fa vergognare.
Chiedo anche, se possibile, ad un moderatore di eliminare i post OT per permettere a chi in futuro cercherà informazioni di poter ottenerle e non di leggersi pagine di gare a chi ce l'ha più lungo.
Scusandomi ancora con voi tutti
Alessandro
 

Bobby Six

Biker Cinghialis
6/1/10
1.341
1
0
52
Lomellina
Visita sito
Bike
una 26”, una 650be una 29”
calma ragazzi, si sta discutendo tra persone civili. Non decadiamo in inutili diatribe!
Io dico la mia, tu dici la tua. Condivisibili o meno tutte le idee vanno ascoltate e rispettate. C'è sempre da imparare.
Il mondo è bello perchè è vario, che gusto ci sarebbe a pensarla tutti allo stesso modo?
Ricordiamoci della passione che ci accomuna, la cara vecchia MTB ( deca o no, non importa ).
Inoltre a stare tra economisti e avvocati, io che sono un umile operaio, mi sento a disagio. Preferisco stare tra amici ciclisti. Ciao
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Vorrei farvi notare che state parlando, da qualche pagina ahimé, di leggi di mercato e valore dell'usato che poco hanno a che vedere con la qualità, oggettiva, di Decathlon.

Inoltre, visto che mi pare siate fior di laureati e/o laureandi, vi inviterei a rileggere il regolamento che avete sottoscritto all'atto di iscrizione al forum.

Love and peace.
 
Reactions: muldox

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Mòlle;3983416 ha scritto:
Inoltre, visto che mi pare siate fior di laureati e/o laureandi, vi inviterei a rileggere il regolamento che avete sottoscritto all'atto di iscrizione al forum....

Nulla da aggiungere se non che l'autore del prossimo flame verrà sanzionato come da regolamento.
 
A

Antiruggine

Ospite
Cancelliamo va.. per evitare bannature...

Comunque se posso dire la mia..

Anche Cube (letto sul thread del marchio) ha diminuito la qualità dei montaggi per il 2010 tenendo i prezzi invariati.
Si parla di cose minime, del tipo guarnitura Deore al posto dell'Slx con tutto il resto identico a prima.
Penso sia normale quando un marchio si afferma (anche se Deca e Cube sono marchi affermati da molto), perchè in questo modo l'azienda ci guadagna quel minimo in più garantendosi comunque di non perdere la nomea di marchio con ottimo rapporto qualità/prezzo.
 
R

Rottadicollo

Ospite

Mi associo alle scuse e, spero, ci si sia chiariti in MP.
Forse una buona pedalata ed una birra potrebbero fare miracoli.
 

unfo

Biker superis
21/10/09
355
1
0
Cisano Bergamasco
Visita sito
Io ho sempre la sensazione che ci critichi le mtb prodotte da btwin non ne abbia mai toccata nemmeno una. Io ho comprato una deca usata (Penso anche uno dei modelli più controversi) e ne sono completamente soddisfatto.
E' una bicicletta senza infamia e senza lode, fa il suo dovere e lo fa bene; certo pesa tanto e quando i "puristi" leggono cosa c'è scritto sul telaio fanno sempre i loro risolini, ma io mi diverto e me ne frego.

Questo è solo uno dei tanti posto di, legittime, critiche al marchio.
Sarebbe bello poter vedere una comparativa, fatta da biker competenti, che comprendesse anche le btwin, magari tanta gente cambierebbe opinione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo