qua tutti i climber!

snowclimb

Biker popularis
5/8/08
50
0
0
Va
Visita sito
anche senza andare a sconfinare in crimea (di questa via non avevo mai sentito parlare) di vie anche ben più dure di quella presa da te come esempio se ne trovano, eccome.
wogu, silbergeiger (o come diavolo si scrive), hotel supramonte sono i primi esempi che mi vengono in mente.. o un mauro bole che libera la couzy in lavaredo, l'italia '68, huber su bellavista...
lo stesso bole che apre una via nuova in cuxx al mondo sull'8a salendo a vista proteggendosi a friend.. siamo mille miglia più avanti di una via a spit (non si chiamano ancore...) pur dura che sia..
volendo salire in libera vie d'artificiale possiamo trovarne tantissime senza andare oltreoceano, e quei gradi li fanno anche su roccia dubbia con chiodi marci piantati 50 anni fa... quella sarà la via più dura di ucraina o della russia, non certo del mondo!

c'è un pò di differenza però tra 8 tiri di 8c ( la cosa che mi ha fatto ridere) e quelli della via che citi tu (oh, intendiamoci, è una via al top per mutanti, di lì non si scappa!)...

poi: boulder: un tiro 8c boulder vuol dire che su quel tiro c'è UN passaggio di 8c (o due o tre o quattro..), il resto è più facile, per definizione. se tutti i passaggi sono buolder decade il concetto stesso di boulder, diventa un tiro di resistenza dove tutti i passaggi sono di 8c (se così fosse il tiro sarebbe di 9b almeno, ma questo è un'altro discorso...)

che la via poi abbia lanci di mani o passi combinati di forza-equilibrio (che non vuol dire niente, scusa.. siamo su gradi altissimi, se non servissero forza ed equilibrio cosa usi per salire??) non vuol dire niente, ognuno arrampica come sa fare, c'è chi passa statico e chi lancia sempre, la storia insegna...

bye bye

L'aspetto divertente sia dell'arrampicata che dell'alpinismo risiede anche nel fatto che ci siano tanti bugiardi in giro. Peccato che poi si scoprano al momento di mettere le mani sulla roccia. Ma ancor più divertente è scoprire certi aspetti semplicemente leggendo i forum. Come già in un altro post in cui si parlava del Bianco, trovo che IlconteVlad sicuramente rientra nella categoria di quelli che si esprimono correttamente e a proposito, e credo arrampichino di conseguenza. Altri non so ;-)
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
a me sembra di capire, e lo dico senza assoluta intenzione di offendervi, che vi facciate troppe seghe sul grado di una via.
Io sono 12 anni che arrampico, i 12 non ho mai guardato la difficoltà di una parete...se mi veniva detto di farla, o ne avevo voglia, la facevo. Poi quando cadevo amen, ci riprovavo.
Non so che grado chiudo, l'unica cosa che so, è che in 8 mt di velocità faccio 4 secondi..ma la difficoltà l'affronto senza guardare cosa dice un cartellino.
A dir la verità non so neanche se sia più difficile un 6a o un 7b...non so nemmeno con che criterio siano stabiliti. però arrampico, e ci metto passione. quest'anno provo pure gli italiani. sia boulder che velocità...senza sapere che grado siano.

Non state a farvi delle seghe sui pezzettini di carta/plastica con su scritto un numero una lettera e magari un +...andate su..metteteci passione....
e arrampicate scalzi...:celopiùg:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
a me sembra di capire, e lo dico senza assoluta intenzione di offendervi, che vi facciate troppe seghe sul grado di una via.
Io sono 12 anni che arrampico, i 12 non ho mai guardato la difficoltà di una parete...se mi veniva detto di farla, o ne avevo voglia, la facevo. Poi quando cadevo amen, ci riprovavo.
Non so che grado chiudo, l'unica cosa che so, è che in 8 mt di velocità faccio 4 secondi..ma la difficoltà l'affronto senza guardare cosa dice un cartellino.
A dir la verità non so neanche se sia più difficile un 6a o un 7b...non so nemmeno con che criterio siano stabiliti. però arrampico, e ci metto passione. quest'anno provo pure gli italiani. sia boulder che velocità...senza sapere che grado siano.

Non state a farvi delle seghe sui pezzettini di carta/plastica con su scritto un numero una lettera e magari un +...andate su..metteteci passione....
e arrampicate scalzi...:celopiùg:
Scusa in base al tuo ragionamento io se mi sento di fare la Via del Pesce in Marmolada la vado a fare indipendentemente dal grado che riesco a padroneggiare?

Beh io non la vedo così semplicistica... se fosse così facile tutti salirebbero almeno una volta la Cassin alle TreCime o qualche via al Pilone del Freney...

Capisco non farsi delle paranoie sui gradi ma ci vuole un minimo di buon senso per scegliere vie (lunghe) e non trovarsi in seria seria difficoltà

Se poi si parla solo di monotiri allora concordo con te anche se tra un 6a e un 7b qualche differenza c'è...
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
No, non hai capito, io non so nemmeno cosa voglia dire 6b...non so se un 6b o un 8c hanno differenze. non m'è mai interessato.

Le vie lunghe (e per lunghe intendo da 3 ore in poi) se le fai si presume che tu abbia una preparazione discreta, quindi che tu sia ingrado di affrontare un tiro impestato. Altrimenti se son vie brevi, se hai casini ti cali, o ti fai calare.

Quello che voglio dire, è che la maggior parte dei climber, passan più tempo a dire il grado di una via che a farla. Aprite gli occhi, studiate la via, non il cartellino, poi andate, se ve la sentite. Tutto il resto sono pare da "Poser" dell'arrampicata.

Non è il grado che fa una via difficile, ma la preparazione e la mente del climber. Io sto in palestra dalle 4 alle 10 ore la settimana, mai fatto potenziamento, sempre solo arrampicato. Se vado su, butto un occhio alla parete, la studio, e poi la faccio. Se ho dei problemi, o li supero o li studio e li supero dopo.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
No, non hai capito, io non so nemmeno cosa voglia dire 6b...non so se un 6b o un 8c hanno differenze. non m'è mai interessato.
Beato te... vuol dire che hai l'8c in scioltezza

Le vie lunghe (e per lunghe intendo da 3 ore in poi) se le fai si presume che tu abbia una preparazione discreta, quindi che tu sia ingrado di affrontare un tiro impestato. Altrimenti se son vie brevi, se hai casini ti cali, o ti fai calare.
Ah quindi se io mi preparo mentalmente riesco a salire la hasse-Brandler alle tre cime anche se non ho il grado?... e se mi trovo male mi calo? Mhmm la vedo dura visto che strapiomba un pelino...

Quello che voglio dire, è che la maggior parte dei climber, passan più tempo a dire il grado di una via che a farla. Aprite gli occhi, studiate la via, non il cartellino, poi andate, se ve la sentite. Tutto il resto sono pare da "Poser" dell'arrampicata.
In parte ti do ragione, ma preparare la salita in modo "intelligente" vuol dire anche sapere grado e situazione globale della via... aggiungo anche il suo anno di apertura e chi l'ha aperta...


Non è il grado che fa una via difficile, ma la preparazione e la mente del climber. Io sto in palestra dalle 4 alle 10 ore la settimana, mai fatto potenziamento, sempre solo arrampicato. Se vado su, butto un occhio alla parete, la studio, e poi la faccio. Se ho dei problemi, o li supero o li studio e li supero dopo.
Buono a sapersi... lo dirò al prossimo corso

ps. io non sono un mostro visto che combatto aspramente con il 6A su vie lunghe, così riuscite ad inquadrare il soggetto :smile:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
io ho trovato piu di una volta delle pareti, ad esempio 7b, ke mi sembrano piu semplici di altre di grado piu basso........ :nunsacci:
Belin come mi sento scarso... comunque lo stesso grado visto sul calcare o sul granito di placca o di dita o strapiombante cambia eccome.

Importa anche chi lo apre e dove lo apre... e in che anno l'ha aperto. Ci sono delle vie lunghe di fine 800 che sono si V ma una volta che ci sei su sono volatili per diabetici :medita:
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
quel che intendo, è che una via, la studi, man mano che vai su. se un passaggio è problematico trovi un modo. Usare gli occhi..quando il signor X nel 1700 andava su, non aveva il cartellino..ma interpretava.

Voglio dire, quando ho fatto il muro della tofana di mezzo,in doppia, ero allenato, tranquillo, mi fidavo del mio compagno e, in quasi un giorno, siamo andati su...ma non so che grado sia...
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
cmq voi siete avanti......... io per il momento nn ho mai fatto vie lunghe, ho sempre fatto pareti da un solo tiro (scalo da un anno e mezzo).............. però quest'estate dovrei andare finalmente!!!!!!!:celopiùg:
Beh i monotiri sono storia a parte... lì salire di grado è per lo più delle volte un fatto di allenamento e di testa. Ovviamente si deve avere un fisico predisposto (ma non sempre)... ma bisogna essere fortemente motivati per passare settimane o mesi su di un tiro per chiuderlo
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
ma io sapevo tutto quello che c'era da sapere. Mi son allenato 2 mesi per quella via. Però non ne conoscevo il grado. Ero pronto ad agire in qualunque situazione. L'ho fatta, l'ho finita (lento, perchè son stato su quasi 9 ore), e c'ho brindato su. Il giorno dopo, discesa in funivia, con ghisa al posto dele braccia e delle gambe.:prost:
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
ma io sapevo tutto quello che c'era da sapere. Mi son allenato 2 mesi per quella via. Però non ne conoscevo il grado. Ero pronto ad agire in qualunque situazione. L'ho fatta, l'ho finita (lento, perchè son stato su quasi 9 ore), e c'ho brindato su. Il giorno dopo, discesa in funivia, con ghisa al posto dele braccia e delle gambe.:prost:
chapeau, ma dici che sapevi tutto della via e come facevi ad ignorarne il grado anche obbligatorio?

... e che via era?

ps. ah se fosse così semplice... e se ti avessero proposto hotel supramonte anche lì ci saresti andato senza battere ciglio?
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
57
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Esempio, Osman...fottuto figlio di pu****a che non era altro, ha fatto cose allucinanti, senza uno straccio di corda. Era dio? no. solo molto preparato. e fuori di testa.

E' vero, è morto, ma non arrampicando.:celopiùg:


http://www.youtube.com/watch?v=ZZ8yL4uSl6Y
Cosa centra anche Huber ha fatto la Hasse da solo e slegato o con il fratello hanno salito El Capitan senza tirare un solo chiodo... ma si parla di fenomeni.

Poi uno come Manolo oggi ripensando ai suoi exploit da slegato ammette che ora non li rifarebbe dicendo che erano pazzie...

per non parlare di quel pazzo che ha fatto slegato la via del Pesce in Marmolada...

Ma permettimi non puoi portarmi quegli esempi!...

altrimenti tornando alla bici io devo confrontarmi con Steve Peat se parlo di discesa o di come andare sui sentieri bagnati?

Boh... :nunsacci:
 

boom

Biker ciceronis
16/12/08
1.569
0
0
al momento Modena
Visita sito
Eh no se sono in grado di affrontarla è perchè ho il grado altrimenti nun se pole!

Allenamento o no...

Ma sono il solo che ha sempre dei dubbi quando fa le cose?

no, non sei assolutamente il solo, anche io ho dei dubbi. Però
a)sono fuori di testa (sto provando un lancio di 2.4mt da sotto un tetto a sopra il tetto, quindi facendo una L, una mano, una tacchetta..:nunsacci:)
b)mi fido del mio allenamento, di chi (se c'è) mi accompagna, e se lui non si fida di me non salgo. Fondamentalmente, tranquillità e lucidità mentale, perfetto allenamento, sia di potenza e resistenza fisica, sia di resistenza mentale a condizioni difficili.
 

bafio

Biker dantescus
16/10/03
4.540
0
0
47
Casatenovo-LC
Visita sito
ma da come reagioni hai il fisico e l'allenamento per salire gradi anche molto alti.....ed il fatto che tu ignori volontariamente il grado a mio parere indica che sei un arrampicatore molto,ma molto forte.......
per te può essere tutto facile o almeno tutto fattibile in qualche tentativo.......
per me che in ambiente oltre il 5a non vado c'è una bella differenza.......in palestra o in falesia posso fare tranquillamente il 6a o il 6b,tanto i chiodi sono vicini,si è su monotiri,si può sempre scendere......ma se andassi ad arrampicare su certe vie senza dare troppo peso al grado sarei uno sconsiderato........
i miei limiti sono molto diversi dai tuoi,e questo mi porta a valutare tutto,a partire dal grado obbligatorio di una via,le possibilità di fuga,la lunghezza......
poi il tuo definirti "fuori di testa" mi sembra stupido ed infantile.........sono pazzo quindi posso provare quello che voglio........ragionano così i ragazzini in palestra dove arrampico......ma loro lo fanno per sentirsi fighi di fronte agli altri.........tu mi sembra lo faccia più per incoscienza o per sminuire gli altri.......

in tutti questi anni che vado in montagna,magari non ho fatto grandi vie,ma ho imparato a conoscere i miei limiti e valutare quello che sto per fare.............e sentire uno che mi dice vai prova,che ci vuole,i limiti sono solo nella mente.......bhe un po' mi fa incaxxare......cioè......saprò bene cosa so e cosa non so affrontare......


ok,smetto di sproloquiare,ma spero che tu abbia capito cosa intendo e non prenda le mie parole come una critica o qualcosa di offensivo......

o-oo-oo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo