Chiedo scusa, per un pò mi erò dimenticato della domanda...
E' vero, 8 tiri 8c non credo che siano... Ma l'idea era di vile lunghe dove ogni singolo passaggio è simile ad un passo di boulder.
Mi viene in mente un esempio dalla zona ex sovietica (per motivi di finanza andavo per lo più verso quelle parti che non in Europa od oltre oceano...)
Ecco qua:
La via si chiama Atlant-M si trova in Crimeea, zona Shan-Kaya. E' la più dura via "multi-pitch", attrezzato per arrampicata (non alpinismo), con ancore (chimiche penso) di Ucraina (e di tutto CSI).
Alcuni dati tecnici:
- 9 tiri: 8b, 7a+, 7c, 7b+, 7c+, 8a, 8a, 7c, 7c
- via attrezzata nel estate 2004, da Andrey Vedenmeyer
- prima, e l'unica fino adesso, riuscita "rottpunkt" apartiene a Evgeniy (Jenya) Krivosheitsev, 02.10.2006, 3 ore 10 min. Tutti i tiri fatti dal primo tentativo (senza cadute, senza soste intermedie), ma non a vista (aveva fatto la via altre 2 volte prima, a lavoro). Il suo secondo, Serghey Kovalyov, arrivava con metodi artificiali.
- la ripetizione è stata provata senza riuscita da Andrey Vedenmeyer, Mikhail Shalagin, Serik Kazbekov (forse anche altri).
Da tener' presente che, come si sa, i russi nelle loro cotazioni sottovalutano spesso e molto.
Ogni passo di questa via è un proprio e vero passo boulder, con alcuni slanci senza appoggio (cioè quando slanci staccando sia mani che piedi) ed un'infinita di passi combinati equilibrio-forza.
Verdò se trovo qualcosa anche nelle zone più note al "pubblico" europeo.