Petizione pro V-brake

fede65

Biker tremendus
16/1/07
1.022
0
0
60
saronno
Visita sito
basterebbe leggere prima di scrivere. in questo modo avresti avuto la risposta senza dover chiedere.
detto questo, trovo i v-brakes più modulabili e comunque più facilmente e velocemente personalizzabili come frenata. leggeri, potenti e in abbinamento con cerchi ceramici anche performanti in caso di bagnato, con manutenzioni economiche e semplici adatte anche a chi a poca manualità, poco tempo, poca voglia e poca attrezzatura.
i difetti che riscontro sui disk (shimano XT) che pure uso sono: necessità di centrare la pinza spesso. usura delle pastiglie notevole. risposta alle leve modalità on-off. surriscaldamento rapido in caso di lunghe discese molto ripide (ora tu mi dirai che freni ad intermittenza riuscendo a raffreddarli ma credimi che non è possibile ovunque). obbligo di prestare la massima attenzione nel caso sia necessario togliere una ruota per evitare di bloccare le pastiglie. scomodità nel rimontare la ruota stessa. problemi alla prima frenata nel caso si sia rovesciata la bici per sostituire ad esempio una camera d'aria. massima attenzione alle dita durante l'apertura/chiusura del quick release per problemi di ustioni. necessità di spurgo (operazione richiesta raramente ad onor del vero), non semplice e qualche volta da ripetere. costo delle pastiglie decisamente superiore ai pattini dei freni (e come detto a me durano molto meno, circa un terzo delle uscite rispetto ai pattini).
per tutti questi motivi se potessi metterei i v-brakes anche sulla bici che al momento è dotata di dischi, ma il telaio NON lo permette.

ma ai mai provato una bici con dischi?
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
dato che io non ho ingiuriato nessuno, se ti limiti a portare le tue esperienze senza offendere puoi dire quello che pensi. ma io rimango della mia idea. del resto non siamo tutti uguali.
non ti ho ingiuriato.... evidentemente ti sei saltato qualche pagina di discussione perchè, altrimenti, avresti già conoscienza della mia esperienza. ad ogni modo hai detto parecchie cose paradossali... centraggi, ustioni, spessori, capovolgimenti... e siccome sono schietto e non sono abituato a girare intorno ti dico che evidentemente o non sai usare il tuo impianto xt, oppure hai preso quello che da solo contiene tutte i problemi di migliaia di utenti. per inciso, io ora possiedo gli xt dualcontrol ultima versione che dovrebbbero essere ancora più complicati e infatti da 2 anni non ho mai fatto nulla se non cambiare le pastiglie un paio di volte all'anno (però ci faccio oltre 4000 km compreso gare e in discesa spingo). come me la stragrande maggioranza non ha fatto niente di quello che dici. solo chi sostiene ( a testa bassa) i vb sa di tutti questi problemi, poi appena esci da questa cerchia i problemi spariscono. l'unica cosa plausibile è il peso ma tuto il resto davvero mi sembra campato in aria, senza contare che puntualmente il confronte è: impianto disco infimo contro impianto top vb e cerchio ceramico... alla faccia che sono più economici i vb.... aggiungo e chiudo, se si tratta di salvaguardare l'esistenza del vb, io il primo sono d'accordo, ma se per questo motivo si fa terrorismo psicologico e ci si inventa situazioni al limite del ridicolo allora non ci sto. mettetevi nei panni di un novello che non ne sa niente e legge certe cose che ne penserà? difficile essere obiettivi?
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Ragazzi, firmate sta petizione o no?

"Ho trovato qualcosa che potrebbe interessare gli amanti dei V-brake.
Secondo me vale la pena di firmarla, perché guardando i cataloghi dei vari produttori, si vedono sempre meno mtb equipaggiate con i V-brake.
Si vedono in giro delle mtb da passeggio con freni a disco, ridicolo.
http://www.ipetitions.com/petition/Vbrake/index.html "



Tutta qua la questione. Questo tread sta cominciando a diventare demenziale.


Boda
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
....
Il Disco lavora fuori dal campo del cerchio e della forcella, assoggettando la stessa ad una sollecitazione frontale e sopratutto su uno stelo, generalmente quello sinistro.
...
Ah già un altro difetto del disco, dimenticavo: la frenata per natura asimmetrica (a differenza di quella della frenata simmetrica per natura per freni tradizionali).
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
A parte questo gran bel forum in cui però convivono vari generi di mtb (FR, DH, XC, dirt...) nel forum azzurro che si occupa praticamente solo di XC è indicativo che tra "Le dieci migliori discussioni (per messaggi)" e soprattutto "Le dieci migliori discussioni (per visite)" ci siano il tema dei freni a V-brake. :spetteguless:

http://www.light-bikes.it/forum/index.php?action=stats


Se tutto fosse chiaro, forse questa discussione non sarebbe poi così visitata...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
si ma di la, che appunto si richiama il concetto di leggerezza proprio nel nome del forum, si bada maggiormente a questo particolare aspetto dell'andare in bici, e se si scoprisse una scarpa che abbia capacità di frenare con i talloni in maniera discreta, tutti ne osannerebbero le proprietà.
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
si ma di la, che appunto si richiama il concetto di leggerezza proprio nel nome del forum, si bada maggiormente a questo particolare aspetto dell'andare in bici, e se si scoprisse una scarpa che abbia capacità di frenare con i talloni in maniera discreta, tutti ne osannerebbero le proprietà.
Non è proprio così... Non farti ingannare dal nome del forum. All'interno di esso ci sono molto amanti del light, ma pure altri normalissimi cross countristi che leggono e prendono talvolta qualche spunto per migliorare la bici. E' un forum destianto all' XC in generale e non solo all'XC light.
 

NORIKO

Biker extra
26/1/06
710
81
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
Da vbrakeista Io sono dell'idea che, nonostante i dischi possano averi i loro lati negativi, credo (pur non avendoli mai provati) che siano meglio. Tuttavia spesso possono risultare non indispensabili e quindi inutili e anche una palla al piede se si pensa che se si rompono per strada non è come cambiare un cavo.
Si pensi all'acqua, al fango e alle discese... ma non sempre ripeto sono necessari.
Anche il bmw è superiore alla panda ma non sempre è necessario e spesso può risultare + utile una panda.
Tirando le somme pur credendo che siano meglio non sono sempre indispensabili, ognuno usi ciò che vuole e spero che sul mercato coesistano entrambi.

edit:

Che sono utili tutti


bravo seatime
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
I tuoi Xt hanno sicuramente dei problemi, ed andrebbero analizzati

...l'impianto M775 Shimano Deore XT ha introdotto all'uopo la leva BL-M775 con architettura ServoWave proprio per aumentare la possibilità di modulazione da off al massimo vantaggio possibile rispetto alle leve freno a disco di vecchia concezione (quelle a disposizione tangenziale rispetto al piano passante per la ruote che erano di serie con gli impianti simil M525).
In mancanza di "modulazione" è l'essere Homo Sapiens Sapiens che deve procedere lui a modulazione con i diti delle mani.
Comunque sia ho avuto per tanto tempo sistemi a disco con mancanza proprio della modulabilità oggi di serie sulla quasi totalità degli impianti e non ho mai avuto problemi...
Ovvio che passando dai sistemi V-Brake (o precedenti) ad un impianto a disco bisogna prima di tutto imparare a dosare la forza impressa alle leve.
Grazie.

Marco1971.
 

NORIKO

Biker extra
26/1/06
710
81
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
Ciao ragà, mo dopo voto he, se mi permettete dico la mia, il sistema v.b. praticamente esiste solo come ricambio, possiamo fare terrorismo e petizioni a non finire ma la bici montata con v.b. esiste solo su catalogo

Per assurdo se noi riuscissimo a convincere 100 neofiti per l’acquisto di una mtb con freno v.b.avremmo 100 nuovi utenti con freno a disco, il perché è presto detto : Il mercato dei componenti segue la richiesta degli utenti indipendentemente dai pregi o difetti, poi c’è il fattore economico,vogliamo mettere la mole di denaro che gira dietro un impianto a disco sia nell’acquisto che nei ricambi rispetto a un sistema v.b. ?
Di conseguenza x moda o per tendenza anche i telaisti e i costruttori di forcelle non
faranno + la predisposizione per i v.b.

Un esempio che non ci azzecca con l’argomento: Le top model + richieste di oggi hanno taglia 36 contro la 46 di qualche anno fa, secondo voi quale tipo di modella fa + arrapare ? se avete scelto la modella + in ciccia andate contro tendenza.
Agli inizi degli anni 90 facevo gare di DH con freni cantilever naturalmente, alcuni concorrenti + sburi montavano già freni a disco meccanico, ricordo bene i loro sguardi e commenti verso di noi,sono gli stessi sguardi e commenti di oggi, poi ho avuto occasione di provare quel sistema frenante, no comment
Spero di non aver offeso e annoiato nessuno, poi ognuno di noi faccia uso del sistema che + gli si addice in base all’utilizzo della bici.
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Per tornare all'oggetto della discussione, qui trovate i commenti di quelli che hanno votato:
[URL]http://www.ipetitions.com/petition/vbrake/signatures?page=6[/URL]


Ripeto che la sottoscrizione è gratuita e non comporta nulla (enciclopedie o casse di vino non ve ne arrivano a casa, tranquilli!).
Arriva solo una email di ringraziamento (e che vi chiede se volete fare una donazione, ma non è obbligatoria).
Per cui dateci dentro!!!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Basta anche solo UN costruttore che continua ad usarli per far si che non muoiano e per dare la possibilità di scelta agli utenti.
Vuoi i V-brakes? Ti compri un (ottimo) telaio Beone. Semplice, no?


Boda


ma quante bici BEONE ci sono in giro...bravo questo costruttore ma purtroppo sono pochi che ancora ci credono nei v brake
 

Classifica giornaliera dislivello positivo