Perchè una front da enduro/AM?

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.005
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
tante parole...
io avevo ed ho una MDE Bolder settanta 160/166, a molla.
da poco ho aggiunto una MDE Keeper da 150/0.
le bici sono identiche, come quote geometriche.
ovviamente si guidano in modo leggermente differente, ma dove passo con la full passo anche con la front.
con il vantaggio che poi anche la guida della full migliora!
anche nel mio caso, la spesa è stata contenuta, recuperando buona parte dei componenti con quanto avevo in cantina.
bisogna provare!

image.php
 

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
Mòlle;5364751 ha scritto:
grazie ma alla fine non è niente di che, peraltro è un telaio un pò datato e in alluminio, mi sarebbe piaciuto un acciaio, ma siccome anche a me piace sperimentare ho ripiegato su questo, alla fine spesa contenuta e risultato gradevole... nella peggiore delle ipotesi rismonti e rivendi tutto e non hai perso niente neanche in termini economici.:celopiùg:

acciao per motivi di solidità....?
Comunque effettivamente c'è da sbizzarrirsi con l'allestimento di queste bikes...
Magari prima o poi faccio l'elenco della spesa e ci provo pure io
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
acciao per motivi di solidità....?
Comunque effettivamente c'è da sbizzarrirsi con l'allestimento di queste bikes...
Magari prima o poi faccio l'elenco della spesa e ci provo pure io

consigilio: provane una se puoi, così ti rendi conto di quelle che possono essere le tue esigenze, anche sul fronte geometrie la scelta è vasta, si spazia dalla front incazzosa da freeride a quella più tranquilla da trail/AM. L'acciaio smorza meglio le vibrazioni ed effettivamente la risposta del telaio è strana, ti aspetti che scalci come una front alu e invece smorza tutto, materiale fantastico a mio avviso.
 

Teech

Biker ciceronis
25/8/04
1.598
1
0
48
Zola Predosa (Bo)
www.neptunes.it
Bene... sono tue rispettabilissime opinioni..ma non ci vedo una sola motivazione tecnica.
Ma tu hai chiesto una motivazione "plausibile" non tecnica... Se vuoi un motivazione tecnica per la quale preferire una front DA ENDURO (o Endurigide -termine francese dedicato alla categoria-) ad una full da enduro devi anche specificare il campo... In campo meccanico ho detto che serve minore manutenzione (ed è oggettivamente vero oltre ad essere un aspetto tecnico).
Poi che da un punto squisitamente tecnico siano maggiori i pro delle full rispetto alle front (a parità di percorso e capacità di guida) non ci piove e nessuno l'ha mai messo in discussione...
p.s. se ci scriviamo " acqua front " allora galleggia pure?
Questa te la potevi tranquillamente risparmiare: non mi pare un commento, come dici tu, tecnico... Se mi fai un parallelo dove le full da EN sono le moto da cross e le Motogp le endurigide capisci che non può reggere... E se per te è un paragone che regge è inutile discutere...
 
  • Mi piace
Reactions: masao

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Mi sa che non ci capiamo... io vorrei sapere quale motivo "tecnico e reale" rende una front da enduro preferibile ad una biammortizzata da enduro.

Secondo me chiunque dovrebbe trovare il limite di una front prima di passare a una full, perchè sulla front impari ad usare il corpo per smorzare le asperità, spostare il peso in modo corretto e trovare la traiettoria più pulita e filante.

Vedo invece una certa tendenza a comprare la full perchè si hanno problemi ad affrontare le discese e si pensa che più escursione c'è meglio è.

Riguardo alla mia forma fisica - per un quasi 42enne - direi che è eccezionale: 1.75 per 73 kg, 3 allenamenti a settimana in palestra + due uscite in bike, nonostante ciò se posso evitare di martoriarmi le articolazioni inutilmente...preferisco

Problemi discali a parte ( solo tu sai quanto fastidio ti danno ) mi pari in ottima forma fisica e non puoi cominciare a pensare a problemi alle articolazioni a soli 42 anni ... oltretutto non vedo che differenza ci sia fra una front o una full in questo caso, perchè io non ne sento.

Comunque per evitare di stressare troppo il fisico ti consiglio un'uscita su strada e una in mtb piuttosto che 2 in mtb. :il-saggi:

acciao per motivi di solidità....?
Comunque effettivamente c'è da sbizzarrirsi con l'allestimento di queste bikes...
Magari prima o poi faccio l'elenco della spesa e ci provo pure io

:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
Questa te la potevi tranquillamente risparmiare: non mi pare un commento, come dici tu, tecnico...

Non volevo essere sarcastico Teech.... mi sembrava solo la risposta giusta per la tua frase " enduro c'è scritto sul telaio".
Comunque magari in generale siete un pò nervosetti in questa Sezione.... solo per aver chiesto delucidazioni sono stato quasi aggredito verbalmente con commenti ironici, soprattutto da un "utentucolo" che continua a mettere commenti negativi ai miei post

Comunque i come in peace...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Non volevo essere sarcastico Teech.... mi sembrava solo la risposta giusta per la tua frase " enduro c'è scritto sul telaio".
Comunque magari in generale siete un pò nervosetti in questa Sezione.... solo per aver chiesto delucidazioni sono stato quasi aggredito verbalmente con commenti ironici, soprattutto da un "utentucolo" che continua a mettere commenti negativi ai miei post

Comunque i come in peace...

Stamani finalmente ho provato in maniera un pò decente il mio nuovo frontino, sostanziali handicap rispetto alla full non ne ho sentiti se non un dover prestare una maggiore attenzione nello scassato e ricordarmi di alzare il sedere quando passi su un sasso. Per il resto è una macchina da guerra, è ovvio, come già detto e ripetuto, che non sarà mai a livello prestazionale come una enduro full ma il divertimento triplica e quando ti rendi conto che fai le stesse cose che fai con la fullona, guidando meglio, ti gasi e non poco.

Secondo me è un'esperienza da provare, visto che il costo si può contenere io la reputo un'alternativa interessante al frontino xc economico di scorta.


405495_3031668603810_1625743554_2728543_1049985079_n.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
46
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
Mòlle;5365755 ha scritto:
Stamani finalmente ho provato in maniera un pò decente il mio nuovo frontino, sostanziali handicap rispetto alla full non ne ho sentiti se non un dover prestare una maggiore attenzione nello scassato e ricordarmi di alzare il sedere quando passi su un sasso. Per il resto è una macchina da guerra, è ovvio, come già detto e ripetuto, che non sarà mai a livello prestazionale come una enduro full ma il divertimento triplica e quando ti rendi conto che fai le stesse cose che fai con la fullona, guidando meglio, ti gasi e non poco.

Secondo me è un'esperienza da provare, visto che il costo si può contenere io la reputo un'alternativa interessante al frontino xc economico di scorta.


[IMG68603810_1625743554_2728543_1049985079_n.jpg[/IMG]

eh...sta' proprio li' il trucco del divertimento......:celopiùg:....ti rendi conto che queste rigide vanno ''guidate.''.
quando cominciai a percorrere percorsi un po' piu' sassosi, ed avevo una frontina...(discreta, ma sempre 100mm) li' si' che dovevo avere 1000 occhi attenti ad ogni passo!...la full mi ha corretto molto e ancora mi sta' aiutando...
son sempre piu' convinto che se ora provassi una front ( anche da enduro) MI Renderei conto di quanto davvero FCIMB!!:smile::smile:...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
son sempre piu' convinto che se ora provassi una front ( anche da enduro) MI Renderei conto di quanto davvero FCIMB!!:smile::smile:...


La full non ti corregge, ti vizia. Oggi, alla terza rintronata che ho preso su un sasso in pianura, mi sono accorto di quanto stiamo seduti in sella, comunque non è l'escursione a cambiare la bici ma la geometria, alla fine hai angoli rilassati che ti consentono di osare di più. A mio avviso sono le geometrie (e non l'escursione) a fare di una mtb una mtb da enduro.

Pensa se la tua EVO avesse un angolo sterzo di 73 gradi, la definiresti ancora AM? Io non credo.
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
71
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Mòlle;5365755 ha scritto:
Stamani finalmente ho provato in maniera un pò decente il mio nuovo frontino, sostanziali handicap rispetto alla full non ne ho sentiti se non un dover prestare una maggiore attenzione nello scassato e ricordarmi di alzare il sedere quando passi su un sasso. Per il resto è una macchina da guerra, è ovvio, come già detto e ripetuto, che non sarà mai a livello prestazionale come una enduro full ma il divertimento triplica e quando ti rendi conto che fai le stesse cose che fai con la fullona, guidando meglio, ti gasi e non poco.

Secondo me è un'esperienza da provare, visto che il costo si può contenere io la reputo un'alternativa interessante al frontino xc economico di scorta.


405495_3031668603810_1625743554_2728543_1049985079_n.jpg

Complimenti per il battesimo della tua front non potevi trovare tempo migliore, anche io sto valutanto una front come muletto sto' quardando sui vari siti di mercato usato ma non è facile.
Che posto è quello della foto!!



BUONA STRADA :hahaha:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Complimenti per il battesimo della tua front non potevi trovare tempo migliore, anche io sto valutanto una front come muletto sto' quardando sui vari siti di mercato usato ma non è facile.
Che posto è quello della foto!!

Non ci crederai ma è Livorno questa mattina, il sentiero si chiama Sperticaia, funge da collegamento tra Livorno e il Castellaccio.
 

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
Mòlle;5365755 ha scritto:
Stamani finalmente ho provato in maniera un pò decente il mio nuovo frontino, sostanziali handicap rispetto alla full non ne ho sentiti se non un dover prestare una maggiore attenzione nello scassato e ricordarmi di alzare il sedere quando passi su un sasso. Per il resto è una macchina da guerra, è ovvio, come già detto e ripetuto, che non sarà mai a livello prestazionale come una enduro full ma il divertimento triplica e quando ti rendi conto che fai le stesse cose che fai con la fullona, guidando meglio, ti gasi e non poco.

Secondo me è un'esperienza da provare, visto che il costo si può contenere io la reputo un'alternativa interessante al frontino xc economico di scorta.

Spettacolare sia la location che la foto...:augustin:

Per curiosità e se ti va di rispondere...di che zona sei?
Comunque...per farti ridere...ho in garage anche un vecchio residuato front primi anni 90...mi stai facendo venir voglia di provare
 

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
Problemi discali a parte ( solo tu sai quanto fastidio ti danno ) mi pari in ottima forma fisica e non puoi cominciare a pensare a problemi alle articolazioni a soli 42 anni ... oltretutto non vedo che differenza ci sia fra una front o una full in questo caso, perchè io non ne sento.

Comunque per evitare di stressare troppo il fisico ti consiglio un'uscita su strada e una in mtb piuttosto che 2 in mtb. :il-saggi:
:celopiùg:

Ti quoto 100% topix
Magari mi faccio qualche seghina mentale di troppo... e giusto anche per il discorso di fare un'uscita su strada ed una in mtb:il-saggi:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Spettacolare sia la location che la foto...:augustin:

Per curiosità e se ti va di rispondere...di che zona sei?
Comunque...per farti ridere...ho in garage anche un vecchio residuato front primi anni 90...mi stai facendo venir voglia di provare

Livorno, coi residuati anni 90 ci andrei cauto...se guardi sul mercatino qualche telaio attorno ai 100-150 euro dovrebbe esserci.:celopiùg:
 

Alesettico

Biker superis
10/7/09
463
0
0
Verona
Visita sito
provo a dare il mio contributo alla conversazione.

Cosa fa di una "bici da enduro" una bici per l' enduro? la geometria o l'escursione?
direi entrambe, ma il più è la geometria! non c'è storia. facciamo finta di mettere una forcella da 160 a 72-73 gradi e la bici farà fatica sulle asperità come se avesse una forcella da 100. (più o meno)

Il discorso era per far capire come la geometria sia di fatto il metro per capire la destinazione d'uso di un telaio. Questo per chi chiedeva perchè si può dare la definizione "enduro" ad un telaio front.


E' quindi deducibile, se si tiene per buono il mio discorso, come una front da enduro sia valida tanto quanto una full da enduro è solo un po' più difficile in discesa da usare, l'impegno psicofisico è deciamente più alto che su una full, a parità di percorso ed andatura. Su questo penso che nessuno possa dire diversamente.

Il perchè poi uno scelga una front ad una full son svariati ed ognuno è valido non siam qui per discriminare, giusto?

ciao.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
provo a dare il mio contributo alla conversazione.

Cosa fa di una "bici da enduro" una bici per l' enduro? la geometria o l'escursione?
direi entrambe, ma il più è la geometria! non c'è storia. facciamo finta di mettere una forcella da 160 a 72-73 gradi e la bici farà fatica sulle asperità come se avesse una forcella da 100. (più o meno)

Il discorso era per far capire come la geometria sia di fatto il metro per capire la destinazione d'uso di un telaio. Questo per chi chiedeva perchè si può dare la definizione "enduro" ad un telaio front.


E' quindi deducibile, se si tiene per buono il mio discorso, come una front da enduro sia valida tanto quanto una full da enduro è solo un po' più difficile in discesa da usare, l'impegno psicofisico è deciamente più alto che su una full, a parità di percorso ed andatura. Su questo penso che nessuno possa dire diversamente.

Il perchè poi uno scelga una front ad una full son svariati ed ognuno è valido non siam qui per discriminare, giusto?

ciao.

direi che non fa una piega.
 
provo a dare il mio contributo alla conversazione.

Cosa fa di una "bici da enduro" una bici per l' enduro? la geometria o l'escursione?
direi entrambe, ma il più è la geometria! non c'è storia. facciamo finta di mettere una forcella da 160 a 72-73 gradi e la bici farà fatica sulle asperità come se avesse una forcella da 100. (più o meno)

Il discorso era per far capire come la geometria sia di fatto il metro per capire la destinazione d'uso di un telaio. Questo per chi chiedeva perchè si può dare la definizione "enduro" ad un telaio front.


E' quindi deducibile, se si tiene per buono il mio discorso, come una front da enduro sia valida tanto quanto una full da enduro è solo un po' più difficile in discesa da usare, l'impegno psicofisico è deciamente più alto che su una full, a parità di percorso ed andatura. Su questo penso che nessuno possa dire diversamente.

Il perchè poi uno scelga una front ad una full son svariati ed ognuno è valido non siam qui per discriminare, giusto?

ciao.

Quoto tutto!!

Farei un piccolo appunto sul discorso: " solo un po' più difficile in discesa da usare". Se parli di un tratto scassato non ci sono dubbi; con la full è un'altra storia, da tutti i punti di vista: Fisico, mentale, ecc, ecc.

Se invece parliamo di un bel tratto flow bello battuto con la frontina si vola, io su questo tipo di percorsi mi stanco molto di meno che con la full e vado anche più forte, se poi ti capita di fare anche qualche saltino allora... In aria queste bike sono divertentissime, le metti dove vuoi!! ganzissime....

Anch'io in un primo momento ero un pò dubbioso su l'aquisto di una front da enduro, ma una volta acquistata e visto anche il divertimento ho cambiato subito opinione.

Poca spesa tanta resa...:spetteguless:
51110.jpg


Il maialino...
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Proviamo un po' a ricapitolare.
Dalla somma degli interventi si arguisce che, sostanzialmente, c'è chi preferisce la soluzione front perchè:
1) è più economico l'acquisto;
2) e' più economico il mantenimento (meno cose a cui fare manutenzione);
3) è più divertente da guidare.

Sulle prime due argomentazioni, c'è poco da eccepire: se uno non può o non vuole spendere di più, diventa una scelta obbligata, ma llora non è più una scelta dicampo, una scelta convinta, bensì il discorso diventa: <<spendo meno e mi accontento>>, .. come dire <<la full è meglio ma costa troppo>>.
Sul 3° punto, cioè che la front sia più divertente e adrenalinica, siamo nel campo soggettivo ed è tutto da dimostrare.
Se diciamo che la front è oggettivamente più difficile e impegnativa (sui percorsi tipici dell'enduro), questo è innegabile, e pertanto è sicuramente un mezzo formativo per acquisire il miglior controllo nelle varie situazioni.
Ma chi ha detto che il divertimento consista nel domare le reazioni di un mezzo che saltella in modo anomalo su ogni radice o pietrone su cui passa?
Intanto, con la front, a pari capacità, si va innegabilmente più adagio.
E allora perchè il divertimento non potrebbe invece consistere nel dominare un mezzo (oggettivamente più facile, perchè più IDONEO) ad una velocità maggiore?
Se si tratta di trovare maggiore soddisfazione nelle maggiori difficoltà, e credete che la full sia troppo facile, provate semplicemente ad aumentare l'andatura, poi mi saprete dire se scende da sola.
Il lavoro di corpo e la concentrazione necessari aumentano esponenzialmente con la velocità; anche accellerando in minima percentuale l'impegno psico fisico diventa assolutamente non inferiore a quello necessario per controllare la front ad un'andatura diversa.
Da certe discorsi fatti, pare che le full siano scelte perchè "scendono comunque" e quindi sostanzialmente siano la scelta giusta solo per i più imbranati.
Se passeggiamo salutando Heidi e le caprette può darsi, se facciamo una scampagnata con lo zaino pieno di sfilatini e birre magari anche, ma stiamo parlando di ENDURO, non di gite.
La full è altrettanto difficile e impegnativa della front perchè state facendo UN'ALTRA ANDATURA.
Se poi vogliamo sostenere che la full è solo una questione di marketing, io credo (stiamo parlando di MTB non dell'ultima collezione primavera estate di costumi da bagno) che sia la richiesta degli utenti a fare il marketing e non viceversa.
E se gli utenti, in stragrande maggioranza, per AM-Enduro scelgono le full, è esattamente perchè sono convinti che siano il mezzo assolutamente più IDONEO, non perchè sino più facili o di moda.
Poi si può benissimo essere convinti che ci sia maggior libidine nel dominare un mezzo imbizzarrito piuttosto che sfruttare al meglio la tecnologia disponibile per ottimizzare le prestazioni di cui siamo capaci, ma è innegabile che fare scelte controcorrente come la front da enduro sappia tanto di cocciuta ostinazione a non voler accettare il progresso tecnico, ed in ultima analisi, a volersi distinguere a tutti i costi (tra cui il maggior rischio di perdere il controllo del mezzo), raccontandosi che <<ci si diverte di più>>.
Tanto nessuno potrà mai dimostrare che l'affermazione è falsa.
Come nessuno potrà mai dimostrare, però, che è vera.
Purchè ci si diverta ..... facciamo un po' tutti come ci pare.
E se avete letto tutto...... complimenti per la pazienza.
o-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo