Perchè una front da enduro/AM?

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
Io posso dirti 3 motivi "plausibili" per il quale IO preferisco la front rispetto alla full in ambito enduro:
- Minor costo di acquisto
- Minore e più semplice manutenzione
- Mi diverto un sacco e sposa perfettamente il MIO modo di andare in MTB
Le "front da enduro" sono DA ENDURO (oh, è scritto nel nome)... ..

Bene... sono tue rispettabilissime opinioni..ma non ci vedo una sola motivazione tecnica.
p.s. se ci scriviamo " acqua front " allora galleggia pure?
 

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
Mòlle;5363598 ha scritto:
ora va decisamente meglio la frase..... ;-)

Io la girerei al contario " il marketing ti ha inculcato che ora va di moda la front da enduro" e così 20 anni di sviluppo di biammortizzate vanno a farsi benedire e si ricomincia daccapo:smile:

chiudo qui la polemica...che non è polemica...ma semplicemente nessuno mi ha ancora spiegato quali motivazioni tecniche..non economiche o di gusti personali...la dovrebbero far preferire ad una bella 160/160
 

matteo_84

Biker marathonensis
Giusto...infatti ho anche una front...ma non uso certo quella per fare sentieri impestati..la mia schiena ringrazia

se la tua condizione fisica (schiena) non ti permette di fare un sentiero enduro con una front da enduro o qualsiasi, ciò non toglie che le front da enduro o fr esistono comunque, c'è gente che ci pedala e si diverte...


Io la girerei al contario " il marketing ti ha inculcato che ora va di moda la front da enduro"

non mi sembra proprio che il marketing, almeno da noi, stia spingendo per questo tipo di bici visto che i giornali non fanno altro che parlare di 29" o altre bighe. e come detto sopra sono pochi i negozianti che vendono questo tipo di bici...


e che c'entra? Io ti ho chiesto una spiegazione tecnica e nessuno, te compreso, si degna di rispondere.

centra che è noioso stare a leggere determinati paragoni che non hanno ne capo ne coda....

il problema è che non si sa che spiegazione "tecnica" vuoi....vuoi sapere se una front da enduro è superiore ad una full?
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Io la girerei al contario " il marketing ti ha inculcato che ora va di moda la front da enduro" e così 20 anni di sviluppo di biammortizzate vanno a farsi benedire e si ricomincia daccapo:smile:

chiudo qui la polemica...che non è polemica...ma semplicemente nessuno mi ha ancora spiegato quali motivazioni tecniche..non economiche o di gusti personali...la dovrebbero far preferire ad una bella 160/160

nessuno ha parlato di preferire, nessuno ha detto che siano meglio o più performanti, mi pare che tutti qua abbiano parlato di divertimento e il divertimento, oltre ad essere personale, non è misurabile e quantificabile tutto lì.

Una front da enduro va provata e poi, eventualmente, giudicata. Il marketing, parlo per me, c'entra poco o niente, io ero più scettico di te, non credevo che una front si potesse guidare così bene in discesa perché il marketing ci ha insegnato che per andare forte in salita (e rischiare l'osso del collo in discesa) si usa la front, mentre se vuoi andare forte in discesa ti serve la full. Questa categoria di bici esula dagli schemi prefissati, può piacere o meno ma non è certo figlia del marketing (visto che non esiste da ora ma da un bel pò).
 

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
se la tua condizione fisica (schiena) non ti permette di fare un sentiero enduro con una front da enduro o qualsiasi, ciò non toglie che le front da enduro o fr esistono comunque, c'è gente che ci pedala e si diverte...

Mi sa che non ci capiamo... io vorrei sapere quale motivo "tecnico e reale" rende una front da enduro preferibile ad una biammortizzata da enduro.
Se poi uno mi risponde solo " a me piace così", ciò che capisco è solo che questo motivo non esiste....e non cè nulla di male in questo
Riguardo alla mia forma fisica - per un quasi 42enne - direi che è eccezionale: 1.75 per 73 kg, 3 allenamenti a settimana in palestra + due uscite in bike, nonostante ciò se posso evitare di martoriarmi le articolazioni inutilmente...preferisco
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.230
1.366
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Queste sono le mie motivazioni per possedere 2 front dmr in acciaio, una per discesa (exalt), l'altra trail (switchback).

Per ora ho smontato alcuni componenti dalla prima per montare la seconda, ma ci sto arrivando dietro per rimontarle entrambe.

ecco, pensavo di essere l'unico, invece...una in alluminio e una (quasi finita in acciao):medita:

comunque "perchè ci divertiamooooo" resta l'unica risposta........razionale:smile::smile:!!!
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Mi sa che non ci capiamo... io vorrei sapere quale motivo "tecnico e reale" rende una front da enduro preferibile ad una biammortizzata da enduro.
Se poi uno mi risponde solo " a me piace così", ciò che capisco è solo che questo motivo non esiste....e non cè nulla di male in questo
Riguardo alla mia forma fisica - per un quasi 42enne - direi che è eccezionale: 1.75 per 73 kg, 3 allenamenti a settimana in palestra + due uscite in bike, nonostante ciò se posso evitare di martoriarmi le articolazioni inutilmente...preferisco

Piccolo OT
vedo che l'indicatore rep di carbonio è diventato rosso, le rep non vanno usate per "punire" chi la pensa diversamente. IMHO.

fine OT


Ma scusa in discesa stai seduto in sella? Io credo che tu guidi in piedi attivamente e non passivamente, è chiaro che la full ti faccia durare meno fatica ma questo discorso sulle articolazioni proprio non lo capisco, se poi parliamo di schiena e contraccolpi è un altro paio di maniche.

Per il resto ti ho risposto prima. ;-)
 

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
Mòlle;5364668 ha scritto:
nessuno ha parlato di preferire, nessuno ha detto che siano meglio o più performanti, mi pare che tutti qua abbiano parlato di divertimento e il divertimento, oltre ad essere personale, non è misurabile e quantificabile tutto lì.

Una front da enduro va provata e poi, eventualmente, giudicata. Il marketing, parlo per me, c'entra poco o niente, io ero più scettico di te, non credevo che una front si potesse guidare così bene in discesa perché il marketing ci ha insegnato che per andare forte in salita (e rischiare l'osso del collo in discesa) si usa la front, mentre se vuoi andare forte in discesa ti serve la full. Questa categoria di bici esula dagli schemi prefissati, può piacere o meno ma non è certo figlia del marketing (visto che non esiste da ora ma da un bel pò).

Grazie per la risposta Mollè...ora siamo già più in argomento
Non sono qui a perculare nessuno...nè tantomeno ho pregiudizi vari, visto che mi piace sperimentare.
 

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
Mòlle;5364685 ha scritto:
Piccolo OT
vedo che l'indicatore rep di carbonio è diventato rosso, le rep non vanno usate per "punire" chi la pensa diversamente. IMHO.


:smile:Vedi...come ti avevo appena detto...qualcuno si è già preso la briga di sgridarmi perchè ho espresso un dubbio e chiesto spiegazioni :rosik:

Che Repubblica delle Banane...
 
  • Mi piace
Reactions: iz5dki

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Grazie per la risposta Mollè...ora siamo già più in argomento
Non sono qui a perculare nessuno...nè tantomeno ho pregiudizi vari, visto che mi piace sperimentare.

Quello che più di bello hanno ste biciclette è una cosa su tutte, almeno per me. se ti metti sul mercatino e ti dai da fare ne monti una con una spesa molto limitata... Nel mio caso siamo nell'ordine dei 700 euro per la bici finita e il risultato non è malvagio.

58279.jpg


come seconda bici, ho anche una Specy Enduro, direi che è ottima. :celopiùg:
 

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
Mòlle;5364685 ha scritto:
Piccolo OT

Ma scusa in discesa stai seduto in sella? Io credo che tu guidi in piedi attivamente e non passivamente, è chiaro che la full ti faccia durare meno fatica ma questo discorso sulle articolazioni proprio non lo capisco, se poi parliamo di schiena e contraccolpi è un altro paio di maniche.

Per il resto ti ho risposto prima. ;-)


No..no...chiaro che in discesa vado in piedi...ma avendo anche fatto enduro in moto con botti annessi e connessi, ho qualche problema alle vertebre discali
 

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
Mòlle;5364719 ha scritto:
Quello che più di bello hanno ste biciclette è una cosa su tutte, almeno per me. se ti metti sul mercatino e ti dai da fare ne monti una con una spesa molto limitata... Nel mio caso siamo nell'ordine dei 700 euro per la bici finita e il risultato non è malvagio.

58279.jpg


come seconda bici, ho anche una Specy Enduro, direi che è ottima. :celopiùg:

Devo dirti che è davvero spettacolare....
Hai tutto il mio incondizionato appoggio anche per la seconda bici
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Devo dirti che è davvero spettacolare....
Hai tutto il mio incondizionato appoggio anche per la seconda bici

grazie ma alla fine non è niente di che, peraltro è un telaio un pò datato e in alluminio, mi sarebbe piaciuto un acciaio, ma siccome anche a me piace sperimentare ho ripiegato su questo, alla fine spesa contenuta e risultato gradevole... nella peggiore delle ipotesi rismonti e rivendi tutto e non hai perso niente neanche in termini economici.:celopiùg:
 

Carbonio

Biker novus
30/12/09
33
0
0
55
Arezzo
Visita sito
no, però se si leggessero i messaggi precedenti, magari si troverebbero anche le risposte. perchè già è stato detto, dalle varie persone il perchè di una scelta simile...basso costo, poca manutenzione, il divertimento, da tenere come muletto, chi la voleva in titanio, etc etc.


Se il problema era tutto qui bastava che ignorassi la mia domanda piuttosto che rispondere sgarbatamente..
Chiudo prima che mi si accenda la seconda palla rossa:rosik:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo