In effetti le polemiche sono prive di significato. Il titolo di partenza era "Perchè una front da AM?" e le risposte possono essere diverse:
-perchè comprando usato mi monto una bici,anche per lo scassato,veramente a poco
-perchè mi piace che la guida sia comunque impegnativa
-perchè un mezzo del genere è un ottimo allenamento
-perchè posso permettermi più mezzi,e quindi anche uno "sfizioso"
o altre mille motivazioni,tutte rigorosamente valide a livello personale.
Oppure,semplicemente,non mi interessa.
Devo confessare che,in questo periodo in cui sono andato pochissimo in mtb,usando molto saltuariamente la Torque di mio figlio, e pensando nel mentre se ricomprare una mtb e cosa,avevo preso in considerazione il montaggio di una bici del genere.Mi attirava il Production Priveè,il Ragley Piglet,ho fatto un pensiero al 456 OnOne in carbonio,per fare una bici tosta e leggera,ma poi mi sono reso conto che,per me,poteva essere un mezzo in più ma non l'unico,quindi,almeno per il momento,ho desistito. Ma avendo un pò l'idea delle sensazioni che si provano,in quanto montato circa 6 anni fa un telaio Commencal con forka da 140, posso dire che ho il massimo rispetto per chi gira con questi mezzi,ed ancor più per chi ne fa un uso esclusivo. E poi ricordiamo una cosa: la full è,in linea di massima,più performante di una front,ma la mtb è sport anche e soprattutto "di sensazione" e non certo solo "di cronometro",ed è sicuramente uno sport tecnico in cui il manico(e lo dice uno che non ne ha) può ampliamente supplire alla mancanza di una sospensione posteriore......