Perchè una front da enduro/AM?

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
.....C'è chi si diverte a dominare la MTB e la deve accompagnare con il corpo (front) e chi preferisce una guida + plush morbida e meno fisica che accompagna la MTB (full).
Credo sia sempre soggettivo in base al gusto personale del biker =)
Non credo proprio che guidare una full significhi farsi portare dalla biga.
A meno che uno non vada a passeggio, il lavoro di corpo per bilanciarla e impostare le traiettorie volute è lo stesso, con la differenza che:
1- vai più forte a pari capacità di guida;
2- rischi molto ma moooolto meno.
Io addirittura la mia nuova enduro sto per montarla con sospensioni a molla. :))): :))): :))):
 

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
.... io il piacere lo intenderei più farsi la Bellucci (magari ...:sbavon:)

son capaci tutti a farsi le gnocche :-)

estremizzando potrei dirti che senso ha fare fatica con le mtb quando ci sono le moto?!?

a parte gli scherzi, dovresti provarne una di front da AM
vedrai che nel lento, tipo i tornantiti o i rilanci e sui dossetti la front ti da un senso di padronanza che le full non hanno.

sul liscio la front non teme nessuna full, basta saperci fare ;-) sullo scassato invece non c'è storia e la full vola sugli ostacoli.

ti assicuro che ci si diverte un sacco anche con le front! ;-)
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
Fermo restando che su discese da enduro, con la front o vai decisamente più piano o rischi l'osso del collo.
e chi lo dice? te? sicurosicurosicuro di ciò che dici?

la filosofia riguardo front cattive o chi in genere ama essere monoammortizato, è che meno roba c'è meno roba si rompe, per farti un paragone è come dire che una front è come cavalcare uno stallone da domare, una full è un ronzino...
con la full non importa scegliere una traiettoria puoi passare sopra a tutto anche se hai 100mm al posteriore, con la front o ci galleggi sopra lavorando di gambe, oppure le ipotesi son tre:
-fori
-pieghi i cerchi
-ti distruguggi la schiena

la full appena ti alzi in piedi per pedalare di potenza fai cosa vuoi ma incomincia ad assorbire il carro metà della tua potenza, la front è a trazione diretta...
la front in piu ti da delle sensazioni che o fai come vuoi te o ti disarciona, con la full in enduro/AM è piu complessa a portare al limite...
e se spacchi il forcellino? con la front puoi fare singlespeed se hai uno smagliacatene con la full non puoi...
fango: arrivi a valle con la front dai una passata sommaria a trasmissione con una pompa, alla full devi controllare gli snodi del carro, che l'ammo non sia impastato di fango, e pulire ogni snodo con accuratezza senno puoi dire ciao ai cuscinetti e boccole...
in piu vuoi mettere, per chi ha un portafoglio piu limitato, lo spendere 800-1000€ per un mezzo con i controcazzi di una front e invece una spesa piu onerosa per una full di modeste prestazioni?

io direi che guardando dal mio punto di vista, convenga piu una front che una full......
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
mah, e allora non andare in bici, full o front che sia!
non è che una front ti distrugge la schiena...
devi ammortizzare con gambe e braccia.
Dimentichi che la passione è passione ... e non c'è ragionamento che tenga.
Certo che ammortizzo con le gambe, ma se il mezzo aiuta a non darti frustate alla colonna è meglio.:soffriba:
E comunque non è certo solo questa la motivazione della mia decisa e totale preferenza per le "full".;-)
Ho già spiegato la mia opinione in altri interventi su questo post.
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.230
1.366
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
Premesso che naturalmente ogni opinione è rispettabilissima, per cui non intendo assolutamente pretendere che la mia opinione non sia confutabile, faccio qualche considerazione che a me sembra sensata:
-Leggo da tempo diverse riviste di MTB e non ne ricordo una che, almeno negli ultimi anni, definisca una hardtail come bici da enduro;
-Non mi sembra di ricordare nessun agonista che nelle gare di enduro usi una front;
Per cui già la definizione front da enduro, secondo me, non sta in piedi: è un po' come dire una formula 1 da rally (IHMO).
Se poi parliamo del fatto che scendere su percorsi da enduro con un posteriore impazzito che saltabecca di qua e di là sia indiscutibilmente più difficile e quindi vogliamo ritenerlo "formativo" per acquisire maggior padronanza, convengo che possa essere vero (anche chi fa salto in alto si allena magari con pesi alle caviglie ... ma poi se li toglie quando salta sul serio :mrgreen:).
Fermo restando che su discese da enduro, con la front o vai decisamente più piano o rischi l'osso del collo.
Ma parlando di divertimento, a meno che la soddisfazione sia poter dire "anche questa volta l'ho scampata" ....., io il piacere lo intenderei più farsi la Bellucci (magari ...:sbavon:) che non farsi frustare dal ragioniere del secondo piano.
Ma per carità, ognuno si gusti pure democraticamente la propria "diversità".
o-o
riguardo a gare enduro con front sta succedendo questo:

[url]http://www.superenduromtb.com/home-news/nasce-la-categoria-front/[/URL]

poi, come ho scritto più sopra, credo che di "razionale" nella scelta tra full e front ci sia poco, conta l'istinto, la passione: perchè uno che fa scialpinismo non sale in seggiovia e si cerca poi una discesa in neve fresca?
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
e chi lo dice? te? sicurosicurosicuro di ciò che dici?

la filosofia riguardo front cattive o chi in genere ama essere monoammortizato, è che meno roba c'è meno roba si rompe, per farti un paragone è come dire che una front è come cavalcare uno stallone da domare, una full è un ronzino...
con la full non importa scegliere una traiettoria puoi passare sopra a tutto anche se hai 100mm al posteriore, con la front o ci galleggi sopra lavorando di gambe, oppure le ipotesi son tre:
-fori
-pieghi i cerchi
-ti distruguggi la schiena

la full appena ti alzi in piedi per pedalare di potenza fai cosa vuoi ma incomincia ad assorbire il carro metà della tua potenza, la front è a trazione diretta...
la front in piu ti da delle sensazioni che o fai come vuoi te o ti disarciona, con la full in enduro/AM è piu complessa a portare al limite...
.....io direi che guardando dal mio punto di vista, convenga piu una front che una full......
Concordo su alcune tue affermazioni (maggiore semplicità = minor costo = meno cose che potrebbero rompersi).
Poi non ho mai detto che la full sia superiore alla front in tutto, ma particolarmente nelle discese tecniche e scassate (che guarda caso, però, sono l'essenza dell'enduro...)
Pero' l'hai detto tu stesso:
-fori
-pieghi i cerchi
-ti distruggi la schiena
Cosa c'è di positivo?
Il godimento è allora, come dicevo io, "ancora una volta l'ho scampata"?
Il "più rischio più mi diverto" ve lo lascio.
Continuo a ...preferire la Bellucci.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
il punto è che con la front devi per forza di cose essere attivo nella guida, oppure succede quel che ho detto...
il positivo sta nel fatto che o sei al 100% sicuro di ciò che fai, oppure hai ripercussioni meccaniche o come dici te fisiche (vedi schiena, che poi non è vero, perche ne soffro un po di schiena e mi fanno piu male le gambe e spalle a fine giornata), sulla full hai un elemento elastico che puo salvarti da queste possibilità...
se gia parti prevenuto dicendo ancora una volta l'ho scampata, probabilmente non hai la piena consapevolezza di ciò che fai sui sentieri... che sia full o front....
non è il fatto che piu rischi piu ti diverti... senno allora vado a fare parapendio... oppure base jumping...
il punto è che le front, ti fanno sentire ogni minimo centimetro di un sentiero, se con la full fai 10km di discesa, arrivi a fine e diresti: ne rifacciamo un'altra? , con la front dici, azzo, son soddisfatto... perche le tue gomme ogni cm che passa enfatizza il terreno... ciò vuol dire rilanciare ad ogni minima asperità, e aver la possibilità di fare saltini sega ogni dove, anche utilizzando una piccolo roccetta sporgente dal terreno.
queste cose con la full non succedono...

provane una, appena capisci come funziona, se lavori di gambe, ti ci innamori...
 

matteo_84

Biker marathonensis
-Leggo da tempo diverse riviste di MTB e non ne ricordo una che, almeno negli ultimi anni, definisca una hardtail come bici da enduro;

forse stai buttando via, da tempo, un bel pò di soldi....

poi, opinioni personali a parte, se te non riesci a distinguere una front da XC , una front da AM/enduro e una da DH, beh forse è il caso che inizi a navigare per la rete e non ti fermi solo ai "soliti" e "pallosi" marchi proposti dalle riviste...che poi sono gli stessi "soliti" e "pallosi" marchi le maggior parte dei negozianti vende...almeno così è dalle mie parti.


-Non mi sembra di ricordare nessun agonista che nelle gare di enduro usi una front;

non credo che tutti quelli che vanno in bici partecipino a livello agonistico nel circuito del Super Enduro...quindi? cosa me ne dovrebbe fregare di quello che fanno gli agonisti? :nunsacci:
loro si fanno il panino con la porchetta durante o fine giro? non credo...allora non dovrei più farlo nemmeno io? niente birra appena finito il giro?
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhh mi sa che smetto di andare in bici....


Per cui già la definizione front da enduro, secondo me, non sta in piedi

e secondo me invece sta in piedi benissimo...

proprio perchè non si può paragonare una Cannondale Flash ad una Bagger!

ripeto i tuoi sono luoghi comuni. anch'io all'inizio, avvicinandomi a questo magnifico sport, credevo che esistessero solo 1 tipo di front, ovvero quelle da XC. niente di più falso, niente di più sbagliato. però è anche vero che, soprattutto dalle mie parti, non c'è 1 negoziante che vende questo tipo di prodotto...


poi che uno preferisca le front o le full de gustibus...lì si che è una questione di "opinioni personali"....
 
  • Mi piace
Reactions: motobimbo

sandrello

Biker superis
22/11/05
478
13
0
Roma
Visita sito
Bike
.
Continuo a ...preferire la Bellucci.

Io la mia vicina di casa (sempre parlando per metafore... :smile:)

Comunque, cercare di "capire" - e ancor più spiegare - l'utilizzo di una front da am ritengo sia impossibile.
Come dice un mio amico la front è "di sentimento", con la front ogni sasso, ogni radice, ogni tornante sono una medaglia e, non so perché, a fine giro tutte ste medaglie si trasformano in un sorriso sempre più largo di quando finisco il giro con la full...
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
forse stai buttando via, da tempo, un bel pò di soldi....

poi, opinioni personali a parte, se te non riesci a distinguere una front da XC , una front da AM/enduro e una da DH, beh forse è il caso che inizi a navigare per la rete e non ti fermi solo ai "soliti" e "pallosi" marchi proposti dalle riviste...che poi sono gli stessi "soliti" e "pallosi" marchi le maggior parte dei negozianti vende...almeno così è dalle mie parti.
.........
e secondo me invece sta in piedi benissimo...

proprio perchè non si può paragonare una Cannondale Flash ad una Bagger!

ripeto i tuoi sono luoghi comuni. anch'io all'inizio, avvicinandomi a questo magnifico sport, credevo che esistessero solo 1 tipo di front, ovvero quelle da XC. niente di più falso, niente di più sbagliato. però è anche vero che, soprattutto dalle mie parti, non c'è 1 negoziante che vende questo tipo di prodotto...

poi che uno preferisca le front o le full de gustibus...lì si che è una questione di "opinioni personali"....
Ok, ma se non c'è un negoziante che vende questo tipo di prodotto....
ci sarà un perchè! :-):-):-)
O forse credi che la maggioranza usi le full (per utilizzo enduro) perchè siamo pecoroni? ;-)
Quando iniziai a correre nel motocross usavo l'Husqvarna.:vecio:
Ora vendono quell'altra.
Fenomeno moda ?????
Poi nessuno ti impedisce di girare su un campo da cross con l'Husqvarna del '72 con 80 mm. di corsa ammortizzata, ma voler dire che ci si diverte di più .... ci vuole fantasia....:loll:
Scusate il paragone motoristico, ma non siamo distanti nella sostanza.
Si parla di telai, geometrie ed elementi elastici "adeguati" per quello che si vuole fare ed adeguati ai tempi che viviamo ed alla tecnologia disponibile.
Poi possono pure inventarsi le competizioni enduro fatte con le front, o magari anche lo slalom gigante corso con gli sci da fondo e le curve col telemark, ma sono forzature belle e buone.
Comunque ripeto, ognuno è libero di incanalare la proprio libido come meglio crede, ma non spacciamolo per "gusto sopraffino" o "personalità superiore".
 

Allegati

  • Husqvarna 1972.jpg
    Husqvarna 1972.jpg
    5,1 KB · Visite: 9
  • hondacrf250-12.jpg
    hondacrf250-12.jpg
    12,2 KB · Visite: 8

mymmo

Biker tremendus
5/5/08
1.355
-4
0
arezzo
Visita sito
il punto è che con la front devi per forza di cose essere attivo nella guida, oppure succede quel che ho detto...
il positivo sta nel fatto che o sei al 100% sicuro di ciò che fai, oppure hai ripercussioni meccaniche o come dici te fisiche (vedi schiena, che poi non è vero, perche ne soffro un po di schiena e mi fanno piu male le gambe e spalle a fine giornata), sulla full hai un elemento elastico che puo salvarti da queste possibilità...
se gia parti prevenuto dicendo ancora una volta l'ho scampata, probabilmente non hai la piena consapevolezza di ciò che fai sui sentieri... che sia full o front....
non è il fatto che piu rischi piu ti diverti... senno allora vado a fare parapendio... oppure base jumping...
il punto è che le front, ti fanno sentire ogni minimo centimetro di un sentiero, se con la full fai 10km di discesa, arrivi a fine e diresti: ne rifacciamo un'altra? , con la front dici, azzo, son soddisfatto... perche le tue gomme ogni cm che passa enfatizza il terreno... ciò vuol dire rilanciare ad ogni minima asperità, e aver la possibilità di fare saltini sega ogni dove, anche utilizzando una piccolo roccetta sporgente dal terreno.
queste cose con la full non succedono...

provane una, appena capisci come funziona, se lavori di gambe, ti ci innamori...

quotone!

la front nei percorsi da enduro (chiamiamoli così va) è veramente una goduria, riuscire a chiudere un passaggio difficile o riuscire a scendere un ripidone, e poi dovere imparare a restare morbido con le braccia per assecondare il terreno... dai il gusto che ti da farlo con una front è inarrivabile. Nella mia da xc ci ho messo anche il KS e ci vado dove mi pare e tutto questo lo puoi fare anche con una bici da xc che è sempre front, ma nascono le c.d. front da enduro ed è un gran bene perchè con la xc quando trovi un salto devi evitarlo perchè rischi di spaccare il telaio spesso in carbonio, mentre queste front più robuste credo che ti consentono se ne sei capace anche di affrontare un bel saltone... es. visto da me personalmente al park di firenze spOOnGeD che faceva un tabletop sull'ultimo panettone... ma quella mi sembrava una front da xc... (grande leo) quindi tutto sto discorso va a farsi benedire si potrebbe dire che basta sia una front, e cmq viva le front poca spesa e molta resa!
 

akko69

Biker marathonensis
12/11/04
4.005
394
0
56
Alessandria
www.akko69.altervista.org
guarda che le geometrie di una bici da enduro (o da freeride o da dh!) sono sempre quelle, sia full sia front!
non si sta parlando di front da 9 kg da xc, ma di front con telai in grado di reggere forcelle fino a 180mm.
capisci che il paragone con un mezzo di un'epoca differente è sbagliato.
se il SuperEnduro ha inserito la categoria, ci sarà un motivo, non credi?
guarda un po' di video, qui sul forum, sia nella sezione enduro sia in quella freeride!
;-)
 

matteo_m.

Biker tremendus
13/2/11
1.230
1.366
0
genova
Visita sito
Bike
hardtail powered
...Poi nessuno ti impedisce di girare su un campo da cross con l'Husqvarna del '72 con 80 mm. di corsa ammortizzata, ma voler dire che ci si diverte di più .... ci vuole fantasia....:loll:
Scusate il paragone motoristico, ma non siamo distanti nella sostanza.
Si parla di telai, geometrie ed elementi elastici "adeguati" per quello che si vuole fare ed adeguati ai tempi che viviamo ed alla tecnologia disponibile.
Poi possono pure inventarsi le competizioni enduro fatte con le front, o magari anche lo slalom gigante corso con gli sci da fondo e le curve col telemark, ma sono forzature belle e buone.
Comunque ripeto, ognuno è libero di incanalare la proprio libido come meglio crede, ma non spacciamolo per "gusto sopraffino" o "personalità superiore".

che una husqvarna del 72 sia diversa da quella attuale è certo; un telaio di una front da enduro, però, ammo dietro a parte, è al passo con la "tecnologia" attuale, tanto che io monto una forca da 160, ma il telaio può portare anche una 170 doppia piastra, forche montabili su una modernissima full.
Il punto, secondo me, rimane solo: ti piace la full? usa la full! ti piace la front? usa quella! ti piace scendere con il telemark? accontetato, scendi con il telemark! ma perchè bisogna trovare una spiegazione al fatto che piaccia una front o una full? è così, front o full che sia, e basta...

p.s.: e non penso di avere nè gusto sopraffino nè personalità superiore...:mrgreen:
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Caro Fisherman52, perdonami, ma mi sembri molto figlio del marketing. Se non me lo vendono vuol dire che non mi serve, strana, ma purtroppo attuale filosofia di vita. Anchio ero perplesso quando sentivo parlare di front da AM finché non ne ho provata una... Sai che c'è? Ne ho comprata una e la mia fullona mi sa che resterà tanto in garage.

Prima provare poi parlare. Possiamo passare giornate intere a scrivere le nostre opinioni ma tanto tu sei convinto, come lo ero io, che stiamo sparando un mare di assurdità quindi ti dico una sola cosa: provane una, poi ne riparliamo. :prost:
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.526
87
0
Montegrappa
Visita sito
le ultime due mode in fatto di bici:
le 29" e le front cattive.
la prima per passare sopra tutto ( almeno cosi dicono i fanboy) , la seconda per divertimento ( chiedetelo alle ginocchia, schiena, caviglie e polsi alla fine di questa stagione )
Mai come quest'anno sono disorientato e allo stesso tempo felice delle mie bici.
Rigorosamente 26" e full
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
le ultime due mode in fatto di bici:
le 29" e le front cattive.
la prima per passare sopra tutto ( almeno cosi dicono i fanboy) , la seconda per divertimento ( chiedetelo alle ginocchia, schiena, caviglie e polsi alla fine di questa stagione )
Mai come quest'anno sono disorientato e allo stesso tempo felice delle mie bici.
Rigorosamente 26" e full
bene, dopo questo commento che poco si discosta da un flame direi che la discussione può dichiararsi chiusa.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Ok, ma se non c'è un negoziante che vende questo tipo di prodotto....
ci sarà un perchè! :-):-):-)


ah quindi io dovrei far finta di niente, chiudere gli occhi e accettare il fatto che la cannondale flash con lefty è la miglior front al mondo, solo perchè a 20km da casa mia c'è uno dei negozi più grandi del lazio che vende i soliti marchi come Cannondale? ah beh...
se il negoziante sotto casa non vende questo prodotto io lo vado a cercare altrove, peggio per lui... (es. CRC);
e sinceramente non mi vado a chiedere il perchè...visto che ormai tutto è globalizzato.

però posso immagine che c'è gente come te che legge "riviste" e che vuole, guarda caso, determinate cose...sarà il marketing?

e comunque a me piace usarle entrambe...


la seconda per divertimento ( chiedetelo alle ginocchia, schiena, caviglie e polsi alla fine di questa stagione )


soliti stupidi luoghi comuni! :medita:
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
... chiedetelo alle ginocchia, schiena, caviglie e polsi alla fine di questa stagione ...

Ma che stai a dì' ? :nunsacci:

Ma te c'hai una full o un over-craft ? :smile:

Per tornare in tema,

penso che più che una moda sia consapevolezza che la full non sia sempre così divertente come qualcuno ha sempre sventolato.

Ci sono tanti percorsi ( troppi in certe zone come la mia ) dove con la full che assorbe tutte le asperità ti diverti la metà rispetto ad una front che ti fa invece ricordare di essere in fuoristrada.

La front si porta più facilmente vicina al limite e quello di solito è anche il limite del pilota.

Con la full il pilota medio rischia di passarlo continuamente il proprio limite senza arrivare a quello del mezzo.

Quest'anno anche il Superenduro prevede una apposita categoria front.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Classifica giornaliera dislivello positivo