Perchè una front da enduro/AM?

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
guarda che le geometrie di una bici da enduro (o da freeride o da dh!) sono sempre quelle, sia full sia front!
non si sta parlando di front da 9 kg da xc, ma di front con telai in grado di reggere forcelle fino a 180mm.
capisci che il paragone con un mezzo di un'epoca differente è sbagliato.
se il SuperEnduro ha inserito la categoria, ci sarà un motivo, non credi?
guarda un po' di video, qui sul forum, sia nella sezione enduro sia in quella freeride!
;-)
Visto il video.
Complimenti al rider, che comunque ha rischiato almeno 2 o 3 volte di perdere il controllo del mezzo per le reazioni del retrotreno.
Ma quello che non capisco è il perchè voi fautori delle front sostenete che ci si diverta di più che scendere con un 160 ammortizzato al posteriore, rischiando di più, andando meno veloci (a pari capacità), e facendosi sbattacchiare inevitabilmente da un retrotreno incapace di assorbire alcunchè....
Perchè hanno inserito la categoria front nelle gare enduro?:nunsacci:
Perchè c'è chi vuole essere originale a tutti i costi, ti rispondo.
Poi vedremo i distacchi che beccano nelle speciali ...
Ma a prescindere dai tempi, il divertimento è anche (direi soprattutto, IHMO) fare la stessa curva un po' più in pieno della volta precedente, controllando meglio, saltando un po' più lungo...... non soltanto "evviva ce l'ho fatta a stare in piedi..".
La front è stata paragonata (un po' più in su nel post) a un cavallo selvaggio, ma non è che solo i rodei diano soddisfazione (c'è chi fa il completo e chi le corse di galoppo, tutti con altrettanta soddisfazione; questione di gusti, certamente, ma domare cavalli imbizzarriti è molto più rischioso).
E non credo che fare i trail delle gare Enduro sia particolarmente eroico, per conto mio è voler usare a tutti i costi un mezzo meno adatto della full.
Ma sarà un limite mio che non sono capace di capire tutta sta goduria....
comunque o-o
 

andywaxer

Biker superis
28/6/10
435
-2
0
Finale Ligure
Visita sito
io non ho una hardtail, ma capisco che a volte possa essere divertentissimo complicarsi un po' la vita.
io mi complico la vita da quando ero bambino:
soldatini al posto del calcio (hai meno compagni di giochi)
punk rock al posto della disco (hai meno credito con le ragazzine)
windsurf al posto della palestra (reumatismi e abbronzatura non uniforme per la muta)
surf da onda con tavole retro' (una single fin è some una hardtail)

però ammetto che spesso parte della soddisfazione è anche nel fare qualcosa che gli altri non fanno.
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.526
87
0
Montegrappa
Visita sito
Mòlle;5361379 ha scritto:
bene, dopo questo commento che poco si discosta da un flame direi che la discussione può dichiararsi chiusa.

bhe , sinceramente non penso di avere espresso un giudizio sbagliato. E non penso di sbagliare di affermare che una front sia piu stressante per il fisico , di una full.

provenendo ( ahime l'età ! ) obbligatoriamente , prima dalle rigide e poi front, non tornerei indietro neppure morto. tranne in ambito XC , se proprio devo. ma in versione Freeride, mai !!
poi chi non lha mai provata, chi gli è montata la scimmia per mille motivi, ben venga che se la faccia !
non ci trovo nulla di male.

faccio un esempio riferito a chi magari legge qua ed ha almeno 50 anni ( io no per ora.. ) : questi in gioventu ha guidato una citroen 2cv, poi si compera una renault5, poi passa ad una golf , poi ad una mercedes serie E, e ora guida una bmw X5.
Ok per "nostalgia" puo farsi prestare la 2CV per mezza giornata in estate , ma poi non penso che la rimpianga..... sarà ben felice di tornare dal comfort della ultima vettura. e non parlo di prestazioni.


saluti :vecio::vecio:
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Perchè hanno inserito la categoria front nelle gare enduro?:nunsacci:

Perchè con la front non puoi andare alla stessa velocità delle full ... almeno non su tutti i percorsi.

...Ma a prescindere dai tempi, il divertimento è anche (direi soprattutto, IHMO) fare la stessa curva un po' più in pieno della volta precedente, controllando meglio, saltando un po' più lungo...... non soltanto "evviva ce l'ho fatta a stare in piedi..".
La front è stata paragonata (un po' più in su nel post) a un cavallo selvaggio, ma non è che solo i rodei diano soddisfazione (c'è chi fa il completo e chi le corse di galoppo, tutti con altrettanta soddisfazione; questione di gusti, certamente, ma domare cavalli imbizzarriti è molto più rischioso).

Da quello che scrivi sembra che tu ricerchi nella pratica della mtb sopratutto la velocità più alta o il salto più lungo, ma ci sono altri ( fra cui io ) a cui la velocità non interessa più di tanto e i salti ancor meno, che si divertono a scendere dalle montagne su sentieri a volte tecnici, a volte veloci avvicinandosi al proprio limite e fermandosi spesso a guardare il panorama :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
però posso immagine che c'è gente come te che legge "riviste" e che vuole, guarda caso, determinate cose...sarà il marketing?

Guarda, credimi, io faccio scelte molto controcorrente e del tutto convinte;
ad esempio: sulla meta ho montato una ruota anteriore da 27,5 sulla forca nata per il 26", il che ha variato angolo di sterzo, altezza del movimento centrale ecc. ; sono stato sconsigliato ma sono convintissimo del risultato;
ancora: sulla Spicy sto per montare sospensioni a molla (Marzocchi 66 anteriore - corsa 180; Cane Creek Double Barrell al posteriore); conto di ottenere un mezzo di 14,5 Kg. che scenda come un freeride !!!!!
Quindi scusa ma proprio non seguo pecoronescamente le tendenze di mercato (non sarà mica che le precorro, invece ????? :balla-co:)
Scherzi a parte, sono strano ma a modo mio, non globalizzato.
Comunque, senza offesa, un po' "strani" lo siete anche voi frontisti .. ;-)
Diciamo bastian contrari .... :-)
Io la front l'ho "subita" quando non c'era altro e ancor prima avevo subito la "rigida" (quando non c'era altro..) e scusate indietro non torno proprio.
A proposito, perchè non fare una categoria enduro anche per i telai rigidi ???? Goduria al cubo........:-|:-|



soliti stupidi luoghi comuni! :medita:
Non lo sono.
Solo chi ha la salute totale e il fisico integro può parlare così.
Per tua fortuna tu sicuramente non hai, come me, cinque ernie alla colonna (grazie ad anni di motocross ma anche di mtb rigide); solo per malsana passione continuo uno sport che dovrei accuratamente evitare.
I piegamenti sulle gambe li faccio eccome, non per controllare un telaio assurdamente rigido, ma per non perdere la mobilità degli arti inferiori... per lo schiacciamento totale dello sciatico...
Comunque, a parte i miei problemi di vecchietto acciaccato.... FULL sempre, senza nostalgie ....
Comunque
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
bhe , sinceramente non penso di avere espresso un giudizio sbagliato. E non penso di sbagliare di affermare che una front sia piu stressante per il fisico , di una full.

provenendo ( ahime l'età ! ) obbligatoriamente , prima dalle rigide e poi front, non tornerei indietro neppure morto. tranne in ambito XC , se proprio devo. ma in versione Freeride, mai !!
poi chi non lha mai provata, chi gli è montata la scimmia per mille motivi, ben venga che se la faccia !
non ci trovo nulla di male.

faccio un esempio riferito a chi magari legge qua ed ha almeno 50 anni ( io no per ora.. ) : questi in gioventu ha guidato una citroen 2cv, poi si compera una renault5, poi passa ad una golf , poi ad una mercedes serie E, e ora guida una bmw X5.
Ok per "nostalgia" puo farsi prestare la 2CV per mezza giornata in estate , ma poi non penso che la rimpianga..... sarà ben felice di tornare dal comfort della ultima vettura. e non parlo di prestazioni.


saluti :vecio::vecio:

Eccomi,

io sto per compiere 56 anni, ho da 3 anni la full e da 13 una front in titanio con cui ho fatto 10 anni di granfondo.

Sto pensando di vendere la vecchia front per farmi una front long travel in titanio, perchè mi permetterebbe di divertirmi di più sui percorsi che già conosco, lasciando la full per quelli estremi ( per me ) o quelli ancora da scoprire e dove ho bisogno di un margine di sicurezza più alto. :il-saggi:
 

xawier2002

Biker forumensus
13/1/07
2.256
-1
0
52
pistoia
Visita sito
Bike
santa cruz bronson all.
sarò monotono ma il mio pensiero e:

provate una front assaporando una discesa dopo aver conquistato una cima e vedrete come vi divertite con questa io sto imparando a guidare le full
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle and topix

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
bhe , sinceramente non penso di avere espresso un giudizio sbagliato. E non penso di sbagliare di affermare che una front sia piu stressante per il fisico , di una full.

provenendo ( ahime l'età ! ) obbligatoriamente , prima dalle rigide e poi front, non tornerei indietro neppure morto. tranne in ambito XC , se proprio devo. ma in versione Freeride, mai !!
poi chi non lha mai provata, chi gli è montata la scimmia per mille motivi, ben venga che se la faccia !
non ci trovo nulla di male.

faccio un esempio riferito a chi magari legge qua ed ha almeno 50 anni ( io no per ora.. ) : questi in gioventu ha guidato una citroen 2cv, poi si compera una renault5, poi passa ad una golf , poi ad una mercedes serie E, e ora guida una bmw X5.
Ok per "nostalgia" puo farsi prestare la 2CV per mezza giornata in estate , ma poi non penso che la rimpianga..... sarà ben felice di tornare dal comfort della ultima vettura. e non parlo di prestazioni.


saluti :vecio::vecio:


detto così è già diverso, però esordire con un "la front da enduro è moda" che, imho, sottintende un "chi compra una front da enduro non capisce 'na mazza" sinceramente mi lascia interdetto, è chiaro che sia più faticosa e che voglia vederti in ghigna però questo ti ripaga con soddisfazione enorme. Possono piacere o non piacere però, a mio avviso, non sono moda ma un riscoprire le origini della mtb e magari provare emozioni nuove, senza contare che, magari, si potrebbe riuscire a migliorare la propria guida visto che i limiti del mezzo arrivano prima. ;-)

Non mi pare che qua nessuno abbia parlato di superiorità delle front rispetto alle full (visto che hai messo front cattive e 29 sullo stesso piano), è stato chiesto perché comprare una front da AM e la risposta migliore è stata quella di Muldox: perché sono divertenti.

PS il paragone delle auto mi pare un pò forzato, un X5 sicuramente è più confortevole di un 2CV ma sicuramente è meno divertente di una 500 abarth con la coppa dell'olio rasoterra e la marmitta aperta. :prost:
 

solid gas

Biker ciceronis
13/7/05
1.526
87
0
Montegrappa
Visita sito
Mòlle;5361814 ha scritto:
detto così è già diverso, però esordire con un "la front da enduro è moda" che, imho, sottintende un "chi compra una front da enduro non capisce 'na mazza" sinceramente mi lascia interdetto, è chiaro che sia più faticosa e che voglia vederti in ghigna però questo ti ripaga con soddisfazione enorme. Possono piacere o non piacere però, a mio avviso, non sono moda ma un riscoprire le origini della mtb e magari provare emozioni nuove, senza contare che, magari, si potrebbe riuscire a migliorare la propria guida visto che i limiti del mezzo arrivano prima. ;-)

Non mi pare che qua nessuno abbia parlato di superiorità delle front rispetto alle full (visto che hai messo front cattive e 29 sullo stesso piano), è stato chiesto perché comprare una front da AM e la risposta migliore è stata quella di Muldox: perché sono divertenti.

PS il paragone delle auto mi pare un pò forzato, un X5 sicuramente è più confortevole di un 2CV ma sicuramente è meno divertente di una 500 abarth con la coppa dell'olio rasoterra e la marmitta aperta. :prost:

Per moda intendo una nuova , anche se vecchissima , tendenza 2012.
Per chiarire , le front mi piacciono un sacco, sono belle, vanno bene, ma il fisico non me lo consente, o meglio non lo consente a tutti. ho una BMX che non uso piu. se salto giu da un gradino di 20cm mi fanno male subito i polsi e le ginocchia.

il paragone della 2CV lho fatto perche due settimane fa ne ho guidata una per una giornata. giudizio finale : bella, la gente ti guarda ed è stradivertente. ma ingudabile tutti i giorni. Una panda sembra una Rolls a confronto.

TOPIX: il titanio non vale. roba troppo avanti. quanto ne vorrei una , magari una moots.

la cosa positiva personalmente è una sola: finalmente le generazioni che sono nati su una full, tornano alle origini. e questo è cosa buona e giusta.

buon divertimento a tutti :celopiùg:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
56
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
non vedo cosi tanti problemi, secondo me è come una filosofia di vita, anche io mi chiedo che cosa ci sia di divertente andando sulla bdc:nunsacci:, di una cosa sono certo ed è che quando esco con la front mi diverto, forse più di quando esco con la full, e come dico ai miei figli che non possono dire che non gli piace una cosa senza averla provata...;-)
ps, la bdc l'ho provata...:smile:

aggiungo anche che non a tutti interessa andare veloce e fare le gare, c'è chi preferisce gustarsi la discesa in vero stile AM:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Per moda intendo una nuova , anche se vecchissima , tendenza 2012.
Per chiarire , le front mi piacciono un sacco, sono belle, vanno bene, ma il fisico non me lo consente, o meglio non lo consente a tutti. ho una BMX che non uso piu. se salto giu da un gradino di 20cm mi fanno male subito i polsi e le ginocchia.

il paragone della 2CV lho fatto perche due settimane fa ne ho guidata una per una giornata. giudizio finale : bella, la gente ti guarda ed è stradivertente. ma ingudabile tutti i giorni. Una panda sembra una Rolls a confronto.

TOPIX: il titanio non vale. roba troppo avanti. quanto ne vorrei una , magari una moots.

la cosa positiva personalmente è una sola: finalmente le generazioni che sono nati su una full, tornano alle origini. e questo è cosa buona e giusta.

buon divertimento a tutti :celopiùg:


onestamente alle mode ho sempre creduto poco, personalmente ho sempre avuto una visione santommasesca (passatemi il neologismo) della vita: ossia toccare per credere, se ciò che provo mi piace bene altrimenti poco importa se la massa segue una determinata direzione. Che poi un qualcosa di nuovo (che poi nuovo non è) si espande è forse perché, evidentemente, fino ad oggi ci si affidava a concetti precostituiti (tipo enduro=full) senza porsi troppe domande ma semplicemente perché il mercato ce lo "imponeva". Su determinati tipi di sentiero credo che continuerò ad utilizzare la full, sui sentieri dietro casa quasi sicuramente andrò col front.

In ultima analisi devo aggiungere che mi sono reso conto di quanto le full ci vizino, secondo me siamo portati a guidare alla caxxo perché tanto abbiamo margine di errore (cosa che non fanno i pro, i quali invece cercano il massimo rendimento) e chissenefrega se la traettoria è sbagliata, tanto prima di esaurire 160+160 ce ne vuole. :celopiùg:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Quasi cent'anni in due, tanta voglia di pedalare, ad entrambi piace la salita e piace scendere su sentieri impegnativi. Il problema è che pur facendo cose simili, usano bici diametralmente opposte!
Uno è Scratera, usa una bici in carbonio completamente rigida e leggerissima
mtb_006_copia.jpg


L'altro è nonnocarb, usa una bici intorno ai 15 kg e con 160 di escursione davanti e dietro


Eppure sono saliti insieme sulla Scanuppia, la salita più difficile d'Europa e al passo Fittanze della sega, altra salita bella tosta, e sono scesi dai rispettivi impegnativi sentieri, senza che uno dovesse aspettare l'altro.






E la sella? meglio non parlarne, uno la tiene altissima senza mai abbassarla, nemmeno nei tratti più tecnici, l'altro la abbassa su tutte le discese





Uno usa abbigliamento tecnico attillato e non usa protezioni, l'altro pantaloni casual e protezioni.
Certo, sulle salite ripide nonnocarb soffre di più, cosi come scratera soffre di più sulle discese tecniche su pietraie:il-saggi:, ma alla fine si va e si arriva sempre insieme:i-want-t:
Unica cosa in comune ai due prodi pedalatori? lo stesso gps!

Tutto questo per dire cosa?
Dal lato tecnico decidete voi, per il resto quel che è sicuro è che nella mtb non conta nè la bici, nè l'abbigliamento, ma la voglia di pedalare e divertirsi fa diventare buoni amici :prost:



Foto di scratera e nonnocarb:celopiùg:

...e quast'anno abbiamo fatto molto di piùùù...o-o...
 

matteo_84

Biker marathonensis
mòlle....c'era del sarcasmo nella mia risposta... ;-)

nel senso che scratera continuerà a pedalare a lungo la sua bici...al di là della carta d'identità e dei luoghi comuni che vogliono la front per giovani e full per "vecchietti" :-)
 

alucard3d

Biker ciceronis
26/9/10
1.433
-2
0
Arsago Seprio "Hill"
Visita sito
Eccomi! Stavate parlando di me!

P1 All Mountain con drt jump 2 da 100mm.
Freni meccanici da 160.
Gomma anteriore minion dhf da 2,5

Ci faccio Freeride leggero, Super enduro, Xc e giro in pista bmx.

Ho anche una Full ma la uso solo per il DH

La front è + fisica e ti da maggiori soddisfazioni sui vari tracciati.

E' un tipo di guida differente rispetto alla bi ammortizzata dove conta di più chi guida che l'escursione della forca e mono.
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle

jimmy27

Biker forumensus
28/9/04
2.018
217
0
50
como
Visita sito
faccio un esempio riferito a chi magari legge qua ed ha almeno 50 anni ( io no per ora.. ) : questi in gioventu ha guidato una citroen 2cv, poi si compera una renault5, poi passa ad una golf , poi ad una mercedes serie E, e ora guida una bmw X5.
Ok per "nostalgia" puo farsi prestare la 2CV per mezza giornata in estate , ma poi non penso che la rimpianga..... sarà ben felice di tornare dal comfort della ultima vettura. e non parlo di prestazioni.

non ci siamo, il punto di partenza dovrebbe essere la vecchia mini cooper 1300 e non la 2cv, voglio vedere se al 50enne con l'x5 gli fai guidare una vecchia cooper se non gli si stampa un bel sorriso sulla faccia ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle and topix

Classifica giornaliera dislivello positivo