Visto il video.guarda che le geometrie di una bici da enduro (o da freeride o da dh!) sono sempre quelle, sia full sia front!
non si sta parlando di front da 9 kg da xc, ma di front con telai in grado di reggere forcelle fino a 180mm.
capisci che il paragone con un mezzo di un'epoca differente è sbagliato.
se il SuperEnduro ha inserito la categoria, ci sarà un motivo, non credi?
guarda un po' di video, qui sul forum, sia nella sezione enduro sia in quella freeride!
Complimenti al rider, che comunque ha rischiato almeno 2 o 3 volte di perdere il controllo del mezzo per le reazioni del retrotreno.
Ma quello che non capisco è il perchè voi fautori delle front sostenete che ci si diverta di più che scendere con un 160 ammortizzato al posteriore, rischiando di più, andando meno veloci (a pari capacità), e facendosi sbattacchiare inevitabilmente da un retrotreno incapace di assorbire alcunchè....
Perchè hanno inserito la categoria front nelle gare enduro?
Perchè c'è chi vuole essere originale a tutti i costi, ti rispondo.
Poi vedremo i distacchi che beccano nelle speciali ...
Ma a prescindere dai tempi, il divertimento è anche (direi soprattutto, IHMO) fare la stessa curva un po' più in pieno della volta precedente, controllando meglio, saltando un po' più lungo...... non soltanto "evviva ce l'ho fatta a stare in piedi..".
La front è stata paragonata (un po' più in su nel post) a un cavallo selvaggio, ma non è che solo i rodei diano soddisfazione (c'è chi fa il completo e chi le corse di galoppo, tutti con altrettanta soddisfazione; questione di gusti, certamente, ma domare cavalli imbizzarriti è molto più rischioso).
E non credo che fare i trail delle gare Enduro sia particolarmente eroico, per conto mio è voler usare a tutti i costi un mezzo meno adatto della full.
Ma sarà un limite mio che non sono capace di capire tutta sta goduria....
comunque o-o