A me pare una constatazione che è difficile non condividere. A meno di vivere dentro una bolla senza accesso verso il mondo esterno.Cos'è una minaccia?
A me pare una constatazione che è difficile non condividere. A meno di vivere dentro una bolla senza accesso verso il mondo esterno.Cos'è una minaccia?
@Velocity, è tutta una bufala, non te l'ha spiegato Donald?
Purtroppo è impossibile discutere con alcuni personaggi.. prendo atto.. comunque i tuoi argomenti sulla questione orso sono inesistenti..
....pero stranamente a chi va da quelle parti possono comprare degli allontanatori proibiti qua da noi e a un mio collega appena arrivato hanno aperto un armadio zeppo di fucili dicendogli di prendersene uno e di portarselo sempre appresso....faceva sci alpinismo....
Inviato dal mio cellofono
questa mi sembra di averla già sentita... a proposito di un'altra categoria di soggetti.in alternativa il prossimo orso pericoloso puoi venire a prenderlo e tenerlo in giardino tu..
Avevo detto che non sarei più intervenuto ma ho continuato a leggere.Una parte rilevante della popolazione italiana non è in grado di valutare correttamente costi e benefici anche di operazioni ben più semplici di questa: e si schiera contro a prescindere: vale per l'orso, vale per il lupo, vale per i parchi e le aree di tutela. La questione è aggravata dal fatto che molte di queste operazioni vengono percepite come un inaccettabile sopruso perchè progettati e realizzati da "forestieri" o dallo "stato ladrone".
Se posso dire la mia,
sono convinto che chi sostiene che l'orsa non andava abbattuta in realtà stia facendo un danno alla causa dell'orso.
A mio avviso tutti gli orsi che si avvicinano troppo ai centri abitati, che predano il bestiame o che devastano le arnie andrebbero soppressi per selezionare gli elementi più schivi e meno propensi ad avvicinare l'uomo.
Sembra truce ma credo sia l'unico modo per garantirsi la loro sopravvivenza. Se si sopprime un orso, si sopprime "1" orso, non tutta la specie.
Chi si scaglia a spada tratta in difesa di ogni orso problematico non fa altro che esacerbare gli animi ed alimentare il rifiuto verso questo animale, come il vento che soffia sul fuoco.
Beh commento di intelligenza superiore.. mi inchino di fronte a cotanta supremazia.. col prossimo commento potresti perfino arrivare a proporre la reintroduzione del dinosauro perché pure lui era qua.. ma dai... amare gli animali non è questo..E se si avvicinano tutti o la maggior parte cosa facciamo?In questo caso oltre all'orsa quindi una femmina che poteva riprodursi hanno condannato (se non ucciso direttamente) anche i suoi cuccioli.Mi sembra un ottimo modo per garantire la loro sopravvivenza.Pero' non sono un esperto e forse sbaglio
Io metterei divieti per le bici senza sospensioni e per gli Snowbord in montagna che non hanno nulla di naturale e rovinano il terreno...
E se si avvicinano tutti o la maggior parte cosa facciamo?In questo caso oltre all'orsa quindi una femmina che poteva riprodursi hanno condannato (se non ucciso direttamente) anche i suoi cuccioli.Mi sembra un ottimo modo per garantire la loro sopravvivenza.Pero' non sono un esperto e forse sbaglio
![]()
Il tuo passaggio che ho quotato da la misura a tutta la discussione e a tutti gli interventi (nessuno escluso).
Tanto più che non mi pare che siano intervenuti degli esperti del settore per chiarirci quale era la migliore soluzione nel caso specifico.
Forse manca solo di specificare che il "contro" per altri è "a favore". Ma la motivazione in entrambi i casi è sempre quella da te indicata.
E se non si avvicina nessuno cosa facciamo? E' uno scenario improbabile come il tuo.
Sostenere le proprie tesi avanzando scenari ipotetici è come costruire una casa su delle fondamenta di cioccolata, col caldo e il peso soprastante si sciolgono.
I fatti dicono che un numero limitato di orsi, (facciamo il 10% del totale così a occhio e croce) mostrano comportamenti pericolosi per la popolazione.
I cuccioli di quell'orsa, e qui perdonami mi rendo conto di urtare la tua sensibilità, a mio avviso andavano abbattuti anch'essi, semplicemente perchè educati dalla madre a non rifuggire dall'uomo, sono spacciati comunque.
Mi rendo conto che a volte è difficile farsi comprendere quando non si parla direttamente ma la mia rappresentazione di uno scenario irreale (grazie di averlo rimarcato che da solo non ci arrivavo) era solo tesa ad evidenziare che le tue soluzioni al problema sono quantomeno drastiche.Per quanto riguarda le tue affermazioni sui cuccioli mi astengo dal commentare perché potrei diventare offensivo ma in realtà non meriti nemmeno una risposta talmente è profondo l'abisso dei tuoi pensieri ed io in nell'oscurità non ci voglio entrare..