Nuovo impianto frenante

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Leggo molti commenti di persone che ritengono imbarazzante i 4 pistoncini su una xc o perché la bici ha gli steli troppo sottili...
tutte paranoie secondo me:
1) bisogna effettivamente vedere la potenza frenante: ci sono impianti a 4 pistoncini che sono meno potenti di impianti a 2,
2) gli shimano a 4 pistoncini sono solo il 10% più potenti dello stesso modello a 2, ma sono molto più modulabili.
3) non è che si pinza sempre al 100% della potenza frenante

Quindi perché tutte queste paranoie sugli impianti a 4 pistoncini su una xc?

Iniziavo a preoccuparmi...
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Penso che ognuno possa fare quello che vuole, ma 4 o 2 pistoncini non vuol dire nulla. Avere più pistoncini non è sinonimo di maggiore potenza, bisogna vedere come è fatto l’impianto e quanta potenza è in grado di erogare, ma generalmente una cosa che è sempre presente passando da 2 a 4 pistoncini è la maggiore modulabilità dell’impianto.
Poi non ho ancora capito coloro che sconsigliano i 4 perché gli steli sono troppo sottili... sembra che uno monti un impianto di una panigale piuttosto che quello di una bici, che poi come ho già scritto shimano dichiara solo un 10% in più di potenza passando da 2 a 4 pistoncini, quindi non vedo dove sia il dramma.
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ma cosa centra? .... sto stiamo parlando di freni...
Appunto, i freni servono a frenare le ruote, quindi a frenare le gomme. La gomma conta almeno quanto il freno stesso per la frenata.
Ti assicuro che un bel dhr2 o un magic Mary messi davanti fanno una differenza sostanziale in frenata e in pedalata non peggiorano terribilmente le cose, ci hai mai pensato?
Potrebbero avere senso sulla tua AM da 100 mm di escursione e freni formula cura4 o saint
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Penso che ognuno possa fare quello che vuole, ma 4 o 2 pistoncini non vuol dire nulla. Avere più pistoncini non è sinonimo di maggiore potenza, bisogna vedere come è fatto l’impianto e quanta potenza è in grado di erogare, ma generalmente una cosa che è sempre presente passando da 2 a 4 pistoncini è la maggiore modulabilità dell’impianto.
Poi non ho ancora capito coloro che sconsigliano i 4 perché gli steli sono troppo sottili... sembra che uno monti un impianto di una panigale piuttosto che quello di una bici, che poi come ho già scritto shimano dichiara solo un 10% in più di potenza passando da 2 a 4 pistoncini, quindi non vedo dove sia il dramma.

Ecco, un commento che mi fa riflettere... finalmente.... hai esperienza su 4 pistoni shimano ?
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Qualche tempo fa ho fatto upgrade sulla mia xc.
Prima ho chiesto consiglio ed ho ricevuto anche consiglio del tipo:
Cosa ci fai con gli xt che sono troppo potenti, monta dei deore o degli slx... hai gli steli troppi sottili per montare i 4 pistoncini...

Poi ho scoperto che deore slx e xt hanno la stessa potenza frenante (leggermente meno i deore) e che sono praticamente lo stesso impianti con migliore solo sulla funzionalità, verniciatura e peso.
Poi gli ho anche provati sia deore che xt e frenano praticamente uguale, non ho notato alcuna differenza tangibile.
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Ecco, un commento che mi fa riflettere... finalmente.... hai esperienza su 4 pistoni shimano ?

ho provato deore 6100 e xt8100 quindi due pistoncini, ho preso gli xt perché li ho trovati molto belli e funzionali, ma a frenare sono praticamente identici (non ho notato differenza alcuna nell’uso reale).
Se ti dovessi dare un consiglio: vai su slx a 4 pistoncini:
Rispetto ai deore hanno la regolazione della leva con la rotella e la leva più corta, rispetto agli xt perdono il freestroke (cosa dall’utilità molto limitata, io la tengo tutta avviata come sarebbe quindi su un slx) e sono un po’ più bruttini (ma va a gusti) e un po’ più pesanti.
con la stessa cifra di un xt a due pistoni ti ritrovi un impianto a 4 molto più modulabile e leggermente più potente, ma la potenza e la modulabilità li puoi modificare anche cambiando diametro dischi.
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
ho provato deore 6100 e xt8100 quindi due pistoncini, ho preso gli xt perché li ho trovati molto belli e funzionali, ma a frenare sono praticamente identici (non ho notato differenza alcuna nell’uso reale).
Se ti dovessi dare un consiglio: vai su slx a 4 pistoncini:
Rispetto ai deore hanno la regolazione della leva con la rotella e la leva più corta, rispetto agli xt perdono il freestroke (cosa dall’ultilita molto limitata, io la tengo tutta avviata come sarebbe quindi su un slx) e sono un po’ più bruttini (ma va a gusti) e un po’ più pesanti.
con la stessa cifra di un xt a due pistoni ti ritrovi un impianto a 4 molto più modulabile e leggermente più potente, ma la potenza e la modulabilità li puoi modificare anche cambiando diametro dischi.

Grazie del commento e della tuo opinione.

Ho già fatto 2 anni fà... praticamente poco dopo l'acquisto da 160 a 180 all'anteriore... perchè il 160 lo bruciavo alla prima uscita "un pò più aggressiva".

Montando il 180 è nettamente migliorato... non li brucio praticamente più... si surriscaldano leggermente e tendono a svirgolare leggermente ...
e come già detto qualche pagina fà... le braccia su discese LUNGHE si stancano parecchio...

Ora provo a comparare gli BR-M7120 con i miei ed eventuali


Grazie!!!
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Shimano slx m7120, se poi non hai problemi di disponibilità economica xt 8120, ma gli slx sono quelli che secondo me hanno il miglior rapporto qualità prezzo.

Io ho montato gli xt8100 ma tornassi indietro probabilmente opterei per gli slx 7120, la regolazione freestroke dopo aver spurgato e rabboccato l’ho messa tutta avvitata e se la svito aumenta la corsa libera ma non mi piace, quindi funzionalità che c’è ma la ritengo poco utile. Con gli slx avrei avuto più potenza ma sopratutto più modulabilità che secondo me è molto importante.
Con i miei sono strafelice, rispetto agli originali non c’è paragone, molta meno fatica, si frena con un dito, buona la potenza merito anche del secondo punto di attacco sulla leva che evita la flessione della stessa, un’ottimo miglioramento.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Gli xtr non li conosco, perché non mi sono informato molto, per me erano fuori budget.
siamo a livello di top di gamma, dovrebbero avere il 30% in più di potenza frenante rispetto ai modelli a 2 della serie 9000 e dovrebbero avere anche corsa e punto di attacco ridotto.

adesso che bici hai e che impianto monti, giusto per avere un’idea
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Gli xtr non li conosco, perché non mi sono informato molto, per me erano fuori budget.
siamo a livello di top di gamma, dovrebbero avere il 30% in più di potenza frenante rispetto ai modelli a 2 della serie 9000 e dovrebbero avere anche corsa e punto di attacco ridotto.

adesso che bici hai e che impianto monti, giusto per avere un’idea

Proprio per la tua prima affermazione ho ripreso questa discussione... volevo capire meglio a livello manutentivo tutta questa performance in + se creava complicazioni....

Solo che qua sono tutti caldi .... :spetteguless:
 

Burnout111

Biker velocissimus
17/1/20
2.587
1.558
0
35
Lazio
Visita sito
Bike
Graziella 1964
Penso che a livello di manutenzione gli impianti siano tutti uguali: spurgo + cambio olio quando necessario.

discorso potenza:
Quando scendi usi la potenza necessaria a fermarti o rallentare in quel momento, quindi puoi avere anche un impianto molto potente ma non vuol dire che lo userai sempre al 100%, per questo dico che è molto importante riuscire a modulare la potenza (modulabilità), sarebbe inutile un impianto che frena al 100% con 3mm di corsa.

se gli xtr facciano al caso tuo non so proprio oppure se ti basti un xt a 4 pistoncini.
io penso che già con un slx o xt a 4 con pastiglie metalliche tu riesca a notare la differenza e nel caso puoi montare anche un 200mm davanti ed un 180 dietro per avere più potenza.

oppure ordina un xtr a 4 e se poi è troppo puoi cercare di fare il reso, chiedendo un rimborso parziale.

Valuta tu cosa fare, non conosco le tue esigenze e cosa cerchi.
 
  • Mi piace
Reactions: MD_CORPORATION

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
Grazie mille, ho afferrato cosa intendi per modulare la potenza...

Io ho il vizio di scendere in questo modo sterrato o asfalto che sia... :

Su discese di media 15/20% di pendenza entro in curva ai 40-50 km/h e freno piuttosto violentemente negli ultimi 15 metri... uscito dalla curva di nuovo in piedi a spingere per recuperare il tempo della frenata.... curva successiva di nuovo così... tante curve su alfalto arrivo anche ben oltre a quella velocità... di meno su sterrato....

Questo magari per 20...30 curve.... e poi magari subito dopo... sentiero tecnico...

Scendo per oltre 30 minuti a palla e al fondo le braccai sono spesso e sovente intorpidite forza a strizzare ad ogni curva le leve.

Non ho sempre le dita che tirano il freno .... ma lo strizzo per bene poco prima della curva... al limite dell'aderenza della ruota.... e lo rilascio in piena curva per ripartire sui pedali....
 

MD_CORPORATION

Biker extra
28/1/10
791
144
0
Bibiana
Visita sito
Bike
Scalpel carbon 2 [2018]
500... al di là di aver la disponibilità monetaria... non mi va di acquistare "il compromesso" e pentirmene poco più a vanti...

Spendo magari di più subito ma ne sono soddisfatto...

......Non dirmi trickstuff o BRAKING incas adesso :-) ....perchè per quelli ce ne vuole giusto un pò di più...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo