No non esserlo ... perché sempre allegri bisogna stare che il nostro piangere fa male al re ...E a proposito di lavoro dico al volo la mia. Sapete quanti anni ho e quanti ne abbia già passati a lavorare e in che condizioni. Bene, ho girato almeno 60 aziende di piccola-media-grande impresa (la più grande direi Magneti Marelli e Co.). Bene in Italia ci sono ancora eccellenze, ma vengono schiacciate da industrie PIETOSE. Sono stato da un noto produttore di pelate in scatola, non vi dico la puzza, il rumore, la pericolosità, lo stato in cui si lavorava. Torni a casa fai una ricerca e scopri che il proprietario è un milionario e ti fai un paio di domande sul perché tu, e tanti altri, dobbiate passare la vita nel pericolo e nel disagio totale. Si sono aperti tanti scenari difronte a me insomma, e questo mi ha reso molto cinico nella vita. Stasera vi voglio più bene del solito e non vi parlo di quello che ho visto in ospedali e case di cura, in fondo è venerdì sera!!
o-oBuonasera a tutti: oggi, con 5 giorni di anticipo sulla tabella di marcia, ha visto il mondo, anzi il mondo ha visto 3790 gr di Emanuele![]()
ciao emanuele!
Benvenuto in questo mondo! Mamma e papà sono contentissimi di accoglierti tra le loro braccia e noi tutti siamo contenti della tua nascita. Una nuova vita che inizia è sempre una grande notizia! Questo mondo non sarà un mondo perfetto, ma anche grazie a te ora sarà sicuramente meglio!!!
Benvenuto caro emanuele, un bacione a mamma e papà!
Buonasera a tutti: oggi, con 5 giorni di anticipo sulla tabella di marcia, ha visto il mondo, anzi il mondo ha visto 3790 gr di Emanuele![]()
benissimo! un benvenuto dal club dei bikers! anzi speriamo che in futuro ne entri a far parte!ciao Emanuele!
Buonasera a tutti: oggi, con 5 giorni di anticipo sulla tabella di marcia, ha visto il mondo, anzi il mondo ha visto 3790 gr di Emanuele![]()
E a proposito di lavoro dico al volo la mia. Sapete quanti anni ho e quanti ne abbia già passati a lavorare e in che condizioni. Bene, ho girato almeno 60 aziende di piccola-media-grande impresa (la più grande direi Magneti Marelli e Co.). Bene in Italia ci sono ancora eccellenze, ma vengono schiacciate da industrie PIETOSE. Sono stato da un noto produttore di pelate in scatola, non vi dico la puzza, il rumore, la pericolosità, lo stato in cui si lavorava. Torni a casa fai una ricerca e scopri che il proprietario è un milionario e ti fai un paio di domande sul perché tu, e tanti altri, dobbiate passare la vita nel pericolo e nel disagio totale. Si sono aperti tanti scenari difronte a me insomma, e questo mi ha reso molto cinico nella vita. Stasera vi voglio più bene del solito e non vi parlo di quello che ho visto in ospedali e case di cura, in fondo è venerdì sera!!
P.S. oggi un prosecchino in onore di Emanuele ci sta tutto eh!Grazie mille anche a te
P.S. io ce la metterò tutta per![]()
grazie della riposta, molto sincera.
condivido solo in parte il tuo scritto. sulle norme di sicurezza trovo che ci sia ancora molto da fare, sia qua in italia, che li a taiwan , almeno guardando le foto che hanno pubblicato.
non ho mai visto la sicurezza sul lavoro come un ostacolo alla produzione, al contrario di "qualcuno" che disse pubblicamente "non ci possiamo permettere la 626". trovo che le nostre regole stringenti siano doverose, anche se purtroppo a volte non ci rendono concorrenziali.
il mercato globale livella verso il basso, costringe ad abbattere i costi e a far passare per buono ciò che è mediocre, compresa la disciplina della sicurezza sul lavoro. questo è il mio pensiero.
fosse per me, le regole sarebbero ancora più stringenti.
Nonostante ciò... il titolare ha sempre torto, l'operaio sempre ragione, ha tutti i diritti e ben pochi doveri, eccetera eccetera.
Questi sono i danni di un certo modo di pensare largamente diffuso in italia.
guarda , sono sincero pure io: condivido il tuo discorso al 100% fino al punto esatto in cui inizia la tua frase sopra riportata. da li in poi mi trovo in disaccordo, soprattutto quando si parla di diritti dell'operaio: io lo sono, e li sto perdendo uno ad uno.
non porto esempi perchè sono lampanti. siamo sempre più schiavi di una classe dirigente che andrebbe riconfezionata da zero. e lo dico con il massimo della trasparenza: una buona metà della classe imprenditoriale in italia vale zero.
profitti di origine finanziaria e non produttiva, delocalizzazioni, mancato rispetto delle norme di sicurezza negli ambienti di lavoro, tempi di lavoro spesso impossibili da rispettare, diffusa insofferenza verso le norme che regolano i diritti dei lavoratori, disprezzo per le esigenze del singolo, disprezzo verso i CNL, attidudine palesemente del tipo "comando io, faccio quello che voglio io, e chi lavora per me non deve fiatare"
in tutta onestà: non sono degni della posizione che hanno.
per fortuna non tutti sono cosi. però quelli che lo sono , sono ancora troppi, ed andrebbero rieducati.
...
Nonostante ciò... il titolare ha sempre torto, l'operaio sempre ragione, ha tutti i diritti e ben pochi doveri, eccetera eccetera.
Questi sono i danni di un certo modo di pensare largamente diffuso in italia.
tanto tempo fa un signore bassetto con barba lunga disse qualcosa a proposito ...Facendogli intorno terra bruciata, non nel senso che si può pensare, ma in questo: è un tiranno? non rispetta gli altri? ce ne andiamo tutti, basta, ci licenziamo tutti.
S
In tutta onestà, l'ultima parte mi mette paura, pensando al nostro passato nemmeno tanto lontano, quando sparavano a chi non la pensava come altri volevano, e chiedo: come dovrebbero essere rieducati?
Io un'idea la avrei....
ignoro quella particolare situazione MA il titolare o l'AD o qualsiasi altra figura hanno una serie di responsabilita' e vengono pagati per quello. Responsabilita' sulla sicurezza. Ovvio non possono andare in giro per l'azienda a controllare, ma ci deve essere chi per lui lo faccia. Credo caschi nella sua responsabilita' civile non penale. Anche se ci sono casi e casi (i.e. http://www.altalex.com/index.php?idnot=51675). Il succo cmq e' che vero la colpa penale puo' essere dell'operaio, ma il titolare o il direttore o figure atte a sorvegliare devono rispondere. altrimenti perche' li pagano ...
P.S. oggi un prosecchino in onore di Emanuele ci sta tutto eh!