beh TCSH se mi dai il budget te la porto anche io a 13,4...
![]()
si venduto...Sei riuscito a vendere il Bltc? Non lo vedo piu nelle tue inserzioni....
si venduto...
ho venduto il telaio della SX.
un collega di TCSH cercava una mtb e lui lo ha indirizzato sul lio telaio.
poi ho montato tutti i componenti avanzati dalla SX più altre robine avanzate in garge sul telaio blur ltc e ho venduto la bici completa senza forcella...
la forcella lui voleva una fox e si è preso una float 32 150 sul mercatino...
io gli toglierei anche la ruota anteriore e la forca, tanto puoi andare su in impenna e scendere in manual....
Che gomme hai per fare 13,4 col telescopico?
Maxxis HR LUST 2,35
...la mia forca (Talas) la toglierebbero in molti credo....vero?
eppure ne conosco molti che non la cambierebbero mai!
Forse un giorno proverò anch'io la Marza!!!
beh TCSH se mi dai il budget te la porto anche io a 13,4...
![]()
Mah, penso che ne abbiamo giá parlato fino a vomitare... la Talas ha una caratteristica positiva ovvero la corsa variabile che però su sta bici è del tutto inutile se nn addirittura controproducente x cui vedo solo svantaggi ad avere una Talas Vs una qualsiasi altra forca, Float compresa.
Cmq purtroppo anche io ho una Talas... senti ma è da 160 o da 180?
Mi dispiace ma quando le salite superano i 25% la Talas sul Nomad C serve eccome , altrimenti la bici non riesci a governarla
O altrimenti ti fai i Rattoni ( in Potalandia , non mancano e nei giri lunghi con 2000m di salita ti aiuta) con la punta della sella in filata nel sedere ,e non è una bella cosa
Secondo me avete ragione entrambi, poichè la scelta di utilizzare la talas o una forcella fissa dipende anche molto dal tipo di percorsi che abitualmente si frequentano, io ho utilizzato varie 36 talas per circa 6 anni, e però devo dire che raramente ho sentito la necessità di abbassarla, anche perchè la bici non scorre come dovrebbe e si fa più fatica a pedalare, mentre avrei preferito avere una forca più performante in discesa.Che si indurisca l' anteriore è risaputo, ma meglio pedalare che spingere la bici in salita, e secondo il mio parere più dispendioso.
Difatti quando la condizione del sentiero non permette di pedalare anche con forca abbassata preferisco metterla a spalla
Non o bisogno di provare una forca a corsa fissa o fatto delle prove su sentieri dove se non abbasso la forca col piffero che riesco a passare pedalando.
Avuto conferma ancora ieri pomeriggio in una salita dove per quasi 2 Km non scende mai sotto 20%
Comunque l'importante è divertirsi anche quando la bici diventa un comodino sulle spalle
Sono appena passato dal nomad carbon alla yeti sb 66 .
Che telaio! Bello rigido per essere in allumunio, e nonostante il peso non dei più leggeri è veramente scattante si arrampica e scorre in salita anche senza il propedal inserito e a parer mio lo fa forse anche meglio del nomad carbon che avevo prima che però era montato con un Dhx 5 air mentre qui sull'sb 66 ho il fox float ctd di serie sui modelli 2013.Unico aspetto negativo rispetto al nomad è in salita nelle rampette al limite del ribaltamento, la sb 66 forse per l'ammo più lineare tende a sedersi un bricciolino di più e mi obbliga a stare molto in punta di sella.
dai dai, racconta...
Che telaio!![]()
Mi dispiace ma quando le salite superano i 25% la Talas sul Nomad C serve eccome , altrimenti la bici non riesci a governarla
O altrimenti ti fai i Rattoni ( in Potalandia , non mancano e nei giri lunghi con 2000m di salita ti aiuta) con la punta della sella in filata nel sedere ,e non è una bella cosa
Il Nomad a mio avviso con una 160 è perfetto ed io son salito ovunque senza sentire alcuna necessitá di avere una forca a corsa variabile.
Di contro poi la Talas ha un funzionamento piuttosto particolare che nn piace di certo a tutti, me compreso, da cui una corsa fissa senza troppe piple in questa bici sarebbe perfetta.
Andrè, dopo tutti questi traditori a 'sto punto dicci pure te a cosa sei passato e i pro e contro!!!!
(per chi non lo capisse sto scherzando sui "traditori") o-o
bè il titolo di traditore me lo merito appieno, è la prima volta dopo 7 anni che nn ho appesa in garage una santa....
sulla carta (perchè ancora non mi è arrivata una beata mazza) avrei acquistato una liteville 301 MK11... quando finalmente ci avrò posato le chiappe potrò dirti come va (per ora ho solo ruote, gruppo, freni, appoggi e sella)