visto che parlate di Marzocchi...qualcuno ha idea di quale sia la nuova 55 SFA da 165 mm.? Non riesco a trovare nulla.
SFA non c'è sulla 55
I modelli sono ATA 125-165, ATA2 120-160, ETA 160 e TST2 140
visto che parlate di Marzocchi...qualcuno ha idea di quale sia la nuova 55 SFA da 165 mm.? Non riesco a trovare nulla.
SFA non c'è sulla 55
I modelli sono ATA 125-165, ATA2 120-160, ETA 160 e TST2 140
Ci sono milioni di discussioni, in ogni caso il problema della tua forca si risolve mandandola in assistenza, 7 gg e te la mandano come nuova, e funzionante al 100%
Per le 55, stiamo a vedere, io sono fiducioso sul fatto che sia un caso isolato...un errore così non si fa 2 volte di fila
... Io comincio ad avere i sudori freddi x la 66 ata 2008 che mi deve arrivare x il v10 e credo che contatterò Domenico x far sganciare l'ATA PRIMA che mi venga spedita.
claudia
secondo me la nuova 66 sul nomad è troppo.
non come escursione, ma come peso e dimensioni. vista dal vivo è gigante.
guarda che tra le varie forcelle indicate ci sono differenze di peso non indifferentiMa come alternativa alla 36 Float che mettereste? Chiariamoci la 36 è ottima, ma a mio parere non è indicatissima per individui che, come me, non hanno una guida precisissima da "gazzella"... una 66 cmq ti permette di scendere a velocità molto superiori che con una 36... ti perdona molto di più... e l'aggravio di peso (poco) ti penalizzerà certamente in salita (prima pedalavo con una 888) ma in discesa ti offre qual "cicinin" di stabilità in più...
che ne dite?
Nomad 216mm, Specy 222mm.
Allora qualcuno che ha messo il 222 sulla Nomad c'è.
Per starci ci sta, la corsa passerebbe a 180mm, il movimento centrale si alza un po' e gli angoli si verticalizzano un pelo...si perde la garanzia ovviamente!
A me sembra una follia...però de gustibus...
Tutto vero, ma la cosa che mi sembrava interessante e che montando il 222 con + sag rispetto al 216 si arriverebbe ad ottenere sostanzialmente lo stesso range di utilizzo ma con l'ammo molto più attivo
Ti assicuro che c'è. Mde la sta montando sulla Bolder S della mia...!
Credo sia una versione OEM, fissa da 165 mm (infatti sul sito Marzocchi non c'è, ma scaricando il pdf del manuale compare una tabella, insieme alle altre 55).
Dovrebbe essere bianca ma mi sarebbe piaciuto vederne qualche immagine...(a me monteranno una 66 Rcv 2008 nera 180 mm)
Scusate ancora per l'OT
La 66 ATA 2008 sul V10?come mai una forca da freeride su un telaio da DH?
io ero tentato di montarla sul nomad... pensando che avessero risolto tutti i problemi dell'ATA... e visto che la Totem 2-Step ha problemi pure peggiori...
mi sa che per ora ci lascio la 36.
Allora sono ansioso di un report completo appena l'avrai provata sul V10!Xchè no? l'altezza è quella giusta, xfetta direi, la struttura è supermassiccia, la bici diventa molto più gestibile e fisicamente meno impegnativa. Ho provato quest'anno a togliere la 888 dalla vpfree e a metterci la 66 e il risultato è stato sorprendente. Mi sbaglierò, ma secondo me, x quanto strana, è una scelta azzeccata.
Infatti era il mio stesso pensiero: come lunghezza secondo me è l'ideale per chi la salita "la deve fare" per godersi la discesa "a tutta" (e con la zingara diventa un piacere pure salire), il peso, dicevo poco perchè se ora con la 36 Float RC2 da 160mm e 2300gr. salgo senza problemi, non penso che con 400gr. in più, ma con la possibilità di abbassarla a 140mm, patirò le pene dell'inferno... come già detto prima salivo con Kg.3,4 di una 888...Io ho la 66 ATA 2007 sul nomad e va benissimo - problemi iniziali a parte. E' lunga il giusto, col cannotto tagliato pesa 2,6 kg, la bici intera 14,610. Quella nuova ha la stessa altezza e la danno x 90 grammi in più, una cosa non drammatica a mio parere. Qualcuno la trova troppo lunga, x i miei gusti l'assetto è semplicemente xfetto.
Ma come alternativa alla 36 Float che mettereste? Chiariamoci la 36 è ottima, ma a mio parere non è indicatissima per individui che, come me, non hanno una guida precisissima da "gazzella"... una 66 cmq ti permette di scendere a velocità molto superiori che con una 36... ti perdona molto di più... e l'aggravio di peso (poco) ti penalizzerà certamente in salita (prima pedalavo con una 888) ma in discesa ti offre qual "cicinin" di stabilità in più...
che ne dite?
Semplice...la nomad è una gran bici, io ho avuto il piacere di provarla e di evidenziarne i pregi e criticarne qualcosa...credo sia uan bici che si pedala discretamente e che si tratta di una assoluta bomba in discesa...mettersi a mischiare le carte con ammo più lunghi, magari da usare con più sag del normale e rischiando di invalidare la garanzia mi sembra un'esagerazione...è come avere una ferrari e volerla elaborare perchè va piano :)E no non te la cavi così, esterna i tuoi dubbi !!! o-oo-o
quoto...Semplice...la nomad è una gran bici, io ho avuto il piacere di provarla e di evidenziarne i pregi e criticarne qualcosa...credo sia uan bici che si pedala discretamente e che si tratta di una assoluta bomba in discesa...mettersi a mischiare le carte con ammo più lunghi, magari da usare con più sag del normale e rischiando di invalidare la garanzia mi sembra un'esagerazione...è come avere una ferrari e volerla elaborare perchè va piano :)
quoto...
io ho la 36 van e non sento il bisogno nè di avere una forka con travel
variabile nè una forka con più escursione.
idem,stessa forca stesse impressioni....
Semplice...la nomad è una gran bici, io ho avuto il piacere di provarla e di evidenziarne i pregi e criticarne qualcosa...credo sia uan bici che si pedala discretamente e che si tratta di una assoluta bomba in discesa...