Nomad-eeee

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

sc-addict

Biker augustus
12/5/05
9.250
66
0
valle staffora
Visita sito
Allora sono ansioso di un report completo appena l'avrai provata sul V10!

Sto cominciando a contare i giorni. Il telaio dovrebbe arrivare prima di natale. Intanto sto raccogliendo tutto il resto del materiale. La forcella, già modificata, dovrebbe arrivare a giorni. Mancano ancora all'appello la serie sterzo - pensavo chris king, ma ho avuto delle spese impreviste - e guarnitura/bb shimano saint che si sta facendo desiderare un po' e tendicatena e-13 lg con taco che spero Rommel mi manderà PRESTISSIMO.

Appena la provo non mancherò di postare qualcosa

Infatti era il mio stesso pensiero: come lunghezza secondo me è l'ideale per chi la salita "la deve fare" per godersi la discesa "a tutta" (e con la zingara diventa un piacere pure salire), il peso, dicevo poco perchè se ora con la 36 Float RC2 da 160mm e 2300gr. salgo senza problemi, non penso che con 400gr. in più, ma con la possibilità di abbassarla a 140mm, patirò le pene dell'inferno... come già detto prima salivo con Kg.3,4 di una 888...

Dato che la nomad ha un range di utilizzo così ampio, ci sono anche un sacco di convinzioni/esperienze molto diverse, anche discordanti , dal poco + che xc al poco meno che dh. Io sono su questo versante, malgrado ci pedali parecchio, anche con forti dislivelli e pendenze, pur senza ansie da prestazioni in salita. Riguardo alla forcella, x esempio, so che Ninja predilige la fox - avevamo già avuto modo di confrontarci su questo -. Io mi trovo benissimo con la 66 tenuta SEMPRE alla massima lunghezza. Ci ho provato sopra la fox e al di là della mia opinione sulle prestazioni della forcella, non mi piaceva l'assetto. Con la 66 tutta lunga la bici è agile, leggera davanti ma non troppo, molto manovriera. Avevo pensato di sostituirla con una 55, ma mi piace troppo così. Qunado l'ho fatta provare ad alcuni compagni di uscite, anche loro sono rimasti stupiti dalla maneggevolezza della bici così assettata.

L'unico dubbio che mi rimane è "il quanto" l'esile zingarella sia in grado di sopportare... tanto quanto una stinky x es.???? :nunsacci: ... non penso

In Santa dicevano che se la usi sistematicamente per huge drops può darsi che nel lungo periodo riesca a gestire la cosa meno bene di un bullit ( traduzione circa letterale di quanto mi avevano scritto ): a mio parere un modo molto conservativo x dire che è robusta.

Quanto alla pedalabilità secondo me è più che discreta. Certo se la confronto col 4x, la 4x va su più veloce a parità di fatica
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
Martin dipende molto da con che cosa eri abituato a pedalare prima del Nomad, credo di poter affermare che noi due veniamo da una esperienza "particolare" (foes), quindi personalmente sono molto contento di come si comporta la santa in salita, se poi devo dirla tutta anche a costo di farmi criticare la trazione che il giunto horst di Specy mi dava nella pietra mossa o a gradini non l'ho + trovata ne nel foes, ne nella Nomad. (peso a parte che è non è neanche paragonabile) per quel che riguarda la discesa la maneggevolezza e la facoltà che ha il nomad di galleggiare sulle rocce non l'ho mai riscontrata con nessun altra bici ....... magari ho provato le bici sbagliate, oppure il Nomad è veramente il gioiello che veneriamo!!!
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Martin dipende molto da con che cosa eri abituato a pedalare prima del Nomad, credo di poter affermare che noi due veniamo da una esperienza "particolare" (foes), quindi personalmente sono molto contento di come si comporta la santa in salita, se poi devo dirla tutta anche a costo di farmi criticare la trazione che il giunto horst di Specy mi dava nella pietra mossa o a gradini non l'ho + trovata ne nel foes, ne nella Nomad. (peso a parte che è non è neanche paragonabile) per quel che riguarda la discesa la maneggevolezza e la facoltà che ha il nomad di galleggiare sulle rocce non l'ho mai riscontrata con nessun altra bici ....... magari ho provato le bici sbagliate, oppure il Nomad è veramente il gioiello che veneriamo!!!

Concordo sull'esperienza particolare e sul giudizio globale senz'altro maggiormente positivo della Nomad rispetto alla Foes, ma cosa vuoi che ti dica, pur pesando 1/2 kg di meno, da quando ho la Zingara in salità devo sputare sangue (prima stavo nel mazzo, adesso sono costantemente in coda al gruppo!:cry:)...forse le geometrie?

Ma in discesa non sono mai andato così forte!!!:-?
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Concordo sull'esperienza particolare e sul giudizio globale senz'altro maggiormente positivo della Nomad rispetto alla Foes, ma cosa vuoi che ti dica, pur pesando 1/2 kg di meno, da quando ho la Zingara in salità devo sputare sangue (prima stavo nel mazzo, adesso sono costantemente in coda al gruppo!:cry:)...forse le geometrie?

Ma in discesa non sono mai andato così forte!!!:-?

è un discorso vecchio....ma personalmente ritengo che non si possa avere la botte piena e la moglie ubriaca, in nessun caso, e date le ovvie caratteristiche differenti tra la salita e la discesa la bici iperperformante in entrambe non credo esista ,poi molto dipende anche dal montaggio...
comunque delle bici che ho avuto finora la nomad a parita' di escursione e benchè completamente ammortizzata a molla-olio è il compromesso migliore in assoluto e fortunatamente molto migliore in discesa che in salita.
 

Heckler

Biker superis
16/6/05
437
0
0
45
Bergamo
Visita sito
Concordo sull'esperienza particolare e sul giudizio globale senz'altro maggiormente positivo della Nomad rispetto alla Foes, ma cosa vuoi che ti dica, pur pesando 1/2 kg di meno, da quando ho la Zingara in salità devo sputare sangue (prima stavo nel mazzo, adesso sono costantemente in coda al gruppo!:cry:)...forse le geometrie?

Ma in discesa non sono mai andato così forte!!!:-?
io sono passato dall'heckler alla nomad risparmiando mezzo kilo di peso.
all'inizio avevo anch'io l'impressione di faticare maggiormente in salita, ma poi dopo poche uscite mi sono abituato.
penso anch'io che sia solo un problema di geometrie diverse, bisogna trovare la giusta posizione in sella.
 

black sheep

Biker cesareus
29/2/04
1.601
9
0
58
bergamo
Visita sito
Avete controllato bene che l' arretramento della sella non sia eccessivo?
Vi dico questo perchè anche a me sembrava più difficile da spingere in salita proprio per l'angolo abbastanza aperto del tubo piantone che conseguentemente mi portava a pedalare con il peso troppo arretrato, ma soprattutto con un angolo di spinta sui pedali errato.
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Avete controllato bene che l' arretramento della sella non sia eccessivo?
Vi dico questo perchè anche a me sembrava più difficile da spingere in salita proprio per l'angolo abbastanza aperto del tubo piantone che conseguentemente mi portava a pedalare con il peso troppo arretrato, ma soprattutto con un angolo di spinta sui pedali errato.

Eh sì, la sella l'ho regolata proprio in funzione della perfetta posizione di pedalata (allineamento rotula-asse pedale).
Questo mi permette di pedalare meccanicamente bene ma altresì mi costringe ad una posizione molto corta (sono passato da 51cm di manubrio-punta sella sulla Foes a 48cm sulla Nomad).

Proprio perchè così sono cortino, ieri ho arretrato tutta la sella.
Vedremo se l'allungamento della posizione in sella in sfavore della perfetta posizione di pedalata migliorerà le cose o le peggiorerà!
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Avete controllato bene che l' arretramento della sella non sia eccessivo?

Stavo per scrivere la stessa cosa...nomad e altre bici della stessa categoria hanno il tubo sella parecchio inclinato, se paragonato a bici più XC oriented, questo, sommato al fatto che (purtroppo) l'80% dei reggisella in circolazione esistono solo arretrati, porta a posizioni della sella MOLTO arretrate...che portano ad un ulteriore accentuazione della chopperizzazione in salita...
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
Proprio perchè così sono cortino, ieri ho arretrato tutta la sella.
Vedremo se l'allungamento della posizione in sella in sfavore della perfetta posizione di pedalata migliorerà le cose o le peggiorerà!

Occhio che da quanto sò una posizione sbagliata dal punto di vista meccanico e di postura può - a lungo andare - portare a problemi alle articolazioni.:zapalott:
 

kaio

Biker assatanatus
@SC-addict: sempre ottime ed esaustive le tue risposte :-o

OT
secondo voi me la fanno una 66 ATA nera? :nunsacci:
perchè quella bianca proprio non ce la vedo sulla mia zingara...
potrei chiedergli a Marzocchi se me la montano con i foderi della RCV (neri)...
dite che mi mandano a :$$$: ???

FINE OT
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
...comunque questo lo dico dopo che negli ultimi 8 giorni ho fatto con la Nomad 160km per 4400m di dislivello in salita...


Questo dimostra che la sella e nella posizione corretta se non fosse così saresti nel letto con la schiena a pezzi!!!


Per quel che concerne la "velocità" di risalita io non mi lamento se escludiamo i due o tre "soliti noti" che mi starebbero davanti anche con la Saltafoss degli anni 70, mi posiziono solitamente in testa al gruppo!!!
 

marticarving

Biker urlandum
17/4/06
589
0
0
Vr
Visita sito
Questo dimostra che la sella e nella posizione corretta se non fosse così saresti nel letto con la schiena a pezzi!!!


Per quel che concerne la "velocità" di risalita io non mi lamento se escludiamo i due o tre "soliti noti" che mi starebbero davanti anche con la Saltafoss degli anni 70, mi posiziono solitamente in testa al gruppo!!!

Tanto per tenerci aggiornati ho fatto le seguenti modifiche:

- arretrata completamente la sella, ottenendo un allungamento della posizione di guida di 1,5cm, andando ad inficiare poco l'ottimale posizione di pedalata (rotula-asse pedale);

- abbassato l'attacco manubrio di 5mm.

Beh, innanzitutto la distensione della posizione si sente in maniera molto benefica, decisamente più comoda, pedalatoria e che mi permette di caricare meno la schiena e più gli avambracci.

La prova del "9" l'ho fatta sabato: 55km per 1780m di dislivello senza il minimo problema, anzi migliorando di molto le sensazioni rispetto alla situazione ante-cambiamenti.
 

georgemtb

Biker novus
20/10/06
36
0
0
carpi
Visita sito
uè ragaz, mi sono fatto la Nomad! data caparra ieri e sto pensando al montaggio. RP23 oppure Dh5? premetto che la salita amo guadagnarla ed in discesa, si sa, il limite è umano, non della zingara.
 

georgemtb

Biker novus
20/10/06
36
0
0
carpi
Visita sito
Avevo chiesto l' Rp23 ma fortunatam. leggendo le vs recensioni, è una spesa inutile per via del magico vpp e ci rinuncio QUINDI:
mi arriva montata come di serie con l' ammo R, me la godo un pò e poi si vedrà; e risparmio 120 eurazzi porca boia.
to' ciapa
Ave
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo