io su una ipotetica Nomad metterei senza pensarci su 2 volte una 55 Eta. Molla + precarico ad aria e Eta, non mi servirebbe altro.
Allora sono ansioso di un report completo appena l'avrai provata sul V10!
Infatti era il mio stesso pensiero: come lunghezza secondo me è l'ideale per chi la salita "la deve fare" per godersi la discesa "a tutta" (e con la zingara diventa un piacere pure salire), il peso, dicevo poco perchè se ora con la 36 Float RC2 da 160mm e 2300gr. salgo senza problemi, non penso che con 400gr. in più, ma con la possibilità di abbassarla a 140mm, patirò le pene dell'inferno... come già detto prima salivo con Kg.3,4 di una 888...
L'unico dubbio che mi rimane è "il quanto" l'esile zingarella sia in grado di sopportare... tanto quanto una stinky x es.????... non penso
Martin dipende molto da con che cosa eri abituato a pedalare prima del Nomad, credo di poter affermare che noi due veniamo da una esperienza "particolare" (foes), quindi personalmente sono molto contento di come si comporta la santa in salita, se poi devo dirla tutta anche a costo di farmi criticare la trazione che il giunto horst di Specy mi dava nella pietra mossa o a gradini non l'ho + trovata ne nel foes, ne nella Nomad. (peso a parte che è non è neanche paragonabile) per quel che riguarda la discesa la maneggevolezza e la facoltà che ha il nomad di galleggiare sulle rocce non l'ho mai riscontrata con nessun altra bici ....... magari ho provato le bici sbagliate, oppure il Nomad è veramente il gioiello che veneriamo!!!
Concordo sull'esperienza particolare e sul giudizio globale senz'altro maggiormente positivo della Nomad rispetto alla Foes, ma cosa vuoi che ti dica, pur pesando 1/2 kg di meno, da quando ho la Zingara in salità devo sputare sangue (prima stavo nel mazzo, adesso sono costantemente in coda al gruppo!)...forse le geometrie?
Ma in discesa non sono mai andato così forte!!!:-?
io sono passato dall'heckler alla nomad risparmiando mezzo kilo di peso.Concordo sull'esperienza particolare e sul giudizio globale senz'altro maggiormente positivo della Nomad rispetto alla Foes, ma cosa vuoi che ti dica, pur pesando 1/2 kg di meno, da quando ho la Zingara in salità devo sputare sangue (prima stavo nel mazzo, adesso sono costantemente in coda al gruppo!)...forse le geometrie?
Ma in discesa non sono mai andato così forte!!!:-?
Avete controllato bene che l' arretramento della sella non sia eccessivo?
Vi dico questo perchè anche a me sembrava più difficile da spingere in salita proprio per l'angolo abbastanza aperto del tubo piantone che conseguentemente mi portava a pedalare con il peso troppo arretrato, ma soprattutto con un angolo di spinta sui pedali errato.
Avete controllato bene che l' arretramento della sella non sia eccessivo?
Proprio perchè così sono cortino, ieri ho arretrato tutta la sella.
Vedremo se l'allungamento della posizione in sella in sfavore della perfetta posizione di pedalata migliorerà le cose o le peggiorerà!
...comunque questo lo dico dopo che negli ultimi 8 giorni ho fatto con la Nomad 160km per 4400m di dislivello in salita...
Questo dimostra che la sella e nella posizione corretta se non fosse così saresti nel letto con la schiena a pezzi!!!
Per quel che concerne la "velocità" di risalita io non mi lamento se escludiamo i due o tre "soliti noti" che mi starebbero davanti anche con la Saltafoss degli anni 70, mi posiziono solitamente in testa al gruppo!!!
uè ragaz, mi sono fatto la Nomad! data caparra ieri e sto pensando al montaggio. RP23 oppure Dh5? premetto che la salita amo guadagnarla ed in discesa, si sa, il limite è umano, non della zingara.