MTB versione "stradale"

MagicTartaruga

Biker paradisiacus
19/4/20
6.052
3.741
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Ora il prossimo problema da affrontare, non appena arriveranno i nuovi copertoni, sarà metterli su. Ho visto diversi video e commenti che mostrano come sia un'operazione titanica con quelli con tallone rinforzato. Speriamo bene...
Con la giusta tecnica si monta di tutto, il segreto di pulcinella è spingere dentro i talloni e tanto sapone. ;-)
p.s. inizia dal lato opposto e finisci alla valvola.
 
  • Mi piace
Reactions: dr.ugo

kanarino

Biker serius
25/5/17
251
121
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
Ora il prossimo problema da affrontare, non appena arriveranno i nuovi copertoni, sarà metterli su. Ho visto diversi video e commenti che mostrano come sia un'operazione titanica con quelli con tallone rinforzato. Speriamo bene...
Guarda vai tranquillo io ho una pessima manualità ma sulla mtb le camere d'aria ed i copertoni me li sono cambiati da solo...certo non ci ho messo 5 minuti come il ciclista, ma sono anche stato attento a non fare danni (tipo pizzicare le camere d'aria o rovinare la spalla del copertone). Ti suggerisco, se non lo hai già, di procurarti un leva copertoni, e di non usare cacciaviti o strumenti appuntiti ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: dr.ugo

kanarino

Biker serius
25/5/17
251
121
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)

MagicTartaruga

Biker paradisiacus
19/4/20
6.052
3.741
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
occhio con le pressioni! dovete stare dentro il massimale del cerchi e delle gomme (in questo caso camere d'aria e copertoni)
Concordo #22 se si hanno esigenze particolari, piuttosto che salire con la pressione, meglio scegliere un gomma, almeno al posteriore, con una carcassa rinforzata #10
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: dr.ugo

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.904
7.838
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Purtroppo non le posso spianare con la ruspa le salite che ho intorno casa. E con i rapportini da MTB le supero. Prima no. Sono rampe abbastanza brevi. Mentre sulle salite lunghe e con pendenze tra 5 e 7 (anche queste non posso evitare abitando in collina) andavo meglio con la bici gravel. Quindi, mettendo ruote da strada sulla MTB (dato che per ora non faccio sterrato) sicuramente avrò un guadagno. Il peso delle due bici è identico (15 kg) e influisce poco rispetto al mio di peso. Se avessi potuto riprendere l'allenamento in pianura l'avrei fatto. Ma ti assicuro che fare queste salite col mio peso è una soddisfazione impagabile, nonostante debba sputare sangue (almeno per ora)
Allora, anche io abito in collina, appena ho iniziato a pedalare, uscendo di casa avevo, anzi ho due possibilità, andare a dx e arrampicarmi in salita, asfalto o sentiero o andare a sx e fare percorsi più pianeggianti con qualche saliscendi, per tanto tempo sono andato a sx poi piano piano ho cominciato a provare ad andare a dx, ora vado quasi sempre a dx..oh, la bici è sempre quella che sia mtb o gravel. Ora dimmi che differenza c'è tra la mia gravel con rapporto più agile 30-40 e la tua mtb con rapporto più agile 30-42. Due denti!!! Poi se per voi i miei 10 kg. scarsi della gravel contro i tuoi 15 della mtb non contano niente allora alzo le mani e mi ritiro dalla discussione.
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.144
2.232
0
Visita sito
xxx
Allora, anche io abito in collina, appena ho iniziato a pedalare, uscendo di casa avevo, anzi ho due possibilità, andare a dx e arrampicarmi in salita, asfalto o sentiero o andare a sx e fare percorsi più pianeggianti con qualche saliscendi, per tanto tempo sono andato a sx poi piano piano ho cominciato a provare ad andare a dx, ora vado quasi sempre a dx..oh, la bici è sempre quella che sia mtb o gravel. Ora dimmi che differenza c'è tra la mia gravel con rapporto più agile 30-40 e la tua mtb con rapporto più agile 30-42. Due denti!!!

Lui non ha la tua bici: sta confrontando la sua mtb, con 30-42, con la bici che aveva prima (36-36).
Mi sembra normale che si trovi meglio sulle salite impegnative.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.904
7.838
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Una salita intorno ai 16-17% è una cosa che con la mtb si fa, con la bdc no. Parlando di persone normali.
Io sono scarso e non la faccio, anzi se è corta piano piano si, un normale amatore da circa 5000km. all'anno la fa poi vediamo quanto è lunga sta salita, ripeto su strade aperte al traffico non è che ci siano km. di pendenze assurde, si tratta di brevi tratti altrimenti tutti i passi alpini sarebbero preclusi alle bdc invece vedo moltissimi che li fanno, io no :wink:
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.144
2.232
0
Visita sito
Io sono scarso e non la faccio, anzi se è corta piano piano si, un normale amatore da circa 5000km. all'anno la fa
Per me stai sopravvalutando questo amatore.
Hai notato che salite.ch, che cataloga per lo più salite stradali, segna rosso tutto quello che passa i 10?

poi vediamo quanto è lunga sta salita
Basta mezzo km a quella pendenza per andare in crisi.

ripeto su strade aperte al traffico non è che ci siano km. di pendenze assurde, si tratta di brevi tratti altrimenti tutti i passi alpini sarebbero preclusi alle bdc invece vedo moltissimi che li fanno, io no :wink:
I passi alpini, per lo più, non hanno quelle pendenze.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.904
7.838
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
I passi alpini, per lo più, non hanno quelle pendenze.
Naturalmente parlavo di picchi di salita, medie intorno al 12-15% con brevissimi tratti intorno al 18-20 però allora ho ragione io, se le pendenze non sono assurde, per me già lo sono al 15% perchè è preferibile su asfalto una mtb? Non sopravaluto nessun amatore, li conosco, non studio metriche, wattaggi, gps...vado in bici e vedo quelli che pedalano e parecchi vanno forte davvero.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo