E' la solita confusione creata dalle diverse unità di misura utilizzate, per esser sicuri guarda sempre l'ETRTOSi quelle le avevo viste ma pensavo che 2,00 fosse troppo stretto
E' la solita confusione creata dalle diverse unità di misura utilizzate, per esser sicuri guarda sempre l'ETRTOSi quelle le avevo viste ma pensavo che 2,00 fosse troppo stretto
Sì, una cosa avvertibile sicuramente se fai i 20-25. Ma se i 10-11 sono la velocità di punta in queste salite...Beh oddio i copertoni da mtb hanno sicuramente un coefficiente di attrito diverso da quelli slick o da citybike. Poi magari la sia bici ha anche delle ruote (inteso come cerchi) non proprio leggerissimi.
Va bene anche questo, è quasi un 1kg direi che al post. passiamo stare tranquilli.
Adesso è veramente tutto molto chiaro. Sei stato veramente super gentile. Vado con l'ordine!!!E' la solita confusione creata dalle diverse unità di misura utilizzate, per esser sicuri guarda sempre l'ETRTO
Ha dei tasselli altissimi. La pressione è 1.8/2Sì, una cosa avvertibile sicuramente se fai i 20-25. Ma se i 10-11 sono la velocità di punta in queste salite...
Forse sono gomme con una tassellatura molto forte?
La pressione com'è?
E' lo scopo del forumAdesso è veramente tutto molto chiaro. Sei stato veramente super gentile. Vado con l'ordine!!!
Se vai su asfalto devi alzare la pressione, 2 bar mi sembra troppo poco.Ha dei tasselli altissimi. La pressione è 1.8/2
Ok ma prendendo la mtb hai aggiunto più di un kilo di peso, hai raddoppiato la sezione delle gomme e una tassellatura maggiore rispetto a quelle di prima, per me tutto sto guadagno non c'è. Ora dici di andare meglio? Il motivo è perchè esci e ti stai allenando, complimenti per l'impegnoL'ho presa per fare le rampe ad elevate pendenze che incontro uscendo di casa sfruttando i rapporti agili. Non ho ancora l'allenamento per una bici da strada
Altro perchè... che te ne fai di una gomma con sezione da 50 per girare su asfalto?Purtroppo sto vedendo che il Kestrel da ebike arriva solo al 700x45....a me serve 700x50. Proverò la stessa tipologia di altre marche
La sua vecchia bici da trekking è simile alla sua attuale mtb, cambia niente, la bdc è un altra cosaPerché magari lui (come me) preferisce la posizione di guida di una mtb rispetto a quella di una bici da strada o da trekking![]()
Allora deve alleggerire la sua mtb e per farlo deve agire su forcella, ruote, copertoni e gruppo. Ma io prima di spendere un casino di soldi proverei con delle ruote slick gonfiate alla pressione corretta.La sua vecchia bici da trekking è simile alla sua attuale mtb, cambia niente, la bdc è un altra cosa
Ha detto che va meglio sulle salite molto ripide, il motivo è presto spiegato: ha dei rapporti significativamente più corti.Ok ma prendendo la mtb hai aggiunto più di un kilo di peso, hai raddoppiato la sezione delle gomme e una tassellatura maggiore rispetto a quelle di prima, per me tutto sto guadagno non c'è. Ora dici di andare meglio? Il motivo è perchè esci
Diciamo che io non avrei cambiato proprio la bici., le gomme slick le aveva già.Allora deve alleggerire la sua mtb e per farlo deve agire su forcella, ruote, copertoni e gruppo. Ma io prima di spendere un casino di soldi proverei con delle ruote slick gonfiate alla pressione corretta.
Mi mancavano i rapporti più agili! Prima ero arrivato (cambiando guarnitura) ad un 32-36, ora ho un 30-42 e per me il guadagno è stato molto significativo viste le salite impegnative. Oggi ho superato brevi tratti al 12% Impensabile per me primaDiciamo che io non avrei cambiato proprio la bici., le gomme slick le aveva già.
Allora, l'ho scritto sopra, sulla stessa salita asfaltata, il fuoristrada è un altra cosa ,salgo meglio con la gravel che pesa circa due kg. di meno della mtb che ha coperture generose anche troppo per l'asfalto ma che sono la metà di quelle della mtb, che ha forcella rigida, l'altra la blocco ma non sarà mai come una rigida, battistrada decisamente più scorrevole rispetto alle gomme da trail della mtb, geometrie più orientate alla pedalata rispetto alla mtb. Sviluppo metrico della gravel, rapporto più agile 0,75 mtb 0,56 fino a salite intorno al 15-18% quel gap riesco compensarlo con minore peso e più scorrevolezza delle gomme, poi scendo e spingoHa detto che va meglio sulle salite molto ripide, il motivo è presto spiegato: ha dei rapporti significativamente più corti.
Il kg di peso è assolutamente irrilevante.
Lui è 105 kg, fai quasi 120 con la bici. Vogliamo fare la percentuale tra 119 e 120? Dai...
Le gomme? Spero di non sottovalutare i tasselli grossi, ma alle velocità che dice non dovrebbero fare un mondo di differenza.
@dr.ugo per quello che devi fare va più che bene quello che hai, macina km e fra un 1 anno ne riparliamo.
Buone pedalate
p.s.ognuno ha le sue preferenze e va bene così, io esco in MTB su strada da sempre e per il mio modo di fare cicloturismo è l'ideale, magari anche per te è lo stesso oppure fra 1 anno avrai altre esigenze chissà, l'importante è uscire e infatti ora esco
Vedi l'allegato 696271
i rapporti più agili della MTB permettono di avanzare anche su salite più ripide senza che ti diventino le gambe di marmo.Allora, l'ho scritto sopra, sulla stessa salita asfaltata, il fuoristrada è un altra cosa ,salgo meglio con la gravel che pesa circa due kg. di meno della mtb che ha coperture generose anche troppo per l'asfalto ma che sono la metà di quelle della mtb, che ha forcella rigida, l'altra la blocco ma non sarà mai come una rigida, battistrada decisamente più scorrevole rispetto alle gomme da trail della mtb, geometrie più orientate alla pedalata rispetto alla mtb. Sviluppo metrico della gravel, rapporto più agile 0,75 mtb 0,56 fino a salite intorno al 15-18% quel gap riesco compensarlo con minore peso e più scorrevolezza delle gomme, poi scendo e spingoPoi 1-2 kg. in meno saranno niente ma sul giro poi si sentono, saranno mica tutti coglioni quelli che spendono soldi per avere la bici leggera?
Concordo... anche meno di un anno, ma l'allenamento è il fattore più importante.@dr.ugo per quello che devi fare va più che bene quello che hai, macina km e fra un 1 anno ne riparliamo.
Sei il gatto?p.s.ognuno ha le sue preferenze e va bene così, io esco in MTB su strada da sempre e per il mio modo di fare cicloturismo è l'ideale, magari anche per te è lo stesso oppure fra 1 anno avrai altre esigenze chissà, l'importante è uscire e infatti ora esco
Vedi l'allegato 696271