MTB versione "stradale"

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.133
2.227
0
Visita sito
Beh oddio i copertoni da mtb hanno sicuramente un coefficiente di attrito diverso da quelli slick o da citybike. Poi magari la sia bici ha anche delle ruote (inteso come cerchi) non proprio leggerissimi.
Sì, una cosa avvertibile sicuramente se fai i 20-25. Ma se i 10-11 sono la velocità di punta in queste salite...
Forse sono gomme con una tassellatura molto forte?
La pressione com'è?
 

dr.ugo

Biker novus
28/8/25
27
8
0
49
Pescara
Visita sito
Bike
Rockrider explore 500

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.893
7.829
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
L'ho presa per fare le rampe ad elevate pendenze che incontro uscendo di casa sfruttando i rapporti agili. Non ho ancora l'allenamento per una bici da strada
Ok ma prendendo la mtb hai aggiunto più di un kilo di peso, hai raddoppiato la sezione delle gomme e una tassellatura maggiore rispetto a quelle di prima, per me tutto sto guadagno non c'è. Ora dici di andare meglio? Il motivo è perchè esci e ti stai allenando, complimenti per l'impegno :hail: posso dirti questa, io se posso provo tutto ciò che è possibile provare, stesso tratto in salita, circa 4 km. su asfalto, pendenza media 8% con un paio di tratti al 18%. Fatta con mtb con rapporto più agile 28-50, gravel 30-40, bdc con 34-36, pesi mtb sui 12kg. gravel 10 abbondanti bdc 8,7. stessa fatica, minor tempo con la gravel. Tutto molto meglio con la bdc ma i brevi tratti al 18 sono veramente troppo per me e li è stato veramente dura. Nel complesso la migliore è stata la gravel. Aggiungo la sezione delle gomme. Mtb 2,35 , gravel 45, bdc, 30, tra la prima e l'ultima c'è il mondo di differenza. Ultima cosa, non conosco le tue bici, non so cosa sia possibile fare per alleggerire i rapporti, ti dico quello che ho fatto io sulla gravel, usciva di serie, 11v con doppia 46-30 e cassetta 11-34, ho montato una cassetta 11-40, per Shimano fuori specifica ma io e tanti altri da molto tempo giriamo senza problemi.
 

kanarino

Biker serius
25/5/17
233
113
0
38
Pomezia
Visita sito
Bike
Merida Theorema Carbon 907 (ex Lombardo Sestriere 350)
La sua vecchia bici da trekking è simile alla sua attuale mtb, cambia niente, la bdc è un altra cosa
Allora deve alleggerire la sua mtb e per farlo deve agire su forcella, ruote, copertoni e gruppo. Ma io prima di spendere un casino di soldi proverei con delle ruote slick gonfiate alla pressione corretta.
 

dr.ugo

Biker novus
28/8/25
27
8
0
49
Pescara
Visita sito
Bike
Rockrider explore 500
Ringrazio tutti per l'interessamento. Ciò che mi ha spinto a passare ad una MTB di questo tipo è stato il bisogno vitale di riuscire ad uscire da casa in sella. E date le rampe che mi circondano, ho prestato attenzione solo ad avere rapporti più leggeri. Il resto non l'avevo minimamente considerato data la mia ignoranza in materia. Ora sto capendo e cerco di riparare quanto possibile. Ma la cosa per me più importante è che dopo appena 2 settimane riesco ora a fare cose impensabili. Fatico da bestia, sempre al limite, ma riesco a fare praticamente tutto. Col mio passo, con i miei tempi. Ora cerco solo un po' di aiuto nella scorrevolezza, non potendo permettermi altri investimenti
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

dr.ugo

Biker novus
28/8/25
27
8
0
49
Pescara
Visita sito
Bike
Rockrider explore 500
E nulla mi vietará nel prossimo futuro di iniziare a fare sterrato rimettendo su i 2 carri armati originali. Se potessi permettermi 2 bici apposite sarebbe tutto più semplice. Così è un modo per non precludermi nulla con le risorse a disposizione
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.133
2.227
0
Visita sito
Ok ma prendendo la mtb hai aggiunto più di un kilo di peso, hai raddoppiato la sezione delle gomme e una tassellatura maggiore rispetto a quelle di prima, per me tutto sto guadagno non c'è. Ora dici di andare meglio? Il motivo è perchè esci
Ha detto che va meglio sulle salite molto ripide, il motivo è presto spiegato: ha dei rapporti significativamente più corti.
Il kg di peso è assolutamente irrilevante.
Lui è 105 kg, fai quasi 120 con la bici. Vogliamo fare la percentuale tra 119 e 120? Dai...

Le gomme? Spero di non sottovalutare i tasselli grossi, ma alle velocità che dice non dovrebbero fare un mondo di differenza.
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.893
7.829
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Ha detto che va meglio sulle salite molto ripide, il motivo è presto spiegato: ha dei rapporti significativamente più corti.
Il kg di peso è assolutamente irrilevante.
Lui è 105 kg, fai quasi 120 con la bici. Vogliamo fare la percentuale tra 119 e 120? Dai...

Le gomme? Spero di non sottovalutare i tasselli grossi, ma alle velocità che dice non dovrebbero fare un mondo di differenza.
Allora, l'ho scritto sopra, sulla stessa salita asfaltata, il fuoristrada è un altra cosa ,salgo meglio con la gravel che pesa circa due kg. di meno della mtb che ha coperture generose anche troppo per l'asfalto ma che sono la metà di quelle della mtb, che ha forcella rigida, l'altra la blocco ma non sarà mai come una rigida, battistrada decisamente più scorrevole rispetto alle gomme da trail della mtb, geometrie più orientate alla pedalata rispetto alla mtb. Sviluppo metrico della gravel, rapporto più agile 0,75 mtb 0,56 fino a salite intorno al 15-18% quel gap riesco compensarlo con minore peso e più scorrevolezza delle gomme, poi scendo e spingo :mrgreen: Poi 1-2 kg. in meno saranno niente ma sul giro poi si sentono, saranno mica tutti coglioni quelli che spendono soldi per avere la bici leggera?
 

MagicTartaruga

Biker paradisiacus
19/4/20
6.041
3.736
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
@dr.ugo per quello che devi fare va più che bene quello che hai, macina km e fra un 1 anno ne riparliamo.
Buone pedalate :prost:

p.s.ognuno ha le sue preferenze e va bene così, io esco in MTB su strada da sempre e per il mio modo di fare cicloturismo è l'ideale, magari anche per te è lo stesso oppure fra 1 anno avrai altre esigenze chissà, l'importante è uscire e infatti ora esco :mrgreen:
IMG_20250831_054945.jpg
 
Ultima modifica:

dr.ugo

Biker novus
28/8/25
27
8
0
49
Pescara
Visita sito
Bike
Rockrider explore 500
@dr.ugo per quello che devi fare va più che bene quello che hai, macina km e fra un 1 anno ne riparliamo.
Buone pedalate :prost:

p.s.ognuno ha le sue preferenze e va bene così, io esco in MTB su strada da sempre e per il mio modo di fare cicloturismo è l'ideale, magari anche per te è lo stesso oppure fra 1 anno avrai altre esigenze chissà, l'importante è uscire e infatti ora esco :mrgreen:
Vedi l'allegato 696271
:up::prost:
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Look Beyond

Biker ultra
21/3/14
635
138
0
Toscana
Visita sito
Allora, l'ho scritto sopra, sulla stessa salita asfaltata, il fuoristrada è un altra cosa ,salgo meglio con la gravel che pesa circa due kg. di meno della mtb che ha coperture generose anche troppo per l'asfalto ma che sono la metà di quelle della mtb, che ha forcella rigida, l'altra la blocco ma non sarà mai come una rigida, battistrada decisamente più scorrevole rispetto alle gomme da trail della mtb, geometrie più orientate alla pedalata rispetto alla mtb. Sviluppo metrico della gravel, rapporto più agile 0,75 mtb 0,56 fino a salite intorno al 15-18% quel gap riesco compensarlo con minore peso e più scorrevolezza delle gomme, poi scendo e spingo :mrgreen: Poi 1-2 kg. in meno saranno niente ma sul giro poi si sentono, saranno mica tutti coglioni quelli che spendono soldi per avere la bici leggera?
i rapporti più agili della MTB permettono di avanzare anche su salite più ripide senza che ti diventino le gambe di marmo.
Considera poi che non siamo tutti uguali: io sono uno che pedala da seduto, pertanto su salite toste e lunghe (da me abbondano) prediligo rapporti molto agili da poter spingere senza grandi sforzi. Se mi dai una gravel, anche fosse una piuma, dopo 100m scendo e la spingo, certi rapporti non li tiro.
Pertanto per un neofita non allenato la scelta di iniziare con una MTB con rapporti agile è corretta
 

valerio_vanni

Biker paradisiacus
5/12/14
6.133
2.227
0
Visita sito
@dr.ugo per quello che devi fare va più che bene quello che hai, macina km e fra un 1 anno ne riparliamo.
Concordo... anche meno di un anno, ma l'allenamento è il fattore più importante.
Per lo meno a livello di velocità sviluppata coi pedali, poi se si parla di percorsi tecnici il discorso cambia.

Aggiungo una considerazione: se mancano i rapporti per la salita estrema, scoccia perché tocca scendere. Poi, anche lì, non facciamo drammi che a spingere non è mai morto nessuno.
Ma se, mettiamo, manca un po' di scorrevolezza sulla salita media, è così grave?
Uno sta girando per fare allenamento: fa una salita agli 8. Cambia copertoni, la fa agli 8.5. L'allenamento è lo stesso.

p.s.ognuno ha le sue preferenze e va bene così, io esco in MTB su strada da sempre e per il mio modo di fare cicloturismo è l'ideale, magari anche per te è lo stesso oppure fra 1 anno avrai altre esigenze chissà, l'importante è uscire e infatti ora esco :mrgreen:
Vedi l'allegato 696271
Sei il gatto? ;-)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

Classifica giornaliera dislivello positivo