MTB per l'asfalto

zeppelin

Biker serius
27/5/06
114
0
0
caserta
Visita sito
E di questa Cinelli Bootleg Hoy Hoy rats cosa ne pensate? Qualcuno sa quanto costa? Al momento la considero in concorrenza, per il mio acquisto, con la Specialized Tricross e una Cannondale ibrida con forcella fatty che ho visto nel mercatino.
 

Allegati

  • HoyHoy_prod_07.jpg
    HoyHoy_prod_07.jpg
    45,3 KB · Visite: 14

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
A me piace questa, con cui poter fare anche un po' di sterrato tranquillo...

http://www.scottusa.com/category.php?UID=274
205270_3-4.jpg


O questa con forca rigida in carbonio e dun peso dichiarato di 10,5 kg per fare bitume...

http://www.scottusa.com/category.php?UID=273

205264_3-4.jpg
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
44
Cascina (PI)
Visita sito
P.S. Queste che ti ho postato sono le due bici migliori nelle loro due categorie, ma ce n'è anche di più economiche e senza i freni a disco che magari ad uno stradista potrebbero non piacere.
Personalmente comunque io per fare asfalto mi prenderei una belle bici da corsa.
Ciaooo. o-o
 
state indirizzando il povero zeppelin verso un mezzo troppo specifico, che gli precluderà poi l'utilizzo su fuoristrada, se un domani gli prende la "scimmia"....con una bici da ciclocross (seppur bella) farà ben poco, se non ciclocross (e neanche troppo bene, visto che vorre capire che ci si fa con la tripla nel ciclocross....), non andrà male su asfalto, ma si preclude seriamente l'offroad (se non altro la discesa)....credo che la soluzione migliore sia prendersi una bici da xc economica (ottima la Deca sopra consigliata) e comprarsi un bel paio di copertoncino Ritchey da un pollice per cerchi da 26....in vacanza su asfalto sarà scorrevole, se vorrà provare l'offroad basterà montare i copertoni tassellati....
E poi il bloccaggio della forcella per un neofita che non fa agonismo è superfluo, non lo usare come discriminante di scelta: se c'è è meglio, ma esistono forche validissime (Marzocchi su tutti) che non lo hanno....fino a 5 anni fa si correva senza, e sionceramente non è che si "morisse"....
Idem per i dischi, per prendere la prima bike seria, un bel paio di v-brake posson bastare.
Buon divertimento
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
49
treviso
Visita sito
state indirizzando il povero zeppelin verso un mezzo troppo specifico, che gli precluderà poi l'utilizzo su fuoristrada, se un domani gli prende la "scimmia"....con una bici da ciclocross (seppur bella) farà ben poco, se non ciclocross (e neanche troppo bene, visto che vorre capire che ci si fa con la tripla nel ciclocross....), non andrà male su asfalto, ma si preclude seriamente l'offroad (se non altro la discesa)....credo che la soluzione migliore sia prendersi una bici da xc economica (ottima la Deca sopra consigliata) e comprarsi un bel paio di copertoncino Ritchey da un pollice per cerchi da 26....in vacanza su asfalto sarà scorrevole, se vorrà provare l'offroad basterà montare i copertoni tassellati....
E poi il bloccaggio della forcella per un neofita che non fa agonismo è superfluo, non lo usare come discriminante di scelta: se c'è è meglio, ma esistono forche validissime (Marzocchi su tutti) che non lo hanno....fino a 5 anni fa si correva senza, e sionceramente non è che si "morisse"....
Idem per i dischi, per prendere la prima bike seria, un bel paio di v-brake posson bastare.
Buon divertimento


quoto assolutamente!!!!
basta una MTB con copertoncini slick (anche 1,4 comunque: io mi ci trovo bene...) e hai il massimo della polivalenza....
io però non rinuncerei alla forca bloccabile... magari andando anche su un modello con un paio di anni alle spalle e leggero, tipo sid (o anche skareb... nonostante tutto è leggera e pr questo uso è ottima): tanto le sollecitazioni della strada non sono paragonabili allo sterrato!


ps: le scott ibride di quest'anno sono fenomenali!!!!
 
quoto assolutamente!!!!
basta una MTB con copertoncini slick (anche 1,4 comunque: io mi ci trovo bene...) e hai il massimo della polivalenza....
io però non rinuncerei alla forca bloccabile... magari andando anche su un modello con un paio di anni alle spalle e leggero, tipo sid (o anche skareb... nonostante tutto è leggera e pr questo uso è ottima): tanto le sollecitazioni della strada non sono paragonabili allo sterrato!


ps: le scott ibride di quest'anno sono fenomenali!!!!

quoto, infatti, visto l'uso polivalente richiesto, io gli avevo consigliato di fare come con la mia, farsi una leggera ma che fosse una una ottima mtb, ci metti doppi cerchi e copertoni per 1,2x26, che cambi quando vuoi con altri...
 

gioy1

Biker superis
11/4/06
324
0
0
Genova
Visita sito
D'Accordo con la mtb adattata ma forse non sarebbe meglio una forcella bloccabile per evitare di "stantuffare" troppo nelle salite fatte in piedi sui pedali e prese con maggiore energia?
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Cerchiamo di non tornare al punto di partenza... Le prime proposte sono state di una mtb rigida o di una front con forka bloccabile, come bici "buone x tutto".
Poi siamo passati alle 28" tipo "trekking" o "fitness bike" (qualcuno le chiama ibride), cioè col manubrio dritto ed il gruppo da mtb...
Va da sè che mentre in mtb su asfalto al massimo sei lento, con una ibrida su sterrato difficilmente ti puoi allontanare dalle strade campestri... solo l'interessato sa cosa ci vuole fare.

***
@zeppelin: le bootleg (cinelli) sono belle ma molto costose e, a parte milano dove sembra che sino di moda, non è che poi si riescano a vendere così bene sull'usato.
Per quanto riguarda la struttura credo sia meglio la forka in carbonio (vedi bootleg racing rats mod. 2005 NON quella di cui ho postato la foto, ovviamente) xchè le forke ammo da 28" non sono niente di che mentre quelle in carbonio (che costano più o meno lo stesso) pesano la metà.

Okkio anche al gruppo: alcune del bc postate hanno gruppo da corsa, altre da mtb... direi che è una scelta fondamentale che puoi fare solo tu...
 

zeppelin

Biker serius
27/5/06
114
0
0
caserta
Visita sito
Sto vedendo tante di quelle soluzioni che faccio un po' di confusione.... fino a tre giorni fa dividevo il mondo in mtb e bdc, e invece nel mezzo c'e' di tutto; e' giusto cio' che dice citybiker, che solo io so cosa ci devo fare: diciamo andare su strada, senza precludermi qualche escursione occasionale offroad.... e allora, c'e' una bici che abbia gruppo da mtb, forcella bloccabile, e possibilita' di montare ruote da 28? Queste direi le caratteristiche essenziali......ho letto sul catalogo Decathlon che la 8xc (mi pare, circa 2000 euro) viene fornita anche con ruote stradali 700 (cioe' 28?) per allenarsi su strada: dunque quei telai possono montare le 28?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo