MTB per l'asfalto

zeppelin

Biker serius
27/5/06
114
0
0
caserta
Visita sito
Non so econimica cosa intendi, poi non mi piace il colore (sembra una cretinata, ma e' cosi', ho tutto l'abbilgiamneto, casco, scarpe, tute, etc... rosso e nero...).......saltando di palo in frasca, qualcuno mi ha consigliato una forcella fatty...cos'e' esattamente? E' bloccabile?
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
la fatty è una stupenda e rigidissima forca da xc ma è compatibile solo con i pochi telai che hanno il tubo sterzo da 1,5 pollici...
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Allora, innanzitutto grazie, vedo che l'argomento interessa a parecchi, e sto ascoltando tutti i consigli; sul sito Specialized ho trovato questa Tricross Triple, che ha un assetto tipo corsa, ma meno esasperato, una forcella in carbonio con inserti elastici, e pneumatici da 28 ma non proprio da corsa. Secondo me e' quello che cerco....qualcuno conosce il prezzo?



Forcella Specialized Tricross in fibra di carbonio FACT , foderi in carbonio, tubo sterzo in lega, inserti visco elastici Speed Zertz, predisposizione per portapacchi e parafanghi
Attacco manubrio Specialized Sport e manubrio Specialized Comp
Deragliatore posteriore Deore LX, 9-speed
Pneumatici Specialized Borough CX



Complimenti per la scelta!!! Io ho una cinelli bootleg (il modello vecchio con forka ammortizzata) che ha una impostazione molto simile e x lunghi giri su asfalto è ottima.

A voler trovare un difetto su questo genere di bc è la difficoltà di vendere l'usato, mentre la posizione di guida molto vicina a quella da corsa deve essere una scelta consapevole.

Per quanto riguarda il prezzo credo che i 990 di listino dichiarati da worldbike.it (dove forse l'hai vista) non siano lontani dal minimo, trattandosi di una specialized.

Alegata: cinelli racing rats mod. 2003
 

Allegati

  • racingrats.jpg
    racingrats.jpg
    58,4 KB · Visite: 40
Non so econimica cosa intendi, poi non mi piace il colore (sembra una cretinata, ma e' cosi', ho tutto l'abbilgiamneto, casco, scarpe, tute, etc... rosso e nero...).......saltando di palo in frasca, qualcuno mi ha consigliato una forcella fatty...cos'e' esattamente? E' bloccabile?

Per la forca vedo ti hanno già risposto, per economica intendo 500 euro circa contro 1600 circa, io in passato ho usato anche questa:
img0025bn2.jpg

Era una lerun da trekking con corona grande da 48 invece che da 44 (appunto da trekking) e per distanze di quel tipo andava benissimo
 
1.699 €

Rahmen: Material: Aluminium AN6 triple-butted, Race-Geometrie, Steuerrohr für integrierten Steuersatz, Hydroforming Hinterbau mit leichterem Wishbone, Muscle-Shape und Box-Design im Dropoutbereich, minimierte 3-D Ausfallenden "flair-out" System, mit Discaufnahme, Rahmen für V-Brake
Gabel: Ritchey WCS, Carbongabel
Schaltwerk: SRAM X.9, 9-fach, Smart Cage, 1:1 Schalthebelverhältnis, Top Normal
Schalthebel: SRAM X.9, Trigger Shifter, 1:1-Hebel-System, mit Ganganzeige
Umwerfer: Shimano Deore XT, Down Swing, Dual Pull
Kette: Shimano HG93, Schaltungskette HG 9-fach Type
Zahnkranz: Shimano Deore XT, Zahnkranzkassette 9-fach - Spiderarm
Übersetzung: hinten: 9-fach, 11 - 13 - 15 - 17 - 20 - 23 - 26 - 30 - 34
vorne: 3-fach 44 - 32 - 22
Kettenradgarnitur: Shimano Deore XT, Kettenradgarnitur - Hollowtech II, mit integr. Hohlachse
Innenlager: Shimano Deore XT, Cartridge-Lagerung
Bremshebel: Avid Speed Dial 7, Aluhebel, Griffweite einstellbar
Bremsen: Avid Single Digit 7, V-Brake, Cartridge Pads
Nabe vorne: DT Swiss Disc, Alunabe mit Schnellspanner
Nabe hinten: DT Swiss Disc, Alu-Kassettennabe mit Schnellspanner
Speichen: DT Revolution, DT Top-End-Speiche 2,0 x 1.5, schwarz, Alunippel
Felge: DT Swiss XR 4.1, Alu-Hohlkammerfelge 26", geöst, 28 Loch, silber
Reifen: Schwalbe Racing Ralph, Reifen 26" x 2.1, Black-Skin Evolution, faltbar
Steuersatz: Ritchey Pro Plus, A-Head Zero-Logic System, integriert, Carbonspacer
Vorbau: Ritchey Pro, Alu A-Head-Vorbau, 6°, 4-Schrauben-Klemmung
Lenker: Ritchey Pro, Alu-MTB-Lenker 5°, double butted
Pedale: Shimano PD-M520, SPD-Click-Pedal, schwarz
Sattel: Selle Italia Filante TransAm, Sattel mit anatomischer Ausnehmung
Sattelstütze: Ritchey Pro, Alu-Patent, 2-Schrauben-Klemmung, Schelle mit Schnellspanner


D'altra parte , Zeppelin ha aperto la discussione chiedendo la prima mountainbike seria , e questa lo è !

Comunque basta cercare e si trovano fior di forcelle rigide in carbono , alluminio , titanio per ruote da 26" . Fuori dall'Italia , si capisce .
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
54
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
anche io ho lo stesso problema, sono circondato dal bitume.
ho una RR 8.1 ed ho preso due cerchi su cui ho montato le gomme slick.
non posso andarci su sterrato, ma prima di partire decido l'itinerario e scelgo quali cerchi montare.
anche se ora ho deciso di prendere la bdc.
 

fpmorpheus

Biker velocissimus
27/9/04
2.563
1
0
45
South Garda Lake
Visita sito
Allora, innanzitutto grazie, vedo che l'argomento interessa a parecchi, e sto ascoltando tutti i consigli; sul sito Specialized ho trovato questa Tricross Triple, che ha un assetto tipo corsa, ma meno esasperato, una forcella in carbonio con inserti elastici, e pneumatici da 28 ma non proprio da corsa. Secondo me e' quello che cerco....qualcuno conosce il prezzo?



Forcella Specialized Tricross in fibra di carbonio FACT , foderi in carbonio, tubo sterzo in lega, inserti visco elastici Speed Zertz, predisposizione per portapacchi e parafanghi
Attacco manubrio Specialized Sport e manubrio Specialized Comp
Deragliatore posteriore Deore LX, 9-speed
Pneumatici Specialized Borough CX

è una bici da ciclocross.
Per l'utilizzo che intendi farne mi unisco a chi ti ha consigliato una cinelli con forca rigida. Io ho provato quella di mio cugino con le ruote da 28 e su asfalto è uno spettacolo rispetto a una MTB.
 
1.699 €

Rahmen: Material: Aluminium AN6 triple-butted, Race-Geometrie, Steuerrohr für integrierten Steuersatz, Hydroforming Hinterbau mit leichterem Wishbone, Muscle-Shape und Box-Design im Dropoutbereich, minimierte 3-D Ausfallenden "flair-out" System, mit Discaufnahme, Rahmen für V-Brake
Gabel: Ritchey WCS, Carbongabel
Schaltwerk: SRAM X.9, 9-fach, Smart Cage, 1:1 Schalthebelverhältnis, Top Normal
Schalthebel: SRAM X.9, Trigger Shifter, 1:1-Hebel-System, mit Ganganzeige
Umwerfer: Shimano Deore XT, Down Swing, Dual Pull
Kette: Shimano HG93, Schaltungskette HG 9-fach Type
Zahnkranz: Shimano Deore XT, Zahnkranzkassette 9-fach - Spiderarm
Übersetzung: hinten: 9-fach, 11 - 13 - 15 - 17 - 20 - 23 - 26 - 30 - 34
vorne: 3-fach 44 - 32 - 22
Kettenradgarnitur: Shimano Deore XT, Kettenradgarnitur - Hollowtech II, mit integr. Hohlachse
Innenlager: Shimano Deore XT, Cartridge-Lagerung
Bremshebel: Avid Speed Dial 7, Aluhebel, Griffweite einstellbar
Bremsen: Avid Single Digit 7, V-Brake, Cartridge Pads
Nabe vorne: DT Swiss Disc, Alunabe mit Schnellspanner
Nabe hinten: DT Swiss Disc, Alu-Kassettennabe mit Schnellspanner
Speichen: DT Revolution, DT Top-End-Speiche 2,0 x 1.5, schwarz, Alunippel
Felge: DT Swiss XR 4.1, Alu-Hohlkammerfelge 26", geöst, 28 Loch, silber
Reifen: Schwalbe Racing Ralph, Reifen 26" x 2.1, Black-Skin Evolution, faltbar
Steuersatz: Ritchey Pro Plus, A-Head Zero-Logic System, integriert, Carbonspacer
Vorbau: Ritchey Pro, Alu A-Head-Vorbau, 6°, 4-Schrauben-Klemmung
Lenker: Ritchey Pro, Alu-MTB-Lenker 5°, double butted
Pedale: Shimano PD-M520, SPD-Click-Pedal, schwarz
Sattel: Selle Italia Filante TransAm, Sattel mit anatomischer Ausnehmung
Sattelstütze: Ritchey Pro, Alu-Patent, 2-Schrauben-Klemmung, Schelle mit Schnellspanner


D'altra parte , Zeppelin ha aperto la discussione chiedendo la prima mountainbike seria , e questa lo è !

Comunque basta cercare e si trovano fior di forcelle rigide in carbono , alluminio , titanio per ruote da 26" . Fuori dall'Italia , si capisce .

si, guardavo il prezzo, non è poco considerando i componenti, potresti pensare di comperarti i pezzi, e montarti un qualcosa di simile.
 

stefano73

Biker popularis
26/8/06
70
0
0
VALSESIA
Visita sito
Allora, innanzitutto grazie, vedo che l'argomento interessa a parecchi, e sto ascoltando tutti i consigli; sul sito Specialized ho trovato questa Tricross Triple, che ha un assetto tipo corsa, ma meno esasperato, una forcella in carbonio con inserti elastici, e pneumatici da 28 ma non proprio da corsa. Secondo me e' quello che cerco....qualcuno conosce il prezzo?

Bella ma sei sicuro che l'assetto sia poi tanto differente da quello da corsa?
 

zeppelin

Biker serius
27/5/06
114
0
0
caserta
Visita sito
In effetti non credo sia diversissimo.....il concessionario di Caserta mi dice che la triple (27 rapporti) viene 1099 di listino, poi c'e' uno sconticino....a me piace molto; la Cinelli bootleg quanto costa, che voi sappiate?
 

Zambe74

Biker urlandum
30/9/06
550
0
0
Raldon
Visita sito
Vado prevalentemente su asfalto, ma mi piace la Mtb; avendo raggiunto un discreto livello, vorrei comprare la mia prima Mtb seria, e ne vorrei una adatta al tipo di percorsi che faccio abitualmente, asfalto appunto: che tipo di bici devo comprare, con quale forcella, ruote, etc.... chiedo aiuto agli esperti, non vorrei sbagliare l'acquisto (a proposito, se poi qualcuno ha qualcosa che fa per me....taglia L). Grazie a tutti.
francesco
Va bene una qualsiasi (a portata delle tue tasche) con copertoni da strada. Però, a questo punto, ti consiglio una bella bici da corsa.
Io le ho entrambe. Son partito con la MTB e quando poi mi son preso quella da strada, all'inizio ero titubante, ma adesso ne sono entusiasta. Sull'asfalto si va come schegge...
Altrimenti le ibride: queste secondo me son belle http://www.olympiacicli.it/home.htm
Ciao.
 

slego

Biker serius
23/8/06
103
0
0
italia
Visita sito
fattela tu.
su misura, come ti piace, scegliendo i pezzi che ti servono.
puoi partire da qualsiasi telaio (strada, mtb, ibrido) purchè sia buono (anche usato, ideale d'acciaio) e metterci su quel che vuoi.
se compri una MTB da usare su strada, sappi che spenderai un sacco di soldi (se vuoi roba buona) per cose che non ti servono.

in più avrai la soddisfazione di avere una bici veramente unica, fatta per te.
 
fattela tu.
su misura, come ti piace, scegliendo i pezzi che ti servono.
puoi partire da qualsiasi telaio (strada, mtb, ibrido) purchè sia buono (anche usato, ideale d'acciaio) e metterci su quel che vuoi.
se compri una MTB da usare su strada, sappi che spenderai un sacco di soldi (se vuoi roba buona) per cose che non ti servono.

in più avrai la soddisfazione di avere una bici veramente unica, fatta per te.

quoto, come dicevo in un precedente post, con quelle cifre, vedendo i componenti....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo