ESATTO OTTIMO MONOROTULA...Io ti consiglio una cannondale con fatty.
ESATTO OTTIMO MONOROTULA...
CONDIVIDO IN MANIERA ASSOLUTA...
IL RAGAZZO STA PARLANDO DI POSIZIONI IN SELLA LEGGERMENTE ...ANZI MOLTO PIU' COMODE...QUINDI ESCLUDIAMO A PRIORI BDC O BD CICLO-CROSS E VARIE...
IO TI CONSIGLIEREI VIVAMENTE... LA CONNONDALE CAFFEINE 4SL CON LA FATTY ULTRA DLR...E POI CI METTI DEI COPERTONCINI SEMI-SLICK ... DEVI CAMBIARE SOLO QUELLI.....E MAGARI UNA SELLA SDG BELL AIR TITANIUM....1850 EURO DA SCONTARE....
IO SE DOVESSI AVERE IL TUO PROBLEMA AVREI GIA' DECISO...
MA OGNUNO HA LE SUE CHICCHE...E POI NON ABBIAMO IDEA DI QUANTO VORRESTI SPENDERE...
io conosco ...anche per via del mio secondo lavoroOT, ma neanche tanto:
tra le alternative proposte di slick e semi slick, che consigli? hai avuto modo di provare o conosci i continental sportcontact?
tra ruote da 26" e 28" c'è tanta differenza? se fosse solo per uso stradale, intendo, sarebbe il caso di orientarsi decisamente verso questa seconda soluzione?
io conosco ...anche per via del mio secondo lavoro![]()
...tutto quello che e' il mondo michelin...ritchey...continental...hutchinson...e le altre le conosco solo per via dei trascorsi...
per uso assolutamente strdale devi per forza di cose orientarti verso i 28 pollici...e ne trarrai giovamento...quindi dovrai optare per le michelin TS CYCLOCROSS JET...(340GR) 700*30 ...OTTIME!!! E SE VUOI PIU' GRIP (MA NON E' IL TUO CASO) LE MICHELIN CYCLOCROSS MUD2....(340GR) 700*30...
MA hai gia' il telaio sul quale monteresti il tutto?e quale forka ha?contavo proprio su questo o-o
sto pensando di preparare un set solo per asfalto e asciutto (come hai intuito) per la mia mtb, in modo da farne una ibrida all'occorrenza, come zeppelin insomma... e pensavo proprio se valeva la pena pensare a dei 28"... o rimanere ai 26"...
MA hai gia' il telaio sul quale monteresti il tutto?e quale forka ha?
contavo proprio su questo o-o
sto pensando di preparare un set solo per asfalto e asciutto (come hai intuito) per la mia mtb, in modo da farne una ibrida all'occorrenza, come zeppelin insomma... e pensavo proprio se valeva la pena pensare a dei 28"... o rimanere ai 26"...
Lo so pare molto strano ma anche io faccio molto asfalto con la mia MTB o-o
A molti parrà strano, brutto, ma che vi devo dire io con la BDC non mi trovo![]()
L'ho avuto parecchi anni fa ma una volta che ho messo il mio sedere su di una MTB "seria" ho detto "AXXXXXXO :-? QUESTA E' LA MIA BIKE !"
Sinceramente ogni tanto la tentazione di provare nuovamente una BDC mi viene, ma poi durante i miei giri mi guardo in giro e dico ... NOOOOOO preferisco la MTB e mi butto a capofitto in uno sterrato od in un campo o-o o-o o-o o-o
In fondo lo spirito della MTB è proprio questo NON avere strade fisse su cui pedalare ma poter andare dove si vuole e con la BDC questo non è assolutamente possibile![]()
... devi avere la fortuna di trovarne una usata già completa come la mia o trovare un telaio della serie F con la fatty e procurarti le ruote specifiche da 28 (credo che le trovi solo preassemblate da cannondale).
Ciao
rischia di essere investiti da motorini e automobili, quindi e' sempre meglio tenersi estremamente a destra e saltare sulle buche, percio' mi chiedo sempre ma come fanno i bitumari, sono dei coraggiosi temerari...
Ciaoo-o
le MTB sono per il fuoristrada, le BDC per la strada
le ruote da 26" con gomme slick da 1" sono troppo piccole per sfruttare i rapporti da MTB, i pratica si pedala sempre col 42-11 e non è nè divertente, nè allenante.
per viaggiare veloci le ruote migliori sono le 700c alias 28"
la Mavic fa degli adattatori per montare le 700c coi Vbrakes
le MTB sono per il fuoristrada, le BDC per la strada
le ruote da 26" con gomme slick da 1" sono troppo piccole per sfruttare i rapporti da MTB, i pratica si pedala sempre col 42-11 e non è nè divertente, nè allenante.