Motocross dismesso: sogno proibito

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Pazienza pazienza. Come ogni progetto grande ha bisogno di tempo. Appena ci sarà qualcosa di degno, lo farò sapere. Magari metti in programma una scampagnata al Mottarone, e "di passaggio" vieni a far 2 salti!
Da Bologna è lunga! ma da Milano, Vercelli, Torino, Biella, Novara, Verbania... non è poi tanto scomodo.
banda nera a lutto per l'MX
band black e rutto libero per il FR!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
vedremo... per una cosa così, potremmo trovare qualche sponsor, perché un bigairbag tira molto di più di un "pistino". Poi si fa un piano economico di rientro e di gestione...
grazie alla sua trasportabilità e il costa dell'affitto, penso che sia più facile rientrare nelle spese.
Squeeze, quanto costava ad Avoriaz? 10€ 13minuti?
 

185%

Aziende
ammazza che prezzo il gommone,costa più di un pacchetto di settebello, meglio girarsi sul foampit. Qualche industriale di letti e divani ci sarà in zona che magari gli tocca pure pagare x farsi portare via i ritagli di spugna.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
ammazza che prezzo il gommone,costa più di un pacchetto di settebello, meglio girarsi sul foampit. Qualche industriale di letti e divani ci sarà in zona che magari gli tocca pure pagare x farsi portare via i ritagli di spugna.
sennò riempio un vasca di valvole di ottone... è un po' più duretta, ma è più facile reperire le sfere metalliche :-| eheh
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
quelle non mancano di certo in zona, diciamo che il problema "servizzi" rubinetti,docce,ecc. si risolve di sicuro.

Anche per il vino direi che è in una buona posizione. Per arrivare al Motocross si passa davanti al castello dei Conti (che ha progettato mio nonno :-?), che ha una cantina molto fornita dei vini della zona. Mi pare che facciano anche aperitivi con degustazioni...

poi potrei chiedere una convenzioncina con l'agriturismo Le Fornaci, che è lì a un passo.
E' moooolto buono. Di sera è difficilissimo da trovare posto anche prenotando molto prima, ma a mezzogiorno non credo proprio che faccia il pienone.
Se chiedessi di farci il prezzo per il pranzo credo che sarebbe un'ottima cosa, facendo pubblicità a loro (e riempiendo un vuoto, non la domenica forse), e mangiando da dio noi...:mrgreen:
 

Cerrino

Biker tremendus
3/3/07
1.301
0
0
Pistoia
Visita sito
o-Per il foampit, se andate da qualcuno che lavora con la gommapiuma e gliene levate un po'gli fate un favore enorme e credo ve ne dia a iosa, perchè farsela ritirare costa tanto. Stesso discorso per i pancali, che devono essere ritirati da ditte "apposta", quindi mi sa che ve li darebbe a mani basse. Occhio che il foampit credo vada coperto quando non si usa perchè se la gommapiuma si bagna fa un porcaio assurdo. Comunque buona fortuna, spero di farci un salto "presto" nella vostre location....:-?:-?:-?:-?
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Diciamo che io posso occuparmi della parte amministrativa e delle relazioni in ambito locale... e lavorare di pala, falce e martello (bikepark operaio, ahahah) (parentesi demenziale: la Cina moderna dovrebbe avere sulla bandiera rossa un decespugliatore e un martello pneumatico! :-P :loll: :))): che pirla che sono).
Cioé.. se c'è qualcuno che mi dà una mano a reperire la gommapiuma o una ruspa ogni tanto, facciamo prima! o-o

Però il bigairbag non è un investimento da abbandonare a priori... devo studiarmelo un po'...

Poi ho pensato che, oltre ai salti umani, sarà bello costruire anche cose da alieni, per due motivi: 1° lo stimolo continuo a migliorare fino a raggiungere i marziani, 2° se venisse MarcoVpower, AleKid, Tony Hollywood e altri, anche solo per una visitina, avrebbero di che divertirsi e creerebbero pubblico in un palcoscenico più che mai godibile.


E come ultimo aspetto, non trascurabile, dal punto di vista dell'impatto ambientale, personalmente preferisco avere boschi senza meraviglie (o schifezze) artificiali, privilegiando l'aspetto puro e crudo naturale... e concentrare in uno spazio dedicato, ormai "rovinato" dall'intervento dell'uomo, tutto ciò che può far spettacolo, con NS, kick di terra e chi più ne ha più ne metta.
Perché per me questo è freeride... rispetto e preservazione da un lato e demenzialità creativa e divertente dall'altro. :free:

PS: tra i vari giri AM-XC che ci sono sul Fenera, che partono anche da lì, c'è la famosa Eroica, una discesa che non ha bisogno di presentazioni. E' da un anno che non la faccio, ma diciamo che è stata la mia maestra di mountainbike con il sole, le foglie, la neve, il ghiaccio, la pioggia, l'afa, i cinghiali, serpenti, ragni, cacciatori... le ho provate tutte su quel percorso.
La salita è piacevole tra i vigneti e bei boschi di castagni su una strada sterrata con un buon fondo compatto e senza pendenze proibitive. Poi c'è un breve traferimento con saliscendi anche tecnici, non tutto percorribile in sella. Ed infine la discesa serpeggiando in un canale ripido scavato dall'acqua, poi diagonale veloce piuttosto esposto, bei passaggi sul crinale in cresta con scorci sulle valli ricoperte da fittissima vegetazione, poi qualche chicane da sballo, ripido dritto e veloce, altre curvettine imprevedibili, penultimo ripido tecnico (talvolta impraticabile in sella), successione di due piccoli e stretti canyon di roccia con anche qui mini-ripido, poi parte sconnessa da guidare tra sassi e radici, concludendo con uscita incazzosa gradonata. Un falsopiano in discesa su sterrata riconduce alla partenza sciogliendo i muscoli.

E' un girettino di un'oretta con bici pesante. Tutto fa brodo.
Anche i versanti lungo le sterrate li vicino offrono spunti eccelsi per trails mozzafiato. Sono anche parecchi i boschi che hanno riconquistato terreni un tempo coltivati a vite (non bulloni, il cui vino non è buono :-P), i quali presentano questi arcaici terrazzamenti, con qualche albero caduto... che sono un invito naturale allo skinny+drop...
Beh, beh.. non parliamo dell'intorno... qui c'è il mio piccolo paradiso.
 

fabio-no-drop

Biker fantasticus
29/6/06
14.447
1
0
48
.
fabio-no-drop.spaces.live.com
PS: tra i vari giri AM-XC che ci sono sul Fenera, che partono anche da lì, c'è la famosa Eroica, una discesa che non ha bisogno di presentazioni. E' da un anno che non la faccio, ma diciamo che è stata la mia maestra di mountainbike con il sole, le foglie, la neve, il ghiaccio, la pioggia, l'afa, i cinghiali, serpenti, ragni, cacciatori... le ho provate tutte su quel percorso.
La salita è piacevole tra i vigneti e bei boschi di castagni su una strada sterrata con un buon fondo compatto e senza pendenze proibitive. Poi c'è un breve traferimento con saliscendi anche tecnici, non tutto percorribile in sella. Ed infine la discesa serpeggiando in un canale ripido scavato dall'acqua, poi diagonale veloce piuttosto esposto, bei passaggi sul crinale in cresta con scorci sulle valli ricoperte da fittissima vegetazione, poi qualche chicane da sballo, ripido dritto e veloce, altre curvettine imprevedibili, penultimo ripido tecnico (talvolta impraticabile in sella), successione di due piccoli e stretti canyon di roccia con anche qui mini-ripido, poi parte sconnessa da guidare tra sassi e radici, concludendo con uscita incazzosa gradonata. Un falsopiano in discesa su sterrata riconduce alla partenza sciogliendo i muscoli.

beddo!! mi porti? :prost:
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
sì, sì, porto chi vuol venire. E' un mini-giretto (ampiamente allungabile), che però può allietare anche chi vuole venire anche solo a far due salti al bikepark, ma poi ha sete di roba tossica naturale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo