Motocross dismesso: sogno proibito

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.109
627
0
38
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
Siamo destinati a giocare solo a calcio!!! Non c'è cultura per altri sport in Italia!!!

Ti sei mai chiesto perchè??? Non è solo perchè è "nella nostra cultura" ma anche perchè paesi di 3500 abitanti hanno 3 campi da calcio mentre uno che vuol fare un pò di mtb deve farsi parecchia strada in macchina per andare a girare... se poi ci metti che il nostro è uno sport praticamente sconosciuto diventa difficile che il movimento cresca:cry:!

se invece si costruisce qualcosa di nuovo diventa anche più facile che la gente cominci ad interessarsi a questo sport, magari qualcuno che non avrebbe mai sentito parlare di freeride e simili scopre che dietro casa c'è un posto in cui... e si incuriosice e comincia a girare, magari ci saranno tanti spot in cui girano 5-6 persone che sopravvivono a fatica invece di uno ben avviato in cui girano 100 rider ma la somma dei gruppi di 5-6 darà ben più di 100! la base perchè la cultutura di uno sport si sviluppi è che aumenti il numero dei praticanti e i posti dove si pratica:-?!!!
 
  • Mi piace
Reactions: enzo dropone

Argail

Biker extra
4/12/06
713
0
0
Roma
www.myspace.com
Sono d'accordo: di spot più ce n'è e meglio è, semplicemente.
In bocca al lupo per il vostro lavoro, anche perchè sarebbe brutto abbandonare uno spot così figo e così importante.
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Sono d'accordo: di spot più ce n'è e meglio è, semplicemente.
In bocca al lupo per il vostro lavoro, anche perchè sarebbe brutto abbandonare uno spot così figo e così importante.
io capisco la critica di Bubz, perché dice "invece di farne un altro nuovo, perché non vieni a dare una mano a migliorare l'esistente, che ci sono pochi che lavorano davvero?!"... e c'avrebbe ragione se io volessi fare un bikepark nel prato tra i campi di Pavia... ma qui non sto parlando di un praticello... o-o
 

Argail

Biker extra
4/12/06
713
0
0
Roma
www.myspace.com
io capisco la critica di Bubz, perché dice "invece di farne un altro nuovo, perché non vieni a dare una mano a migliorare l'esistente, che ci sono pochi che lavorano davvero?!"...
Anche io sono d'accordo su questo, ma le due cose dovrebbero andare di pari passo, e non essere l'una alternativa all'altra.
Tra l'altro, se non ho capito male, i due spot non è che siano proprio vicini, per cui non credo che si creino "sovrapposizioni"...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Anche io sono d'accordo su questo, ma le due cose dovrebbero andare di pari passo, e non essere l'una alternativa all'altra.
Tra l'altro, se non ho capito male, i due spot non è che siano proprio vicini, per cui non credo che si creino "sovrapposizioni"...
un centinaio di km direi...
inoltre Maggiora è facilmente abbordabile dal popolo del Mottarone...
 

Bubz

Biker superioris
Scusate ma dal sorriso sono passato alle grasse risate! Non parliamo dell'Hellevator ma di tutti gli spot esistenti altrimenti il mio discorso sembra un po' troppo di parte (ed invece vuole solo essere una critica per far capire ai "sognatori" a cosa si va incontro realmente)!

1) Burocrazia: su questo punto non mi ci metto perchè non conosco il comune su cui sorge Maggiora.

2) Pecunia (qui rido alla stragrande): premesso che gli "sponsor" per il mondo MTB non tirano fuori un centesimo (al massimo ti danno gadget) tutta la spesa ricadrebbe sull'utenza. Faccio i conti della massaia. Ruspa: se affittate un bobcat, costa intorno ai 150 euro giornalieri (+ gasolio e sperando che qualcuno la sappia usare. Io ero il primo a dire: "ma che cxxxo ci vuole???" e prontamente sono stato smentito dai fatti...), se fate venire un ruspista vi chiede dai 600 e 750 euro al giorno. Volete acquistarlo? minimo 8500 euro per un bobcat in discrete condizioni (poi dovete titare fuori un 50 euro al gg di gasolio + eventuale manutenzione del mezzo). Non pensate di riuscire fare a mano panettoni e strutture da 4x o dh (forse i salti del dirt se avete la costanza del Bubz). I camion di terra (se li pagate in nero) costano 80 euro l'uno (5 metri cubi circa di terra). Legname: o lo andate a rubare o se pensate di fare strutture con i bancali proprio non ci siete. Le travi e le assicelle (che resistano almeno un paio d'anni) costano uno sproposito. Acqua luce e bollette varie su un park poi incidono in maniera spropositata. Strutture extra..., ahia ahia...

3) Mano d'opera e manutenzione (qui non rido, mi butto direttamente dal balcone). Ai rider italiani non piace usare il badile! Questo lo dico per esperienza maturata in solo anno: in itaGlia c'è la cultura che tutto deve essere dato, non guadagnato! In 12 mesi ne sentite di ogni...!

Potrei continuare all'infinito a far "il bastian contrario" ma preferisco fermarmi qui ed augurarvi tutta la fortuna possibile.

Bubz

P.S. Foam pit: minimo deve contenere 30 metri di gomma piuma (3x5 profonda 2) e la gli scarti di gomma piuma costano 90 euro al metro cubo. Aggiungi la cassa di legno di contenimento...

P.P.S. Per esempio oggi sono DA SOLO a sbadilare per ingrandire la seconda linea del Dirt: leggo di una marea di dirter di Milano che non sanno dove andare a saltare (Motta dista 20 minuti da Milano, in auto) però non li ho mai visti! Per ora l'unico che ci gira regolarmente è ALeKid e noi locals. Mi spiace, non c'è cultura...
 

Argail

Biker extra
4/12/06
713
0
0
Roma
www.myspace.com
Fai bene a rappresentare tutte le difficoltà che si possono incontrare, ma credo che nessuno abbia detto che sia facile, però cerchiamo di essere un pò positivi, visto che in questo caso - abbastanza unico, a mia memoria - siamo di fronte ad una struttura piuttosto particolare e che sarebbe già un pò avanti in termini di lavori, invece di partire da un prato qualsiasi...
Oltretutto già ci si svolgeva un'attività sportiva, quindi anche burocraticamente la cosa dovrebbe essere messa meglio del solito, ed inoltre non dà fastidio a nessun passseggiatore-pedalatore della domenica-cercatore di funghi-ecc., e quindi si evitano i soliti cretini che ti distruggono le strutture, e paradossalmente la gente potrebbe pure essere disponibile, dato che comunque non facciamo casino come le moto.
Cerchiamo di dare fiducia a e coraggio a chi cerca di fare qualcosa....
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
1) burrrro-crazia... vediamo... la proposta è nata domenica quando ho parlato col segretario comunale che mi ha detto che era chiusa definitivamente alle moto.. datemi un attimo di tempo...

2) pecunia: negli sponsor credo poco, soprattutto finché (e se) non si crea un pubblico tale da generarne l'interesse di qualcuno. Bobcat... all'inizio non è indispensabile, perché c'è già molto, basta adattare la pista da MX. Poi si penserà ad affittare un bobcat. SE la cosa dovesse essere bella grossa, con qualche buon aggancio (il proprietario della cava è il papà di una mia carissima amica), le mega ruspe della cava potrebbero fare una puntatina lì vicino e in due bennate ti plasmano 40 salti da 4x...
camion di terra? per fare? ce n'è lì a tonnellate! e mica terra nera fangosa! la migliore terra per costruire i salti! (anche per questo era il più bel circuito al mondo di Motocross). Strutture in legno? materiale ne ho a casa io e si procura facilmente. Inoltre ci sono fior fior di boschi intorno da cui ricavare l'impensabile. (oltre agli alberi che le cave devono far fuori prima di sventrare le colline... sob).
Acqua luce bollette... beh... non c'è da pensarci adesso. Se si creasse un business serviranno e ci si penserà.

Per la Pitfoam stavo pensando a quel bigairbag di avoriaz... c'è da informarsi sul costo...
 
T

teoDH

Ospite
Con "soli" 10000 euro a Les Orres hanno fatto uno dei meglio bike park d'Europa, quindi non è nemmeno un'investimento eccessivo...
Les Orres è in francia...

In Francia se vuoi fare qualcosa, lo costruisci e ci giri...senza menate...:-?
In italia non è così!:zapalott:

Happy, il tuo discorso lo capisco, e sono il primo a dirti che fai bene a portare avanti un progetto del genere...

sappi però che se qualcuno viene li, gira e si fa male, sono cazzi del proprietario del terreno, oppure di chi lo affitta.
 
Les Orres è in francia...

In Francia se vuoi fare qualcosa, lo costruisci e ci giri...senza menate...:-?
In italia non è così!:zapalott:

Happy, il tuo discorso lo capisco, e sono il primo a dirti che fai bene a portare avanti un progetto del genere...

sappi però che se qualcuno viene li, gira e si fa male, sono cazzi del proprietario del terreno, oppure di chi lo affitta.

In Svizzera, a Champéry, invece, hanno speso solo l'equivalente di circa 80.000 euro per rifare un paio di piste, farne una nuova, modernizzare il 4x e allestire un percorso north shore (15.000 euro e rotti solo per quest'ultimo). Sono dati ufficiali questi...

Comunque da nessuna parte fai qualcosa senza assumerti le tue responsabilità e rispettare le leggi e i regolamenti vigenti.

In ogni caso, tanti auguri, l'idea è encomiabile!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
per ora mi informo sulla fattibilità giuridica e sulla possibilità di effettuare una forma di assicurazione one-day o liberatorie o simili.
Ovviamente, chi ha già percorso tutto l'iter burocratico per tentare anche vanamente di ottenere i permessi necessari, sarà ascoltato con attenzione!

Adesso facciamo i conti senza soldi, solo con un decespugliatore, due pale e un rastrello... che per ora posso assicurarvi è già sufficiente per aver di che divertirsi.
 

Yughes

Biker superis
29/4/05
339
0
0
Toro
Visita sito
Bike
Giant Glory
Io spero ke happy riesca nel suo intento xò finora nessuno si è fatto avanti x proporre e soprattuto x dare 1 mano il ke già la dice lunga..

cmq x l'assicurazione del park potresti informarti presso ASCI (associazione centri sportivi italiani) www.acsi.it dice di essere un'associazione di sport, cultura e tempo libero.
Nelle piste di minimoto x girare ti rilasciano appunto questa tessera associativa ke copre da eventuali incidenti.. quota associativa 8 euri, si compila 1 foglio, ti rilasciano subito la tessera compilata con i tuoi dati e puoi girare.

oppure puoi provare a kiedere a quelli ke gestiscono il bike park di finale, anke loro ti fanno associare a qualke associazione-assicurazione x poter girare

in bocca al lupo
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
Scusate ma dal sorriso sono passato alle grasse risate...

Bubz avrai tutta la ragione del mondo però dalla tua esperienza è venuto fuori solo pessimismo...se i ragazzi hanno intenzione di farla magari potresti dargli anche qualche consiglio pratico... tutto e difficile però io credo che un gruppo compatto e volenteroso possa fare grandi cose tu no?
essere realisti e sacrosanto ma anche razionali, sicuramente e difficile ma non è neanche impossibile, ne ci si avvicina ad esserlo

più che altro non ho capito quanto e vasto il bacino di potenziali riders che ne usufruirebbe
 

Bubz

Biker superioris
Bubz avrai tutta la ragione del mondo però dalla tua esperienza è venuto fuori solo pessimismo...se i ragazzi hanno intenzione di farla magari potresti dargli anche qualche consiglio pratico... tutto e difficile però io credo che un gruppo compatto e volenteroso possa fare grandi cose tu no?
essere realisti e sacrosanto ma anche razionali, sicuramente e difficile ma non è neanche impossibile, ne ci si avvicina ad esserlo

Il mio non è pessimismo ma la pura realtà di quello che succede dalle nostre parti. Invece di unire le forze per migliorare quello che già esiste s'inventano cose nuove che poi difficilmente si riescono a mantenere (non me ne voglia HappyKiller). Che consigli posso dare a HappyKiller? Uno solo: se trovi un finaziamento di almeno 5000 euro allora continua altrimenti lascia perdere perchè "sbadili" per te e basta (e ti posso assicurare che è dura: oggi per sistemare un salto del dirt di media grandezza ho impiegato 5 ore senza fermarmi e te lo può confermare chi mi conosce, che faccio il lavoro di 3 persone)! Io porto sempre l'esempio dell'H ma lo stesso potrei dire del DarkGlow, del Terrakruda, del Jurassico, etc... Sicuramente posti bellissimi dove poi alla fine ci girano in 4 gatti (gli stessi che fanno manutenzione). Non mi stancherò di ripeterlo: occorre unire le forze e concentrarsi su pochi spot facendoli crescere e facendo in modo che le persone vengano invogliate a frequentarli! Disperdersi in mille spot non porta a nulla!

più che altro non ho capito quanto e vasto il bacino di potenziali riders che ne usufruirebbe

Altra nota dolente: prima di sapere in quanti posso essere i riders che ne usufruirebbero bisognerebbe capire realmente quanti sono i riders veramente interessati. Oltre al problema sport itaGlia qui da noi c'è anche il grosso problema "parlo molto e giro poco" e dei "comodoni"!!! E purtroppo sono una grossa fetta....!!! Si va dai "beh, lo faccio la prossima volta il salto", "ma il salto è troppo salto", "servirebbe un impianto di risalita", "oggi non salto perchè ho le gomme sbagliate", etc, etc... Mi spiace, questa volta sarò pessimista, ma in itaGlia non c'è cultura sportiva!

Bubz
 

Afà

Biker superioris
23/5/06
910
0
0
Montà (CN)
www.fulludic.com
Ciao non ho visto il posto però di solito se non hai dei mezzi non si fa nulla (se non con un lavoro eterno che prima o poi stufa) se vuoi fare delle belle cose.....

poi in parte quoto Bubz perchè se andate a vedere il nostro pistino (www.fulludic.com) nato 3 anni fa non penso che potete dire che ce ne siano molti in italia o che faccia schifo ma a girare siamo in pochi (4 - 5) (costo circa 2000 euri autofinanziati a botte di 100 euri) nonostante io abbia sempre invitato tutti a girare e a gratis...ma sembra che la gente piaccia fare i salti da super fighi a casa sua perchè quando esce a paura di far brutta figura...boh è ed pure gratisse!!!

cmq forza Happy e complimenti per l'hallevator
 

Bubz

Biker superioris
Afà;1547180 ha scritto:
Ciao non ho visto il posto però di solito se non hai dei mezzi non si fa nulla (se non con un lavoro eterno che prima o poi stufa) se vuoi fare delle belle cose.....

poi in parte quoto Bubz perchè se andate a vedere il nostro pistino (www.fulludic.com) nato 3 anni fa non penso che potete dire che ce ne siano molti in italia o che faccia schifo ma a girare siamo in pochi (4 - 5) (costo circa 2000 euri autofinanziati a botte di 100 euri) nonostante io abbia sempre invitato tutti a girare e a gratis...ma sembra che la gente piaccia fare i salti da super fighi a casa sua perchè quando esce a paura di far brutta figura...boh è ed pure gratisse!!!

cmq forza Happy e complimenti per l'hallevator

Bingooooo!!!

Bubz
 
se posso dire la mia...
grande bubz, ho visto il sito (net) ed è davvero bello! sembra tutto molto ben congeniato, se fossi un pò più vicino verrei a trovarvi ed aiutarvi (soprattutto!-amo far fatica e COSTRUIRE!)
grande happy, la tua è una grande idea! solo che per far funzionare qualsiasi cosa deve esserci gente. un gruppo che lo voglia. persone (all'inizio amici) che si trovino con un'obbiettivo comune e sulle quali si possa contare. pertanto il mio consiglio è di andare avanti (ti stai informando, fai benissimo), i presupposti sembrano ottimi, cerchi consensi ed aiuti, trovi gente, si crea un giro... solo quando siete in "tanti" o molto motivati ha senso mettersi ad investire, se no come me che giro (quasi) solo ti pulisci il sentiero che fai sempre, lo migliori un pò, e poi ci giri!

ps:seguo con interesse perchè anche a trieste c'è un terreno ex campo cross, di certo non tanto figo, ma che sarebbe interessante immaginare come bike park. anche se pochi salti, i primi legali!
 

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
60
Roma
Visita sito
Vorrei delucidazioni sul fatto scritto da TEOHD: "In Francia se vuoi fare qualcosa, lo costruisci e ci giri...".

nel senso che in Francia la mtb è uno sport nazionale, riconosciuto e apprezzato.
lo dimostra il fatto che i giovani vengono seguiti, allenati a livello nazionale...
guardate quanti francesi arrivano nei primi 10 posti delle gare internazionali di coppa europa e del mondo.
da noi non hanno questa "cultura", le nostre amministrazioni comunali se ne fottono della mtb.
vivo a Roma non abbiamo le alpi a 50 km, non abbiamo spot come sulle dolomiti, dobbiamo sobbarcarci centinaia di km solo per raidare una giornata e sempre negli stessi "scarsi" posti.
mi sto personalmente battendo per far aprire gli impianti di risalita alle mtb ad Ovindoli, al Terminillo e far capire alle loro amministrazioni che se non faranno così morirà anche lo sci, (per quel poco che nevica dalle nostre parti), i costi degli impianti verrebbero ammortizzati da chi come noi è pronto a pagare 20 euro per un giornaliero d'estate...
ma fanno tutti orecchie da mercante...in poche parole se ne fottono.
Cultura italiana...
 

HOTCHILI

Biker velocissimus
14/7/05
2.628
0
0
60
Roma
Visita sito
Impianti di risalita esistenti e perfettamente funzionanti d'inverno nel raggio di 200km da Roma i cui posti sarebbero fantastici per raidare...

TERMINILLO : chiuso alle MTB d'estate
CAMPOFELICE : chiuso alle MTB d'estate
OVINDOLI : chiuso alle MTB d'estate
CAMPOCATINO : chiuso alle MTB d'estate
RIVISONDOLI : chiuso alle MTB d'estate
ROCCARASO : chiuso alle MTB d'estate
PRATO SELVA : aperto

no comment.............
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo