


Comunque una stoccata in quel posto quando e se sara' un attimo allestito, anche se da bologna e' parecchia strada, la voglio fare(prima o poi), devo imparare a saltare per bene..
o-o
banda nera a lutto per l'MX
band black e rutto libero per il FR!
Maggiora (NO) la più bella pista del campionato mondiale Motocross è stata chiusa anni fa. Dopo qualche anno è stata riaperta una parte del circuito come campo d'allenamento, ma gli abitanti ormai abituati al silenzio hanno lottato e ottenuto la chiusura definitiva del circuito.![]()
![]()
grande happy ...... ecco prezzo del tappetone magico
mi sarebbe + facile aiutare il maui visto dove abito ...... ma un giro
in esplorazione lo faccio quando vuoi ......... o-o
non ti spaventare :
http://www.bigairbag.com/?page_id=37
Altrochè, ho sbiancato!grande happy ...... ecco prezzo del tappetone magico
mi sarebbe + facile aiutare il maui visto dove abito ...... ma un giro
in esplorazione lo faccio quando vuoi ......... o-o
non ti spaventare :
http://www.bigairbag.com/?page_id=37
sennò riempio un vasca di valvole di ottone... è un po' più duretta, ma è più facile reperire le sfere metallicheammazza che prezzo il gommone,costa più di un pacchetto di settebello, meglio girarsi sul foampit. Qualche industriale di letti e divani ci sarà in zona che magari gli tocca pure pagare x farsi portare via i ritagli di spugna.
quelle non mancano di certo in zona, diciamo che il problema "servizzi" rubinetti,docce,ecc. si risolve di sicuro.
Squeeze, quanto costava ad Avoriaz? 10 13minuti?
PS: tra i vari giri AM-XC che ci sono sul Fenera, che partono anche da lì, c'è la famosa Eroica, una discesa che non ha bisogno di presentazioni. E' da un anno che non la faccio, ma diciamo che è stata la mia maestra di mountainbike con il sole, le foglie, la neve, il ghiaccio, la pioggia, l'afa, i cinghiali, serpenti, ragni, cacciatori... le ho provate tutte su quel percorso.
La salita è piacevole tra i vigneti e bei boschi di castagni su una strada sterrata con un buon fondo compatto e senza pendenze proibitive. Poi c'è un breve traferimento con saliscendi anche tecnici, non tutto percorribile in sella. Ed infine la discesa serpeggiando in un canale ripido scavato dall'acqua, poi diagonale veloce piuttosto esposto, bei passaggi sul crinale in cresta con scorci sulle valli ricoperte da fittissima vegetazione, poi qualche chicane da sballo, ripido dritto e veloce, altre curvettine imprevedibili, penultimo ripido tecnico (talvolta impraticabile in sella), successione di due piccoli e stretti canyon di roccia con anche qui mini-ripido, poi parte sconnessa da guidare tra sassi e radici, concludendo con uscita incazzosa gradonata. Un falsopiano in discesa su sterrata riconduce alla partenza sciogliendo i muscoli.