Motocross dismesso: sogno proibito

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Guardate, ho sempre lavorato da solo, con ogni tanto l'aiuto di un mio amico, non mi spaventano i pochi interessamenti finché c'è più da lavorare che da saltare... è ovvio... tutti preferiscono trovare tutto pronto.
Però vi assicuro che appena entri in quel terreno con la pala in mano... cazzus, ti viene un'ispirazione che molleresti il lavoro e la famiglia per spalare giorno e notte in quel posto!

Ripeto... per iniziare a divertirsi basta pochissimo lavoro. Mi piacerebbe piuttosto che qualcuno mi aiutasse, informandosi sulla futura pitfoam gonfiabile. Solo per quello spenderei dei soldi. Per il resto... si può stringere fino all'osso le spese (come ho sempre fatto).

Comunque "iniziare anche con poco lì" è in ogni caso un seme piantato in un vaso molto grande. Non pretendo di sfruttare al massimo le potenzialità fin da subito, ma senza motorino d'avviamento è difficile far decollare un progetto così ambizioso.

PS: dimenticavo... in neanche un km, oltre alla pista di autocross, jeep, motocross.. c'è anche quella delle mini-moto. Oltre a maneggi, tiro con l'arco, caccia al cinghiale, corsa con le botti... insomma... ci sono più sport che abitanti...
perché non dovrei provare a lanciare questo spot?!
 

185%

Aziende
seconde me fai bene a provarci, una volta avuto il permesso dal comune di maggiora, non farai fatica a trovare piccoli aiuti dagli industriali del cusio, sono tutti ex motocrossisti girati in un modo o nel altro alla bici, e grandi estimatori di un monumento come Maggiora. solo alcuni nomi : Edilcusio del Piola, Zucchetti, Visentin, Pastore e molti altri.
Non avranno problemi a comperare un pò di legna o a dare un piccolo obolo x tener vivo il "Mottaccio delBalmone"
 

maui

Biker superis
Scusate ma dal sorriso sono passato alle grasse risate! Non parliamo dell'Hellevator ma di tutti gli spot esistenti altrimenti il mio discorso sembra un po' troppo di parte (ed invece vuole solo essere una critica per far capire ai "sognatori" a cosa si va incontro realmente)!

1) Burocrazia: su questo punto non mi ci metto perchè non conosco il comune su cui sorge Maggiora.

2) Pecunia (qui rido alla stragrande): premesso che gli "sponsor" per il mondo MTB non tirano fuori un centesimo (al massimo ti danno gadget) tutta la spesa ricadrebbe sull'utenza. Faccio i conti della massaia. Ruspa: se affittate un bobcat, costa intorno ai 150 euro giornalieri (+ gasolio e sperando che qualcuno la sappia usare. Io ero il primo a dire: "ma che cxxxo ci vuole???" e prontamente sono stato smentito dai fatti...), se fate venire un ruspista vi chiede dai 600 e 750 euro al giorno. Volete acquistarlo? minimo 8500 euro per un bobcat in discrete condizioni (poi dovete titare fuori un 50 euro al gg di gasolio + eventuale manutenzione del mezzo). Non pensate di riuscire fare a mano panettoni e strutture da 4x o dh (forse i salti del dirt se avete la costanza del Bubz). I camion di terra (se li pagate in nero) costano 80 euro l'uno (5 metri cubi circa di terra). Legname: o lo andate a rubare o se pensate di fare strutture con i bancali proprio non ci siete. Le travi e le assicelle (che resistano almeno un paio d'anni) costano uno sproposito. Acqua luce e bollette varie su un park poi incidono in maniera spropositata. Strutture extra..., ahia ahia...

3) Mano d'opera e manutenzione (qui non rido, mi butto direttamente dal balcone). Ai rider italiani non piace usare il badile! Questo lo dico per esperienza maturata in solo anno: in itaGlia c'è la cultura che tutto deve essere dato, non guadagnato! In 12 mesi ne sentite di ogni...!

Potrei continuare all'infinito a far "il bastian contrario" ma preferisco fermarmi qui ed augurarvi tutta la fortuna possibile.

Bubz

P.S. Foam pit: minimo deve contenere 30 metri di gomma piuma (3x5 profonda 2) e la gli scarti di gomma piuma costano 90 euro al metro cubo. Aggiungi la cassa di legno di contenimento...

P.P.S. Per esempio oggi sono DA SOLO a sbadilare per ingrandire la seconda linea del Dirt: leggo di una marea di dirter di Milano che non sanno dove andare a saltare (Motta dista 20 minuti da Milano, in auto) però non li ho mai visti! Per ora l'unico che ci gira regolarmente è ALeKid e noi locals. Mi spiace, non c'è cultura...

Come sopra ....... Bubz , approvo e condivido tutto quello che hai indicato
Localita' diversa... stessi problemi "DARKGLOW" se non spaliamo Io e Frank ...nessuno spala
Se non caccio il grano io ...... nessuno vuol cacciare un cent.Se chiedi un contributo spese
sei uno che ci specula. Ma allora il vero problema è che tutti vogliono trovare la pappa pronta gratis e in .piu' nessuno ha un cazzo di voglia di farsi un culo grande come una casa con picco e pala. Qualcuno di una famosa rivista del settore mi ha detto" questo è un mondo
di 4 gatti" mio malgrado devo dargli ragione!!
I bike park in Italia , vedi Hellevator- Darkglow-Terrakruda ed altri hanno tutti in comune una
cosa :la passione di 2-3 local che si sbattono di brutto per il loro mantenimento e 4 gatti
che usano le strutture!!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
I bike park in Italia , vedi Hellevator- Darkglow-Terrakruda ed altri hanno tutti in comune una
cosa :la passione di 2-3 local che si sbattono di brutto per il loro mantenimento e 4 gatti
che usano le strutture!!
ehm... ma partivate dalla pista di motocross più bella del mondo o da un'altra situazione?
giusto per non fare di tutta l'erba un fascio... perché il duce l'ha già fumata tutta! hahhahah
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
seconde me fai bene a provarci, una volta avuto il permesso dal comune di maggiora, non farai fatica a trovare piccoli aiuti dagli industriali del cusio, sono tutti ex motocrossisti girati in un modo o nel altro alla bici, e grandi estimatori di un monumento come Maggiora. solo alcuni nomi : Edilcusio del Piola, Zucchetti, Visentin, Pastore e molti altri.
Non avranno problemi a comperare un pò di legna o a dare un piccolo obolo x tener vivo il "Mottaccio delBalmone"
Massì... poi ci sono un po' di bikers che costruiscono passerelle sul 2000, nel Parco del Fenera... rischiando non poco... avrebbero la possibilità di esprimere le loro creazioni in un contesto autorizzato. Inoltre, come dici tu, tanti ex-motocrossisti nostalgici tornerebbero volentieri a saltare in quel glorioso circuito...
Poi ci sono i bikers della Val Sesia (Anselmo & Co.) che ce l'avrebbero a un passo...

Boh... io non vedo una situazione così disperata...
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Sei un grande happykiller. Cosi si fa. Continua a credere nel tuo progetto, che secondo me è vincente! Purtroppo ti dovrai fare un culo grande come una casa, ma la soddisfazione se uno ci gira anche solo con i propri conoscenti è grande. Noi andavamo quest'estate a pulire i sentieri dopo che tornevamo da lavorare, dalle 6 alle 8 con decespugliatore, piccone, zappa, vanga, accetta ecc.....
Ma quando i più vecchi (escursionisti duri e puri) sono passati dal nostro pistino e ci hanno detto: "E' pulito e si passa bene, è un pò brutto (difficile) all'inizio, ma è carino" è stata una grossa soddisfazione....
 
Prima di comprare del gran legno, vedi che si può fare con la terra e cerca uno o più amici/conoscenti che siano disposti a imprestarti qualche ruspetta (andrebbe bene un mini escavatore ed una pala). Poi datti alla pazza gioia alla costruzione. Prendi magari qualche spunto da questo bellissimo posto: Les Gets.
ciau
img2219th7.jpg

img2220eg1.jpg

img2225uv9.jpg

bikeparklesgetsfx5.jpg
 

maui

Biker superis
ehm... ma partivate dalla pista di motocross più bella del mondo o da un'altra situazione?
giusto per non fare di tutta l'erba un fascio... perché il duce l'ha già fumata tutta! hahhahah

Probabilmente il punto di partenza di Maggiora è sicuramente un buon riferimento!!
Ma probabilmente le problematiche che ti sono state esposte da Bubz e dal sottoscritto....o non le hai capite bene o........ l'erba che TU ti fumi ti fa ' vedere cio' che non sara' mai nel contesto italiano e ti fa' andare di fantasia di brutto!! Smaltisci .....e poi a mente sana rileggiti quanto sopra scritto!!!!
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
vedo che l'ironia è sempre ben accetta :-((
l'allegro disfattismo sfiducioso nell'italico ambiente certo non aiuta.
in francia sì, in svizzera sù, tric e trac... là sì e qua no... ecc ecc.
Maggiora non è un paesino di montagna basato sull'economia del turismo sciistico, quindi non si può fare il paragone con queste località blasonate.
Potrebbe essere accomunata con l'H, Darkglow o Terrakruda... SE non ci fosse una base diversa, sia dal punto di vista territoriale che di tradizione.
Inoltre non proporrei come primi trails delle linee dirt o simili, facilmente reperibili in tanti altri spot, quanto sarei più propenso a seguire l'esempio di Rovella, pur contenendo lo sviluppo complessivo a un dislivello più ridotto, tale da non essere vincolato alle risalite furgonate, pur concentrando una serie di acrobatici divertimenti in quello spazio.
Poi sì, anche il dirt e il dual e il 4x potranno svilupparsi, ma in origine darei proprio spazio a "quello che manca" nel panorama della zona: un campo da slopestyle... una Whistler fatta su misura sulle nostre capacità e disponibilità, quindi piccina (ma espandibile enormemente), ma con quello spirito.
 

Argail

Biker extra
4/12/06
713
0
0
Roma
www.myspace.com
Probabilmente il punto di partenza di Maggiora è sicuramente un buon riferimento!!
Ma probabilmente le problematiche che ti sono state esposte da Bubz e dal sottoscritto....o non le hai capite bene o........ l'erba che TU ti fumi ti fa ' vedere cio' che non sara' mai nel contesto italiano e ti fa' andare di fantasia di brutto!! Smaltisci .....e poi a mente sana rileggiti quanto sopra scritto!!!!
Scusa, fammi capire, secondo te Happy dovrebbe lasciar perdere?
 

maui

Biker superis
No anzi ....da apprezzare la sua voglia di sbattersi e di essere propositivo, ci fossero tanti
come lui .......o come me.......o come Bubz........il fatto che le problematiche ed il basso numero di utenti, fanno diventare queste iniziative una guerra contro i mulini a vento.

Happykiller a parte le battute sul fumo ......sei da elogiare , ma il nostro era un sano consiglio
e soprattutto un metterti in guardia su cosa aspettarti.
il Darkglow compie 5 anni e di esperienza in questa direzione ne abbiamo
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Questo sarebbe il quarto bikepark per cui mi sbatto negli ultimi 12 anni. Salti, paraboliche, northshore, wallride, drop, terrazzamenti, bascule... ne ho fatti a iosa e tutti per un uso quasi esclusivo mio e di pochi altri. Ora mi son fatto un po' di esperienza girando a destra e a manca, cercando di carpire gli insegnamenti che i vari spot potevano trasmettermi.
Ora avrei (avremmo tutti) la possibilità di mettere in pratica tutti questi insegnamenti in un ambiente florido e aperto a favorire questo sviluppo.
Ora conosco più gente, e mi conosce più gente, il che dovrebbe aiutare a non lasciarmi solo come un ciula a saltare nella desolazione di un mega-stadio deserto.

Poi, oh.. se nessuno vuol venire... mi lascero invidiare a distanza.
in quel motocross, nel periodo d'abbandono avevo costruito una rampa di lancio fenomentale, che mi aveva sparato più in alto e lungo di tutta la mia carriera di biker. Mai, nemmeno cambiando bici con una più krasta ho avuto l'opportunità/palle di replicare tali ampiezze.
Avevo costruito lì solo una NS e fatto 3 piccoli kick e una parabolica... niente di più.. eppure sfruttando quel che c'era del motocross.. mi divertivo davvero un casino. Per questo non sto parlando a vanvera... l'ho provato! e non riesco neanche ad immaginare cosa si potrebbe fare se si lavorasse un po' di più!!
 

Pitaro

Biker forumensus
13/9/07
2.109
627
0
38
Tezze Valsugana (TN)
Visita sito
Bike
La Shan!
se fossi un pò più vicino verrei a trovarvi ed aiutarvi

Questo secondo me è uno dei più grandi ostacoli alla diffusione del nostro sport, andare a girare è spesso scomodo, è difficile che uno che non sia proprio "convinto" di voler fare freeride si trovi una giornata per farsi 100km di macchina (solo andata), magari anche da solo, per provare questo sport! Se invece uno ha "qualcosa" vicino casa magari gli bastano un paio d'ore di tempo libero, va con il suo cancello da supermercato che ha a casa, fa due salti, si diverte e dopo un pò torna con una biga seria e protezioni... e 1 in + tra noi :-?!

quindi vai Happy e tutti quelli che hanno voglia di fare!!! e non pensate solo ai freerider con la super biga che sanno andare ma costruite anche qualcosa per i "curiosi" che si possa fare anche con una front da supermercato!!!
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
ciao Happy, vengo in questo forum che mi ha bannato trasportato dal motore di ricerca che si occupa del terrakruda perchè reputo la tua proposta valida, però...

A parte la fascia nera al braccio in segno di lutto per il MX,
Bubz e Maui, cioè due dei migliori park italiani ti hanno già messo in guardia, Finale ligure non può + farlo visto che ha chiuso e Pratospilla non è certo al meglio così come il Jurassico che ha i suoi problemini.

Io ti posso parlare come Terrakruda che nonostante avesse tutto (luce, acqua, palestra, uffici, sala video, bar ecc ecc) chiude.

Che succede? pensaci!

Se Norco ti da una mano sicuramente puoi trovare aiuti, tu probabilmente spalerai ogni giorno (io finivo anche verso le 2 di notte), ma non basta. Serve che la gente venga a girare, e questo per quanto assurdo non è facile che avvenga...
poi occhio che noi la foam pit l'abbiamo abbandonata causa vandalismi.

Il consiglio che ti do è cmq di partire creando un vero staff di 10 persone, 5 verranno solo il primo mese, 2 daranno forfait ma almeno non sarai solo come lo sono io, Bubz e Maui.

In estate cmq ti diranno che fa caldo e andranno a les gets.

Nonostante questo io sono sempre disponibile a dare una mano.
auguri!
 

Top Notch Bikes

Aziende
29/3/06
3.717
-1
0
Sassari
Visita sito
se la gente non viene a girare allora forse i "locals" dovrebbero farsi un esame di coscenza... se nessuno vien da te...forse un motivo c'è..e dare la colpa a chi non viene nn porta a nulla
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
Vai Happy, a testa bassa che una ruspetta del Piola o del Canzio li convinco io a venire un paio di giorni.
non vivere di sogni, vivi i sogni !!!
M I T I C O

The Kid.. leggo e imparo.
Per i vandalismi si sa che dappertutto si hanno problemi. Spero che non siano eccessivi. Alcune mie passerelle erano state devastate da imbecilli che cercavano di usarle con la moto da trial.
Per la Pitfoam pensavo potesse essere una sorta di piccolo investimento. Ora parlo di pitfoam quando in realtà intendo quel bigairbag che avevo visto a Avoriaz... che è più comodamente ritirabile / trasportabile.
Lo stadium ha una recinzione. Non è invalicabile, ma chiusi i cancelli principali, si può entrare abisivamente solo a piedi e in bici... non con moto (anche perché i vicini potrebbero sfoderare lupare a canne mozze caricate a sale grosso). Quindi dovremmo essere leggermente tutelati almeno da questo punto di vista, evitando per lo meno che qualche sconsiderato cercasse di usare con la moto le strutture per le bici.
Secondo me è uno spot molto bello che è un peccato lasciare andare in rovina...

@ TNB: penso di proporre cose che son rare da trovare (del genere infatti ho visto solo Rovella, che però sarà cmq diversa, che rimarrà forse più bella, ma meno "plateale" e fruibile ai più)
 

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
32
tra Milano e Bologna
Visita sito
Comunque per happy dico di continuare cosi' che dato il motocross ti risparmi del bel lavoro e comunque puoi sviluppare una cosa come minimo molto divertente per chi e' nelle vicinanze, e come massimo una punto a cui andare quando si vuol girare in slope, parlando in generale..
o-o
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.819
157
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
In spalla
come massimo una punto a cui andare quando si vuol girare in slope, parlando in generale..
o-o
wè, non pensare che metta la mia Punto come "ostacolo" da saltare in mezzo a un doppio! :))):
ci sono già degli ostacoli invitanti su cui allestire dei transfert... poi qualche altra amenità si trova... è una miniera di idee quel posto!:bum-bum-:

In primis penso di costruire qualcosa che possa occupare piacevolmente un pomeriggio ad alcuni ospiti, sperando che qualche personaggio illustre possa passare a dar consigli che ne possano migliorare la qualità.
Già disegnare una parabolica come si deve non è banale. Ad Agnona diverse curve non erano tanto perfette... idem in altri posti... perfino a Les Gets alcune curve non erano perfette, ma giocando sull'ampiezza del pista ce la si giocava ugualmente...
Insomma. Preferirei fare una cosa piccola (all'inizio) ma fatta bene.

Restaurando il percorso che avevo fatto ai tempi c'era: salto-droppino, curvettina a sx, wallride con curva a dx, qlk metro dritto e doppio veloce saltando una stradina, curva veloce in contropendenza a dx, minigap sul cambio di direzione, parabolica a sx, breve tratto dritto, rampa stellare in legno per il doppio "alto", con landing di terra (esistente), breve rettilineo con mini-chicane per allinearsi alla traiettoria dell'ultimo saltino lungo... pezzo piano e risalita di slancio sulla collina di fronte (metà) spinta fino in cima, e droppazzo ultra-morbido (anche 4-6m ma "copiabile").
Lavoro per restaurare questo? 8 braccia 2 ore. Non male per iniziare, no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo