Meglio pneumatici tubeless o tubeless ready?

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
e sti ca..7 etti e mezzo per una gomma da 26 in 2.25...
Vorra dire che dovrà andare a 2/3 kmh in meno, però quando gli capiterà (perché capiterà) di passare accanto a qualche grammo maniaco con le tr squarciate/pizzicate/stallonate, si farà (con sana ironia sportiva:smile:) una risatina sotto ai baffi e si convincerà della scelta fatta.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Vorra dire che dovrà andare a 2/3 kmh in meno, però quando gli capiterà (perché capiterà) di passare accanto a qualche grammo maniaco con le tr squarciate/pizzicate/stallonate, si farà (con sana ironia sportiva:smile:) una risatina sotto ai baffi e si convincerà della scelta fatta.

i 2/3 km/h meno non sono sicuramente il problema..

la stallonata la fai sia con 400 che con 1000gr di gomma...
la pizzicata o la squarciata...a precsindere dal fatto che ti succeda pure con 750gr di gomma, e ammesso e non concesso che possa succederti meno statisticamente parlando che con una gomma light...con 650gr di gomma hai già' tutta la tranquillità' che vuoi in termini di tagli e squarci..

i grammo maniaci son quelli che montano 450gr di gomma con 40ml di lattice..
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
.....i grammo maniaci son quelli che montano 450gr di gomma con 40ml di lattice..
La mia era una generica considerazione, senza nessun specifico riferimento. Ovviamente chi gira con le tr super softh, 10 grammi di lattice e pressioni esasperatamente basse avrà comunque maggiori rischi di incappare in qualche problema :cucù:.
Chiaramente questi discorsi sono indirizzati esclusivamente a chi fa un uso sportivo ludico della bici, perché lo sportivo con una impostazione competitiva ha delle necessità e degli obbiettivi diversi.
 
  • Mi piace
Reactions: joydivision

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Che dire.....con quelle gomme puoi andare praticamente ovunque.....senza considerare che con l'ust ed il lattice insieme ti scordi cosa siano le foratura....e non corri nemmeno il rischio di pizzicare......e volendo puoi arrivareo a tenere la pressione a 1.8. Bisogna cominciare a non farsi troppo influenzare dai grammo maniaci dell'xc e puntare al divertimento fine a se stesso.

Concordo. Una copertura "strabengiudicata" da tanti.
E vedrai che togliendo la camera d'aria ti sembrerà di volare. Provare per credere.
Non dimenticare il lattice. E' lui che ti può salvare il c..:balla-co:.o in caso di foratura.
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Dimenticavo. Sul telaio metti una minipompetta con una capacità di pressione importante (tipo 10 bar etc..). Se dovessi mai perdere pressione causa foratura e conseguente chiusura foro grazie al lattice, riporti la pressione a punto ovunque tu sia.

Un accessorio che non dovrebbe mai mancare ad un biker.
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Dimenticavo. Sul telaio metti una minipompetta con una capacità di pressione importante (tipo 10 bar etc..). Se dovessi mai perdere pressione causa foratura e conseguente chiusura foro grazie al lattice, riporti la pressione a punto ovunque tu sia.

Un accessorio che non dovrebbe mai mancare ad un biker.

infatti niente co2 o schiume strane, toppe cacciagomma e pompetta!!!!
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Dal punto di vista tecnico il motivo di non utilizzare i ferri per inserire il tubeless e' per rischio di rovinare il tallone della gomma?

ferri? di solito a mio parere la regola è piu e morbido il cacciagomma (che ti permette di lavorare) meglio è per il copertone e l'eventuale camera
niente ferro a vista, rovina copertoni e segna i cerchi
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Calma...nel mio sottosella c'é posto anche per una pit stop. E mi é pure servita :mrgreen:.

gia ho visto anche io un grammofobico usarla, purtoppo con un successo solo parziale

con un copertone 29 da 450g ...gli si è aperta una spalla! e poi giu di bomboletta e la chiusura non è stata molto ermetica
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.901
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
ferri? di solito a mio parere la regola è piu e morbido il cacciagomma (che ti permette di lavorare) meglio è per il copertone e l'eventuale camera
niente ferro a vista, rovina copertoni e segna i cerchi

Ferri,intendo il levagomme.Io per non rovinare il cerchio uso quelli in plastica,più uno straccio sul bordo del cerchio tra levagomme e cerchio.Intendevo la motivazione tecnica per cui non si usano con i tubeless
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.888
15.158
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Mi aggiungo a questa discussione, dove si parla di Schwalbe e di tubeless, visto che ci sono già parecchi commenti interessanti e non sono sicuro che aprendo un nuovo topic riuscirei ad attrarre risposte competenti.

Sul set di ruote tubeless che uso nella stagione secca ho un paio di pneumatici Hutchinson Phyton tubeless light 2.0".
Non li ho mai usati, poichè ho comprato le ruote con questi già montati e praticamente nuovi, o quasi.
Da più parti ho letto che sono da considerare gomme destinate a terreni secchi e compatti e che vengono sconsigliate su umido e fango.
E fin qui potrebbero coincidere con l'uso che ne vorrei fare.

La domanda che mi pongo però è se non mi conviene proporre queste gomme sul Mercatino a un buon prezzo per dotarmi di un paio di Racing Ralph (tubeless, ovviamente), visto che solitamente uso gomme Schwalbe e per la mia esperienza sono quelle con cui mi trovo meglio.
Monterei un 2.1" dietro e un 2.25" davanti, eventualemente.
C'è qualcuno ha esperienza con le Hutchinson? Che giudizio ne darebbe?

In sostanza: vado sparato sulle RaRa e vendo le Phyton?
O le consumo prevedendo di prendere le Schwalbe in seguito?

Non ho dubbi sul fatto che prenderei delle gomme tubeless e nemmeno mi faccio troppe fisime sul peso.
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Guarda, io monto da ormai quasi un anno Hutchinson Python tubeless light al post in abbinamento con Toro all'ant sempre di Hutchinson (tubeless ready). Purtroppo non posso dirti se ti conviene montare una RR in quanto non avendole mai avute non ho un metro di paragone. Però posso dirti che con le Hutchinson non ho avuto problemi e la Python é una copertura resistente, di lunga durata e scorrevole e particolarmente adatta alle stagioni che arrivano (primavera/estate) per terreni compatti e asciutti. Per me una copertura da promuovere soprattutto perché sta superando il test inverno :mrgreen:.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.888
15.158
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Grazie della risposta.
Un'esperienza diretta è proprio quella che cercavo.
Quindi il Phyton scorrevole dietro potrebbe starci.
Davanti in effetti qualcosa di più robusto e magari più largo ci starebbe.
Il Toro a cui fai riferimento come lo trovi?
Vado sul sito Hutchinson a vedere in che dimensioni è disponibile il tubeless
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
La Toro, a giudizi che ho letto, é ancora più ben vista della python.
Un tipo di gomma diversa: tubeless ready (ma non ti fare ingannare: non é per niente fragile) in quanto dotata di hardskin. Per me due gomme :up:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo