Meglio pneumatici tubeless o tubeless ready?

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.886
15.154
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Vedo sul sito Hutchinson che esiste anche in versione Tubeless Hardskin
Un poco pesantina in verità, ma la tassellatura sembra adeguata e la misura di 2.15" pollici si sposerebbe bene con il posteriore da 2".
Sì, credo che ci farò un pensierino. Spenderei meno e proverei queste Hutchinson.
In futuro vediamo. Grazie intanto
 

Bikemaraton

Biker serius
5/11/13
127
1
0
Ortovero
Visita sito
La mia esperieza tenendo conto che vivo in liguria e le pietre taglienti sono dappertutto io monto ant tubless ready e post ust con 100ml di lattice e ogni tre mesi smonto il tutto e pulisco il tutto e rimetto il lattice nuovo.. Non rabbocco perche il lattice si deposita irregolamente nel pneumatico... Come pneumatici uso fast track o geax seguaro e raramente mi capita di usare la camera x torare a casa...magari una volta tornato a casa devo fare una riparazione al pneumatico....
Buona pedalata a tutti....
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.886
15.154
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Sembra che pneumatici Hutchinson Toro Tubeless veri e propri non se ne trovino online.
Mi toccherà probabilmente ripiegare sui tubeless ready.
Per tornare in tema del thread, quindi, secondo voi va bene comunque?
 

homerone

Biker superis
24/2/08
444
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
Se si tratta di paranippli va tolto, si pulisce bene il cerchio con sgrassante, si applica il nastro tendendolo bene, io uso il no tube giallo un giro sovrapponendo x 10 cm (5 prima 5 dopo la valvola) poi monti il pneumatico e la camera d aria, gonfi al max permesso da pneumatico o cerchio, scegliendo il minore, cosi va far aderire bene il nastro al cerchio e "formare" il pneumatico. Lasci un giorno, togli la camera, fai tallonare senza lattice (attenzione alle pressioni, mai sopra i 3,5 bar pericoloso) sgonfi e per pneumatici da 2,35 metti 75 ml. Di lattice
Ciao

ho usato il tuo metodo per latticcuizare i miei cerchi col nastro e ho montato degli schwalbe hans dampf,tutto perfetto sembra.Infatti volevo chiedervi ho montato tutto messo il lattice gonfiato,ho fatto girare un po' le ruote poi pero' non sono piu' riuscito a girare con la bici causa maltempo,secondo voi dato che ho fatto il lavoro piu' di una settimana fa posso andare tranquillo o c'è il rischio che ceda tutto dopo qualche centianio di metri
 

danysmart1972

Biker superis
ho usato il tuo metodo per latticcuizare i miei cerchi col nastro e ho montato degli schwalbe hans dampf,tutto perfetto sembra.Infatti volevo chiedervi ho montato tutto messo il lattice gonfiato,ho fatto girare un po' le ruote poi pero' non sono piu' riuscito a girare con la bici causa maltempo,secondo voi dato che ho fatto il lavoro piu' di una settimana fa posso andare tranquillo o c'è il rischio che ceda tutto dopo qualche centianio di metri


Se ha mantenuto la pressione bene... il lattice in una settimana resta liquido certamente... sarebbe cmq sempre meglio farle girare appena fatte.....
 

homerone

Biker superis
24/2/08
444
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
me lo aveva detto ma purtroppo piu' che un paio di giri in cortile non sono riuscito a fare appena montate,comunque a distanza di sette otto giorni la pressione e' rimasta identica
 

superskinny

weekend warrior
31/5/12
6.156
4.144
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Transition Patrol Ponderosa Green custom
Tubeless, tubeless ready, camera d'aria. Il copertone per quanto robusto sia, lo si può sempre squarciare.
Io uso UST dietro e TR davanti, entrambe con il lattice, ma se guardate nella mia sacca sottosella ci sono 2 (due) camere d'aria, una valvola, un pezzo di copertoncino da strada, due bombolette di CO2 (una da 25), attack gel. In più ho pompa, falsamaglia e multitool.
Certo non è molto gradevole da vedere questo pacco sotto la sella, ma quando si è lontani da casa in mezzo al nulla può fare comodo. Inoltre si rovina il giro a tutta la compagnia e nemmeno si può fare affidamento sui compagni usando i loro ricambi di emergenza.

Secondo me ti porti tanta roba per nulla. Capisco una camera e una pompa, le porto anche io per scrupolo, ma a volte le lascio a casa e non le ho mai usate. Peso 100kg e anche se a volte mi piace guidare in linea di massima scendo senza molta tecnica di guida, a volte praticamente vado giù a random.
Mi avevano detto che col mio peso è meglio tenere almeno 2,2 dietro e 2 davanti. Giro massimo 1,8 dietro e 1,5 davanti. Due gomme UST con lattice e non ci pensi più.
 

joydivision

Biker ultra
6/2/10
604
0
0
Tra il Tiepido e il Guerro.
Visita sito
Bike
26
Secondo me ti porti tanta roba per nulla. Capisco una camera e una pompa, le porto anche io per scrupolo, ma a volte le lascio a casa e non le ho mai usate. Peso 100kg e anche se a volte mi piace guidare in linea di massima scendo senza molta tecnica di guida, a volte praticamente vado giù a random.
Mi avevano detto che col mio peso è meglio tenere almeno 2,2 dietro e 2 davanti. Giro massimo 1,8 dietro e 1,5 davanti. Due gomme UST con lattice e non ci pensi più.

Quando vedi un tuo compagno lasciare il cambio posteriore tra le rocce a due ore dalla macchina (di bici, non a piedi) ti fa piacere che ci sia qualcuno con te che abbia nello zaino una piccola officina (non io). Chiaro che dipende da dove vai a girare cosa portare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo