Meglio pneumatici tubeless o tubeless ready?

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
437
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Il lattice chiude i buchi delle spine, non le forature serie.
Il TL, perché più robusto, consente anche una guida più precisa.

opinabili entrambe le affermazioni...io ho tappato con il lattice buchi decisamente seri..e la guida più' precisa (che già lascia il tempo che trova come definizione) non dipende dal fatto che sia TL o TL ready, ma al più' dal fatto che cambia l'EPI solitamente variando tra gli standard (per la più' o meno presenza di strati aggiuntivi di gomma ovviamente..)..
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.899
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Secondo me sono meglio gli ust,perché sono predisposti per quell'utilizzo e voleno renderli anti foratura ancor di più di quello che sono bastano piccole quantità' di lattice 30 ml,in quanto basta che si depositi sulla superficie interna della gomma,mentre gli ust ready per essere come gli ust necessitano di molto più lattice perché' deve prima tappare i microfori e le perdite di aria,per la porosità' del copertone e poi svolgere l'azione antiforatura.Quindi il guadagno in termini di peso si perde con fianchi meno resistenti e un aumento di peso per l'introduzione di maggiori quantità' di lattice.Secondome' i tl ready vanno bene per chi vuole trasformare in tubeless cerchioni normali,dove dovresti mettere comunque molto lattice per tappare tute le perdite.
 

joydivision

Biker ultra
6/2/10
604
0
0
Tra il Tiepido e il Guerro.
Visita sito
Bike
26
Ragazzi non voglio essere peso ma il lattice sigilla quando è asciutto, finchè è liquido non sigilla niente. Ma da asciutto non pesa nulla... Quindi quando su un TR si è formata la sua patina di lattice (asciutto) ne basta poco per sigillare fori non esagerati.
Altro aspetto è che dove il peso darebbe più fastidio, leggi salita, il lattice scivola all'interno dello pneumatico, assorbendo quindi meno energia (cinetica).
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Secondo me sono meglio gli ust,perché sono predisposti per quell'utilizzo e voleno renderli anti foratura ancor di più di quello che sono bastano piccole quantità' di lattice 30 ml,in quanto basta che si depositi sulla superficie interna della gomma,mentre gli ust ready per essere come gli ust necessitano di molto più lattice perché' deve prima tappare i microfori e le perdite di aria,per la porosità' del copertone e poi svolgere l'azione antiforatura.Quindi il guadagno in termini di peso si perde con fianchi meno resistenti e un aumento di peso per l'introduzione di maggiori quantità' di lattice.Secondome' i tl ready vanno bene per chi vuole trasformare in tubeless cerchioni normali,dove dovresti mettere comunque molto lattice per tappare tute le perdite.

Andavi diciamo bene fino a "l'azione antiforatura". Poi...bé lassa stà.
Scusami...ma che esperienza hai tu sul mondo tubeless ? Poca eh?
Hai mai pedalato su gomme ust e tready ?
Pensi seriamente che 20-30-40 ml di lattice in più ti condizionino la pedalata dandoti una sensazione di peso maggiore ?
Infine: i cerchioni normali lasciali stare...e non montarci su coperture ust o simili senza camera d'aria a meno che non si abbia una buona convenzione con il proprio dentista. Stallonare in discesa o comunque in piena velocità perché si é deciso di "andare al risparmio" non é una bella cosa :il-saggi:.
I cerchioni normali non assicurano la tenuta stagna che garantisce un cerchio dedicato ust che, per intenderci, non ti farà MAI uscire la copertura dal cerchio anche se viaggi con la gomma a terra e pesi 100 kg.

:prost:
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.899
408
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7 2025
Andavi diciamo bene fino a "l'azione antiforatura". Poi...bé lassa stà.
Scusami...ma che esperienza hai tu sul mondo tubeless ? Poca eh?
Hai mai pedalato su gomme ust e tready ?
Pensi seriamente che 20-30-40 ml di lattice in più ti condizionino la pedalata dandoti una sensazione di peso maggiore ?
Infine: i cerchioni normali lasciali stare...e non montarci su coperture ust o simili senza camera d'aria a meno che non si abbia una buona convenzione con il proprio dentista. Stallonare in discesa o comunque in piena velocità perché si é deciso di "andare al risparmio" non é una bella cosa :il-saggi:.
I cerchioni normali non assicurano la tenuta stagna che garantisce un cerchio dedicato ust che, per intenderci, non ti farà MAI uscira la copertura dal cerchio anche se viaggi con la gomma a terra e pesi 100 kg.

Hai hai ragione,non intendevo dire che pesavano di più degli ust,ma che il vantaggio di peso,usando il lattice,si assottiglia.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Ragazzi non voglio essere peso ma il lattice sigilla quando è asciutto, finchè è liquido non sigilla niente. Ma da asciutto non pesa nulla... Quindi quando su un TR si è formata la sua patina di lattice (asciutto) ne basta poco per sigillare fori non esagerati.
Altro aspetto è che dove il peso darebbe più fastidio, leggi salita, il lattice scivola all'interno dello pneumatico, assorbendo quindi meno energia (cinetica).



Esatto o-o .

Soprattutto, a meno che non facciate i 30 in salita :smile: , il lattice resterà praticamente tutto a fondo ruota (non c'è abbastanza forza centrifuga per spalmarlo), annullando di fatto la grandissima parte della sua inerzia rotazionale ;-) :-) .
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Secondo me sono meglio gli ust,perché sono predisposti per quell'utilizzo e voleno renderli anti foratura ancor di più di quello che sono bastano piccole quantità' di lattice 30 ml,in quanto basta che si depositi sulla superficie interna della gomma,mentre gli ust ready per essere come gli ust necessitano di molto più lattice perché' deve prima tappare i microfori e le perdite di aria,per la porosità' del copertone e poi svolgere l'azione antiforatura.Quindi il guadagno in termini di peso si perde con fianchi meno resistenti e un aumento di peso per l'introduzione di maggiori quantità' di lattice.Secondome' i tl ready vanno bene per chi vuole trasformare in tubeless cerchioni normali,dove dovresti mettere comunque molto lattice per tappare tute le perdite.

Hai hai ragione,non intendevo dire che pesavano di più degli ust,ma che il vantaggio di peso,usando il lattice,si assottiglia.


Il lattice asciutto pesa zero... il peso è tutto acqua. E venti :loll: ;-) .
Ma poi, anche fosse, davvero pensate di riguadagnare etti di pesi usando meno lattice, che, ripeto, su coperture degne di questo nome ce ne vanno 60/90?

Le gomme UST hanno molto vantaggi, ma tra questi di certo non vi è il peso. Credevo fosse assodata, 'sta cosa. Da anni.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Si ma il lattice deve essere liquido per poter tappare i buchi,quando si secca,infatti,bisogna rabboccare,ed eventualmente togliere quello in eccesso che si e' seccato.



Era per dire che la quantità di lattice che ti serve per tappare le porosità e far tallonare (classiche "bave" di lattice che restano all'accoppiamento tra copertura e cerchi una volta tallonato*) non la devi in pratica contare nel peso.





*che in un tallonamento perfetto non ci sono, magari, ma la perfezione non è umana, comunque non mia :loll:...
 

homerone

Biker superis
24/2/08
444
8
0
parma
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy r
ciao a tutti volevo farvi una domanda avendo da poco acquistato dei cerchi tubeless ready volevo sapere se il nastro per siggillare il cerchio va applicato sopra il nastro che c'è nel cerchio o se quello va tolto e applicato direttamente sul cerchio ed inoltre quanto lattice devo mettere considerando che monterò gomme Schwalbe hans dampf 2,35 sia davnti che dietro grazie
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
ciao a tutti volevo farvi una domanda avendo da poco acquistato dei cerchi tubeless ready volevo sapere se il nastro per siggillare il cerchio va applicato sopra il nastro che c'è nel cerchio o se quello va tolto e applicato direttamente sul cerchio ed inoltre quanto lattice devo mettere considerando che monterò gomme Schwalbe hans dampf 2,35 sia davnti che dietro grazie



Il nastro paranippli va tolto, prima di mettere il nastro per latticizzare.

Mi pare che Schwalbe indichi 60 ml del suo lattice, il Doc Blue, ma per sicurezza controlla qui: http://www.schwalbe.com/it/tubeless-ready.html .
 

danysmart1972

Biker superis
Il nastro paranippli va tolto, prima di mettere il nastro per latticizzare.

Mi pare che Schwalbe indichi 60 ml del suo lattice, il Doc Blue, ma per sicurezza controlla qui: http://www.schwalbe.com/it/tubeless-ready.html .


Se si tratta di paranippli va tolto, si pulisce bene il cerchio con sgrassante, si applica il nastro tendendolo bene, io uso il no tube giallo un giro sovrapponendo x 10 cm (5 prima 5 dopo la valvola) poi monti il pneumatico e la camera d aria, gonfi al max permesso da pneumatico o cerchio, scegliendo il minore, cosi va far aderire bene il nastro al cerchio e "formare" il pneumatico. Lasci un giorno, togli la camera, fai tallonare senza lattice (attenzione alle pressioni, mai sopra i 3,5 bar pericoloso) sgonfi e per pneumatici da 2,35 metti 75 ml. Di lattice
Ciao
 

danysmart1972

Biker superis
Se si tratta di paranippli va tolto, si pulisce bene il cerchio con sgrassante, si applica il nastro tendendolo bene, io uso il no tube giallo un giro sovrapponendo x 10 cm (5 prima 5 dopo la valvola) poi monti il pneumatico e la camera d aria, gonfi al max permesso da pneumatico o cerchio, scegliendo il minore, cosi va far aderire bene il nastro al cerchio e "formare" il pneumatico. Lasci un giorno, togli la camera, fai tallonare senza lattice (attenzione alle pressioni, mai sopra i 3,5 bar pericoloso) sgonfi e per pneumatici da 2,35 metti 75 ml. Di lattice
Ciao







grazie mille,meno male che ho chiesto a voi,io avrei lasciato il paranippli.Appena riesco provo poi vi diro'


La mia tecnica è un po lunga ma fa aderire il nastro molto bene al cerchio. Non usare nastro da elettricista, se non vuoi usare quello specifico USA un tesa o americano rinforzato.
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

francesco636

Biker infernalis
22/9/12
1.922
5
0
Maranello
Visita sito
non buttare i barattolini vuoti del lattice...io li utilizzo anche per fare i successivi rabbocchi e secondo me sono più pratici delle siringhe soprattutto per i lattici che contengono al loro interno delle particelle solide
 

NEMESI61

Biker dantescus
7/5/07
4.779
16
0
Roma
Visita sito
Che dire.....con quelle gomme puoi andare praticamente ovunque.....senza considerare che con l'ust ed il lattice insieme ti scordi cosa siano le foratura....e non corri nemmeno il rischio di pizzicare......e volendo puoi arrivareo a tenere la pressione a 1.8. Bisogna cominciare a non farsi troppo influenzare dai grammo maniaci dell'xc e puntare al divertimento fine a se stesso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo