Tubeless non è sinonimo di antiforatura. Chiaramente ognuno fa le proprie scelte.
Ma allora la reale differenza tra tubeless e tl?
I tl non si possono montare senza lattice. Troppo porosi e perderebbero pressione
Gli ust puoi tenerli anche senza lattice. Fermo restando non aver la protezione da forature
Ok,quindi avendo cerchi ust va di pari passo acquistare ruote tubeless.Ma una ruota rubeless e' comunque più resistente alla foratura rispetto ad una con camera d'aria,o il vantaggio del tubeless(senza latticizzare) e' solo quello di avere un afflosciamento ritardato della gomma e poter viaggiare a pressioni più' basse?In più leggevo qui http://www.schwalbe.com/it/road-tubeless.html che il tubeless e' già' di suo più resistente alle forature,ma che comunque consigliavano un po di lattice 30 ml,al posto dei 60 ml per ruote TL.
In ultimo vi chiedo,ma il peso della copertura ust si sente molto rispetto ad una copertone normale più camera d'aria?
Poi confrontando i pesi riferendomi sempre a schwalbe nobby hic che sono quelli che voglio prendere,la versione normale pesa 660 gr,più camera d'aria 190 gr verrebbe un peso di 850 gr,mentre lo stesso modello tubeless pesa 745,aggiungendo anche 30 gr di lattice andiamo a 780 che comunque sono qualcosa meno delle ruote normali,quindi alla fine penso che come differenza peso non si senta,in compenso si sente di più' la rigidità' dei fianchi e quindi la migliore direzionali.
Ho capito che i tl necessitano assolutamente del lattice i tubeless si può mettere per avere una tenuta totale dalle forature ma ne occorre meno,e possono essere usati a pressioni minori
il tubeless ha alcuni vantaggi, come svantaggi. in primo luogo lo standard UST definisce la costruzione del cerchio. quindi un cerchio tubeless e' fatto, di fabbrica, per poter montare pneumatici senza lattice ne altro. un cerchio tl ready invece deve essere "castrato" e preparato per l'uso senza camera, + il lattice.
volendo potresti montare anche pneumatici UST su cerchi TL ready (non tutti pero' perché' gli UST sono particolarmente "duri" e su alcuni cerchi come gli ztr non riesci proprio a montarli).
lo pneumatico UST e' più' resistente alle forature semplicemente perché' ha più' gomma (e quindi e' più' pesante). in se non ha nulla di diverso da un tl ready se non per la quantità' di materiale e in taluni casi il cerchietto iper rinforzato.
il fatto che con UST non si stalloni rispetto a TL ready e' molto relativo...tutto dipende dall'accoppiata cerchio-pneumatico.
Sugli ztr puoi raggiungere pressioni così basse che non stalloni ne' con UST ne' con TLready.
altra differenza e' che praticamente puoi rendere ogni cerchio (TL ready e non) tubeless con il lattice (e varie tecniche per i cerchi non tl ready); mentre invece per poter avere un cerchio UST, devi comprartelo..
per quanto riguarda il peso, la differenza c'e' e si sente.
nel tuo caso, il confronto non e' propriamente azzeccato comunque..il NN UST pesa 745, mentre il suo pari TLready (che puoi usare anche con camera) ne pesa 545....quello che tu consideri da camera (il performance) in realtà e' un altro tipo di gomma...non e' TL ready ovviamente, ma soprattutto ha una mescola diversa..
indi se paragoni quelle sopra ti ritrovi un 780gr per UST + lattice e un 630gr per TL ready + lattice..ci passa 150gr di massa rotante
se poi vuoi prendere la versione TL ready più protetta (snakeskin) ci aggiungi 40gr..e' sempre un etto in meno che gira..
da ultimo...considera che un cerchio UST pesa sempre di più' di uno TLready..
Io non mi riferivo a un pneumatico TL ready ma ad uno normale più camera d'aria nel mio discorso appena fatto,e la differenza di peso e' a favore del tubeless.
Ho capito che e' una diatriba infinita del tipo sono meglio le more o le bionde![]()
ho capito quello a cui ti riferivi, e cio' che ti ho sottolineato e' che nello specifico schwalbe, il tubeless e il TLready non sono da paragonare a quelli da camera (performance)..perche' sono pneumatici diversi (nonostante si chiamino uguale) dovuto all'uso di mescole e costruzione diversi
la camera se vuoi la puoi usare anche con il TLready
Ci sono da fare un po di precisazioni su alcuni post che sono stati scritti
le valvole tubeless sono tutte smontabili almeno su cerchi nativi (altrimenti risulta un podifficile linserimento - raro- della camera daria).
I cerchi ust normalmente vengono forniti completi di apposite valvole (da montare) ed accessori ust, ma volendo si possono utilizzare semplici camere d'aria non montando le valvole per i tubeless.Per smontabile si intende il core della valvola.
I cerchi ust normalmente vengono forniti completi di apposite valvole (da montare) ed accessori ust, ma volendo si possono utilizzare semplici camere d'aria non montando le valvole per i tubeless.
Si parla del vantaggio di peso: nel caso dell'autore del post, che possiede già ruote ust, il mio consiglio è tubeless; TR + lattice per siggillarlo fanno il peso del Tubeless senza le caratteristiche positive di quest'ultimo; il lattice, poi, si può mettere in entrambi. Io non ce lo metto, ma è una scelta personale, dopo anni di inguacchiamenti con i Racing Ralf TR.