Sei un grammofobo?![]()
assolutamente si :)
per me le gomme non vanno mai oltre i 650..intorno ai 550 il meglio
la mia ground control da 29 e' praticamente come il NONI (il disegno e' identico) e pesa 100 grammi meno..
Sei un grammofobo?![]()
Vorra dire che dovrà andare a 2/3 kmh in meno, però quando gli capiterà (perché capiterà) di passare accanto a qualche grammo maniaco con le tr squarciate/pizzicate/stallonate, si farà (con sana ironia sportivae sti ca..7 etti e mezzo per una gomma da 26 in 2.25...
Gia sono uno sfigato che gira con la 26...almeno mi prenderò' una piccola rivincita![]()
stai tranquillo e goditi la tua 26...tanto le 29 sono già morte!
Vorra dire che dovrà andare a 2/3 kmh in meno, però quando gli capiterà (perché capiterà) di passare accanto a qualche grammo maniaco con le tr squarciate/pizzicate/stallonate, si farà (con sana ironia sportiva) una risatina sotto ai baffi e si convincerà della scelta fatta.
La mia era una generica considerazione, senza nessun specifico riferimento. Ovviamente chi gira con le tr super softh, 10 grammi di lattice e pressioni esasperatamente basse avrà comunque maggiori rischi di incappare in qualche problema.....i grammo maniaci son quelli che montano 450gr di gomma con 40ml di lattice..
Che dire.....con quelle gomme puoi andare praticamente ovunque.....senza considerare che con l'ust ed il lattice insieme ti scordi cosa siano le foratura....e non corri nemmeno il rischio di pizzicare......e volendo puoi arrivareo a tenere la pressione a 1.8. Bisogna cominciare a non farsi troppo influenzare dai grammo maniaci dell'xc e puntare al divertimento fine a se stesso.
Dimenticavo. Sul telaio metti una minipompetta con una capacità di pressione importante (tipo 10 bar etc..). Se dovessi mai perdere pressione causa foratura e conseguente chiusura foro grazie al lattice, riporti la pressione a punto ovunque tu sia.
Un accessorio che non dovrebbe mai mancare ad un biker.
infatti niente co2 o schiume strane, toppe cacciagomma e pompetta!!!!
Dal punto di vista tecnico il motivo di non utilizzare i ferri per inserire il tubeless e' per rischio di rovinare il tallone della gomma?
Calma...nel mio sottosella c'é posto anche per una pit stop. E mi é pure servita.
ferri? di solito a mio parere la regola è piu e morbido il cacciagomma (che ti permette di lavorare) meglio è per il copertone e l'eventuale camera
niente ferro a vista, rovina copertoni e segna i cerchi