Il mondo della mtb è troppo soggetto alle influenze commerciali (su questo aspetto nella bdc sono più asettici), le gomme tubeless ready sono una delle tante invenzioni commerciali di cui si poteva tanquillamente fare a meno.
E aggiungo che la grande rovina del pianeta mtb è determinata dalla eccessiva influenza che ha l'xc su tutte quelle scelte che riguardano aspetti tecnico meccanici.
Il mondo della mtb è troppo soggetto alle influenze commerciali (su questo aspetto nella bdc sono più asettici), le gomme tubeless ready sono una delle tante invenzioni commerciali di cui si poteva tanquillamente fare a meno.
E aggiungo che la grande rovina del pianeta mtb è determinata dalla eccessiva influenza che ha l'xc su tutte quelle scelte che riguardano aspetti tecnico meccanici.
Questo è un ragionamento forzato.
Volendo, potrei spalmare i TLready con un film di lattice per sigillarli, e montarli come TL senza lattice ulteriore... il lattice va in entrambi, se tu nei TL non ce lo metti ci può stare, ma non è un argomento a favore della loro leggerezza.
200? 100? Io ne metto 60 al primo colpo poi se caso ne aggiungo. Comunque volendo ce ne sta anche più di 200.SI ma io parlo dei 200 e passa ml che ci devi mettere per siggillarli, non dei 100 ml per prevenire forature. I TR senza lattice non tengono e manco i cerchi, quindi nel peso devi considerare anche il lattice.
200? 100? Io ne metto 60 al primo colpo poi se caso ne aggiungo. Comunque volendo ce ne sta anche più di 200.![]()
Porto la mia esperienza: dopo un anno e mezzo di utilizzo di tubeless ready latticizzato di primo equipaggiamento RR leggero ho squarciato quello posteriore su una roccia.... Non avevo la camera d'aria dietro.... 3 km a piedi.... allora su cosiglio del negoziante ho messo un ust 200gr in più. Su cerchio mavic ust nativo molto facile montarlo senza lattice tallona subito. Ma per sicurezza il lattice va messo il fatto che sia più resistente non vuol dire che sia esente da forature..... Morale appena risalito in sella ho sentito la differenza di peso... sembrava di avere un macigno al posteriore. Non pensavo di sentire così tanta differenza, ma su una massa rotante si sente , eccome si sente! Morale mi sento di consigliare tubeless ready latticizato con camera d'aria di scorta: una per due bici..... siamo sempre in due ad uscire....
Infatti erano tutte e due Schwalbe Racing Ralph 2.1.Il paragone va fatto tra gomme della medesima marca e modello, TR e TL.
Tubeless, tubeless ready, camera d'aria. Il copertone per quanto robusto sia, lo si può sempre squarciare.
Io uso UST dietro e TR davanti, entrambe con il lattice, ma se guardate nella mia sacca sottosella ci sono 2 (due) camere d'aria, una valvola, un pezzo di copertoncino da strada, due bombolette di CO2 (una da 25), attack gel. In più ho pompa, falsamaglia e multitool.
Certo non è molto gradevole da vedere questo pacco sotto la sella, ma quando si è lontani da casa in mezzo al nulla può fare comodo. Inoltre si rovina il giro a tutta la compagnia e nemmeno si può fare affidamento sui compagni usando i loro ricambi di emergenza.
e cosa devi affrontare con un armamentario del genere?la tre settimane in patagonia??
La maggior parte delle volte sai come ho usato le camere o lo smaglia catena? Prestandoli ai compagni di uscita.
E abbiamo finito il giro in compagnia.
Ordinato materiale da bike discount
SCHWALBE Nobby Nic Evo PaceStar 2,25" Tubeless folding
NOTUBES The Solution Tire Sealant 59ml
SI ma io parlo dei 200 e passa ml che ci devi mettere per siggillarli, non dei 100 ml per prevenire forature. I TR senza lattice non tengono e manco i cerchi, quindi nel peso devi considerare anche il lattice.
Il lattice chiude i buchi delle spine, non le forature serie.A parte il fatto che di lattice ce ne metto 60-80, ma dipende anche dal tipo di copertura*, io il peso lo sto considerando.
E se mettessi solo il lattice che mi serve a sigillare, potrei "vincere" col peso contro degli UST.
Ma è un confronto stupido, entrambe le gomme vanno con lattice "libero", poi ci può stare che per fortuna o per resistenza della copertura non fori mai.
Anche perché dal tuo discorso viene fuori che un TL è meglio in quanto più resistente: allora, scusa tanto, montati qualche gomma di cemento imperforabile per camera.
Il vantaggio del TL è che se fori, se fori serio, e hai lattice, non te ne accorgi.
*se pretendiamo di latticizzare le gomme di carta velina, non ha nemmeno senso l'intero topic![]()