ops!!Trailstar ha scritto:Trailstar ha scritto:@Brix su tuttoMTB ci sono servizi su marzocchi e manitou 2004
Hai gia' avuto risposta!
Lampo 13 ha scritto:Trovi tutto su Mountain Bike World di agosto per soli 5,20 Euro.
complimenti! :shock: :???:Lampo 13 ha scritto:Ho un amico che fà il tester, mi ha parlato di alcune bici provate che erano veri e propri "cancelli", ... l'articolo poi ... era tutt'altra cosa!
A proposito, chi prova le bici e viene fotografato, e chi scrive l'articolo sono quasi sempre persone diverse ...
A proposito di giornalismo:panzer division ha scritto:Gel ha scritto:Sta questione degli steli in acciaio non ispira molto neanche me...
Avevo visto la prova della Marzocchi Z150 che era stata realizzata con gli steli in acciaio per maggiore robustezza si diceva, però nei modelli 2004 fa la comparsa la versione Z150 SL con gli steli in alluminio...
Quindi penso anch'io che la questione dei costi di produzione in qualche modo centri...
E poi una forcella monopiastra che pesa più di 3 kg mi sembra proprio un'esagerazione...
Le Manitou Sherman sono più leggere e non mi sembrano dei fuscelli e non c'è ombra di steli in acciaio...
Se il mio amico Madbkr chidurebbe i suoi trick con una Shermann l'avrebbe già aperta come un'anguria. Se io farei gli stessi atterraggi da drop che faccio ora con una Shermann (peso 88 kg ed atterro pesante) sarei senza denti...credimi....ben vengano gli steli in acciaio. Il target di vendita di quel prodotto è giusto...meno soldi e più solidità
beh, al tester, alla rivista...se queste cose rispondessero a verità, sarebbe bello conoscere un po' di nomi e cognomi...muldox ha scritto:
ilmioalterego ha scritto:beh, al tester, alla rivista...se queste cose rispondessero a verità, sarebbe bello conoscere un po' di nomi e cognomi...muldox ha scritto:
muldox ha scritto:ilmioalterego ha scritto:beh, al tester, alla rivista...se queste cose rispondessero a verità, sarebbe bello conoscere un po' di nomi e cognomi...muldox ha scritto:
Mah, se il tester in questione fosse stato un tuo amico e ti avesse fatto una tale confidenza tu spiattelleresti su un forum il suo nome?![]()
roy batty ha scritto:@Lampo 13
1-se vuoi far polemica ("...per soli 5,20 euro") impegnati di più.
2-la mia fonte è, guarda un po', Marzocchi (purtroppo non ho il catalogo 2004 sotto mano)
3-facci nome e cognome dell'amico tester "professionale", magari citando anche rivista per cui lavora (comodo tirare il sasso e nascondere il braccio...)
4-non mi viene in mente altro, sorry...
5-venuto in mente, dicci perché le riviste (tutte, non solo una n particolare, proprio tutte) fanno schifo, sono piene di pubblicità o sono al servizio della pubblicità (magari citando il conto pagine di pub e pagine di conenuti, o ancora dove si capisce che l'articolo è al sevizio del distributore/rivenditore, così tanto per motivare) e (vedi alla voce "critica costruttiva", altrimenti smetti di fare il criticonzo) come dovrebbero essere, sono proprio curioso di sapere...
Come direbbe la Pina al buon vecchio e caro Rag. Ugo Fantozzi...
..."ti aspettiamo!"
Saluti
cencio ha scritto:A proposito di giornalismo:panzer division ha scritto:Gel ha scritto:Sta questione degli steli in acciaio non ispira molto neanche me...
Avevo visto la prova della Marzocchi Z150 che era stata realizzata con gli steli in acciaio per maggiore robustezza si diceva, però nei modelli 2004 fa la comparsa la versione Z150 SL con gli steli in alluminio...
Quindi penso anch'io che la questione dei costi di produzione in qualche modo centri...
E poi una forcella monopiastra che pesa più di 3 kg mi sembra proprio un'esagerazione...
Le Manitou Sherman sono più leggere e non mi sembrano dei fuscelli e non c'è ombra di steli in acciaio...
Se il mio amico Madbkr chidurebbe i suoi trick con una Shermann l'avrebbe già aperta come un'anguria. Se io farei gli stessi atterraggi da drop che faccio ora con una Shermann (peso 88 kg ed atterro pesante) sarei senza denti...credimi....ben vengano gli steli in acciaio. Il target di vendita di quel prodotto è giusto...meno soldi e più solidità
![]()
: scusami , non ti offendere , fra un salto e l'altro
cerca di ripassare un pò di italiano. Senza offesa....si scherza :-
Ma l'amico ha il nome che comincia per F ?? Rispondi solo si o no :):) privacyLampo 13 ha scritto:Per me le riviste sono tutte uno schifo, pubblicità travestita da giornalismo.
Mai trovato scritto: "... questa bici è una schifezza, non compratela o ve ne pentirete!"
Eppure ce ne sono di bici così, invece sono tutte più o meno buone, per intuire qualcosa devi leggere tra le righe, sennò si perdono inserzionisti!
Io le compro per avere le ultime notizie, comunque da soppesare, e per qualche foto.
Ho un amico che fà il tester, mi ha parlato di alcune bici provate che erano veri e propri "cancelli", ... l'articolo poi ... era tutt'altra cosa!
A proposito, chi prova le bici e viene fotografato, e chi scrive l'articolo sono quasi sempre persone diverse ...
NewbikeR ha scritto:roy batty ha scritto:@Lampo 13
1-se vuoi far polemica ("...per soli 5,20 euro") impegnati di più.
2-la mia fonte è, guarda un po', Marzocchi (purtroppo non ho il catalogo 2004 sotto mano)
3-facci nome e cognome dell'amico tester "professionale", magari citando anche rivista per cui lavora (comodo tirare il sasso e nascondere il braccio...)
4-non mi viene in mente altro, sorry...
5-venuto in mente, dicci perché le riviste (tutte, non solo una n particolare, proprio tutte) fanno schifo, sono piene di pubblicità o sono al servizio della pubblicità (magari citando il conto pagine di pub e pagine di conenuti, o ancora dove si capisce che l'articolo è al sevizio del distributore/rivenditore, così tanto per motivare) e (vedi alla voce "critica costruttiva", altrimenti smetti di fare il criticonzo) come dovrebbero essere, sono proprio curioso di sapere...
Come direbbe la Pina al buon vecchio e caro Rag. Ugo Fantozzi...
..."ti aspettiamo!"
Saluti
Roy, sei sempre così simpatico o oggi hai mangiato particolarmente pesante? Non mi sembrava che Lampo volesse innescare polemiche... comunque di solito sulle riviste trovi la pubblicità di una marca e poche pagine dopo la recensione di un prodotto di quella marca. Come si può essere obbiettivi e parlare male di un tuo fornitore di introiti? Mi sembra abbastanza normale che i giudizi negativi vengano mitigati...
NewbikeR ha scritto:Allora buon appetito. :D :D :D :D
roy batty ha scritto:NewbikeR ha scritto:Allora buon appetito. :D :D :D :D
Tu che mi consigli?
Dici che il menù 'australiano' è valido?
O meglio affidarsi a un mega cheeseburger?
:shock:
:-x