Ho appena ripreso il PC e trovo 2 pagine di risposte!
Non volevo scatenare questo putiferio!
Credo di aver capito che Roy lavora nell'ambiente delle riviste, se così fosse sono prontissimo a credere nella SUA buona fede.
Per il resto ribadisco:
il giornalismo italiano è di infima qualità.
Sono anni che ho a che fare, come lettore, con riviste di settori specialistici come HiFi, Bici, Moto,Sci ecc, e non posso che confermare il mio convincimento.
Ho conosciuto persone come B.M., ex "Guru" dell'hi-Fi che aveva sempre qualche pezzo da vendere di quelli che aveva appena esaltato oltre ogni logica sulla rivista;
nel mondo dei motori è notorio lo schieramento di una rivista per il gruppo Fiat e della concorrente per il gruppo VW;
ho letto la recensione di un lettore CD da 4.000.000, che allora erano proprio tanti, in cui si esaltava la qualità RILEVATA dell'uscita cuffia ... di cui però il suddetto lettore era assolutamente sprovvisto, ecc ecc.
Si, il mio amico, si chiama M. e fà in pratica il fotomodello.
La cosa peggiore sono i cosiddetti giornalisti seri, TUTTI gli articoli scritti sul mondo dell'aviazione sono farciti di stronzate grandi come case, ho amici professionisti che mi assicurano che anche quando si parla del loro campo, si scrivono immani stupidaggini, eppura basterebbe informarsi un minimo!
Per quanto riguarda i costi, a detta di direttori di riviste, la vendita delle copie non riesce neanche a coprire il costo della carta, gli introiti sono basati sulla pubblicità.
Se Roy dice che le informazioni sui prodotti
Marzocchi 2004 pubblicate su BdM sono "disinformazione", mi dà ragione, o sbaglio?
Comunque non sono qui per fare la guerra santa contro nessuno, in fondo vendono carta stampata, mica il pane, e chi non è convinto da ciò che scrivono, può benissimo fare a meno di comprarli!
P.S.
Non c'era nessuna intenzione polemica in
se vendono a quel prezzo, vuole dire che c'è chi compra, vedi il sottoscritto, e poi gli amici fotomodelli costano un sacco!