ma come si fa? che schifo

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
la verità è che ormai non c è più dignità per gli spotivi ,amatori , agonisti ecc ecc... lo sport in italia sta morendo, non costruiamo più atleti plioti, ciclisti , calciatori, di livello mondiale,solo mediocri talenti rovinati sul nascere dal sistema sportivo italiano. siamo in balia dei social.....

mah, a me non pare che il problema sia solo italiano, e nemmeno un problema solo attuale.
Vogliamo ricordarci del doping di stato, ddr, urss, cina e ovviamente tutti gli altri? La ricerca della prestazione massima ha portato sempre ed in ogni campo a cercare la soluzione lecita, al limite del lecito o al speriamo non mi peschino. si dopano gli atleti, si dopano i mezzi meccanici, perche’ questo vuole lo sportivo, i fan, il pubblico, gli sponsor. e si vuole sempre di piu ,
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
La cosa non mi stupisce, visto il comportamento di alcuni genitori nello sport dei propri figli. Devono per forza vere un figlio fenomeno, non può soltanto divertirsi.

Il problema è quando si introducono le gare e si forzano i figli a competere uno con l'altro, li si forza a ragionare in termini di migliore/peggiore. Nessuno vuole essere il peggiore.
Almeno consoliamoci che nel nostro sport si può insegnare ai figli a divertirsi girando, o a fare un trick, una derapata, una penna, senza dover per forza farci sopra una gara. Insomma, a insozzarsi e tornare a casa felici!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.664
18.353
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
E pensare che mio cuginetto a 10 anni era primo davanti a tutti ed era all'ultimo giro per vincere la gara...si fermò,vedendo il secondo in panne con la ruota buca...e il 3zo li fregò tutti e 2...mi zio gli chiese,perchè si era fermato...lui,con l'innocenza di un bambino di 10 anni rispose,papà tu cosa avresti fatto a vedere uno in difficoltà?...Non corse più,per sua decisione,stette col padre,fini le scuole e ora è vice titolare di una modesta aziendina famigliare di salumi...ha preferito il salame...che finire come un salame.... :-)
 
  • Mi piace
Reactions: buitrekk

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
mah, a me non pare che il problema sia solo italiano, e nemmeno un problema solo attuale.
Vogliamo ricordarci del doping di stato, ddr, urss, cina e ovviamente tutti gli altri? La ricerca della prestazione massima ha portato sempre ed in ogni campo a cercare la soluzione lecita, al limite del lecito o al speriamo non mi peschino. si dopano gli atleti, si dopano i mezzi meccanici, perche’ questo vuole lo sportivo, i fan, il pubblico, gli sponsor. e si vuole sempre di piu ,
si ma risultati non ci sono comunque, in italia gli atleti a livello mondiale nello sport vincono ed emergono sempre di meno a parità di doping o forse anche di più, un motivo ci sarà. siamo abbandonati a noi stessi, non c è più uno stato e una minimo di unione in questa italia, c è solo tanto caos,ed in questo caso i valori e i principi fondamentali di una famiglia e di un essere responsabile che devono sovrastare il caos. tutto questo contesto porta a vicende limite e brutte come questa, non c è da meravigliarsi e non c è neanche da fare paragoni assurdi o stare tranquilli .
 
Ultima modifica:

alestade

Biker superioris
Ho un figlio di 11 anni che corre in MTB nella categoria giovanissimi. Ha vinto qualche gara l'anno scorso ma non è un fenomeno, è solo cresciuto molto prima dei suoi coetanei ed è bene che ne sia consapevole come sarebbe che ne fossero consapevoli molti genitori e direttori sportivi già a questi livelli.
Quando mio figlio crescerà probabilmente preferirò che studi, trovi un lavoro e magari vada la domenica a fare una gran fondo o una semplice uscita con gli amici.
Sono rimasto molto colpito da questa squallida e triste vicenda.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Ho un figlio di 11 anni che corre in MTB nella categoria giovanissimi. Ha vinto qualche gara l'anno scorso ma non è un fenomeno, è solo cresciuto molto prima dei suoi coetanei ed è bene che ne sia consapevole come sarebbe che ne fossero consapevoli molti genitori e direttori sportivi già a questi livelli.
Quando mio figlio crescerà probabilmente preferirò che studi, trovi un lavoro e magari vada la domenica a fare una gran fondo o una semplice uscita con gli amici.
Sono rimasto molto colpito da questa squallida e triste vicenda.
bravo , valori e principi, e consapevolezza , sono queste le cose che devono emergere per costruire un buon futuro ai nostri figli, e non il fanatismo smodato ad ogni costo, nella vita come nel ciclismo si puo segliere di scalare la vetta in modo responsabile ed intelligente o bruciare tutto ad ogni costo in pochi minuti
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
si dopano gli atleti, si dopano i mezzi meccanici, perche’ questo vuole lo sportivo, i fan
lo sportivo vero, vede o vuole l'essenza e il gesto caratteristico dello sport che osserva, per rimanere sui pedali, uno scatto sarebbe tale anche se si fosse puliti, oppure se la media fosse di 5 kmh inferiore a nessuno importerebbe.
però mi rendo conto che questo e' il mio concetto di sport
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.364
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Sicuramente da punire e curare, possibile che questi abbiano voluto il bene per i loro figluolo. Non li giustifico, eh, sia chiaro! Probabilemente li avrebbero presi anche loro, amesso che non lo abbiano fatto! Capisco anche che non sia esattamente la stessa cosa, ma se la cioccolata fa male e lo sanno tutti, perchà la diamo anche ai nostri bambini? Forse perchè piace anche a noi? Ripeto, io alla mia fatina do la cioccolata e altre "schifezze" ma monnezza dopante no!
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
I problemi complessi hanno sempre soluzioni semplici e comprensibili ma sbagliate. O perlomeno inefficaci.

Perché se non si ha paura di rovinarsi la salute , figuriamoci che paura possa fare una squalifica...
Sì ma almeno non avranno più la possibilità di stare in mezzo a noi comuni mortali che guadagniamo quel km in più e quel paio di metri di dislivello con fatica ad ogni uscita in silenzio..
 
  • Mi piace
Reactions: Minitrek

Dudino

Biker popularis
16/10/16
99
9
0
Visita sito
un ragazzo che corre su strada (che anche lui ha detto ci sono state ragazzi dilettanti beccati) mi aveva detto che il doping, ai livelli agonistici, ti influisce per il 5%
non credo che per il 5% valga veramente la pena tutto ciò...


Inviato dal mio iPhone utilizzando MTB-MAG.com
 

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
Sicuramente da punire e curare, possibile che questi abbiano voluto il bene per i loro figluolo. Non li giustifico, eh, sia chiaro! Probabilemente li avrebbero presi anche loro, amesso che non lo abbiano fatto! Capisco anche che non sia esattamente la stessa cosa, ma se la cioccolata fa male e lo sanno tutti, perchà la diamo anche ai nostri bambini? Forse perchè piace anche a noi? Ripeto, io alla mia fatina do la cioccolata e altre "schifezze" ma monnezza dopante no!
il padre del ragazzo morto causa per la quale e' partita l'indagine, era dopato e anche un secondo figlio e' stato trovato positivo
 

doghy

Biker forumensus
7/7/08
2.200
648
0
bolzano
Visita sito
Bike
troppe
un ragazzo che corre su strada (che anche lui ha detto ci sono state ragazzi dilettanti beccati) mi aveva detto che il doping, ai livelli agonistici, ti influisce per il 5%
non credo che per il 5% valga veramente la pena tutto ciò...

lungi da me giustificare il doping, intendiamoci, ma quando anche solo un 1% definisce il confine fra vincere e perdere...figurati il 5....
 

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.364
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
il padre del ragazzo morto causa per la quale e' partita l'indagine, era dopato e anche un secondo figlio e' stato trovato positivo
Brutta faccenda, per carità. Devo essere onesto, a me il doping non da fastidio (aia, mi fate male con tutte ste botte :soffriba:) L'importante è essere coscienti di quello che si fa. Ma: niente minori e niente imbrogli.
Diciamoci la verità, ormai in tantisismi sport si usano sostanze dopanti anche a livello amatoriale, e non parlo del solo mondo del ciclismo (che non conosco davvero) ma di altri sport come ad esempio il body building, power lifting, footbal, hockey, arti marziali ... Cambiano solo le sostanze.
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Lo sportivo vero è quello che si impegna quanto più possibile per vincere, nel rispetto delle regole del suo sport, e se perde riconosce la superiorità dell'avversario. E torna a casa ad allenarsi ancora di più per riprovare a batterlo le prossima volta...
 
  • Mi piace
Reactions: Dudino and Minitrek

Sincopato

Biker serius
31/7/17
265
73
0
54
Veneto
Visita sito
Bike
Specialized Stumpjumper Comp
Purtroppo la cosa non mi sconvolge molto............. Come scritto in altre discussioni, ho corso su strada tra il 1988 ed il 1998, due anni da juniores e ben otto (sette e mezzo) tra i dilettanti, e già all'epoca c'erano ragazzini allievi che facevano in parte uso di sostanze........... Non doping estremo come dilettanti e ancor più i pro, ma si aiutavano........... Tra i dilettanti ho visto aghi in vena, flebo rigenerative, ormoni, pastiglie di caffeina, anfetamine che giravano come caramelle............ Non mi vergogno nemmeno a dire che sono stato messo alla porta da una all'epoca grossa squadra dilettantistica del triveneto con cui correvo, per "scarso rendimento", dato che volevo andare forte come gli altro senza prendere niente, mentre al contrario non finivo nemmeno le corse nonostante mi allenassi con scrupolo, serietà, e passione.......... Riguardo il fatto se il doping faccia male, come è stato detto al momento non esiste nessuna base scientifica che causi danni se le sostanze vengono usate in maniera monitorata e razionale, potrebbe invece far male il doping sconsiderato........... Questo è quanto sostengono i medici, vero o falso che sia, considerando pure che nessuno ha reali intenzione a risolvere il problema, altrimenti da anni e anni che la piaga sarebbe stata assorbita, perchè per primo le case farmaceutiche hanno introiti miliardari con la vendita di medicinali per uso dopante nei vari settori sportivi............
Inoltre, e questo lo scrivo molto tristemente, senza doping già solo al ciclismo professionistico non ci si arriverà mai, figuriamoci poi diventare un corridore di vertice, e questo vale sia per la strada, la MTB, il ciclocross, la pista, e via discorrendo......... Queste sono purtroppo sempre state le regole (schifose): o accetti o fai altro nella vita!
 
  • Mi piace
Reactions: jk_biker

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
definiamo lo sportivo vero..perche' uno "sportivo vero" significa che lo fa per hobby, appena ci mettiamo il mondo agonistico e/o professionale....gli ideali vanno a farsi benedire...
ti ha risposto @D-Lock, ma posso essere benissimamente io che sto sul divano a guardare gli atleti in tv, esaltandosi o deprimendosi per una vittoria o un fallimento credendo, magari ingenuamente, nella pulizia di quelle gesta
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
ti ha risposto @D-Lock, ma posso essere benissimamente io che sto sul divano a guardare gli atleti in tv, esaltandosi o deprimendosi per una vittoria o un fallimento credendo, magari ingenuamente, nella pulizia di quelle gesta
Beh da tifoso, il tifoso"vero" è uguale. Tifa per il suo atleta/squadra preferita, ma se perde accetta la sconfitta, perché alla fine è "solo" sport. In questo gli americani hanno molto da insegnare, nonostante nelle loro leghe professionistiche girino montagne di soldi, non trovi niente dei deliri che ad esempio abbiamo noi nel calcio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo