Purtroppo la cosa non mi sconvolge molto............. Come scritto in altre discussioni, ho corso su strada tra il 1988 ed il 1998, due anni da juniores e ben otto (sette e mezzo) tra i dilettanti, e già all'epoca c'erano ragazzini allievi che facevano in parte uso di sostanze........... Non doping estremo come dilettanti e ancor più i pro, ma si aiutavano........... Tra i dilettanti ho visto aghi in vena, flebo rigenerative, ormoni, pastiglie di caffeina, anfetamine che giravano come caramelle............ Non mi vergogno nemmeno a dire che sono stato messo alla porta da una all'epoca grossa squadra dilettantistica del triveneto con cui correvo, per "scarso rendimento", dato che volevo andare forte come gli altro senza prendere niente, mentre al contrario non finivo nemmeno le corse nonostante mi allenassi con scrupolo, serietà, e passione.......... Riguardo il fatto se il doping faccia male, come è stato detto al momento non esiste nessuna base scientifica che causi danni se le sostanze vengono usate in maniera monitorata e razionale, potrebbe invece far male il doping sconsiderato........... Questo è quanto sostengono i medici, vero o falso che sia, considerando pure che nessuno ha reali intenzione a risolvere il problema, altrimenti da anni e anni che la piaga sarebbe stata assorbita, perchè per primo le case farmaceutiche hanno introiti miliardari con la vendita di medicinali per uso dopante nei vari settori sportivi............
Inoltre, e questo lo scrivo molto tristemente, senza doping già solo al ciclismo professionistico non ci si arriverà mai, figuriamoci poi diventare un corridore di vertice, e questo vale sia per la strada, la MTB, il ciclocross, la pista, e via discorrendo......... Queste sono purtroppo sempre state le regole (schifose): o accetti o fai altro nella vita!