Tech Corner La revisione idraulica delle forcelle Rock Shox

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.058
340
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
bo, io la penso diversamente, secondo me va bene usarla tutta. Ok qualche millimetro di margine, ma di più no. Però posso sbagliare, quindi ben vengano altre opinioni.


se inizi a fare percorsi tecnici vedrai che cambierari il settaggio
e ti troverai molto meglio, in quanto la forcella non si impunterà mai e ti tirerà sempre fuori.
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Domanda per esperti di Totem coil: è normale che col freddo degli ultimi tempi la forcella diventi durissima e non si riesca a sfruttare più di metà corsa? grazie
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
Domanda per esperti di Totem coil: è normale che col freddo degli ultimi tempi la forcella diventi durissima e non si riesca a sfruttare più di metà corsa? grazie
Può essere normale... Se giri su neve ad esempio tra il freddo che rende viscoso l'olio e indurisce le tenute in gomma, la neve che si deposita sui raschiapolvere, la neve per terra che addolcisce tutti gli ostacoli è normalissimo usare poca corsa. Se poi aggiungi che sulla neve vai per forza di cose più piano che sull'asciutto...
 

OXYGEN

Biker extra
11/1/06
706
3
0
Crema
Visita sito
Può essere normale... Se giri su neve ad esempio tra il freddo che rende viscoso l'olio e indurisce le tenute in gomma, la neve che si deposita sui raschiapolvere, la neve per terra che addolcisce tutti gli ostacoli è normalissimo usare poca corsa. Se poi aggiungi che sulla neve vai per forza di cose più piano che sull'asciutto...

No, è proprio durissima, da fermo riesco a farla pompare per pochi centimetri. Mi hanno consigliato di usare olio al siliconico sotto i parapolvere
 

burdenbike

Biker immensus
smontando la forca stamattina, abbiamo notato che uno degli steli ha un seeger che si riesce a smontare con l'apposita pinza, mentre l'altro seeger è tenuto fermo da un dentello...
provando a stringerlo con la pinza si punta contro il dentello e quindi non si stringe abbastanza per sfilarlo...
deve essere smontato con qualche altro attrezzo particolare?

graxxie... ;-)
 

gore4673

Biker urlandum
7/12/10
542
58
0
BS
Visita sito
Bike
Ancillotti
ragazzi domandone. ho revisionato la mia lyrik solo air del 2010, fatto il tutto, riavvito le viti al piede dei foderi, dalla parte aria tt ok, dalla parte del ritorno invece la vite continua a girare (forzando) senza bloccarsi come l'altra... qualche idea?
tra l'atro, il filetto non è spanato
 

burdenbike

Biker immensus
ragazzi domandone. ho revisionato la mia lyrik solo air del 2010, fatto il tutto, riavvito le viti al piede dei foderi, dalla parte aria tt ok, dalla parte del ritorno invece la vite continua a girare (forzando) senza bloccarsi come l'altra... qualche idea?
tra l'atro, il filetto non è spanato
hai "agguantato" la filettaura interna (quella del pistone?)
 

gore4673

Biker urlandum
7/12/10
542
58
0
BS
Visita sito
Bike
Ancillotti
si si, la filettatura del pistone è gia in battuta col piede del fodero.
è come se il pistone ruotasse senza arrivare ad un punto di blocco
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
un'altra domanda visto che sei stato cosi gentile da rispondermi........devo smontare la forca per cambiare escursione e ne approfitto per rifare una manutenzione. mi confermi da tabella che per la mia reba team 2010 servono 5 ml di olio 15wt per stelo? mille grazie
Sono 20 CC di 15 WT sotto,per lubrificare le boccole down, mentre dentro l'idraulica ci va il 5 WT
 

Classifica giornaliera dislivello positivo