Tech Corner La revisione idraulica delle forcelle Rock Shox

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


il_bimbo90

Biker novus
12/7/10
5
0
0
como
Visita sito
Ragazzi mi si è scassata la cartuccia Air uturn della Revelation team 2010...secondo voi meglio sostituirla o allo stesso costo mettere una dual position Air(2step per intenderci)?? Mi hanno assicurato da amgsrl che si può fare ma ho questo dubbio! Grazie!!
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
Aiuto... help me...
quanto olio devo usare? ma che forcello ho :-) ?
sto facendo confusione....

ho una Enduro Expert del 2010
http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCProduct.jsp?arc=2010&spid=45728[url]http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCProduct.jsp?arc=2010&spid=45728[/URL]
qui si dice che la forcella "dovrebbe essere" una
RockShox Lyrik IS 2-step
e se guardo questo
http://www.mtb-forum.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=91753&d=1265195943[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=91753&d=1265195943[/URL]
alla riga Lyrik IS 2-step si dice che il damper tecnology è un "mission control" ma sulla forcella c'è scritto "motion control"....
quindi dovrebbe essere una "lyriks 2-step" e non una "lyrik IS 2-step"...

detto in altre parole ma sulle enduro expert del 2010 che forcella montavano? le lyrik con il mission control o con il motion control?
devo usare 187 o 193 ml di olio?
perchè credo che la mia sia una motion control e quindi dovrei usare 187 ml...

ad esempio anche qui (del 2009 però)
http://www.pinkbike.com/product/rockshox/Lyrik-IS-2-Step/[url]http://www.pinkbike.com/product/rockshox/Lyrik-IS-2-Step/[/URL]
si dice che la lyrik IS 2 step ha il mission control...

si, lo so, sono un po paranoico..... 5ml di olio in più o in meno non dovrebbero "rompere" niente....
 

frantic

Biker forumensus
29/11/09
2.057
339
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Aiuto... help me...
quanto olio devo usare? ma che forcello ho :-) ?
sto facendo confusione....

ho una Enduro Expert del 2010
[URL="http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCProduct.jsp?arc=2010&spid=45728"][url]http://www.specialized.com/us/en/bc/SBCProduct.jsp?arc=2010&spid=45728[/URL][/URL]
qui si dice che la forcella "dovrebbe essere" una
RockShox Lyrik IS 2-step
e se guardo questo
[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=91753&d=1265195943"][url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=91753&d=1265195943[/URL][/URL]
alla riga Lyrik IS 2-step si dice che il damper tecnology è un "mission control" ma sulla forcella c'è scritto "motion control"....
quindi dovrebbe essere una "lyriks 2-step" e non una "lyrik IS 2-step"...

detto in altre parole ma sulle enduro expert del 2010 che forcella montavano? le lyrik con il mission control o con il motion control?
devo usare 187 o 193 ml di olio?
perchè credo che la mia sia una motion control e quindi dovrei usare 187 ml...

ad esempio anche qui (del 2009 però)
[URL="http://www.pinkbike.com/product/rockshox/Lyrik-IS-2-Step/"][url]http://www.pinkbike.com/product/rockshox/Lyrik-IS-2-Step/[/URL][/URL]
si dice che la lyrik IS 2 step ha il mission control...

si, lo so, sono un po paranoico..... 5ml di olio in più o in meno non dovrebbero "rompere" niente....


dovresti dire se nella tua forcella hai le regolazioni sia dell'alta che della bassa velocità, oppure no.
 

macx

Biker forumensus
21/7/08
2.107
0
0
~Cascina
Visita sito
alla fine sono riuscito a rimontare il tutto (evviva)...
la mia forcella non ha le regolazioni dell'alta e della bassa velocità
e quindi è una lyrik a 2-step con motion control (non con mission control)...

la mia curiosità (a questo punto "accademica") è sapere se una "lyrik IS 2-step" è una lyrik con motion control o con mission control :nunsacci:

da questo
http://www.mtb-forum.it/community/forum/attachment.php?attachmentid=91753&d=1265195943[url]http://www.mtb-forum.it/community/fo...3&d=1265195943[/URL]
sembrerebbe che una "lyrick IS 2-step" è una "mission control" mentre una "lyrick 2-step" è una "motion control IS"...

è la sigla IS che mi confonde...
(che se non sbaglio significa "Integrated SpeedStack")...
 

bruco88

Biker serius
27/9/10
246
0
0
Cerreto Guidi
Visita sito
ciao, ho due domande:
1) con cosa pulisco le spugnette sotto i raschia polvere (foam ring) nel caso non le volessi cambiare? le immergo in alcol, acqua e sapone... cosa?
2) che tipo di grasso devo usare per ingrassare la molla del U-turn? va bene del grasso al teflon?
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.257
212
0
36
Torino
www.picasawebweb.com
ciao, ho due domande:
1) con cosa pulisco le spugnette sotto i raschia polvere (foam ring) nel caso non le volessi cambiare? le immergo in alcol, acqua e sapone... cosa?
2) che tipo di grasso devo usare per ingrassare la molla del U-turn? va bene del grasso al teflon?

1) alcool isopropilico, niente saponi o acqua!
2) si, un grasso al teflon va benissimo. Non vale la pena sprecare grasso specifico per sospensioni per la molla...
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Ciao ragazzi forse nn sono stato attento alle vostre spiegazioni, ma non ho capito se l'olio 15wt è uguale a quello solo 15w.
C'è differenza tra i due oppure sono la stessa cosa?
grazie
 

bruco88

Biker serius
27/9/10
246
0
0
Cerreto Guidi
Visita sito
Ciao ragazzi forse nn sono stato attento alle vostre spiegazioni, ma non ho capito se l'olio 15wt è uguale a quello solo 15w.
C'è differenza tra i due oppure sono la stessa cosa?
grazie
da quello che ho capito W e wt sono due unità di misura diverse.
wt dovrebbe significare "weight", cioè il peso, però non so ancora a cosa corrisponda (forse viene usata per gli olii idraulici ma non sono sicuro:nunsacci:).
W significa "winter", inverno (su questa sono più sicuro perchè me lo ha spiegato mia mamma che lavora in un opificio dove si producono olii lubrificanti), dovrebbe indicare il comportamento dell'olio a certe temperature (es. 15W è un olio monogrado che modifica la sua viscosità al variare della temperatura e 15 indica questa alle temperature basse. 15W40 invece è un olio multigrado che è in grado di mantenere inalterate le prestazioni al variare della temperatura, 15 è la viscosità a temperature basse e 40 a quelle alte).
Il problema è che non so che correlazione c'è tra le due.:specc:
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Grazie bruco per la spiegazione, però il mio dubbio permane, vediamo se mi spiego meglio dany; ho visto che indicate come uso specifico quello 15wt per i foderi, ma dal mio vicino venditore di oli ecc.. ho trovato quello indicante solo la dicitura 15 W .
E' utilizzabile ugualmente o l'olio da comprare deve necessariamente indicare "15wt"?
sto parlando sempre di olio per forcelle...
Grazie a presto

Andy
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Scusate se rompo ma domani mi appresto a fare la mia prima manutenzione, ho quasi tutto pronto...
Per una sid 100 , nei foderi vanno solo 5ml di olio per parte ???
grazie
 

Andy7

Biker superis
27/2/10
449
19
0
Latina
Visita sito
Bike
Bianchi CV
Devo prenderlo dal sivende ad un costo molto più alto, per quello mi domandavo se andasse bene anche quello "15 W" che trovo a meno dal negozio di motocicli...

Grazie per la delucidazione perchè nella tabella avevo letto anche io così ma su diverse quide qui sul forum leggevo 15ml per stelo e la cosa mi aveva confuso.
 

LuB

Biker superis
26/7/10
456
0
0
Villa V. (RN)
Visita sito
Devo prenderlo dal sivende ad un costo molto più alto, per quello mi domandavo se andasse bene anche quello "15 W" che trovo a meno dal negozio di motocicli...

Grazie per la delucidazione perchè nella tabella avevo letto anche io così ma su diverse quide qui sul forum leggevo 15ml per stelo e la cosa mi aveva confuso.

Và bene qualsiasi olio 15wt anche quello che trovi ai ricambi moto,molti addirittura usano con soddisfazione olio motore multigrade tipo 10-40wt perchè più viscoso ed aderisce di più agli steli.
Dove devi stare attento nelle forcelle è per l'olio della parte idraulica perchè variandolo cambia il comportamento della sospensione.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

Classifica giornaliera dislivello positivo