frantic
Biker forumensus
- 29/11/09
- 2.058
- 340
- 0
- Bike
- GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
il motorex da 5 , è come il 10 rock shox
ho rincontrollato il livello olio ed effettivamente mancavano 10ml, messo la quantità giusta il rebound è a posto ma il gate non fa nulla.
Eppure quando l'ho tolto, l' ho solo pulito con l'alcol facendo pure attenzione.
Possibile che abbia toccato qualcosa ho danneggiato nel momento dell'estrazione.
Comunque comprimendola fa dei risucchi strani
ho usato motorex da 5wt
Se il gate non funziona di solito è un problema di livello d'olio... Se tu attivi il blocco, la forcella si comprime fino ad un certo punto e poi blocca? Oppure va giù fino in fondo senza che succeda nulla?
si, io ho un po' esagerato però guardando la tabella il motorex 5 si avvicina molto di più al rock shox 10.
mentre il motore 2.5 è molto simile al rock shox 5. naturalmente a 40°C
secondo me c'è abbastanza differenza di olio tra il motorex e il rock shox: infilando la cartuccia nell'olio con il motorex bisogna spingerla con più forza mentre nell'olio rock shox è più fluido.
Sarà la viscosità?
anch'io ho problemi con il gate: ieri provando a bloccare ho scoperto che non ha alcun effetto, forca libera di comprimersi tutta.
anche la ghiera blu della sensibilità sembra bloccata o quasi...
inoltre ho sentito uno stock in massima estensione su saltini vari.
mi sa che devo aprire e aggiungere olio,vero?
ciao
PS: Dany volevo chiederti ieri una consulenza sul campo ma quando siamo arrivati al parcheggio eravate già andati... l'hai scampata!!!
si, io ho un po' esagerato però guardando la tabella il motorex 5 si avvicina molto di più al rock shox 10.
mentre il motore 2.5 è molto simile al rock shox 5. naturalmente a 40°C
aggiornamento del we:
è venuto un amico con la sua lyrik del 2009.
1. ho aperto e svuotato l'olio della cartuccia, controllato ed era 115ml, lo stesso aggiunto 2 giorni prima, quindi ho escluso il trafilaggio nei foderi sotto.
2. Ho rimesso l'olio, preso la cartuccia della forcella del mio amico e abbiamo visto che non funzionava neanche nella mia. Quindi non rimaneva che l'olio.
3. Ho controllato il livello dell'olio, senza cartuccia, nella forcella del mio amico , che corrispondeva a circa 7,8 cm dal bordo superiore della filettatura del mission control. L'olio nella sua forcella è stato messo da amg durante l'ultima revisione.
4. Ho quindi aggiunto olio fino ad arrivare a 8cm dal bordo. Credo di averne messo almeno altri 60ml.
Inserito la cartuccia e tutto a posto.
5. Per sicurezza ho svitato il tappo della molla, ho compresso la forcella per vedere se riusciva ad arrivare al fondo corsa e non ci fosse troppo olio.
Tutto a posto. rimontato il tutto.
secondo me c'è abbastanza differenza di olio tra il motorex e il rock shox: infilando la cartuccia nell'olio con il motorex bisogna spingerla con più forza mentre nell'olio rock shox è più fluido.
Sarà la viscosità?
Nota: questa forcella l'ho comprata usata, diceva del 2009.
Potrebbe essere che in principio fosse una uturn R e abbiano aggiunto la cartuccia in seguito? Infatti, a differenza di quella del mio amico, non c'è il simbolo del mission control sulla testa.
Ultima domanda, voi avete mai controllato il livello dell'olio in questo modo? se sì qual'è il vostro? sui forum ho visto che si aggira tra gli 8 e i 9 cm dall'alto.
Non è che la tua forcella è una 2010 (o più nuova) e tu hai guardato le tabelle del 2009 o prima? Perchè 115cc è un valore che va bene per le vecchie Lyrik, sulle nuove ce ne vanno quasi 200.
Può essere che manchi olio, come può essere anche un malfunzionamento della cartuccia Mission Control...
Se manca olio te ne accorgi perchè senti la forcella molto lineare.
Ieri la focacceria ci aspettava e siamo andati via di corsa
E' per questo motivo che consiglio sempre di utilizzare l'olio originale. Visto che non costa tanto di più, almeno si va sul sicuro.
Le classificazioni SAE sono molto approssimative, soprattutto alle basse temperatura alla stessa classificazione possono corrispondere viscosità molto differenti...
Non è che la tua forcella è una 2010 (o più nuova) e tu hai guardato le tabelle del 2009 o prima? Perchè 115cc è un valore che va bene per le vecchie Lyrik, sulle nuove ce ne vanno quasi 200.
Scusate, chi ha detto che le classificazioni SAE, sono approssimative?
Ciao a tutti e grazie in anticipo per le risposte, Ho una rockshox rl 2011 con escursione 120mm (levando spessori), mi sapreste mica dire la giusta quantità d'olio? la tabella della reba race del 2010 porta 123 ml.... avendo variato l'escursione cambia la quantità d'olio?? se si di quanto?? saluti simone...
domandaaaaa ma su una 888 rc2x il meccanismo è lo stesso??? o c è qualke passaggio diverso???
ci giro da 2 anni e fino a 2 settimane fa, funzionava regolarmente.
boh?